Al mio giocattolo. Ha 22.000 km, tutto di serie regolato un pò più rigido. E ci vado anche in pista.
Che devo fare? Rigenerazione, cambio olio forcella.... Senza spendere una barca di soldi.
Jap, MrTiger, ..... che mi dite? :dry:
Visualizzazione Stampabile
Al mio giocattolo. Ha 22.000 km, tutto di serie regolato un pò più rigido. E ci vado anche in pista.
Che devo fare? Rigenerazione, cambio olio forcella.... Senza spendere una barca di soldi.
Jap, MrTiger, ..... che mi dite? :dry:
ciao mc......
bhe con olio, molle e pompanti l'hai revisionata completamente e con 22000 km potrebbe essere ora, questo è quello che so io..........però attendo anch'io che si pronunci matteo!!
Mc dopo 15.000 si dovrebbe revisionare.
Il cambio olio è sufficinete, giacche l'olio tente ad emulsionarsi.
le molle potrebbero essere ancora buone, con un test puoi verificarlo.
Poi puoi anche modificare la taratura visto che per cambiare l'olio devi aprire mono e forche.
io per il mono ho speso 150 per cambio olio, revisione e nuova taratura interna.
per l'olio direi categoricamente
dopo 20000 km sicuramente ha perso le sue caratteristiche iniziali.
per quanto riguarda il vero salto di qualità, dopo un tagliandino alle sospensioni, devi metter mano all'idraulica, cartucce, pompanti, lamelle. ecc
il miglioramento e strettamente legato agli interventi che farai fare ed al loro proporzionale costo.
il solo olio non promette molto in termini di miglioramento
Personalmente farei:
ANT: revisione, cambio olio e paraoli e magari modifica pompanti.
POST: se pesi più di 80 kili cambio molla revisione mono ( olio, tenute e azoto) + adeguamento iadrauliche.
Diciamo sui 500€ tutto.
Grazie a tutti. Per la cronaca: 90 kg!
500€? ma sono debiti queste moto!!
dite che anch'io dopo 34000 devo farci interventi radicali?
a me avevano fatto un preventivo di 350 euro per cambiare molle forcella, e revisione mono posteriore con cambio molla da Hyperpro a monza.
SOSPENSIONI MOTO HYPERPRO AMMORTIZZATORI DI STERZO
infatti mi sa che appena posso la porto a fare fare il lavoretto ! ;)
io alla mia speed le ho revisionate a 20000 con i seguenti interventi:
forcella : cambio olio,modifica pompanti , cambio molle con mupo lineari.
ammortizzatore: cambio olio , ricarica azoto.
ed ovviamente ritaratura ant e post.
tutto a 350 euro (ma avendo smontato da me forche e mono)
ma per la revisione come fate?
Forche e meno credo vadano smontati per forza: lo fate voi e portate alla revisione direttamente i pezzi o portate la moto direttamente così com'è all'officina e fanno tutti loro?
E nel primo caso cosa mettete al posto quando li smontate?
Io avevo gli ohlins e li smontavo, per la revisione, mettendoci al posto quelli originali....ma se non si ha questa possibilità come si fa?
Un bel cavalletto sottocanotto
hmmm....quindi voi smontate le sospensioni e lasciate la moto così....sostendo davanti e dietro con qualcosa?
Io ero abituato al mono anteriore oltre che posteriore....togliendo le forche non so proprio come si possa fare!
hmmmm....facendo così ti costa ben di più il lavoro....