Visualizzazione Stampabile
-
Cambi Automatici
si va sempre piu verso l'automatico
dopo il (fantastico) DCT Honda, l'E-Clutch Honda,l'SCS Mv Agusta e i vari assisted shifter/quick shifter
arriva adesso anche BMW con cambio Automated Shift Assistant senza leva frizione, la cui gestione e' totalmente automatica e pedalina cambio non collegata direttamente alla scatola ma by wire.
https://www.motorcyclenews.com/news/...arbox-r1300gs/
-
Basta non comprarli , così capiscono
-
Interessanti quanto leggere l'elenco del telefono...
Lamps
-
Tanto vale comprare una vasca da bagno pozziginori :)
-
No comment.
Già mi piace poco la GS, già mi piace poco il cardano, già mi piace poco il cambio automatico….
Mettiamo tutto assieme e viene fuori l’unico mezzo al mondo che non comprerò mai, nemmeno se mi danno dei soldi.
:laugh2:
-
Ai miei tempi mi ricordo che c'era una Gilera "moto" con variatore e rulli... nn ricordo il nome era un bel ferro, ma nessuno la comprava, ah bei tempi quando ancora ci si vergognava di andare in giro con mezzi da metrosessuale, oggi tutti col monopoattino :cry: :)
-
A me non piace manco il quickshifter, capisco però di essere un caso clinico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
Ai miei tempi mi ricordo che c'era una Cagiva "moto" con variatore e rulli... nn ricordo il nome era un bel ferro, ma nessuno la comprava, ah bei tempi quando ancora ci si vergognava di andare in giro con mezzi da metrosessuale, oggi tutti col monopoattino :cry: :)
Forse ti riferisci all’Aprilia Mana, che montava il motore del Gilera GP800.
Non se l’è filata nessuno, ma l’idea è stata ripresa da Honda per la serie NC con il motore dell’Integra (che a sua volta è un ibrido nè scooter nè moto).
Pozzi Ginori.
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
A me non piace manco il quickshifter, capisco però di essere un caso clinico.
Probabilmente siamo in due.
Ce l’ho su tutte le moto (a parte il Gilera) e non lo uso mai.
:w00t:
-
https://youtu.be/qwxKcp-_Py4?si=yExoS1K9m64xQTmO
Io sto aspettando questa però almeno il 1350 o meglio il 1400
Così posso guidare da remoto in maniera smart 🍌
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
:risate: Tu ci scherzi ma poco ci manca...
-
Non sanno le Case che esistono anche le presse idrauliche?
:dubbio:
-
Boh... se ti ci devi spostare, va tutto bene. Se ti ci devi divertire... motore, sospensioni, telaio e freni... stop. Questo il mio punto di vista da troglodita. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
A me non piace manco il quickshifter, capisco però di essere un caso clinico.
Non sei il solo...
-
Se e solo a mettere va bene, ma a scalare preferisco anche io senza :)
-
Quickshifter a salire in certe occasioni può essere simpatico, a scalare, ogni tanto ci provo ma proprio faccio fatica a digerirlo!!!!!
-
Ma più che altro sarebbe meglio avere la frizione antisaltellamento, se lo usassi cn la mia cambierei gomme ogni 6 mesi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tohr
Boh... se ti ci devi spostare, va tutto bene. Se ti ci devi divertire... motore, sospensioni, telaio e freni... stop. Questo il mio punto di vista da troglodita. :biggrin3:
boh, non e' che cambio automatico significa solo moto noiosa, madonna, in Moto Gp manca poco e non usano la leva frizione, la Mv con l'SCS ne puo fare a meno e non mi dire che una Turismo veloce e' buona solo per gli spostamenti
-
A quel punto meglio un Tvasc, almeno nel misto stretto ha ancora qualche chance contro i brocchi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
No comment.
Già mi piace poco la GS, già mi piace poco il cardano, già mi piace poco il cambio automatico….
Mettiamo tutto assieme e viene fuori l’unico mezzo al mondo che non comprerò mai, nemmeno se mi danno dei soldi.
:laugh2:
Ti sei pure dimenticato: già che costano un botto :dubbio:
-
Che tempi fate al Mugello per esempio con una moto con cambio manuale e con una col quick shift?
