YouTube Video
:w00t::w00t::w00t:
ANCHE SE CI Và LEGGERO, è BUON SEGNO!
Visualizzazione Stampabile
YouTube Video
:w00t::w00t::w00t:
ANCHE SE CI Và LEGGERO, è BUON SEGNO!
E poi dicono che i prodotti Apple costano di più solo per il nome, provate a fare ste robe con un Samsung...
SAPEVO AVRESTI RISPOSTO SUBITO! è VERO!
NELL'ELETTRONICA CHI PIù SPENDE.....= MENO SPENDE! ;)
hai ragione!
se vi piacciono i gingilli elettronici date un occhiata al sito dei telefoni piu belli al mondo (secondo me): i VERTU.
Guardatevi i video delle prove di resistenza della gamma 'ascent' che è la piu economica (si fa per dire).
Poi ovvio... servono diverse speed triple per comprarsi alcuni modelli, ma non guardiamo al tutto :-)
tempo fa fecero addirittura una prova con la serie 7 che ci era passata sopra e il telefono nemmeno un graffio!
vi quoto a tutti!!!
Vertu? Lì si che paghi il 60% per l'esclusività del marchio, il 30% di materiali e il 10% del prodotto/pubblicità/costruzione... :dry:
L'Ascent è un prodotto di lusso dove sono obbligati farlo pagare tanto, come per le Bentley, per evitare che lo prendano tutti!!! Mentre l'Apple fa prodotti per la massa e il pubblico...
Sapevo che lo sapevi!!! :biggrin3:
non sono daccordo....l'Apple fa prodotti ottimi, di alta qualità , di ottimo design e di ottima innovazione...non diciamo caxxate! Apple è un passo avanti a tutti, specie nell'informatica... l'mp3 ha fatto il botto grazie all'ipod...e sfido a trovare un lettore migliore ... provare per credere la qualità e il resto... sui pc vs Mac non c'è storia (ricordo per chi non lo sapesse che Win è nato copiando Mac... machintosh aveva già il sistema "dekstop" quando Microsoft sapeva fare solo il DOS...poi DOPO è nato Windows....)....proseguendo...ho già provato l'Iphone...è vero che gli smartphone già esistevano prima del suo arrivo, ma la versatilità d'uso che ha quell'aggegio gli altri se la sognano (punti una foto con 2 dita e allargando le dita fai lo zoom della foto...!!!).. solo l'HTC fin'ora aveva fatto prodotti smartphone all'avanguardia...devo proseguire?
è vero, però devo dire che iPod ha fatto conoscere apple a tantissime persone e perfino molti criticoni apple si sono arresi e hanno gettato il loro povero Zune in favore della melaPod.
Purtroppo devo dire che questo dilagare di fama ha portato ad un leggero decremento di qualità.
Mi spiego: tempo fa usavo un powerbook che era lo stato dell'arte dei portatili. In un anno e mezzo MAI un blocco, mai un rallentamento, mai un imperfezione (mai un virus ma questo è scontato)... giuro un orologio svizzero!
Da tempo ho preso il macbook pro e la storia, ahimè, è un po cambiata.
il passaggio ad Intel ha portato innumerevoli vantaggi dal punto di vista prestazionale, oltre che un'ottima garanzia per lo sviluppo futuro.
Purtroppo ogni tanto fa qualche rumorino in più (il famoso whine), una volta ogni due mesi si impalla, i programmi di ultima generazione non sono perfetti (e direi che sarebbe ora che lo fossero), si scalda peggio di un termosifone ecc.
Stessa cosa col sistema operativo: con Tiger mai un problema, con Leopard tante piccole imperfezioni che sono, si, trascurabili ma quando si è abituati all'eccellenza anche le piccole cose balzano all'occhio.
Resta da dire che comunque è il sistema operativo migliore del momento, ha davvero funzioni impensabili per windows, e quindi perdono queste cosette piu che volentieri.
Insomma per concludere Apple, a fronte di un aumento di clientela trascinata dal volano iPod, ha pagato in termini di qualità (anche se di poco).
Resta comunque la mia preferita, perchè di alternative... zero.
Sul discorso iPhone quoto... è fantastico. E direi che non lo si puo paragonare ad HTC (soliti palmari con windows mobile x.xx sempre e comunque scomodi).
Al limite, in termini di usabilità, il Palm resta ottimo (intendo il treo SENZA windows) anche perchè recenti test hanno dimostrato come le tastiere fisiche abbiano un feedback migliore.
Concordo ragazzi, solo 2 cose (parlo da grande estimatore di zio Jobs comunque) l'Intel ha portato sì rogne e molte lamentele tipo che ormai il Mac è un PC con installato Os X ed è anche vero, ma se non fosse stato per questo i computer Apple avrebbero continuato a costare il doppio e non avrebbero mai avuto l'enorme incremento di vendite che hanno ora che tradotto = più programmi per Mac.. :wink_:
Il Leopard ha molti problemi ancora perchè nato prematuro, purtroppo era stato ritardato percolpa dell'iPhone che doveva uscire a giugno e quindi l'hanno dovuto far uscire non perfetto per non fare la fine di Vista più volta ritardato, ma confido che in pochi mesi con gli aggiornamenti si risolve il tutto... :rolleyes:
Discorso diverso invece per l'iPhone che ora come ora non comprerei mai!!! :dry: Per l'Italia è vecchio, ha 8 Gb come diversi prodotti già in commercio da mesi, la gestione musicale non è migliore della serie Walkman della Sony Ericsson, non è GPS, ha uno schifo di fotocamera che non fa video e niente flash, non manda mms ed è bello grande... Sì ha un buon sw ma a livello telefonico (essendo alla base un telefono) è pessimo, dato che come reti è un semplice GPRS/EDGE da noi strasuperato!!! A sto punto è mooolto meglio prendere un iPod Touch fidatevi...
ti do ragione sull'iPod touch se puoi fare a meno della parte telefonica.
io ad esempio ho wifi ovunque (mie e pubbliche) quindi mi basterebbe il touch per navigare e far finta di acoltare musica (ma che palle sempre con sta musica addosso, l'iPod ha stancato ormai ce l'hanno cani e porci... ascoltatevi i suoni della vostra città che sono più belli :wink_: e poi non è che 5 anni fa eravamo tutti in giro con il walkman quindi direi che è piu una questione di moda).
Però non tutti sono coperti e quindi hanno bisogno di HSPDA, UMTS e cose varie... a me darebbe un sacco fastidio pagare a tempo (e tanto) per stare connesso ad internet ma per molti è un dovere quindi non discuto.
Sulle altre caratteristiche che hai citato... beh non credo che apple voglia rovinare il prodotto con 'volgari' flash, mms (qualcuno li usa ancora?) ecc.
Insoma: c'è anche chi non cerca il telefono di macGyver ma un telefono che sia semplicemete figo e funzionale.
Il gps forse forse ce lo mettono, ma non si sa ancora nulla.
Sul prezzo dei Mac qualcosa è cambiato (macbook è molto competitivo) ma sinceramente io pagai un fottio il powerbook e ho pagato un fottio il macbook pro.
Anche se ora ho visto che i simpatici te lo svendono a 2000 euro (farlo prima?)
A riguardo dei programmi per mac: beh qualcosina in piu' c'è, ma c'è da dire che molte software house hanno rinunciato a compilare per mac grazie a bootcamp, parallel, fusion ecc.. che funzionano discretamente.
concordo con voi, però se devi togliere il flash e la possibilità di inviare mms dal cellulare...allora togli anche tutte le altre decine di bischerate che ci sono dentro... alla fine non le usa nessuno e non servono a nulla! preferisco mandare mms (anche se non lo faccio) o fare una foto quando sono in giro e non ho la macchina fotografica dietro...
All'inizio pensavo che le foto nei cellulari fossero delle grosse caxxate, poi pian piano ne ho scoperto l'utilità...se sei in giro e devi creare una "prova" è utilissima, sia per il privato che per lavoro...almeno per me!
Sui Mac ok ma sull'iPhone continuo a tenere la mia posizione, troppo comodo dire che quello che manca è superfluo!!! E comunque pagare 400 euro per un telefono solo perchè è figo e funzionale come dici mi sembra troppo, io ad esempio ho bisogno di qualcosa che faccia di più e quindi attenderò l'evolvere del progetto in vista del nuovo modello a metà 2008 mentre per l'iPod, moda o no, io giravo col Walkman anche a 10 anni, anchese concordo pienamente che ormai (purtroppo) è una moda...
Si per carità non frainterdermi, anche io ho avuto il walkman. Però dico che dopo il boom iniziale non è che fosse poi cosi diffuso, non so voi ma nell'era ante-iPod la gente lo usava solo sui pullman in gita con la scuola :biggrin3:.
Un po come il lettore cd, che in fin dei conti non era cosi ostentato.
Sul discorso telefoni la vedo un po diversamente.
Ho avuto per tanto tempo Nokia evoluti rincorrendo modelli nuovi di volta in volta, poi ero passato ad un Qtek (è uguale ad HTC) il quale chiamava, faceva foto, apriva file, ci giocavo e ci vedevo film interi in divx caricati sulle flash (questo 2-3 anni fa quando vedersi un film su un 2,5" non era proprio cosa di tutti i giorni, mentre oggi l'ultimo degli sfigati che c'è in palestra mentre corre sul tapis roulant si guarda il suo iPod video).
Poi un bel giorno ho avuto l'occasione di prendermi un telefono della serie 8 di nokia (quelli stracostosi che non fanno un cazzo di niente in particolare :biggrin3:), display in vetro, scocca in acciaio ecc...
Devo dire che sono molto piu soddisfatto ora, e questo non fa nemmeno 1/10 di quello che facevano gli altri. Chiama, manda messaggi ed esteticamente è stupendo e solido (non plasticoso, li odio quelli!).
Ho cambiato improvvisamente modo di vedere i telefoni, con il risultato che questo ha quasi 2 anni e non lo cambierei mai, nemmeno con i suoi successori (che ci sono già da tempo).
Scusate se oso ma è un po come paragonare le ultime moto jap (economiche, sempre aggiornate, potenti) ad una sorta di Speed triple special edition, magari piu costosa, magari vecchia di un paio d'anni.
Beh, so che non è esattamente la stessa cosa però penso che anche voi, dovendo scegliere... prendereste la Speed e ve la terreste per un bel po.
Insomma, un ritorno alle origini (chiamare, mandare msg) con stile!
Se proprio serve un telefono evoluto, io affiancherei un bel Palm al telefono minimal.
Ho imparato che non sempre l' all in one è meglio.
E poi francamente, se amate la fotocamera, io non starei troppo a guardare le risoluzioni perchè trattasi pur sempre di foto amatoriali, da mettere a PC e farle vedere agli amici. Nonostante gli sforzi di samsung &co non sostituiranno la macchina fotografica, le componenti sono troppo grosse.
Quindi sempre piccoli CMOS che restituiscono immagini mediocri (comunque sufficienti per un telefono).
O mi sbaglio?
Non riesco a vederlo . Cavolo