ieri ho comprato il dvd di Quadrophenia..non ho ancora avuto il tempo di vederlo, avendone sempre sentito parlare volevo sapere se vale i 9.90 euro spesi o devo prepararmi ad una delusione?
Visualizzazione Stampabile
ieri ho comprato il dvd di Quadrophenia..non ho ancora avuto il tempo di vederlo, avendone sempre sentito parlare volevo sapere se vale i 9.90 euro spesi o devo prepararmi ad una delusione?
Li vale, alla grande!!
;)
Io se fossi in te me lo guarderei senza pregiudizi: un DVD è una cosa molto personale, a me puo piacere e a te puo fare schifo, se mi chiedi com'è e ti dico che e bello quando lo guardi rimani male e viceversa.
Personalmente quando voglio guardare un Film o altro non chiedo mai com'è, troppe volte in passato ho perso film che poi ho scoperto bellissimi perchè chi lo aveva già visto mi aveva detto che non era un gran che...
In fondo se lo hai preso ti attraeva no? :tongue:
buona visione....e dacci il tuo parer:wink_:
ne vale 900,00!!!!!!!!!
io il film l'ho vissuto dal vivo!!!:coool:
però ero il nemico!!!
ineluttabilmente un film che ha segnato un periodo,quando ancora c'erano le "fazioni"mods e rockers, rossi e neri dentro e fuori...adesso mi sà che è quasi tutto omologato è più facile e meno "antisociale" SIGH... comunque bel film
Li vale tutti !!!
vai tranquillo !
comunque secondo me ha ragione Manila, e' un discorso troppo soggettivo.
PS
anche io sono schierato con i nemici
Gazza
€ 9,90 li vale alla grande, ma valgono molto di più i 99,90 neuri che adesso devi sborsare se non vuoi che ti racconti per filo e per segno la scena finale...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:dj:People try to put us d-down (Talkin' 'bout my generation)
Just because we get around (Talkin' 'bout my generation)
Things they do look awful c-c-cold (Talkin' 'bout my generation)
I hope I die before I get old (Talkin' 'bout my generation):dj:
Ma sei matto?
Per me un capolavoro, ho sia il film sia il vinile...
Grandissimi Who.
cameo di Sting ( come tutti sanno).
Finale da groppo in gola!!!!
:biggrin3::wink_:
Ma Quadrophenia è quello dove alla fine si buttano tutti nel Tamigi in moto?
MMMMhhh no no, ti confondi con qualcos'altro: questo si svolge lper lo più a Brighton
scusate l'ignoranza..ma è un film...?:dry:
Argento Docet :D
mamma mia mi hai fatto venire una scimmia di rivederlo!
finalmete sei sbucata dalla tua fattoria,benvenuta tra noi:mazzodifiori:
:yess:
Con questo avatar sono già in OT? hihihi
non al cane..
davvero un bel film, vale la spesa.
Quando lo vidi la prima volta ricordo che ne subii il fascino per lungo tempo, la colonna sonora poi......WOW!!!! Il lancio nel vuoto!!!! STU-PEN-DO!!
Una precisazione superflua per i miei coetanei, ma , ho paura, doverosa.
Gli WHO non hanno fatto la colonna sonora del film ma hanno realizzato un film sulla loro musica. Infatti il disco fu pubblicato nel ’73 , il film uscii nel ’79 prodotto dagli stessi WHO e quindi fedelissimo alla storia narrata nel disco (addirittura, certe inquadrature richiamano direttamente le foto di copertina di quel mitico vinile)
Gli WHO non erano nuovi a questo genere di cose. Nel ’69 pubblicarono Tommy, considerata la prima opera rock, dal quale Ken Russell trasse un film con gli stessi Who più Jack Nicholson, Tina Turner, Elton John, Eric Clapton e Robert Powell (ma questa è un’altra storia).
Ma, mentre Tommy era strutturato come una vera opera, ovvero, prevedeva parti cantate ben definite e riconducibili ai vari personaggi della storia, anche con brevi dialoghi (praticamente un musical) , Quadrophenia è da considerarsi , invece, più un concept album che un’opera vera e propria, almeno per quanto riguarda la struttura delle liriche perché , invece, la struttura musicale è esattamente quella di un’opera, con una overtoure che condensa tutti i temi che verranno poi sviluppati più avanti e brani che si ripropongono più di una volta ma con arrangiamenti diversi.
Questo ha reso molto difficile la sua trasposizione in teatro, ma qualcuno ci ha provato lo stesso , e io ebbi l’onore di assistere ad una di queste nel ’99 a Milano al teatro Smeraldo (la compagnia era tutta italiana, bravissimi)
La storia , come già detto da Guido, è quella, realissima, di Jimmy, e di conseguenza, quella dei Mods (Mods sta per modernists), e dei Rockers, due modi apparentemente opposti, di intendere la vita a 20 anni, una realtà che gli WHO conoscevano fin troppo bene (chi si ricorda di quel vero e proprio inno generazionale che fu My Generation del ’65 ?)