A parità di moto intendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non sanno le Case che esistono anche le presse idrauliche?
:dubbio:
https://cdn-img.moto.it/images/299452/3000x/swap.jpeg
Mi ero confuso nn era Cagiva era Gilera, questa dove la metteresti? :) :oook: L'avevo guidata all' epoca.. divertente e da teppista, ma ovviamente si acchiappava una giacca di schiaffi dal mio vecchio motard :risate2:
-
Il Gilera DNA, lo scooter travestito da moto.
:w00t:
-
Mi piace questa discussione, tutti a criticare il cambi autosemiautomatici, ma se non c'è il QS la moto non va considerata, inoltre si accettano cambi scandalosi come quelli delle ultime Moto Guzzi (Piaggio) e Bmw
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
Mi piace questa discussione, tutti a criticare il cambi autosemiautomatici, ma se non c'è il QS la moto non va considerata, inoltre si accettano cambi scandalosi come quelli delle ultime Moto Guzzi (Piaggio) e Bmw
e' come se nel momento si menzioni qualcosa che sia minimamente futuribile, pam subito inizia la crociata tradizionalista, neanche fosse un attentato alla loro virilita'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e' come se nel momento si menzioni qualcosa che sia minimamente futuribile, pam subito inizia la crociata tradizionalista, neanche fosse un attentato alla loro virilita'
Esatto, intanto Honda vende moto a prezzi a suo favore, esclusivamente perchè ha creato un favoloso DCT. Nessuno vuole convincere che è meglio non avere la frizione, ma neanche dire che una moto che fa un salto di 10/15 cm quando inserisci la prima nel 2024 sia una cosa normale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
Esatto, intanto Honda vende moto a prezzi a suo favore, esclusivamente perchè ha creato un favoloso DCT. Nessuno vuole convincere che è meglio non avere la frizione, ma neanche dire che una moto che fa un salto di 10/15 cm quando inserisci la prima nel 2024 sia una cosa normale.
o che pare si stia sfasciando tutto quando metti la prima, o che ti sfolla in quinta perche' il cambio non e' preciso o che non ti entrino le marce perche' hanno fatto un cambio di merda
-
Vabbe' , ci sono cambi che funzionano bene e meno bene indipendentemente se siano automatici o no...
È l approccio all automatismo e ciò che comporta, soprattutto nella guida un po sportiva che cambia.... io se dovessi avere un utilizzo prettamente cittadino...tutta la vita lo scooter... ma visto che la moto la utilizzo per divertirmi su e giù per i monti, a volte andando piano, a volte forte....manco il qs apprezzo....e finché è opzionale non lo scelgo....poi se dovessero montarlo di serie su tt I mezzi ....me ne farò una ragione ...ma io preferisco sempre far far al mezzo ciò che voglio io e non dover adattare la mia guida alle sue caratteristiche...non è che per forza l'introduzione di una cosa nuova è sempre solo positiva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Vabbe' , ci sono cambi che funzionano bene e meno bene indipendentemente se siano automatici o no...
È l approccio all automatismo e ciò che comporta, soprattutto nella guida un po sportiva che cambia.... io se dovessi avere un utilizzo prettamente cittadino...tutta la vita lo scooter... ma visto che la moto la utilizzo per divertirmi su e giù per i monti, a volte andando piano, a volte forte....manco il qs apprezzo....e finché è opzionale non lo scelgo....poi se dovessero montarlo di serie su tt I mezzi ....me ne farò una ragione ...ma io preferisco sempre far far al mezzo ciò che voglio io e non dover adattare la mia guida alle sue caratteristiche...non è che per forza l'introduzione di una cosa nuova è sempre solo positiva....
non so come funzionano gli altri automatici, ma guarda che col DCT funziona esattamente cosi eh, il divertimento lo da la ciclistica, associare il divertimento al tipo di cambio e' abbastanza riduttivo ed arcaico, neanche si parlasse di roba tipo idroconvert
-
Col QS ci si diverte alla grande, e si va forte forte in modo assurdo (l'avevo sulla SF V4).
Poi mica è obbligatorio usarlo, la frizione c'è comunque.
