Usate la doppietta in scalata?
E' una cosa che mi tiro dietro dal fatto che la mia Vespa non ne vuol sapere di far entrare la seconda dalla terza...
Visualizzazione Stampabile
Usate la doppietta in scalata?
E' una cosa che mi tiro dietro dal fatto che la mia Vespa non ne vuol sapere di far entrare la seconda dalla terza...
Un filo di gas è sempre meglio darlo in scalata, il classico colpetto.... entrano che sono un piacere le marce!!!
io la uso con la mia vecchia 500 Fiat
solo in situazioni intime.. :)
si ma solo se voglio evitare il bloccaggio ruota in scalate particolarmente cattive o al limite per evitare gli scoppi di scarico...
io la uso solo con quelli che ti prendono e poi scappano!!!!!(n.d.r.)
solo x sparare ai cinghiali..ma a volte x fare lo sborone la uso in staccata...
non ne ho mai sentito la necessità a meno che non sono frenate lunghe da scalare un po di marce allora puo anche servire ma anche li io non uso la doppietta ci ho provato ma non ho sentito nessun vantaggio
in scalata praticamente sempre, a meno che non arrivo impiccatissimo alla frenata, oltre a fare racing :biggrin3: limita "l'ingresso" brusco del freno motore
quoto
infatti in macchina, avevo la 500 (ottima palestra di guida) la vera doppietta la si faceva estraendo la marcia, premendo la frizione e dando un colpo di gas mentre il pomello del cambio si trovava in posizione FOLLE, mentre in moto, essendo la folle solo tra la 1 e la 2 marcia, dare un colpo di gas solo con la frizione tirata non è la stessa cosa...non andando a sincronizzare gli ingranaggi del cambio
credo invece che i vantaggi si sentano eccome...il paragone con la cinquina di una volta nn vale neppure troppo perché la 500 aveva il problema del sincronizzatore...mentre ora nn é questo il problema.E' solamente un discorso di accordamento del rapporto tra giri del motore velocita e marcia inserita nella scalata.
è una domanda che ho fatto anche io...tempo fa su un forum...e mi han detto che non si chiama doppietta...
quella si fa per passare ad una marcia superiore...
cosi' mi han detto...
sarà.... ma io ci ho provato molte volte e a sensazione di inserimento marcia in scalata non ho notato benefici..
si ma cmq eviti di far sbalzare il motore di giri perché cmq quando tiri la frizione in automatico il motore cala di giri e nn é accordato alla trasmissione che viaggia in velocita
Il colpo di gas in scalata si da nelle staccate x tirare su il numero di giri motore onde evitare il bloccaggio del post ed evitare il saltellamento in inserimento, il problema penso si verifica solo in pista dove si passa da grandi velocità a curve relativamente lente. in pista il beneficio si sente e molto anche un saluto ciao
a che hanno messo a fare la frizione antisaltellamento...........appunto per evitare il bloccaggio...
Si, quasi sempre, soprattutto per far entrare le marce piu basse.
SEMPREEEEEEEEEE!!!
dipende anche da che moto hai e dal suo freno motore se hai una moto da pista o una sportiva all'ultimo grido serve sempre meno per es in motogp e in sbk quasi tutti i piloti non fanno la doppietta da quello che ho potuto vedere e sentire certo loro hanno moto perfette xò le portano veramente al limite
ho imparato a farla da quando avevo un monster 900 e non ho più smesso di farlo, con una frenata di prepotenza è indispensabile fare la doppietta.
Io a essere sincero la doppietta la userei spesso contro qualche automobilista piccione!!!
Comunque in moto non ne faccio uso!:biggrin3:
Sempre
magari la faccio anch'io me la spiegate bene sta doppietta?
quando cambi, intanto che tieni la frizione schiacciata dai due colpi successivi al gas, di modo da non tenere il motore a giri bassi, una volta era fondamenteale per cambiare marcia specie per 500 e 126, poi se non sbaglio con l'avvento del sincronizzattore delle marce non e' stato piu necessario.
pero' puo 'essere utile perche' le marce entrano meglio e poi ti trovi col motore piu vispo.
Il colpo di gas in scalata non è la doppietta.
Come ha già spiegato qualcuno per la doppietta bisogna passare dal folle.
Il colpetto di gas lo do praticamente sempre, rende più dolce la scalata ed evita il bloccaggio della ruota.
ma cosa centra la doppietta?
quella che si fa in moto è solo una leggera sgasata per nop bloccare il post sulle staccate brusche cosa che io faccio regolarmente anche in città dopo aver guidato per qualche anno una moto con trasmissione cardanica sono rimasto con il vizietto, poi mentre arrivo ad un semaforo lo uso al posto del clacson per farmi notare:biker:
In scalata: sempre.
io ho il sovrapposto:wink_:
io non corro..
...oooo yeahhh...
non essere pignolo... ovvio che si intendeva il colpo di gas, come già detto da altri la vera doppietta è impossbile in moto....:biggrin3:
Beh... allora.
Ma come fate a scalare senza dare di gas??? a me ad andatura da divertirsi mi si blocca immediatamente la ruota... e non è bello!
Vero, sulla 500 era una necessità, se volevi fare un terza - seconda...
Sulla moto effettivamente meno, ma a volte la uso, proprio se la scalata diretta rischia troppo freno motore...
Che bella storia con al 500 però.......!!!!!!!!!!!
;)
lamps