Quindi tutto maledettamente vero, compreso gli scooter acchittati e le botte da orbi quel giorno a Brighton, fatto realmente accaduto nel maggio del ‘64
Un ultima cosa, il film non termina con un suicidio. Dopo la corsa sulla scogliera verso il vuoto (chissà la scena finale di Thelma & Louise da dove prende ispirazione), si vede cadere solo lo scooter, mentre la scena iniziale del film ci fa vedere Jimmy che cammina sulla scogliera (ormai disilluso e pronto ad affrontare la vita con altro spirito). Inoltre c’è una foto allegata all’album ancora più esplicita perché ritrae Jimmy che esce dal mare avviandosi sulla spiaggia
Il testo di My Generation
People try to put us d-down (Talkin' 'bout my generation)
Just because we get around (Talkin' 'bout my generation)
Things they do look awful c-c-cold (Talkin' 'bout my generation)
I hope I die before I get old (Talkin' 'bout my generation)
This is my generation
This is my generation, baby
Why don't you all f-fade away (Talkin' 'bout my generation)
And don't try to dig what we all s-s-say (Talkin' 'bout my generation)
I'm not trying to cause a big s-s-sensation (Talkin' 'bout my generation)
I'm just talkin' 'bout my g-g-g-generation (Talkin' 'bout my generation)
This is my generation
This is my generation, baby
Why don't you all f-fade away (Talkin' 'bout my generation)
And don't try to d-dig what we all s-s-say (Talkin' 'bout my generation)
I'm not trying to cause a b-big s-s-sensation (Talkin' 'bout my generation)
I'm just talkin' 'bout my g-g-generation (Talkin' 'bout my generation)
This is my generation
This is my generation, baby
People try to put us d-down (Talkin' 'bout my generation)
Just because we g-g-get around (Talkin' 'bout my generation)
Things they do look awful c-c-cold (Talkin' 'bout my generation)
Yeah, I hope I die before I get old (Talkin' 'bout my generation)
This is my generation
This is my generation, baby
traduzione italiana
La gente cerca di metterci sotto
(parlando della mia generazione)
Solo perché noi gli stiamo intorno
(parlando della mia generazione)
Le cose che loro fanno sembrano terribilmente fredde,
(parlando della mia generazione)
Spero di morire prima di diventare vecchio
(parlando della mia generazione)
Questa è la mia generazione,
questa è la mia generazione, baby
Perché non sparite tutti lontano
(parlando della mia generazione)
Non provate a capire meglio quello che noi tutti diciamo
(parlando della mia generazione)
Io non sto cercando di suscitare una grande sensazione
(parlando della mia generazione)
Io sto solo parlando della mia generazione
(parlando della mia generazione)
Questa è la mia generazione,
questa è la mia generazione, baby
MODS VS ROCKERS
alla fine vinsero i punk
Raga siccome io sono schiappa in questo si riesce ad avere
un link con il sonoro di questo pezzo? Mi manderebbe in visibilio!!!!!:wub:
ogni tuo desiderio è un ordine
YouTube - the who - my generation
e questa è una dedica a te di noi over 40
YouTube - The Zimmers "My Generation" Released: 28/05/07
Dio mio bellisssima la seconda versione! L'illusione dell'età che avanza mentre i moti che scalpitano dentro non conoscono il concetto del tempo che passa...
Luigi Mitticoooo!!! Senti ma anche il pezzo della fine del film: lui, la lambretta la scogliera...Dai! Dai! Dai!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il brano finale è Love Reign o'er Me
di video non ne trovo in giro tranne che nella versione dei Pearl Jam che fa riferimento a un film omonimo che prende spunto proprio dalla canzone
interessante invece è qualche notiziola sugli Zimmer
ho fatto un copia e incolla da Wikipedia
The Zimmers è un gruppo musicale britannico nato nell'ambito di un documentario trasmesso per la prima volta dalla BBC il 28 maggio 2007;[1] scopo della formazione del gruppo era quello di dare letteralmente voce al senso di isolamento e prigionia di cui le persone anziane spesso soffrono.
I membri del gruppo, infatti, sono tutti persone dall'età media che si avvicina ai 70 anni, e spesso li supera abbondantemente, come nel caso del novantenne cantante Alf Carretta.
Il nome "The Zimmers" deriva da zimmer frame, il nome usato nel Regno Unito per indicare quello strumento che serve alle persone anziane o disabili per sostenersi mentre camminano. Esso prende il nome dall'azienda produttrice, la Zimmer.
YouTube - The Four Themes of Quadrophenia
Solo per dire che My generation non fa parte di Quadrophenia, ma è stato pubblicato in un album molto precedente, mi sembra il primo : The Who..
Spero che il link funzioni.
:wink_: