Ecco tutta la notizia
Affari Italiani
Visualizzazione Stampabile
Ecco tutta la notizia
Affari Italiani
Mah....si sentivano dicerie del genere ma non gli avevo dato tanto peso......la Ducati e Stoner stanno facendo un casino!
Si, sembra che correrà per il Ministero delle Finanze.... o dovrei dire a causa del Ministero delle Finanze? :biggrin3::biggrin3:
mah
RAGA grandissima stronzataaaaaaaaaaa
valentino e' sotto contratto fino al 2008 con la yamaha....
ma chi sono questi coglionazzi che scrivono ste stronzate??
mmmmmm sarà, ma io ci credo poco: credo sia il solito scoop per sollevare polveroni che verrà smentito tra qualche giorno...:rolleyes:
parole parole parole
potrebbe anche essere,ma che importa
secondo me si sta cercando di fare di tutto x spostare l'attenzione da un altra parte e che come x tutte le cose l'era rossi e giunta al culmine,ma non lo si vuole accettare
honda yamaha non importa più nulla,adesso in gioco ci sono altri piloti cazzuti e affamati che hanno voglia di vincere
potrebbe essere... di sicuro, a parte il fatto dell'evasione che lo ha incupito in modo non indifferente, non ho mai visto Valentino così incazzato con scuderia e fornitore di pneumatici
...avevo letto la notizia...ma mi ero astenuto dal postarla perchè su Libero di stupidaggini ne dicono a bizzeffe...
è peggio di novella 2000.
L'articolo dice anche questo però.....
"Quattro nodi sembrano però rendere impossibile una soluzione così rivoluzionaria. Il primo: Rossi abbandonò in malo modo la Honda nel 2003 e i giapponesi se la legarono al dito. Il secondo: Rossi è legato contrattualmente con la Yamaha anche per il 2008. Il terzo: Pedrosa è oggi, e dovrebbe essere anche nel 2008, il top driver Honda. Il quarto: il main sponsor Fiat, compatibile sulle carene Yamaha (non costruisce auto) è incompatibile rispetto al competitor Honda (auto). Sul primo punto il problema è superabile in modo pragmatico mettendo una pietra sopra il passato e convolando a nuove nozze per una nuova e fruttuosa vita in comune.
Sul secondo c'è chi giura che la casa dell'Ala dorata sarebbe addirittura disponibile a sobbarcarsi la inevitabile (pesante) penale della Marca dei tre diapason. Sul terzo lo spagnolo è così insoddisfatto della situazione (causa l'inadeguatezza delle gomme ma non solo) da aver già minacciato un suo passaggio alla Kawasaki, per cui non costituirebbe un vero ostacolo. Sul quarto l'unica soluzione sarebbe quella di dire addio alla Casa automobilistica italiana e alla sua dorata dote."
io avevo sentito che voleva andare in superbike al posto di corser perchè in motogp senza biaggi si sente solo:rolleyes::tongue:
Ti quoto anch'io!!!!
Anche se non mi dispiacerebbe vederlo tornare su una moto competitiva.
Poi c'è il problema della squadra... riportare tutto il clan di nuovo alla Honda la vedo duretta... visto che il VR ha più volte dichiarato che senza tutto il suo entourage (mhà... si scriverà così? :wacko:) non si sarebbe più mosso.
Poi visto il suo momento non felicissimo, difficilmente riuscirebbe ad ottenere un ingaggio migliore... e coi chiari di luna all'orizzonte non pare una gran mossa!! :wink_:
sono cose x riempire le pagine di giornali e del web...tutto qui...
se correra' per il ministero delle finanze ..........avra da farsi qualche annetto senza na liraccia.......
Piuttosto,avete visto un po' piu' sotto le tettone della Canalis??:ciapet:
Quello si che mi sembrano attendibili!:linguaccia:
XComunque c'e scritto pure qua!
motoblog
non so, difficile che sia vero.
hanno detto che forse in formula uno toglieranno il traction control, perchè non lo fanno anche sulle moto? si rivedrebbe sicuramente il valore dei piloti, almeno in parte ma sarebbe già qualcosa
Quoto il bajijo!
Non so cosa ci sia scritto nell'articolo... sicuramente cag@te
La cosa + interessante é sicuramente questa
http://img441.imageshack.us/img441/8...analis0ea2.jpg
:w00t:
che crocifisso :noooo:
con quella si che dimagrisci altro che palestra :sbornia3:
Che panzane che tocca sentire...Oramai i buffoni hanno perso l'andi a scrivere cazzate.
tralasciando la credibilità di Libero, come anche quella di tante altre testate giornalistiche, tutto è possibile, potrebbe anche assere vero, xché quando uno rosica di brutto, si rende conto che non è più il Signore sulla terra delle due ruote ma un comune mortale cme gli altri, beh, è capace di fare tutto anche un clamoroso dietrofront:laugh2:
di questa storia l unica cosa di cui sono contento è che finalmente si dimostra l'umanita di rossi....se la moto non va e se le gomme fanno i capricci non ci sono fenomeni che tengano!!! le buschi e basta!!!
per fortuna che è così....sennò ci sarebbe davvero da preoccuparsi!!!
quello che fa incazzare è che.....dopo Valentino??? tra gli italiani la vedo duretta......
La Yamaha non è mai andata come le altre,però aveva almeno delle gomme buone...
Luchino scusa ma forse.....è meglio dire che nessuna Yamaha è mai andata come la sua!!!!le gare non si vincono più in rettilineo!!!finiti i tempi di gardner, rainey, ecc....
alla honda già ai tempi di doohan avevano fatto un bel po di casini!!!
Son tutte cazzate...
in aria ci vanno ugualmente, vedi tutti gli incidenti dell'anno scorso (quest'anno meno perchè le gomme sono colla). Il discorso è che in pochi saprebbero andare forte come ora ma senza il traction...Adesso puoi aprire che tanto ci pensa l'elettronica! Sono discorsi che non interessano più a nessuno, me ne rendo conto....era così bello vedere gente che esultava col sorriso di chi sapeva di avercela fatta coi propri mezzi, col proprio talento, elemento sempre più messo in ombra da sta tecnologia esasperata! Sono un nostalgico lo so ma ognuno la vede alla propria maniera
Schwantz...... dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?
Gardner sei lì?
Lawson ci sei?
ihihihihihiihi
Guxx dieci punti!!!!!!!!
Nono, non sei il solo a pensarla così!
Adesso se uno non ha tutto tarato al 100% è solo colpa dell'ingegnere/i che non hanno messo i numerini giusti nella/e centralina/e... bella roba!!
Le derapate dove son finite?!
I fumi di gomma all'ultimo giro del Dottore (quando gli altri avevano rinunciato da un bel pò) credo che me li ricorderò per mooolto tempo.
In molti (troppi :cry:) se li sono già scordati...
si ma non solo il Dottore era capace di ste cose...altri sapevano GUIDARE, tra qualche anno daranno il pad (con la vibrazione) a tutti i piloti e correranno direttamente dai box!
Fino a 3/4 di gara erano più d'uno, poi....
Comunque al pad non siamo molto lontani... manca solo il led per il riferimento della staccata calcolato in base all'usuta delle gomme, al meteo, alla quantità di benzina rimasta, alla temperatura dell'asfalto e al numero di spettatori paganti!!! :cry::cry::cry:
E' vero,ma tra tutte,la Yamaha è sempre stata la più lenta.
Quest'anno anche la Yamaha di Guintolì gommata Dunlop va più forte di quella di Rossi.Il problema non è la moto perchè,nonostante la Yamaha sia la più lenta,rimane tra le più guidabili nel misto,il problema è che non si può usufruire del potenziale della moto senza le gomme competitive o almeno decenti.
Parere mio.
...non confondiamo lo spettacolo con la sicurezza dei piloti...
il traction control è utile sì per fare il tempo, ma anche per dare maggior sicurezza.
è vero che gli incidenti ci sono lo stesso, ma non vedo perchè bisogna alimentarli per fare "spettacolo".
e poi se non sbaglio rossi andava forte anche senza elettronica...
il fatto è che nella categoria prototipi, ci saranno sempre moto nettamente migliori di altre...ma non certo per la sola elettronica.
la honda senza elettronica andrà sempre più forte di una KR "elettronica".
le gare di una volta non le vediamo più perchè la tecnologia nel campo della telaistica e della motoristica, ha fatto notevoli passi in avanti.
i piloti di cui parlate, guidavano mezzi a 2 tempi con rapporti peso-potenza allucinanti...oggi i mostri a 4 tempi sono molto ma molto più docili...e non solo per l'erogazione.
e gli pneumatici?...mi sa che non sono proprio quelli che avevano kevin e soci...