Visualizzazione Stampabile
-
imitazione Bonneville
la scorsa settimana in montagana ho incontrato questa....
sti giapponesi non si smentiscono copierebbero anche la loro madre. :tongue:
http://www.motorbox.com/Upload/K/Kaw...650s-005-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/K/Kaw...650s-008-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/K/Kaw...650s-011-f.jpg
http://www.motorbox.com/Upload/K/Kaw...650s-012-f.jpg
il proprietario mi diceva che avrebbe voluto prendersi la Triumph ma questa l'ha pagata 6800 €...ho notato che nonostante avesse 6000 km (come il mio thruxton) i collettori erano come da foto e mi ha giurato di non ver apportato modifiche, anche la sua è euro 2. Ma il freno a disco posteriore?
-
A me i collettori un po' bruciacchiati piacciono.:wink_:
-
si anche a me...però è un po' strano
-
La Kawasaki W650. Bella, in alcuni dettagli forse anche meglio della Bonneville. E poi è forse l'unica moto con distribuzione ad albero e coppie coniche (di sicuro l'unica ancora in commercio) a parte alcune Ducati d'epoca.
-
-
se non sbaglio da quest'anno non viene piu' importata in italia.
-
una cosa che non mi è piaciuta per niente, il contachilometri digitale! e pur non avendo il freno a disco posteriore, all'anteriore ha quello flottante come il thruxton
-
Freno a tamburo, parafanghi cromati, sella col filettino e... Kick start!!!
Dove la trovi un'altra moto così oggi?
Dicevo per certi versi ha alcuni accorgimenti più classici delle nuove Bonneville.
E so che non va per niente male e c'è un discreto aftermarket e modifiche ad airbox e scarichi.
Una moto ottima per una ragazza che vuole qualcosa di classico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sanzves
se non sbaglio da quest'anno non viene piu' importata in italia.
Corretto: non è piu' distribuita dai concessionari kawasaki dal 2007:peccato.
-
beh mica è brutta dai!!! come fai a dirlo, lo stile c'è tutto.
non va neanche male e sentire un conoscente che ce l'ha da tre anni circa e c'ha viaggiato un lungo ed in largo, una moto onesta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mechano
Freno a tamburo, parafanghi cromati, sella col filettino e... Kick start!!!
Dove la trovi un'altra moto così oggi?
Dicevo per certi versi ha alcuni accorgimenti più classici delle nuove Bonneville.
E so che non va per niente male e c'è un discreto aftermarket e modifiche ad airbox e scarichi.
Una moto ottima per una ragazza che vuole qualcosa di classico...
straquoto..
poi volevo dire che chi copia sono i cinesi semmai...
-
-
anch'io quando l'ho vista la prima volta l'ho scambaita per una cuginetta!
-
bella
Secondo me è bella e originale nel senso che per certi versi è più bonneville della bonneville
Mi spiego, è una riedizione più fedele possibile di una moto sportiva (allora erano così...) inglese degli anni '60 con in più la qualità e l'affidabilità (jap) odierni e la chicca della distribuzione, che già da sola ne giustificherebbe l'esistenza e non la svilisce a semplice (foto)copia.
Molti palati fini la apprezzano, c'è del buon tuning specifico e il fatto che è jap pone meno scrupoli nel proprietario per modifiche più o meno drastiche e un uso per così dire intenso.
CIAO
-
SONO I CINESI CHE COPIANO.... VERAMENTE... SCUSATE...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Secondo me è bella e originale nel senso che per certi versi è più bonneville della bonneville
Mi spiego, è una riedizione più fedele possibile di una moto sportiva (allora erano così...) inglese degli anni '60 con in più la qualità e l'affidabilità (jap) odierni e la chicca della distribuzione, che già da sola ne giustificherebbe l'esistenza e non la svilisce a semplice (foto)copia.
Molti palati fini la apprezzano, c'è del buon tuning specifico e il fatto che è jap pone meno scrupoli nel proprietario per modifiche più o meno drastiche e un uso per così dire intenso.
CIAO
proprio quello che volevo dire,è piu'bonneville della bonneville. bella bella
-
l'hanno tolta dal commercio! non vendeva!
qualcuno addirittura metteva la scritta triumph sopra!
suuuuuukaaaaaaaa
-
questa moto non e' la copia della bonneville attuale.
e' la replica della stessa moto costruita dalla kawasaki dal 67 al 72-73 quella si' era ispirata alle inglesi di quei anni ma andava decisamente meglio e costava molto meno.
anche questa riedizione e' una moto dalla meccanica sopraffina , ben rifinita e al costo di un maxiscooter.
certo , la linea e' quella delle classiche inglesi cosi' come il filone custom copia da sempre cio' che ha inventato la harley davidson.
saluti.
-
...La cosa che più mi piace e che la fà veramente Classic...e manca alla mia Thruxton, l'accensione con la pedalina...o Kick Start...ho capito bene...??? Credo che ne farò una nuova discussione...???!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guxx
si anche a me...però è un po' strano
E' presto spiegato:gli scarichi hanno una "fodera" in metallo cromato di qualche mm più grande dello scarico con un'intercapedine di aria in mezzo,e non lo scarico direttamente cromato;è presente su quasi tutte le jap classic e custom (infatti la mia shadow 600 lo aveva...)
Cosi questo "rivestimento" si raffredda meglio e non essendo a diretto contatto con i fumi incandescenti del motore,rimane cromato come appena uscito di fabbrica anche dopo un viaggio A/R a Vladivostock!
Nemmeno i tedeschi lo fanno (vedi BMW...).
-
in versione scrambler migliora???
cmq per il kick start ci metterei la firma......
http://img262.imageshack.us/img262/2...blerkt3xt6.jpg
e poi la kawasaki non è giapponese?
-
esatto
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
questa moto non e' la copia della bonneville attuale.
e' la replica della stessa moto costruita dalla kawasaki dal 67 al 72-73 quella si' era ispirata alle inglesi di quei anni ma andava decisamente meglio e costava molto meno.
anche questa riedizione e' una moto dalla meccanica sopraffina , ben rifinita e al costo di un maxiscooter.
certo , la linea e' quella delle classiche inglesi cosi' come il filone custom copia da sempre cio' che ha inventato la harley davidson.
saluti.
esatto Tony, tanto più che è uscita sul mercato molto prima della nuova Bonneville
CIAO
-
-
Mah.. da avvocato che si occupa di diritto industriale direi che forse c'è la violazione del design della triumph. L'impressione di insieme che la kawa da è la stessa. E guarda a caso il tizio di cui guxx ci ha parlato ha preso la kawa giusto perchè ricordava la triumph. Boh. Evidentemente triumph non ci ha mai pensato o non ha voluto pensarci. Che bestieeeee sti giapponesi. Belli però i collettori non bruciati. Ciao a tutti
-
comunque bella, anzi di più
-
ce l'aveva il mi babbo :tongue:
,carina..anche se a mio parere esteticamente parlando,la bonnie è moooooolto più ben curata!!!!