Mi chiedo e vi chiedo: ma voi quando cambiate a salire, per intenderci dalla prima in sù, la frizione la usate??
o buttate le marce solamente togliendo il gas???
:blink:
Visualizzazione Stampabile
Mi chiedo e vi chiedo: ma voi quando cambiate a salire, per intenderci dalla prima in sù, la frizione la usate??
o buttate le marce solamente togliendo il gas???
:blink:
a volte
;)
Io la uso, le cambiate senza le facevo con il KTM.
io l'ho fatto diverse volte ( senza ) e se tiri un po le marce vanno dentro che è un piacere.
se lo fai ogni tanto non fa nulla,se invece lo fai spesso alla lunga rovini frizione e cambio,
quindi la uso!!!:biggrin3:
la uso sempre
Se la frizione l'hanno fatta ci sarà un motivo. Io la uso sempre.
io la uso sempre...nel cross nn la usavo...
mika faccio le gare x strada...
meglio preservare gli eurini...spesi...
Bene grazie per le risposte.
Effettivamente nel cross non la uso mai, però ho una due tempi per cui è un po' diverso...
Con la Speed non la usavo molto, poi dopo la storia del cambio cerco di usarla il più possibile.:dry:
Però se vado in pista non mi verrebbe molto spontaneo.
Alcuni ( tra cui l'Enrico) mi dicono che assolutamnete non la usano mai, per cui vediamo se risponde qualcun'altro.
Più che altro mi piacerebbe qualcuno che dicesse: "io non la uso da 10 anni e non ho mai rotto un cambio".
...anch'io la uso sempre la frizione!!!...è una questione di abitudine!!!
la uso sempre.
Mah.........di solito la uso........
ormai e' quarche anno.............che devo cambia'?..............................................................
mmmmhhhh... non era quello che mi aspettavo...
Aspettiamo ancora qualche testimone.
:offtopic: Speedcane come sta il tuo amico??:offtopic:
io invece non la uso quando, in montagna, esco la curva e tiro le marce quindi in salita di marcia. In scalata mai. FAccio così per preservare l'uso del polso sinistro che prima invece si stancava molto prima sino ad arrivare a non riuscire più a premere la frizione.
In citta sempre.
Io l'ho sempre usata.
Ultimamente però mi sono accorto che cambiando sopra i 3000 giri/' anche con un'andatura tranquilla, le marce entrano come un burro... e la uso sempre meno.
Però i dubbi sulla beneficità di questa pratica sono più che legittimi... :wacko::wacko::wacko:
a buttarle se tiro senza
uhmmmmmm....non è molto rassicurante l'effetto straaaak che si sente cambiando senza frizione.
Sinceramente non mi sembra sia così dura da premere la frizione a cavo.
Perchè non usarla???
bo.....molto scettico....io la uso praticamente sempre....
spesso, ma non sempre
talvolta non la uso sebbene abbia l'evidenza di un amico di c.a. 70 anni che va in moto da sempre ovunque e soprattutto in pista.
lui la frizione a salire non la usa mai in nessun luogo, inoltre sulle sue varie moto è solito mettere la centralina per la cambiata elettronica che elimina per un istante la corrente alle candele appena il sensore capta il movimento del piede sulla leva, così lui tiene SEMPRE il gas aperto!!! ahahaah un folle!!
alle mie rimostranze sulla possibilità di rovinare frizione e cambio mi ha spiegato con competenza tecnica che le marce a salire sono sincronizzate (?) io non sono un meccanico quindi non mi esprimo oltre, anzi se qualcuno ha una convincente e tecnica spiegazione sarei felice di approfondire il discorso...
io la uso sempre ed in scalata do anche il colpo di gas...
in pista se sto tirando non la uso...perchè non c'ho tempo!!
per il resto del tempo,sempre!
secondo me meglio usarla anche perchè senza faccio fatica a farle entrare poi la frizione da un stacca attacca dolce la cambiata secca da un colpo secco che si ripercute sul cambio rovinando ingranaggi e forcelline, la frizione nn si rovina anzi resta sempre nuova.la cambiata diretta si usa in pista per guadagnare tempo ma a chi corre poco importa della durata della moto.
in pista solo in scalata e non ha mai rotto nulla...ma devo dire che il cambio del gamma è davvero ottimo.
su strada la uso abbastanza spesso, ma non sempre.
Sempre...
quando sono in giro a cannone per salire nn uso frizione abituato cosi dalla pista in passato.
Sempre... già con la frizione sento nettamente lo STACK della cambiata, senza mi verrebbero i sudori freddi
Domanda : proprio oggi ho preso una sfollata da vergognarsi, ma cambiando senza frizione c'è meno rischio ?
Beh si, quello anch io, anche perchè come stacchi tu se non dai il colpo di gas ti si inchioda il posteriore !!!!!
si è quello che intendevasi....
Beh ma guarda che se cambi verso 8/9000 giri, chiudi il gas con un colpo secco infili la marcia e apri tutto e non senti proprio niente, sembra un variatore....
No, l'importante sono i giri motore, se sonotroppo bassi o troppo alti la sfollata è a rischio, frizione o no.
Ma dove sono i vari Bastard, japkiller, gattoteppista Wlecurve ed i corsaioli vari?
Mi piacerebbe sentire anche il loro parere.
Forza fatevi sentire.:wink_: