Visualizzazione Stampabile
-
molto scoraggiato
si diceva una volta delle moto inglesi ...' son piene di fascino daccordo , spesso sono anche belle , figlie di un modo d intendere la moto elitario ed originale ... , ma ... spesso inaffidabili :cry: ''
oggigiorno se qualcuno mi venisse a dire che una triumph è inaffidabile ... mah ne piu' ne meno che una ducati , una suzuki , un altra qualsiasi marca di giocattolo a due ruote (tutti sanno che Peg Perego come affidabilita' è inarrivabile:biggrin3: ) oggi un mio amico girellando intorno alla moto si ferma a notare un particolare che non gli torna tanto a genio (premetto che non ci capisce una mazza di moto) : il perno che ''dovrebbe'' infulcrare il monobraccio nel telaio sporgeva da un lato per 5 cm buoni ... nel dubbio vado dal conce che constata come il suddetto pernio si sia svitato ( rimaneva praticamente un giro scarso di filettatura sulla quale far presa poi inevitabilmente si sarebbe potuto sfilare a mano senza sforzo) senza motivo ...
io non aggiungo altro tranne che con la suddetta moto ci vado in strada a volte non propriamente piano , a volte con la passeggera dietro (ecco se penso a quello che le poteva succedere mi vien voglia di partire per l inghilterra con una molotov e fare il bis con l incendio di qualche anno fa) , mi è successo a volte di rischiare , ma sempre trovando il rischio accettabile , a sto giro invece ho trovato il rischio inaccettabile non solo perche' mi sarei potuto fare davvero male , ma soprattutto perche avrei messo in pericolo l incolumita' di persone a me care (e non) .
ora guardo la speed basito e un po sfiduciato mi sa che la lascero' ferma fino al 23 quando potro' fare qualche giro al mugello (con una jap) e rendermi conto se davvero ne vale la pena di affidare la propria vita nelle mani di un mezzo meccanico
-
bhé...questo ha davvero dell'incredibile!!!!!:wacko: :wacko: :wacko: non é per niente bello che succedano questi fattacci!!!!errori o difetti che siano!
spero che tu possa farti riconquistare dalla tua bella comunque ;);)
PS:poteva succedere con qualsiasi moto ;)
Turbo-555
-
accidenti mi spiace!!
cmq quoto turbo!!!
-
anch io quoto turbo... non dipende certo dalla marca ... ma è la prima volta che mi sento lontano dalle due ruote :(
-
mi sentirei lontano pure io dalle 2 ruote mi fosse successo una cosa del genere ,comunque questa è veramente inspiegabile e allo stesso tempo grave .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da birubiru
anch io quoto turbo... non dipende certo dalla marca ... ma è la prima volta che mi sento lontano dalle due ruote :(
Quindi il tuo problema non è riferito solo verso la Speed, ma è una riflessione generale sulle 2 ruote, ti stai forse chiedendo se ne vale o meno continuare?
-
Purtroppo come dici tu (e diciamo scherzosamente anche noi) è un mezzo meccanico, ed in quanto tale va soggetto a difetti, rotture, ecc. Daltronde la nostra vita è costantemente nelle mani di mezzi più o meno meccanici (passando dalle auto fino ad arrivare alle case stesse), ed in particolare per noi motociclisti questo legame è ancora più forte e e pericoloso. Ma se volessimo vivere in assoluta sicurezza non dovremmo fare mia niente, ed anche così non saremmo completamente sicuri. Quindi metti a posto la moto, fai i controlli minimi che bisogna fare sempre e goditi la vita.
Che se deve capitare, purtroppo capita.
-
Ciao Biru, è un piacere risentirti. Ti ho risporto solo x salutarti è un po che non ti fai sentire. Ciao Bello...
Ps.: Lo sai che di moto non ne' capisco un c***o
-
BIRU, quella moto in fondo ti vuole bene,in un modo o nell'atro ti ha' avvertito:wink_:
tienine conto!!!!:wink_: :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BigDave
Purtroppo come dici tu (e diciamo scherzosamente anche noi) è un mezzo meccanico, ed in quanto tale va soggetto a difetti, rotture, ecc. Daltronde la nostra vita è costantemente nelle mani di mezzi più o meno meccanici (passando dalle auto fino ad arrivare alle case stesse), ed in particolare per noi motociclisti questo legame è ancora più forte e e pericoloso. Ma se volessimo vivere in assoluta sicurezza non dovremmo fare mia niente, ed anche così non saremmo completamente sicuri. Quindi metti a posto la moto, fai i controlli minimi che bisogna fare sempre e goditi la vita.
Che se deve capitare, purtroppo capita.
Quoto, l'unica cosa che si puo fare è controllare almeno una volta ogni anno la moto dalla A alla Z.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da il pedro
BIRU, quella moto in fondo ti vuole bene,in un modo o nell'atro ti ha' avvertito:wink_:
tienine conto!!!!:wink_: :wink_:
BIRU, QUOTO IL TUO PENSIERO....SONO DACCORDO,PUò CAPITARE....PENSA CHE A ME AVEVO UNA DELTA INTEGRALE E MI è VOLATA VIA RUOTA E MOZZO HAI 190KM/h:eek: :eek: :eek: .....UN MIRACOLO SE SONO QUI.....:angel: :angel: :angel:
QUELLA SPEED GLI VUOLE BENE DAVVERO....GLI HA FATTO UN REGALO:love2: :love2: :love2:
-
la moto bisogna pulirla ed accudirla personalmente, la tocchi tutta, la controlli cm per centimetro, ti accorgi di un bullone lento, di un pneumatico sgonfio, la catena lenta ecc ecc...
un po' come si faceva coi cavalli, e da li nasceva quella simbiosi uomo cavallo, che si puo' benissimo ripetere con uomo macchina,
molti usano la moto, ma non la vivono, la moto, a differenza dell'auto, è una prolunga di noi stessi, e solo vivendola anche quando è nel box, che ci si fonde assieme.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da il pedro
la moto bisogna pulirla ed accudirla personalmente, la tocchi tutta, la controlli cm per centimetro, ti accorgi di un bullone lento, di un pneumatico sgonfio, la catena lenta ecc ecc...
un po' come si faceva coi cavalli, e da li nasceva quella simbiosi uomo cavallo, che si puo' benissimo ripetere con uomo macchina,
molti usano la moto, ma non la vivono, la moto, a differenza dell'auto, è una prolunga di noi stessi, e solo vivendola anche quando è nel box, che ci si fonde assieme.......