A discrezione dell'utilizzatore, ma se si impara ad usarlo bene, soprattutto in pista dove il punto di staccata è sempre lo stesso o quasi... non c'è storia. QS batte tradizionale 10 a 0.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e' come se nel momento si menzioni qualcosa che sia minimamente futuribile, pam subito inizia la crociata tradizionalista, neanche fosse un attentato alla loro virilita'
O più semplicemente una moto senza quickshifter è più divertente da guidare, esattamente come lo è un auto, pure nelle quotazioni dei pezzi da collezione valgono di più le manuali
-
Tra 50/60 anni le più ricercate da collezione avranno il QS
Ci sono già da decenni auto da collezione con il cambio automatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Vabbe' , ci sono cambi che funzionano bene e meno bene indipendentemente se siano automatici o no...
È l approccio all automatismo e ciò che comporta, soprattutto nella guida un po sportiva che cambia.... io se dovessi avere un utilizzo prettamente cittadino...tutta la vita lo scooter... ma visto che la moto la utilizzo per divertirmi su e giù per i monti, a volte andando piano, a volte forte....manco il qs apprezzo....e finché è opzionale non lo scelgo....poi se dovessero montarlo di serie su tt I mezzi ....me ne farò una ragione ...ma io preferisco sempre far far al mezzo ciò che voglio io e non dover adattare la mia guida alle sue caratteristiche...non è che per forza l'introduzione di una cosa nuova è sempre solo positiva....
Esatto anche perché poi alla fine la differenza la fa il pilota...e se uno e brocco e brocco con e senza quickshifter :)
Oltretutto le marce a salire son sincronizzate, ennesimo gingillo da vendere per fare cassa :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Chief
Tra 50/60 anni le più ricercate da collezione avranno il QS
Ci sono già da decenni auto da collezione con il cambio automatico
...che valgono un terzo di quelle col manuale. :w00t:
-
Collezione e valore sono due cose ben diverse, che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
O più semplicemente una moto senza quickshifter è più divertente da guidare, esattamente come lo è un auto, pure nelle quotazioni dei pezzi da collezione valgono di più le manuali
ah, questa e' bella la moto col quickshifter e' meno divertente da guidare, le auto da collezione col manuale sono ricercate sempre relativamente al modello, anno etc.
non e' una regola costante.
e comunque sei off topic
qua si vuole parlare di cambi automatici, avanzamenti tecnologici relativi alla trasmissione dei motori e loro sviluppi futuri.
-
Le auto col manuale valgono di più di quelle con l'automatico a parità di modello.
Il cambio automatico sulla moto è una cacata pazzesca. Il quickshifter una roba che ha senso solo in pista.
Sulle stradali semplicemente marketing per gonzi, così ora hai la mia opinione, contento? :oook: Parla pure di quel che credi... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non so come funzionano gli altri automatici, ma guarda che col DCT funziona esattamente cosi eh, il divertimento lo da la ciclistica, associare il divertimento al tipo di cambio e' abbastanza riduttivo ed arcaico, neanche si parlasse di roba tipo idroconvert
Rebel, il dct è un sistema che viene montato su moto con diverse caratteristiche e quindi con ciclistiche diverse....uno si può divertire con tutte ... anche con quelle con il variatore ....nn sto mettendo.in dubbio quello... e nn ne faccio nemmeno una questione di tecnica per il maggior peso e ingombro che sto sistema comporta nella progettazione..
Cm ho scritto, è l approccio allla di guida che un tipo di mezzo di quel genere ha, che nn mi piace ... così come non mi piace la gestione del freno motore ...non mi piace nemmeno la gestione del override se scanni oppure se sei sottocoppia....
Mi piace la guida diretta con una risposta diretta....tutto qui....
Già con la mia mi gira le palle a volte dover rallentare se devo cambiare il riding mode....figurati se ogni volta bisogna aspettare il determinato range per decidere di dover cambiare che la moto nn te lo fa fare....io che sono uno che tende a frenare poco che tipo di guida innaturale per me dovrei tenere...
Ci sono persone a cui piace avere faretti, sensori, radar, cavalletti centrali borse e borsette navigatori ecc e fan bene....
Io no
Ma questo non vuol dire che che c è un modo giusto e uno sbagliato....è come chi si compra un godwing oppure un cbr....
Sbagliato sarebbe voler uniformare tutte le moto con un sistema e ancor più sbagliato sarebbe pensare di produrle tutte così ...
Giusto che progettino , innovino , introducano sistemi nuovi ecc ecc ... poi uno sceglie cosa più gli garba no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
Esatto anche perché poi alla fine la differenza la fa il pilota...e se uno e brocco e brocco con e senza quickshifter :)
Non volevo intendere quello io....come ho già scritto, è l approccio alla guida, non la capacita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
... poi uno sceglie cosa più gli garba no?
Cosa sacrosanta e giusta.
Ti faccio però presente che questo "cambio automatico" partorito da BMW permette di essere utilizzato assolutamente come un cambio manuale, ti lasciano pure la leva del cambio. Questo quindi annullerebbe la sensazione del non poter fare quello che vuoi quando vuoi, con anzi la possibilità di farlo in maniera molto più veloce.
NB. non sono un sostenitore del cambio automatico ne del QS, guido una moto dove ormai le marce entrano solo a bestemmie dati i km che ha... non ha riding mode ne altro e le valigie le monto solo se sono in coppia e devo stare più di 3 giorni via. Diversamente solo bauletto per la zavorrina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Rebel, il dct è un sistema che viene montato su moto con diverse caratteristiche e quindi con ciclistiche diverse....uno si può divertire con tutte ... anche con quelle con il variatore ....nn sto mettendo.in dubbio quello... e nn ne faccio nemmeno una questione di tecnica per il maggior peso e ingombro che sto sistema comporta nella progettazione..
Cm ho scritto, è l approccio allla di guida che un tipo di mezzo di quel genere ha, che nn mi piace ... così come non mi piace la gestione del freno motore ...non mi piace nemmeno la gestione del override se scanni oppure se sei sottocoppia....
Mi piace la guida diretta con una risposta diretta....tutto qui....
Già con la mia mi gira le palle a volte dover rallentare se devo cambiare il riding mode....figurati se ogni volta bisogna aspettare il determinato range per decidere di dover cambiare che la moto nn te lo fa fare....io che sono uno che tende a frenare poco che tipo di guida innaturale per me dovrei tenere...
Ci sono persone a cui piace avere faretti, sensori, radar, cavalletti centrali borse e borsette navigatori ecc e fan bene....
Io no
Ma questo non vuol dire che che c è un modo giusto e uno sbagliato....è come chi si compra un godwing oppure un cbr....
Sbagliato sarebbe voler uniformare tutte le moto con un sistema e ancor più sbagliato sarebbe pensare di produrle tutte così ...
Giusto che progettino , innovino , introducano sistemi nuovi ecc ecc ... poi uno sceglie cosa più gli garba no?
Non volevo intendere quello io....come ho già scritto, è l approccio alla guida, non la capacita
E una questione di feeling, le auto e moto col manuale a prescindere che sia sequenziale o meno ti danno più feedback, e quindi la guida e più piacevole, il cambio automatico esiste già da sempre e ce l'hanno gli scooter.
E tutto un giro per intortare i soliti spendaccioni con le mani bucate per fargli comprare moto da 25k con la scusa del "eh ma c'ha il DSG la cambiata in 3 millisecondi vuoi mettere lo 0 a 100?!?12' :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Cosa sacrosanta e giusta.
Ti faccio però presente che questo "cambio automatico" partorito da BMW permette di essere utilizzato assolutamente come un cambio manuale, ti lasciano pure la leva del cambio. Questo quindi annullerebbe la sensazione del non poter fare quello che vuoi quando vuoi, con anzi la possibilità di farlo in maniera molto più veloce.
NB. non sono un sostenitore del cambio automatico ne del QS, guido una moto dove ormai le marce entrano solo a bestemmie dati i km che ha... non ha riding mode ne altro e le valigie le monto solo se sono in coppia e devo stare più di 3 giorni via. Diversamente solo bauletto per la zavorrina
Io mi riferivo al dct.....ovviamente quello bmw mai l ho provato
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiracleBlade
E tutto un giro per intortare i soliti spendaccioni con le mani bucate per fargli comprare moto da 25k con la scusa del "eh ma c'ha il DSG la cambiata in 3 millisecondi vuoi mettere lo 0 a 100?!?12' :)
Lascia futtere e che i grani li prendano a loro🤣