Visualizzazione Stampabile
-
Un altra fregatura
Oggi sono andato all' ACI convinto di poter rottamare la targa del CBR per poterlo sistemare tranquillamente o venderlo a pezzi senza dover pagare il bollo e sorpresa mi dicono che non è più possibile, che ora la moto va portata direttamente dallo sfasciacarrozze e sarà lui in seguito ad effettuare come da legge la rottamazione del mezzo.
Ora mi chiedo ma se 2 anni fa avevo rottamato le targhe della mia macchina per venderla ad un francese perchè ora è cambiata la legge, che cavolo ci perde o guadagna sto c...o di governo? I soldi del bollo? Ma sono così morti di fame?
A me sembra un ulteriore presa per il culo del governo.
-
A me tre settimane fa hanno detto che si può ancora però devi fare una restituzione delle targhe per vendita all'estero o per radiazione del mezzzo non per rottamazione.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paleo
Oggi sono andato all' ACI convinto di poter rottamare la targa del CBR per poterlo sistemare tranquillamente o venderlo a pezzi senza dover pagare il bollo e sorpresa mi dicono che non è più possibile, che ora la moto va portata direttamente dallo sfasciacarrozze e sarà lui in seguito ad effettuare come da legge la rottamazione del mezzo.
Ora mi chiedo ma se 2 anni fa avevo rottamato le targhe della mia macchina per venderla ad un francese perchè ora è cambiata la legge, che cavolo ci perde o guadagna sto c...o di governo? I soldi del bollo? Ma sono così morti di fame?
A me sembra un ulteriore presa per il culo del governo.
lo avevo detto io tempo fa che era cosi'!!!...comunque credo che abbiano preso questa iniziativa, perchè spesso i mezzi restavano in circolazione!! soprattutto le moto da fuoristrada!!
-
si puo radiare x esportazione,consegni le targhe il cdp e il libretto e viene demolita.
se te bbeccano pero in italia che la trasporti ti incaprettano!!!
x cui o da na parte(bollo) o dall'artra(multa) sempre nel deretano ce lo mettono!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedcane
si puo radiare x esportazione,consegni le targhe il cdp e il libretto e viene demolita.
se te bbeccano pero in italia che la trasporti ti incaprettano!!!
x cui o da na parte(bollo) o dall'artra(multa) sempre nel deretano ce lo mettono!:mad:
Esetto!!! :oook::oook::oook:
-
-
se le inventano di tutte.....per pelarci fino all osso :(
-
Io lo scorso anno ho demolito la targa della mia vecchia moto per venderla all'estero, ma non c'è stato alcun problema, perchè non provi ad andare in un'agenzia di quelle che fanno le pratiche auto e moto per sentire cosa ti dicono??? Secondo me puoi farlo tranquillamente, dovrai solo comunicare che fine farà il mezzo a cui demolisci la targa.
-
Il problema è che il bollo non è più una tassa di circolazione ma una tassa di possesso quindi se tu restituisci le targhe per venderla all'estero non devi più pagare il bollo perchè non è più in tuo possesso il mezzo.
Ma se ti trovano con un mezzo senza targa con regolare restituzione ti daranno la multa poer mancato pagamento della tassa di possesso perchè tu il mezzo ce l'hai ancora.
Questo in teoria poi dipende sempre chi trovi!! La classica elasticità mentale.....
-
un parere..? si può fare si può fare ...qui lo fanno ancora...poi chissà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vai Facile
un parere..? si può fare si può fare ...qui lo fanno ancora...poi chissà
Allora per farlo si può fare!!!! Lo devo fare anch'io appena avrò sistemato un paio di cose.... però quando hanno cambiato il bollo da tassa di circolazione a possesso c'è la possibilità di prendere la multa se trovi quello fiscale!!!
-
Da quando il bollo è diventato tassa di proprietà a me non me l'hanno più chiesto... quando mi fermano mi chiedono solo patente e libretto.
... e l'assicurazione (ma quella è sul parabrezza)
-
OK ragazzi, andrò in agenzia dicendo che la vendo all'estero, speriamo vada bene. Comunque rimango dell'idea che ci stanno rompendo ampiamente i maroni, vogliono vogliono e non ci danno un bel niente.
-
Se poi ci aggiungiamo il rincaro per le fregnacce ecologiche girano di brutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alecolli
Da quando il bollo è diventato tassa di proprietà a me non me l'hanno più chiesto... quando mi fermano mi chiedono solo patente e libretto.
... e l'assicurazione (ma quella è sul parabrezza)
Infatti è solo la finanza che ti potrebbe dare la multa se non paghi il bolo!!!!!
Qui il problema e che se rottami un mezzo anche per esportazione non hai più il libretto!!!!!! E il libretto è obbligatorio per qualsiasi messo di possesso e se ne sei in possesso paghi la tassa di possesso!!!!!
-
mettiti d'accordo con lo sfascio
magari gli paghi la demolizione e te la tieni lo stesso,e ci fai quello che vuoi
demolire una macchina costa 180€ la moto non so
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Infatti è solo la finanza che ti potrebbe dare la multa se non paghi il bolo!!!!!
Qui il problema e che se rottami un mezzo anche per esportazione non hai più il libretto!!!!!! E il libretto è obbligatorio per qualsiasi messo di possesso e se ne sei in possesso paghi la tassa di possesso!!!!!
Il problema è che dopo 2-3 anni che non paghi ti mandano la cartella esattoriale direttamente a casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Il problema è che dopo 2-3 anni che non paghi ti mandano la cartella esattoriale direttamente a casa.
