per natale voglio regalarmi finalmente una fotocamera digitale...cosa mi consigliate? budget intorno ai 250 euro...grazie.
Visualizzazione Stampabile
per natale voglio regalarmi finalmente una fotocamera digitale...cosa mi consigliate? budget intorno ai 250 euro...grazie.
Per esperienza personale ti direi di dare un'occhiata alla serie IXUS della Canon, macchinette fenomenali e paghi il prodotto non il nome e l'estetica come per le Sony...
io ho ixus 55 CANON
OTTIMA direi.
ieri ho proprio visto l'ixus 75 di canon,niente male, 249 euro in un centro commerciale e 320 in un negozio in citta'...odio comprare nei centri commerciali pero' 70euro...
io AMO risparmiare 70 euri!!
io ho una Ixus 850IS....favolosa. obiettivo grandangolare (28mm) e stabilizzatore d'immagine. Pagata 330 a gennaio 2007, ora dovrebbe esserci l'erede, credo la 860IS...prova a vedere su internet o su ebay (io l'ho presa li). Ci ho risparmiato circa 100 euro rispetto ai prezzi di negozio.
canon
la ixus se la vuoi compatta
la eos 350 (che la trovi in offerta, ma costa un po' di piu') se la voui reflex
io ho una casio ez-75 (mi pare..), 7.2 e facilissima da usare.. si trova intorno ai 200 €..
ixus oppure Fujifilm (in quel segmento e solo li sono belle) tipo F10, F11, F31, F47 o quello che è ... comunque solo serie F.
Ho una F10 e la batteria al litio dura ALMENO 3 volte quella di una ixus (aveva vinto il premio mi pare nel 2005 come miglior compatta).
Presumo che quelle che l'hanno succeduta siano ancora meglio.
Mai vista una durata del genere su nessun'altra fotocamera.
Le canon comunque sono un pelo piu snelle e hanno un buon software interno.
sicuramente o una canon o un olympus.
dai molto valore al tipo di ottica e non ai megapixel che ti offre e soprattutto cerca di non prenderla con batterie proprietarie
Prendi quello che vuoi, magri tentendo a mente gli ottimi consigli gia dati, ma mi raccomando, la batteria che sia al litio, non con le stilo!!!!
quoto in pieno il Litio, le stilo ricaricabili (anche quelle con amperaggi esagerati) hanno durata irrisoria...
Sul commento precedente (batteria prorietaria) beh... se la batteria dura tanto ed è buona, quando dovrai cambiarla... probabilmete avrai da cambiare la fotocamera!
(che consumisti di merda che siamo) :biggrin3:
Io ce l'ho da 1 anno e mezzo ed è un prodotto tanto notevole quanto compatto, cmq in ogni caso prima di acquistare dai un'occhiata qua Fotocamere digitali, videocamere digitali, Tv Video, Audio Mp3, Informatica, Telefonia, GPS sono quasi imbattibili sui prezzi delle fotocamere, io infatti ne ho prese 3 da loro tutte Canon Ixus... :wink_:
Questo è vero, però se finisci la batteria e non hai corrente a portata di mano ti verrebbe voglia avere qualche stilo!!! :cry: Anche perchè una litio di scorta originale la paghi sui 30-40 euro...
Io ho una Kodak: vanno bene, costano poco, vanno sia con le litio dedicate sia con le stilo e, quando il campo elettromagnetico dei motori della nave me l'ha mandata a putt..., me la sono venuta a prendere e me l'hanno restituita senza che io spendessi una lira!
in rapporto a scatti/€spesi per la batteria direi che conviene comunque il litio.
E l'ingombro delle stilo nella fotocamera... ormai è roba passata.
Anche facendo centinaia di scatti al giorno la mia litio dura più di una giornata (2 giorni come minimo ovviamente dipende molto dal flash), e a meno che tu non vada a dormire nella giungla... la carichi durante la notte e non ti compri nemmeno quella di scorta.
Se vuoi una fotocamera digitale i consigli sono due:
1) la grandezza é importante per quel che ne vuoi fare. Troppo piccola o troppo grande può determinarne l'utilizzo.
2) comprala buona, perché se il risultato non ti soddisfa alla fine la lascerai in un cassetto e avrai buttato via anche quei pochi soldi.
Io ne sono un appassionato e ne ho avute qualcuna. È come la moto, se non ti soddisfa alla fine rischi di non usarla.
per una reflex decente bisogna spendere almeno il doppio...
(EOS tutta la vita)
Olympus fe-190 6.0 megapixel
pagata 199 euro và benissimo:wink_:
Per la scelta tra compatta e reflex dipende molto dall'utilizzo che ne fai e soprattutto da quanto sei appassionato..la reflex è sicuramente un po' più impegnativa, almeno all'inizio, ma ti garantisce molto più controllo sui parametri di ogni scatto e la possibilità di usare ottiche diverse per ogni situazione. Certo la differenza di costo con una compatta non è trascurabile, ma è proprio un'altra concezione di fotografia. Non farti abbagliare da un numero esorbitante di Megapixel perchè se non sono supportati da buone ottiche e sensori non valgono nulla! In ogni caso ti consiglio Canon o Nikon, magari trovi una reflex non ultimo modello a un costo ragionevole che può essere un ottimo compromesso ed eventualmente, se ti appassioni, integri il tuo corredo con qualche buon obiettivo.
Saluti :D
Già cambiato tre canon. Le ottiche sono davvero buone. E come dimensioni e batterie altrettanto. Non cambierei maimarca. Affidabilità al top!
io ho lumix e mi trovo benissimo!
http://pan.fotovista.com/dev/4/0/000...g_00031004.jpg
Panasonic LUMIX DMC-FX30 ARGENTO prezzi vendite offerte Panasonic FX30 ARGENTO prezzo
http://e-katalog.com.ua/jpg_zoom1/50752.jpg
Io ho una Nicon e fa foto bellissime. Prima avevo una Canon, con molte meno opzioni e meno qualità, eppure mi trovavo meglio (mio figlio me l'ha scassata). Per me ci vuole una macchina piccola da tenere sempre con me, perché a me piace far foto ovunque e anche nei momenti inaspettati.
http://www.chrysis.net/photo/canon/body/img/5d.jpg
Una reflex sarebbe migliore ma poi dovrei decidere di portarla con me perché averla sempre con se sarebbe ingombrante.
Tutto sta a vedere l'uso che ne vuoi fare. Quella che ho adesso ha una lucina rossa che si accende prima di scattare, questo mi ha tolto il gusto di fotografare nei mercati e all'improvviso senza che la gente se ne accorga.
Fatti delle domande e piano piano la tua fotocamera comincerà a comparire.
Anche io ho una Panasonic, marchio che nemmeno consideravo: stavo puntando una Sony, quando mi sono reso conto che a parità di dotazione costava il 30% in meno, al che mi sono detto "proviamo!" ed è stata una ottima scelta! :oook:
Io ho una Fx-10, pagata circa 180€ con una scheda da 1 Giga. Mi trovo molto bene, facile da usare e con farecchie funzioni: la batteria è mostruosa!
tieni conto anche delle valutazioni degli esperti (=premi vinti come miglior prodotto dell'anno)
Questa è la vincitrice 2007/2008, non è ultracompatta (io lo vedo come un vantaggio dato che non faccio lo 007) e sta sul prezzo che tu hai citato.
Panasonic DMC-TZ3 NERA prezzi vendite offerte Panasonic DMC-TZ3 NERA prezzo
so che costa un po' + del tuo budget, ma questa e' spettacolare!!
http://pan.fotovista.com/dev/3/2/000...g_00039123.jpg
Panasonic LUMIX DMC-FX100 ARGENTO prezzi vendite offerte Panasonic FX100 ARGENTO prezzo
aldilà del fatto che da amante della fotografia, mai più e mai poi una compatta in vita mia :sick:... SOLO REFLEX!!!
però ti consiglierei nikon coolpix P50
Una fotocamera ad alte prestazioni da 8,1 megapixel dal design classico, progettata per soddisfare le esigenze dei puristi della fotografia digitale. È dotata di un obiettivo Zoom-NIKKOR 3,6x con capacità grandangolari da 28 mm, un mirino ottico, un'impugnatura solida e un comodo Selettore dei modi che consente di accedere facilmente al modo di ripresa Manuale. La COOLPIX P50 è una reale opportunità per la vera fotografia digitale.
La fotocamera è disponibile in argento e nero.
Risoluzione da 8,1 megapixel
Capacità grandangolari da 28 mm
Motore di elaborazione immagini EXPEED
Obiettivo Zoom-NIKKOR 3,6x
Selettore dei modi
Monitor LCD da 2,4"
ISO 2000
Mirino ottico
Batterie formato AA
Riduzione elettronica delle vibrazioni
Priorità al volto avanzata AF
e un'ultima cosa... evita la rincorsa ai megapixel... punta più sugli obiettivi.
I megapixel servono a poco e niente se non devi fare stampe di grande formato...
un 6mp ad esempio, stampa PERFETTAMENTE fino a 50x70cm...
Nelle foto 12x16 o 15x20 (normale formato) o a video, la differenza fra 4, 6, 10 o mille milioni di miliardi di megapixel non viene notata nemmeno da un occhio esperto.
Quasi dimenticavo....
NIKON con obiettivi NIKKOR TUTTA LA VITA ;)
chiedo venia... mi son sbagliato, volevo dire P5000, non P50....
Mi son confuso nel confondermi... :D
Nikon Italia - COOLPIX P5000
http://www.lina24.com/go/images/prod...00/P5000_1.gif
...troppo sintetico :tongue:
volevo solo dire che condivido in pieno il tuo discorso: sono anche io appassionato, utilizzo SOLO reflex e quando mi chiedono consigli per gli acquisti il minimo che mi viene in mente è una EOS 400D :wacko: dato che sono un po' fuori dal mercato delle compatte...
ps: come reflex usi nikon o altro?
per ora una d50... è poco meno di un anno che ce l'ho... poi pensavo di passare a una d80, se non una d200.
Ovviamente non ha prezzo pieno. Magari aspetto che stiano per uscire di produzione come ho fatto con la mia. L'ho presa a 550€. L'unica pecca è quel cacchio di obiettivo 18-55fatto di cartone che ti danno in dotazione... :sick:
;)
in pratica qui si è partiti con una compatta da 250€...
... e si sta arrivando ad un dorso della HASSELBLAD :risate2:
forse lo si trova in offerta su pixmania a 35mila!
scherzo ovviamente... grand bella cosa la fotografia!
:blink::blink: Per l'uso che ne faccio attualmente, Canon PowerShot A630. 4 batterie AA che durano circa 250 scatti misti, 199€ e due mesi dopo 179......
Mi segue come un cagnolino affettuoso, abbastanza piccola e pratica..:wub:
:rolleyes:Già uscita di produzione.......ma tanto i miei attrezzi finiscono con me. Ho appena messo da parte (per sfinimento molecolare, perdeva i pezzi e scattava la foto mentre ricaricavo :wacko: ...) una Yashica Fx3super e il "suo" 70-210 oltre al 35 di serie e al flash.