E' in edicola il primo numero di motociclismo motorrad e a dargli una veloce sfogliata non mi sembra per niente male...non credo che abbia nulla a che fare con la nostra vecchia "motociclismo"
https://www.sprea.it/copertine/cop/o...cop_4865_1.jpg
Visualizzazione Stampabile
E' in edicola il primo numero di motociclismo motorrad e a dargli una veloce sfogliata non mi sembra per niente male...non credo che abbia nulla a che fare con la nostra vecchia "motociclismo"
https://www.sprea.it/copertine/cop/o...cop_4865_1.jpg
Umhhhh interessante ; approfondirò con piacere.
Grazie per l'imbeccata [emoji1303]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Proverò a sfogliarla appena andrò in edicola per comprare il classico Dylan Dog, personalmente però mi mette un pò tristezza che dopo l'epoca delle grandi riviste di moto in Italia, che ho vissuto appieno fino a SuperWheels, i tempi sono cambiati talmente tanto da decretarne la chiusura più o meno totale, rimangono della "mia epoca" InMoto e MotoSprint.
E comunque mi sembra la classica operazione in cui in Italia si vendono le traduzioni di articoli scritti da riviste estere, in questo caso tedesca, ma prima avevamo avuto l'esempio di Superbike Italia, che ho acquistato nel periodo "smanettone", ma che di fatto pubblicava gli articoli di Superbike Uk prima e di Fast Bikes Uk dopo, tradotti (a volte male) in italiano.
Claudio Braglia & c. [emoji3590] ; MITTICI , INSUPERABILI !
Con loro girai al Mugello , io con il Daytona 955i (nel senso che eravamo in pista insieme, ma io...non li vedevo se non per i pochi decimi di secondo nei quali...mi superavano , ovviamente con moto stock con targa e specchietti [emoji24]
[emoji1][emoji1])
Quando finivo di leggere una prova ero... sudato marcio...come l'avessi fatta io , ma in realtà , ero.... comodamente seduto sul divano [emoji1][emoji1][emoji1]
[emoji1303]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Puoi dirlo forte! Quella rivista è stata l'apice della passione motociclistica più sanguigna possibile.
Ho avuto modo di conoscere quasi tutti quando venivano a fare le prove delle moto a Cellole, nel nord della Campania, dove all'epoca vivevo e dove c'era una pistina dove veniva a girare tanta bella gente.
Le loro prove erano insuperabili, e per quanto Braglia fosse un personaggio discusso già da quando dirigeva MotoSprint, aveva un dono nella scrittura, e il suo team era speciale, impossibile dimenticare personaggi come Ballerini, Mazzali, Poli, Severi, etc etc.
In più Braglia ebbe il merito di dare spazio a Carlo Talamo tra le pagine di SuperWheels, tirando fuori delle perle di rara arte del pensiero motociclistico.
[emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1320][emoji1303]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Avevo appeso un poster , nel mio box , con uno di loro , non ricordi più chi [emoji853] , con Il.....gomito...a terra a bordo di un Ducati 748 sempre stock [emoji1750][emoji1787][emoji1787][emoji1303]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Andrea Mazzali su una Ducati 748 gialla, sarà stato il 2000-2001, nel tornantino a destra, proprio della pista di Cellole. :biggrin3:
Allegato 285858
[emoji1319][emoji1319][emoji1320][emoji1303]
Bei tempi [emoji1744]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
https://www.mazzaliracing.org/Il-Pilota/il-pilota.htm
[emoji41]
Inviato dal mio moto g75 5G utilizzando Tapatalk
Che ricordi avete tirato fuori :w00t:
Con Braglia & C. Passai una meravigliosa tre giorni al Nurburgring :coool:
C'era anche Salvo Pennisi a girare con noi :biggrin3:
Peccato siano durati pochi anni :sad:
Claudio lavorava a MotoSprint negli anni 80, e l’ho incontrato più volte in redazione in via del Lavoro 7 a San Lazzaro di Savena.
Prima di comprare il Gilera feci due chiacchiere con lui, proprio appena dopo il suo test.
Andai a casa e la mattina dopo andai da Cremonini a Imola per ordinarlo
:biggrin3:
Acquistato abbonamento DIGITALE (24,90 €) che partirà dal secondo numero il 23/05/2025... Io sarò "fuori dal coro" ma leggo solo in digitale.
Però il primo numero lo prenderò in edicola alla prima occasione! :oook:
la pattuglia acrobatica non si scorda mai, non a caso anch'io dopo superwheels ho continuato solo con mototurismo, che a pensarci è esattamente l'opposto come concezione, ma molto molto valida come rivista
Il Ghego mi faceva morire…
:laugh2:
Lo leggevo anch'io Superwheels, mi ricordo l'enernumero:laugh2: Edis Sacchi di Piacenza.
Bei periodi....
Bella rivistona all'epoca c'era anche Mototecnica
Il Ghego, l'Energumero, la Pattuglia Acrobatica... che spettacolo, periodo bellissimo. Anche SBK Italia mi ha dato per anni buone soddisfazioni, poi però anche loro sono purtroppo spariti dall'edicola.
Tempi che cambiano... e non sempre in positivo.
Lamps
Con superlwhees ci ho fatto due corsi di guida al triumph day....Poli spacco due cambi alle speed...dopo la seconda lo misero a guadare:laugh2:
Ho paura che la rivista in questione è sia di base fatta con articoli della famosa rivista motorrad austriaca tradotti, come fu a suo tempo fast bike poi superbike italia...
Gli ho dato un'occhiata,vista la scritta MOTOCICLISMO(ingannevole e con gli stessi caratteri della rivista che ho letto dal 1975) speravo ci fosse qualche ex,ma solo Motorrad in edizione italiana.Per me bocciata.
Ci sono alcune cose che salvo, come per esempio la prova dei 50.000 km o come conducono le prove complete e le relative misurazioni. Tuttavia...tuttavia una rivista uscita dritta dritta da una sessione di google translate...anche no
Comunque io l’ho acquistata, ed è sul tavolino qui a fianco.
Nulla a che vedere con Motociclismo di un tempo, ma almeno toglie un pochettino di nostalgia.
:biggrin3:
Interessante! Grazie per l'info.
Comprata un paio di giorni fa per curiosità (e per astinenza da giornale motociclistico) non mi sembra malaccio ma mi pare molto asettica e impersonale... abituato a SBK Italia qui è tutta un'altra impostazione.
Lamps
Mi trovi d'accordo su "asettica e impersonale"... ma quando ho rivisto finalmente dei rilevamenti, quel briciolo di entusiasmo è salito... mi è arrivato InMoto al quale sono abbonato... e oramai mi chiedo se abbia senso continuare l'abbonamento, se non perchè ci sono affezionato... ma una prova senza rilevamenti per me è un "test"... c'è troppa concorrenza online, che di fatto ha appiattito e uniformato i contenuti (dicono tutti le stesse cose...), ma se anche le poche riviste seguono questo andazzo, davvero che stimolo c'è ad acquistare una rivista?
Quello che devono dire e tutto preimpostato. Non ci credo che su 4 testate che mandano un giornalista a provare le moto, tutti rilevano e dicono la stessa cosa ma con le loro personali parole. Un cambio duro diventa un po’ contrastato. Una frenata poco buona diventa modulabile.
sono diventati come i dottori che vanno ad una conferenza in un isola ai Caraibi, tutto pagato dalla società farmaceutica, e si spera che se hai male alle ginocchia ti trovi cosa a provocato il dolore invece ti dà un antinfiammatorio, un antidolorifico e un protettore per lo stomaco, così invece ti spilla soldi, cosa ha provocato il dolore non lo sai e probabilmente torna, e in più ti sei ingerito un cocktail di farmaci che più che far bene di sbudellano.
Avete notato che sulla rivista c’è la prova della Tiger 800 e del gs1300 e della leoncino mi sembra sia la Tiger che il Gs hanno rilevato più cv che quelli che dichiara la casa madre!
La Tigrotta addirittura 4 cv in più e anche più coppia, come il Gs
Sono partiti con il botto con prove di moto particolarmente note, e ci sta, per fare breccia nei nostri cuori.
Vedremo se sapranno mantenere la linea.
Beh... per il momento ho acquistato tutti e 4 i fascicoli... mi pare anche di aver notato qualche miglioramento, più che altro qualche articolo "nostrano"... detto questo la rivista mi piace, le prove son complete, ribadisco il piacere dei rilevamenti, con dati reali, con prove comparative di tutti generi...
L'ultimo fascicolo di InMoto è molto inferiore in confronto... mega comparativa dove gli unici dati rilevati sono quelli su potenza e peso... e commenti vari dei tester... e poi?
Alla fine poco mi interessa che la rivista sia tradotta... hanno riportato una formula che c'era una volta (anche con le prove di durata...), che si era persa, che allo stato attuale diventa pure una novità e non una cosa già vista... bravi...
Io finora ho comprato due uscite, confermo non essere male ma resto della mia idea, troppo fredda e asettica nel modo di scrivere.
Lamps
Sono d'accordo, secondo me è anche relativo alla traduzione: ho la sensazione che alcuni articoli siano stati tradotti con qualche sistema automatico senza una revisione generale.
La differenza è palese quando si legge l'articolo scritto direttamente in italiano di totò le motò.
Anche secondo me certi testi sono tradotti tramite AI e non controllati, infatti alcuni termini sono proprio improbabili
Lamps