La cartella esattoriale te la mandano se smetti di pagare una moto immatricolata qui si parla di un mezzo che disimmatricoli (o per vendita all'estero o per rottamazione)!!!!!!!
Quindi il tuo mezzo non esiste più è per quello che ti possono dare la multa!!!!!!! Tu POSSIEDI un mezzo che non dovrebbe più esistere!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
La cartella esattoriale te la mandano se smetti di pagare una moto immatricolata qui si parla di un mezzo che disimmatricoli (o per vendita all'estero o per rottamazione)!!!!!!!
Quindi il tuo mezzo non esiste più è per quello che ti possono dare la multa!!!!!!! Tu POSSIEDI un mezzo che non dovrebbe più esistere!!!!!
Mi ero perso un pezzo:rolleyes:
Be allora vista la frequenza dei controlli che ci sono sulle nostre stade(escluse quelle di montagna) non avrai mai problemi:tongue:
Comunque dubito che il demolitore se non lo conosci bene ti lasci tenere la mototutta intera (almeno il telaio lo vuole) perche se succede qualcosa gli fanno un culo come na casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
La cartella esattoriale te la mandano se smetti di pagare una moto immatricolata qui si parla di un mezzo che disimmatricoli (o per vendita all'estero o per rottamazione)!!!!!!!
Quindi il tuo mezzo non esiste più è per quello che ti possono dare la multa!!!!!!! Tu POSSIEDI un mezzo che non dovrebbe più esistere!!!!!
beh cmq sia non possono farti niente....la tassa si paga solo per i mezzi immatricolati.
Conosco un tizio che ormai da molti anni ha rottamato le targhe della sua vecchia Harley,ha fatto svuotare i liquidi,sigillare bene il tutto e ora fa bella mostra nella sua casa.
-
Oggi ho trovato il paradosso della storia.
Sono andato in un officina/concessionario che mi ha detto che basta che do la targa a loro da rottamare e posso anche tenermi la moto a casa.
Che dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paleo
Oggi ho trovato il paradosso della storia.
Sono andato in un officina/concessionario che mi ha detto che basta che do la targa a loro da rottamare e posso anche tenermi la moto a casa.
Che dire.
Buono:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Mi ero perso un pezzo:rolleyes:
Be allora vista la frequenza dei controlli che ci sono sulle nostre stade(escluse quelle di montagna) non avrai mai problemi:tongue:
Comunque dubito che il demolitore se non lo conosci bene ti lasci tenere la mototutta intera (almeno il telaio lo vuole) perche se succede qualcosa gli fanno un culo come na casa.
Infatti coi controlli che ci sono vai tranquillo:coool::coool:
Comunque esiste una forma di rottamazione per vendita all'estero..... in cui tu dichiari che il tuo mezzo non si troverà più in Italia e uno per radiazione del mezzo e lì non hai bisogno di distruggere il mezzo:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichtofen
beh cmq sia non possono farti niente....la tassa si paga solo per i mezzi immatricolati.
Conosco un tizio che ormai da molti anni ha rottamato le targhe della sua vecchia Harley,ha fatto svuotare i liquidi,sigillare bene il tutto e ora fa bella mostra nella sua casa.
Possono farti qualcosa se te la trovano su un furgone e sei per strada! Fino a quando sei dentro una pista o ce l'hai nel salotto di casa sei tranquillo!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedcane
si puo radiare x esportazione,consegni le targhe il cdp e il libretto e viene demolita.
se te bbeccano pero in italia che la trasporti ti incaprettano!!!
x cui o da na parte(bollo) o dall'artra(multa) sempre nel deretano ce lo mettono!:mad:
Mi Risulta essere corretto !!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Infatti coi controlli che ci sono vai tranquillo:coool::coool:
Comunque esiste una forma di rottamazione per vendita all'estero..... in cui tu dichiari che il tuo mezzo non si troverà più in Italia e uno per radiazione del mezzo e lì non hai bisogno di distruggere il mezzo:wink_:
Possono farti qualcosa se te la trovano su un furgone e sei per strada! Fino a quando sei dentro una pista o ce l'hai nel salotto di casa sei tranquillo!!!!!
no,se ce l'hai dentro ad un furgone non possono farti niente .....è lo stesso discorso per le auto nuove sulle bisarche.Non sono immatricolate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Esetto!!! :oook::oook::oook:
Sessssee... ma tanto ormai a forza di pigliarlo... é come buttare un salamino in un corridoio!!!!!:dry::dry::dry:
:botteee::botteee::botteee::botteee::botteee::botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichtofen
no,se ce l'hai dentro ad un furgone non possono farti niente .....è lo stesso discorso per le auto nuove sulle bisarche.Non sono immatricolate.
Si ma hanno una regolare bolla d'accompagnamento.
Mentre in questi casi il mezzo non dovrebbe piu esiste(perlomeno in italia)quindi se ti va di sfiga e ti beccano(durante un controllo o perche fai un incidente) sicuramente è prevista una multa e il pagamento degli arretrati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichtofen
no,se ce l'hai dentro ad un furgone non possono farti niente .....è lo stesso discorso per le auto nuove sulle bisarche.Non sono immatricolate.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Si ma hanno una regolare bolla d'accompagnamento.
Mentre in questi casi il mezzo non dovrebbe piu esiste(perlomeno in italia)quindi se ti va di sfiga e ti beccano(durante un controllo o perche fai un incidente) sicuramente è prevista una multa e il pagamento degli arretrati
:oook:esatto Carletto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
:oook:esatto Carletto!
Se mi applico capisco:biggrin3: