Leggete cosa dice questo articolo a proposito di quello che si può ottenere con TUNEBOY..... sbalorditivo...:blink::wacko:
http://www.tuneboy.co.uk/downloads/r...sMarch2008.pdf
Visualizzazione Stampabile
Leggete cosa dice questo articolo a proposito di quello che si può ottenere con TUNEBOY..... sbalorditivo...:blink::wacko:
http://www.tuneboy.co.uk/downloads/r...sMarch2008.pdf
ma che cerchi ha questa speed?!:blink::blink:
TOTALMENTE IN CARBONIO SONO!!!!!!!!!!!!!!!!!
2500 EURO
Solo?!?!
Li vado a comprare subito allora!!!
Ohhhh...... GNORANTI....!!!! :mad:
L'argomento è tuneboy.......
Mica cerchi birri in carbonio...
occhio ve http://www.onoreromano.com/Forum/Smile/punizione.gif
da noi costano un pò di più
gli italiani possono spendere ;)
Figo sto TuneBoy....sarebbe da comprare...:biggrin3:
chi ne sa di + in termini tecnici di questo prodotto?
Vale o non vale la spesa?
Secondo voi conviene comprare questo prodotto o power commander?
io l'ho comrato tre anni fa.... è uno spettacolo, non è neanche da paragonare con la PCIII, anche perchè col tuneboy le mapature PCIII se vuoi le carichi nella centrsalina originale.....:biggrin3:
Sbaglio o c'é stato un GDA per il Tuneboy, poi fallito miseramente per "colpa" del venditore?
quoto jap.....lo usa il mio mecca,davvero spettacolare.....tra l'altro il TB emula pure la PC III ,quindi;);)
certo......la mia Day è stata rimappata nella Ecu originale con il tuneboy al banco dopo aver montato terminale aperto ed elimintato il cat.....l'erogazione cambiata un bel pò :coool:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Anche a me sembra la migliore soluzione, tra l'altro senza aggiungere un'altra centralina elettronica sotto la sella che spesso si sprogramma pure da sola (nella 1050 dove la metti poi la Power Commander?).
Infine, anche leggendo la documentazione ufficiale scaricabile sul sito australiano del produttore, risulta possibile fare tuning con le mappe originali di mamma Triumph, usare mappe custom ed emulare la PCIII, nonchè (cosa non trascurabile) fare una diagnosi evoluta della moto, verificandone i parametri funzionali, gli errori rilavati, fare datalogging, senza neppure andare dal concessionario ma usando ovviamente il cavo ad un PC portatile al posto dello strumento della ACTIA (Service Diagnostics - Actia On-board Vehicle Electronics Diagnostics Dashboard Systems CCTV Multiplexing Tachographs design uk wales Products Introduction Onboard Electronics Working For Smarter vehicles Multiplexing The future of onboard electrical ).
Mi sa che se mi riesce una manovrina me la compero pure io...
:biggrin3:
e allora compriamolo :biggrin3: :laugh2:
ma quanto costa?
è difficile da usare?
come funziona?
io avevo la pcIII usb sul cbr ma non ho mai avuto il coraggio di metterci mano, una volta programmata dal mecca non l'ho mai modificata.
però se questa è semplice da usare...... un pensierino molto serio ce lo farei
Mio cognato ha la PCIII sul suo VTR SP2 e l'ha dovuta riprogrammare già due volte!
Considerando quel che costa mi pare una cosa poco bella...
La TUNEBOY di fatto riscrive solo i dati presenti nella memoria interna di cui è dotata la centralina originale (sia Sagem o Keihin), quindi nessun rischio o ferro aggiuntivo!
Stay tuned
Purtroppo credo che la paura diffusa sia quella di non saper usarla una volta comprata..
acquistare un TB per montare una mappa Powercommander e' un po' riduttivo..
Ci vorrebbe una bella guida di JAPKILLER!
bisogna fare attenzione, ho paura chew se si sbaglia o si esagera, si può sminkiare anche il motore!
ps, devo rimappare la moto della chicco! :risate: