https://youtube.com/shorts/FqRFeF3Av...O4DMWd4WnlwgvS
:oook:
P.S. Alla Harley Davidson bisogna riconoscere l’abbassatore di assetto quando ci si ferma al semaforo.
Visualizzazione Stampabile
https://youtube.com/shorts/FqRFeF3Av...O4DMWd4WnlwgvS
:oook:
P.S. Alla Harley Davidson bisogna riconoscere l’abbassatore di assetto quando ci si ferma al semaforo.
Bella invenzione,io non riuscivo mai a mettere il centrale alla Tiger..
Sanno che chi compra moto come il gs ha una certa età [emoji1787]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Può essere, ma la 1300 integra una miriade di innovazioni tecniche e funzionali da far impallidire la concorrenza.
Lo scrivo io, che schifo la GS al punto che la butterei nel cesso anche se me la regalassero, ma come si fa a non osannare certe idee?
:w00t:
Io non sono convinto che sia una grande idea. Guarda bene il video, la posizione del cavalletto prima di alzare la moto è in una posizione che sarebbe impossibile tirar su la moto. Quindi se il cavalletto è progettato bene è una cosa che non serve. Inoltre anche quando la moto è totalmente sul cavalletto la ruota rimane a una altezza di circa 5 cm, come normalmente su tutte le moto. A me sembra più una trovata scenografica che utile. Molto più comodo il cavalletto servo assistito elettricamente.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
https://youtube.com/watch?v=dcYGeflxJac&feature=shared
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Vero anche questo.
Probabilmente il leveraggio del cavalletto centrale della GS non è stato progettato dall’Einstein di turno, ma devo confermarti che la moto si solleva molto meglio se è alta.
Ti faccio un esempio, anzi due.
Sia mio fratello che il mio vicino di casa hanno fatto modificare/sostituire il mono (e sfilare i foderi delle forcelle) per abbassare l’assetto (sono entrambi Papà NON Gambalunga), e si è immediatamente evidenziata la difficoltà di far salire la moto sul cavalletto centrale.
Mio fratello ha precaricato leggermente il mono (rispetto alla taratura effettuata da Franco Gubellini) per alzare appena il posteriore, (anche nell’ottica di una guida in coppia), ed effettivamente la situazione è migliorata.
Ho fatto la stessa cosa sul Kappa del mio vicino, (che è stato tarato da Tiziano Monti di Imola), ma funziona solo se guido io, perché con la mia taratura lui non tocca.
Quindi quel sistema BMW di innalzamento del posteriore aiuta senza dubbio a sollevare la moto sul centrale.
:oook:
Ci mancava pure questa... bha !
Lamps
È una froceria, ma funziona!
:biggrin3:
A guardare questo video sembra un normale cavalletto elettrico.
https://youtu.be/oDKKYg-sEvY?si=RsGR0JG0XY-WSemC
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Io penso soltanto alla rottura di palle che si avrà non appena uno o piu di questi sistemi comineceranno inevitabilmente a fare le bizze.
E già immagino pellegrinaggi frustranti presso le officine autorizzate, che è da escludere che un meccanico generico ci metta le mani, il temporeggiare dei meccanici in camice bianco dopo avere attaccato fili, prese, monitor, oscilloscopi e strumenti vari, e riconsegnare con finta aria fiduciosa il mezzo dicendio :dovrebbe essere tutto ok, sperando nello sfinimento dell'acquirente. Che alla fine se ne disfarrà tacendo ovviamente sul problema.
E si creerà una catena di s. antonio di venditori-compratori.
io penso invece a quanto lo faranno pagare come optional e alla fine nel rivenderla "DEVI" averlo sennò nessuno te la compra
geniale si, ma per loro molto proficuo
Beh, è noto che il marketing BMW sia il top da sempre.
Mettono sul mercato una moto che di base ê più nuda di un verme, e se la vuoi davvero ti appioppano almeno due, più facilmente tre, pacchetti da oltre 2000€ (che contengono sia cose buone che frocierie).
:w00t:
Ho fatto una configurazione sul sito bmw, con tutti i pacchetti si passano i 32000€ !
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Appunto..
:w00t:
Meno roba c'è, meno se ne rompe.
(cit. mi Nonno)
maaa, con le sospensioni elettroniche, a questo punto visto i problemi di altezza che creano ad alcuni da fermo che non arrivano a terra, perchè non fanno un softwerino che si abbassa la moto quando si stà per fermare?
esiste già? sono rimasto indietro?
Certo che c’è già, lo ha implementato Harley Davidson sulla Panamerica qualche anno fa, poi seguita da BMW e Triumph.
:oook:
C’è e funziona davvero bene soprattutto per scendere e salire in moto.