Visualizzazione Stampabile
-
Guardatele e giudicate
le trovo stupende...trophy trial
ovviamente un pò desuete, vecchie off-road per gli amanti delle classic...partiamo dal fatto che sono (erano) bicilindriche, l'ultima credo risalga al 1973/74, considerata un errore di marketing, conserva il fascino della vecchia scuola inglese con la particolarità di un telaio B.S.A. o.i.f ed una meccanica associata ad un'estetica tutta Triumph!
http://www.fedrotriple.it/agg_dic200...ophy_t100c.jpg
questa poi è anche viola!!!
http://www.fedrotriple.it/agg_dic2005/tr5t_sx.jpg
http://www.fedrotriple.it/agg_dic200..._cruscotto.jpg
per ulteriori info:La storia della Triumph Trophy
Aggiorno...
http://images.car4you.ch/dat/img/dea...02577531_3.JPG
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos..._7947316_n.jpg
e siccome nel cuore non ho solo Triumph posto anche queste...
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos..._4737285_n.jpg
Matchless
http://www.jamb.ca/gallery/albums/An...alEnfield2.jpg
http://www.peace65.freeserve.co.uk/Pictures/HatzS3.jpg
https://n4pqlw.blu.livefilestore.com...al-Mcqueen.jpg
Royal Enfield e il mitico Andrea Fontana!
-
o...ragazzi...ke vi dire....a me non piacciono:sick:
-
io con quella viola mi divertirei proprio comunque sono bellissime d'avvero, ma dove le hai pescateeeee
-
si vede lo stile inglese..... veramente dei gran bei pezzi...!!!!
-
-
Bè, il coprimarmitta scheletrato della prima potrebbe fornire delle idee ancora oggi ai vari patiti di Cafè Racer e Bobber... :coool:
-
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
urka che ferri!!!
:bravissimo_::bravissimo_:
bellissime davvero
-
Stupende, specialmente quella viola... spettacolare!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JL.
STUPENDE!!!!! :wub::wub::wub:
-
-
stupende !!
lo scrambler viola e' tuo jl ? ti si addice :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona4ever
stupende !!
lo scrambler viola e' tuo jl ? ti si addice :wub:
magari!
-
-
Belle, belle e con fascino da vendere.
-
-
Piccolo O.T.
E questa l'avete vista?
http://www.triumph.co.uk/mcqueen_news_2_lge.jpg
MCQUEEN T-SHIRT, INDOSSA LA LEGGENDA!
Le T-shirt della linea Sixty8 si arricchiscono con la nuova serie di prodotti dedicati a Steve McQueen
Triumph dedica un meritato tributo ad uno dei personaggi più carismatici del cinema - Steve McQueen - con la replica della t-shirt che indossò durante una gara di cross country corsa nel 1963 in sella alla sua Triumph, nel deserto del Mojave.
Primo di una serie di capi della gamma Sixty8 dedicati a Steve McQueen, questa t-shirt è realizzata in jersey di cotone, in stile vintage. Sul petto è stampato il vecchio logo Triumph, mentre sulla manica è riprodotto l'autografo dell'attore e all'interno, per enfatizzare la sua storia, è applicata una patch che racconta le gesta di McQueen.
La t-shirt, disponibile sia in nero sia in bianco, nella versione uomo e donna, sarà ufficialmente lanciata il 24 marzo, giorno del 78° compleanno dell'attore, e potrà essere acquistata presso tutte le concessionarie Triumph.
-
:biggrin3: E la marmitta bassa, sotto al forcellone?? Altro che Honda......:coool:
-
http://www.jwoodandcompany.com/2004/..._hurricane.jpg
Triumph Hurricane...adoro questo genere
per chi ama questo tipo di motociclette guardate qui e rifatevi gli occhi...
National Museum of Motorcycles
http://www.jwoodandcompany.com/2004/...4/DSC03750.JPG
la vendono insieme a tantissimi altri pezzi da collezione, in america, intorno ai 5,900.00 dollari
-
io amo appassionatamente quasto genere
sono in trattativa ma non me la vuole mollare
http://<a href="http://imageshack.us...chsmallpg6.jpg[/IMG]
-
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhh
una jl da moto storiche.. BENE !!!! :wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
il norton! ne abbiamo avuto uno in garage fino ad un otto anni fa, era di mio padre, importato negli anni 70, di preciso non so però, è stata la prima motocicletta sulla quale sono salita, ovviamente ti lascio immaginare che la facilità di guida rispetto ad un mezzo moderno è pari a zero, mi sentivo quasi in colpa!
poi mio padre è andato via e con lui il suo bel norton, nel garage due anni prima che nascessi c'era anche il morini 125 di mamma...pensa cosa non avrei potuto trovare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona4ever
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhh
una jl da moto storiche.. BENE !!!! :wink_:
una daytona per daytona...anche se è molto distante dal genere che prediligo
http://www.fedrotriple.it/agg_giu2006/daytona.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
SUBLIME ...
-
Tutti le amano e le ammirano.
Ma in realtà chi veramente ci andrebbe anche in giro (escluso manifestazioni).
Se le amate, come pezi da museo, allora le amo anche io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saetta
Tutti le amano e le ammirano.
Ma in realtà chi veramente ci andrebbe anche in giro (escluso manifestazioni).
Se le amate, come pezi da museo, allora le amo anche io.
certamente nessuna di queste MOTO potrebbe essere la mia unica moto, ma qulache giretto ogni tanto non vedo perchè non si potrebbe fare ... :wink_:
io la vorrei da tenere anche in salotto ...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saetta
Tutti le amano e le ammirano.
Ma in realtà chi veramente ci andrebbe anche in giro (escluso manifestazioni).
Se le amate, come pezi da museo, allora le amo anche io.
beh io con il norton ci sono stata almeno un paio di volte in giro, per quanto potessi allontanarmi senza patente...se ne avessi una lo farei, sono sincera, ovviamente non credo siano adeguate a lunghi spostamenti ma una giornatina in giro anche appena fuori città ci sta tutta!
-
magari avere la fortuna di possederne una per poterci girare !!!
per me son belle ancora oggi, certo deve piacere la moto d'epoca altriementi normale che non piacciano, unico problemino è il loro costo iniziale e per mantenerle ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
JL.
beh io con il norton ci sono stata almeno un paio di volte in giro, per quanto potessi allontanarmi senza patente...se ne avessi una lo farei, sono sincera, ovviamente non credo siano adeguate a lunghi spostamenti ma una giornatina in giro anche appena fuori città ci sta tutta!
l'ho letta solo ora, che dirti, MITICA te che hai avuto la bella fortuna di poterci girare, io per fare un giro sulla Norton, un pezzo si Storia con la S maiuscola, pagherei !!!
-
scusate ma la scritta vi ha tratto in inganno
questa non e' solo una norton
bensi una triton
ovvero telaio Featherbed con motore bonnie
altro oggetto del desiderio e' la norvin
stesso telaio motore vincent decisamente irraggiungibile
come e piu di una egli vincent
http://<a href="http://imageshack.us...psilverkv5.jpg[/IMG]
http://<a href="http://imageshack.us...vincentdb3.jpg[/IMG]
-
si va be dai, qui andiamo sul "grandioso" :w00t::w00t::w00t: arte in moto !!!
-
e avete mai sentito parlare delle Aermacchi (azienda nota per la produzione aerea)?
H.D. tutte italiane, risalgono sempre allo stesso periodo, la struttura infatti è molto simile (a parer mio bella) ma queste restano da museo e starebbero bene esclusivamente li o in salotto, su strada la vedo veramente dura...l'ultima prodotta gira intorno al 1973, la SS.
hanno brillato per anni sulle piste nelle gare di velocità, malgrado la sigla H.D. sul serbatoio!!!:D
motore monocilindrico a 4 tempi, frizione multidisco a secco - Cambio 4 velocità...e il più suicida di tutti...freni a tamburo
-
sei abbastanza ferrata pero' ti correggo se permetti
le hd aermacchi correvano con il bicilindrico 2 tempi
le ala d'oro con il mono 4 tempi ma come aermacchi
poi c'era la stradale che avevo da giovine
http://<a href="http://imageshack.us...866/alajl9.jpg[/IMG]
http://<a href="http://imageshack.us...acchi07gx3.jpg[/IMG]
http://<a href="http://imageshack.us...laverdeqj6.jpg[/IMG]
-
se vogliamo essere ancora più precisi...tutti i modelli in produzione avevano più o meno le stesse caratteristiche tecniche generali, il motore monocilindrico orizzontale a quattro tempi, cambio a quattro velocità, eccezione era la "Ala Verde" come dici tu, prima moto di serie fornita di 5 rapporti. anche il passaggio dal motore a due tempi che equipaggiava le prime produzioni a quello a quattro tempi che equipaggiava l'ultima nata è corretto...bicilindriche non mi risultano ma posso informarmi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JL.
tutte e 2 stupende,la viola è la tua!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JL.
se vogliamo essere ancora più precisi...tutti i modelli in produzione avevano più o meno le stesse caratteristiche tecniche generali, il motore monocilindrico orizzontale a quattro tempi, cambio a quattro velocità, eccezione era la "Ala Verde" come dici tu, prima moto di serie fornita di 5 rapporti. anche il passaggio dal motore a due tempi che equipaggiava le prime produzioni a quello a quattro tempi che equipaggiava l'ultima nata è corretto...bicilindriche non mi risultano ma posso informarmi...
vai tranquilla le hd hanno corso con il bicilindrico 2 tempi in pista con il grande walter villa per la produzione americana esiste anche una versione cross
utilizzata nelle baja monocilindrico 125 2 tempi :wink_:
http://<a href="http://imageshack.us...18/1978xc7.jpg[/IMG]
http://<a href="http://imageshack.us...816/6qqih6.jpg[/IMG]
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saetta
Tutti le amano e le ammirano.
Ma in realtà chi veramente ci andrebbe anche in giro (escluso manifestazioni).
io per esempio ... purtroppo ora starà in officina per un bel po ma appena la tirerò fuori puoi scommettere che la userò tantissimo.
parlo della commando-s naturalmente.
poi concordo che non può essere l'unica, infatti ho una bonnie 790 che uso tutti i giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
vai tranquilla le hd hanno corso con il bicilindrico 2 tempi in pista con il grande walter villa per la produzione americana esiste anche una versione cross
utilizzata nelle baja monocilindrico 125 2 tempi :wink_:
sicuramente ne sai più di me:wink_:mi fido:laugh2:
-
-
Semplici e grandiose.....!