....Raga'...come siete messi!!?!??!?:blink: :blink: :blink:
il mio non frena un cavolo!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
....Raga'...come siete messi!!?!??!?:blink: :blink: :blink:
il mio non frena un cavolo!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
E perchè si usa il freno posteriore?? :blink: :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da dedalo
...per coadiuvare l' anteriore....all' occorrenza!!!:wink_: :biggrin3: :biggrin3:
Il mio frena perchè ho montato una modifica realizzata da Triumph Pesaro: si tratta di una staffetta che modifica la posizione della pompa regalandogli piu leva.
Con 40€ l ho presa anni fa, ma ad essere sincero non lo uso per niente comunque...
Citazione:
Originariamente Scritto da andraus
:dry: idem:wacko:
Secondo me il freno posteriore sulle moto è stato inventato solo per regolare la posizione dell'impennata: se vai troppo indietro pinzi un po' sul posteriore e torni alla giusta posizione
Ciao Boss, riusciresti a fare una fotina della modifica?Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Manila
Grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da dedalo
se ti trovi su strada sconnessa ...con terra o altro....conviene usare il posteriore...(penso):blink: :blink:
esatto, se c'è della ghiaia e freni col freno posteriore la ruota si blocca comunque, non serve che freni di più, anzi forse è meglio che freni pocoCitazione:
Originariamente Scritto da andraus
io credo sia questo il motivo
comunque se monti un disco a margherita la frenata dovrebbe migliorare
e quanto mi costa!?!:blink: :blink: :blink:Citazione:
Originariamente Scritto da bastard inside
il mio è quasi come non ci fosse! :dry:
Per fortuna l'anteriore frena di brutto!:biker:
avete anche voi i tubi in treccia metallica o è stata una modifica del primo propritario?
Citazione:
Originariamente Scritto da andraus
straquoto!!!
io il freno di dietro lo uso
non è esagerato ma alle velocità usate da me va più che bene
Citazione:
Originariamente Scritto da petruzzo
...io lo uso a velocita' bassissime.......ma non frena un cavolo!!!!:cry: :cry: :cry:
dovrebbe funzionare il freno di dietro???
credevo che fosse solo per abbellimento estetico!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da joeblack79
ma penso sia proprio cosi'!!!!:cry: :cry:
non sarebbe da abbellimento se trovi un pò di ghiaino
non lo cerchi
lo chiami
tranquillo andraus usa quello davanti che basta e avanza...ovviamente comandato da una bella pompa radiale
di solito sulla ghiaia non freno e cerco di andare il piu' piano possibileCitazione:
Originariamente Scritto da petruzzo
io ho trovato una pompa freno di un cbr 954rr demolito, con la modifica che ha anche il boss devo dire che frena bene!!!!!!
io ho montato il disco di una cbr 900 ed è migliorato leggermente...cmq anche più potente servirebbe a poco si bloccherebbe subito....
Mi riallaccio a questo post di qualche settimana fa...visto che anche il mio freno posteriore è praticamente inesistente, oltretutto mi si è piagata la pedalina verso l'interno e quindi è anche difficile beccarla con la punta del piede...
Mi chiedevo quindi...ma è possibile smontarlo completamente? Si allegerirebbe un po' la moto, fra pedalina, tubi, olio, disco e pinze secondo me almeno 4 kg ci sono...
Lo avevo fatto sulla mia vecchia RSV 1000, visto che veramente non lo usavo mai, neanche in pista, però mi viene il dubbio che con il monobraccio si debba lasciare per forza al suo posto... :dry:
io lo lascerei... non tanto per fermarti ma per correggere la traiettoria in curva ce ne fosse bisogno... anche se frena poco, per correggere fa il suo lavoro :biggrin3:Citazione:
Originariamente Scritto da prometeo
va bene che si usa poco, ma toglierlo completamente mi sembra esagerato...io per motivi che non sto ora a raccontare, per un mese non l'ho avuto proprio, e ti posso assicurare che in almeno due occasioni ne ho sentito proprio il bisogno...
Non ricordo, ma era fatta in una maniera davvero particolare, difficilissimo da ricordare e da replicare quindi.
io questa staffa di triumph pesaro ce l'ho montata sulla mia speed dato che la moto l'ho presa a Pesaro e devo dire che funzia!!!!!!!!!!!!
Si, ricordo anche io che funzionava: però credo che Luca (brivido per gli amici) non ne abbia più, ma bisognerebbe sentire con lui.
Dove lavora adesso?
Ciao Marco,
è questo Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia - Visualizza il profilo: brivido il brivido che bisognerebbe contattare?
puoi togliere la pompa, il disco, la pinza e i tubi, dovrei invece lascire la staffa della pinza, che fà da spessore tra monobraccio e cerchio.
personalmente però sconsiglio di togliere il freno posteriore.....anch'io da "giovane" non lo usavo, ma maturando......:rolleyes::laugh2:
ora lo uso sempre, nello stretto è utile e sullo sporco ( non parlo di motocross...per me qualsiasi asfalto che non sia nuovo e caldo è "sporco") è fondamentale direi....
anche sulla mia speed non frenava niente, ma già facendo un bel spurgo e montando delle pastiglie nuove sinterizzate, diventa accettabile. diciamo che "rallenta" , non frena
solo al semaforo per riposarmi le mani...:wink_: o mentre mi allaccio il casco