premetto che non capisco una cippa di linee e connessioni la domanda è: avendo una connessione adsl in un appartamento si puo' ricevere il segnale nell'appartamento a fianco senza tirare i cavi? c'è che so ..un modem che trasmette tipo un cordless?
Visualizzazione Stampabile
premetto che non capisco una cippa di linee e connessioni la domanda è: avendo una connessione adsl in un appartamento si puo' ricevere il segnale nell'appartamento a fianco senza tirare i cavi? c'è che so ..un modem che trasmette tipo un cordless?
In Svizzera per avere un modem wireless non bisogna cambiare abbonamento. Di solito i collegamenti sono buoni, a meno che le pareti sono di cemento armato o di vecchie case con mura di larghezza incommensurabile.:rolleyes:
se sei fortunato puoi beccare il segnale di qualcun'altro che usa lo stesso sistema e navighi a sue spese!
Riassumo :
-non devi cambiare abbonamento ma non dire che devi farlo senza fili perche' potrebbero dirti che funziona solo con i loro modem e pagare l'autorizzazion 2-4 PC, questo perche' wireless si possono usare piu' computer contemporaneamente
- devi disporre di un modem adsl che si chiamera' solitamente router adsl , infili il cavetto che esce dal muro col filtro adsl in questo router, ha una antenna e distribuisce il segnale
- per ricevere questo segnale il pC deve essere dotato di una antenna wireless che puo' essere:
1 integrata se il PC penso portatile e' nuovo
2 come scheda PMCIA (quella sottile di solito a sinistra)
3 USB tipo pennina (ma e il PC invece e' vecchio puo' avere difficolta' a gestirlo )
-passa attraverso i muri ma di solito quella del vicino e' protetta perche' non tutti vogliono pagare per far navigare gli altri ; il tutto stabilira' una rete
- apri internet explorer e scrivi Triumph che passione! Forum Triumph, Specials, Prove su strada, Adesivi, Magliette
grazie a tutti
ciao , in caso siamo qui
WIRELESS
anche a scrocco da qualche vicino se non ha la rete protetta :wink_:
Ciao, io mi sono fatto la wireless con un router u.s.robotics che funziona alla grande.
se hai già un modem per la linea devi comprare un router....non comprare un modem router! colleghi il router direttamente al tuo modem e il gioco è fatto.....è molto semplice.
se il tuo pc non ha la wireless compra un router con la chiavetta usb che sostituisce la scheda di rete.
Al router puoi collegare anche la stampante e inviare le stampe via wireless....l'unico consiglio è di mettere la password altrimenti i tuoi vicini si connettono gratis alla tua line
everts io uso fastweb e non devi cambiare prorpio niente basta mettere l'access point a monte del hag fastweb e configurarlo correttamente
attaccare un modem ad un router mi giunge nuova.vediamo di fare un po di chiarezza...
se hai un modem adsl non ci fai una mazza.dovresti creare una rete wireless e mettere in condivisione la connessione internet e fare da server per il tuo vicino di casa e avere il pc sempre acceso quando lui naviga.
quindi devi comprare un router wireless e configurarlo per la rete il semplice modem adsl non ti serve a niente
la stampante puo' essere collegata al router ma deve avere il supporto lan altrimenti la stampante non la attacchi..
si che è possibile
il mio vicino mi scrocca la linea fin quando non attivano la sua
navighi lo stesso velocissimo senza prob
il mio ripetitore wirless dovrebbe avere un raggio di 20 m circa
questo vuol dire che qualsiasi dispositivo nel raggio di 20 m puo collegarsi ad internet senza pagare un abbonamento,il bello e che funziona con bello e brutto tempo con porte e finestre chiuse
ma il tuo portatile avrà già una scheda wireless installata, no? che portatile è? Altrimenti ci sono in commercio anche schede pcmcia per navigare in internet. Le trovi a poco su secondamano.it. Devi però pagare un abbonamento a parte. con la tim paghi 20 euro e navighi il primo mese sino a 500 gb, dal secondo in poi sino ad un 1gb. Per chattare sul nostro forum, ricevere e spedire mail sufficit.
Allora....la stampante ha l'uscita per la usb....il router ha l'ingersso per la usb della stampante...non hai assolutamente bisogno di nessuna configurazione lan!....in più al modem ci attacchi direttamente il router...io ho un modem della tiscali ho provato a sostituirlo con un router modem ed a configurarlo con la rete tiscali ma non è stato possibile...con fatsweb non lo so...ma se hai il modem configurato basta attaccarci il router e non hai bisogno di altro..
e comunque mi sembra che ti stiamo confondendo le idee....ti conviene andare direttamente in negozio e spigargli che tipo di rete hai....loro sanno dirti cosa ti serve.....è il modo più semplice! io ho speso 100 eurozzi per la mia wireless ma funziona alla grande....importante non scordarti di mettere la password altrimenti il tuo vicino si guarda si siti porno alla faccia tua ;)
verissimo...però se devo mettere la catena alla moto o no....preferisco metterla....non tutti girano con le tenaglie in tasca no?! e non tutti sono hacker :)
minkia sembrava na cazzata manon mi sembra. comunque non è per me sto discorso è x la mia amica vicina di casa che non ha la linea telefonica e abita a fianco della madre che ovviamente ce l'ha ,lei vorrebbe attivare l'adsl dalla madre e collegarsi da casa sua senza stendere fili, andro in negozio a farmi delucidare . o grazie a tutti ne!:wacko::wacko:
allora se il router è anche print server quello che dici è fattibile. non funzioneranno i vari monitor della carica cartucce e utility dei driver.......pero' è possibile stampare con tutte le opzioni normalmente disponibili dai drive e si perdono le funzionalità di scanner delle stampanti multifunzione.
nota dolente fare attenzione che alcuni modelli di stampanti funzionano solo con modelli specifici di jetdirect (printserver), che ovviamente costano una cifra e sono dello stesso produttore della stampante.
ad esempio HP funziona solo con printserver HP(non è una regola ma bisogna controllare)
esempio per un router usrobotics, ti riporto quello che c'e' scritto sul loro sito:
Funziona con stampanti USB in grado di supportare un linguaggio di descrizione di pagina (PostScript, PCL, ecc.).
mi dici come colleghi il modem all'acces point se il modem è un modem usb?
mettiamo che abbia un modem ethernet..configurare il tutto è solo una perdita di tempo meglio utilizzare un router wireless con print server e configuri solo quello o no?
ci sono regole per configuare reti wirelless che molti ignorano tipo ecco perchè capita quello di cui tu parli
poi se il vostro Access Point e il vostro PC ne hanno facoltà, dimenticate il protocollo WEP e attivate il WPACitazione:
Assicuratevi di richiedere una password per la configurazione del router o dell’access point. Inoltre, assicuratevi di cambiare la password preconfigurata, perché normalmente esse sono ben note.
cercate su google wardriving e vedete cosa vi viene fuori e buona lettura...
qui come craccare una rete
Aircrack - Craccare una rete wireless « 2BFree Underground
non è complicatissimo