Sei un poete, la vivo alla stessa maniera!:wink_:
-
aime che brutta storia.............nell'era di massima industrializzazione e controllo di prodotto........della cosidetta "qualità totale".......non dovrebbe nemmeno potersi immaginare una cosa del genere................
mi spiace..........ma non mollare!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da il pedro
la moto bisogna pulirla ed accudirla personalmente, la tocchi tutta, la controlli cm per centimetro, ti accorgi di un bullone lento, di un pneumatico sgonfio, la catena lenta ecc ecc...
un po' come si faceva coi cavalli, e da li nasceva quella simbiosi uomo cavallo, che si puo' benissimo ripetere con uomo macchina,
molti usano la moto, ma non la vivono, la moto, a differenza dell'auto, è una prolunga di noi stessi, e solo vivendola anche quando è nel box, che ci si fonde assieme.......
100% pedro.....
ma comunque resta il fatto che certe cose non devono accadere...punto
-
Quoto Pedro...Quoto....ma si nace così...non si diventa
-
questa cosa puo succedere con qualunque mezzo!
ps. sta a noi e solo "a noi" assicurarci d tutto! ivi compreso un buon meccanico!
-
Facciamone una regola!
Mio padre mi diceva sempre che prima di salire in macchina dovevo controllare le gomme e di tanto in tanto olio, acqua, liquido refrigerante e pressione pneumatici!
a volte la fretta mi spingeva a sorvolare gli insegnamenti e quando puntualmente ero già in ritardo, capitava mio padre nei paraggi:
Lui: Dove vai?
Io: devo scappare sono in ritardo
Lui: da qui non esci se non controlli olio liquido e pressione!
Ragazzi non è che sia capitato poi tante volte perchè presto imparai:
Prima di fare un viaggio superiore ai 100km controllo tutt'ora la vettura partendo dalle luci, all'olio e pressione!
Per la moto bisognerebbe farlo allo stesso modo per i viaggi superiori a 100km e una volta a settimana!
Morale, stasera accendendo la moto ho notato che avevo un anabbagliante bruciato, sono uscito comunque, ma domani posso a prendere la coppia di luci azzurrate!
Ragazzi che ne dite se facciamo un decalogo delle cose da controllare settimanalmente!
-
ti capisco, la mia ultimamente mi ha fatto molto inca**are, ma non ce la faccio proprio a mollarla, sono troppo innamorato........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da il pedro
la moto bisogna pulirla ed accudirla personalmente, la tocchi tutta, la controlli cm per centimetro, ti accorgi di un bullone lento, di un pneumatico sgonfio, la catena lenta ecc ecc...
un po' come si faceva coi cavalli, e da li nasceva quella simbiosi uomo cavallo, che si puo' benissimo ripetere con uomo macchina,
molti usano la moto, ma non la vivono, la moto, a differenza dell'auto, è una prolunga di noi stessi, e solo vivendola anche quando è nel box, che ci si fonde assieme.......
davvero bellissime parole, che descrivono però una passione , mentre la moto la usano tutti, anche chi ci va solo a lavoro o in centro ( moto scuterone in questo tema vanno bene uguali).
il mio pensiero è ke se deve capitare capita.
coraggio e riprenditi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BigDave
Purtroppo come dici tu (e diciamo scherzosamente anche noi) è un mezzo meccanico, ed in quanto tale va soggetto a difetti, rotture, ecc. Daltronde la nostra vita è costantemente nelle mani di mezzi più o meno meccanici (passando dalle auto fino ad arrivare alle case stesse), ed in particolare per noi motociclisti questo legame è ancora più forte e e pericoloso. Ma se volessimo vivere in assoluta sicurezza non dovremmo fare mia niente, ed anche così non saremmo completamente sicuri. Quindi metti a posto la moto, fai i controlli minimi che bisogna fare sempre e goditi la vita.
Che se deve capitare, purtroppo capita.
Daccordissimo con BigDave...ora capisco il tuo stato d'animo...ma se ogni volta che rischi non devi fare più quella cosa...veramente non dovresti fare più niente....
-
anche secondo me queste cose sono inamissibili, sopratutto se si pensa alle coseguenze che potrebbero succedere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da il pedro
la moto bisogna pulirla ed accudirla personalmente, la tocchi tutta, la controlli cm per centimetro, ti accorgi di un bullone lento, di un pneumatico sgonfio, la catena lenta ecc ecc...
un po' come si faceva coi cavalli, e da li nasceva quella simbiosi uomo cavallo, che si puo' benissimo ripetere con uomo macchina,
molti usano la moto, ma non la vivono, la moto, a differenza dell'auto, è una prolunga di noi stessi, e solo vivendola anche quando è nel box, che ci si fonde assieme.......
BELLISSIME PAROLE GRANDE PEDRO, E ... FORZA BIRU!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da samuel.p
mi sentirei lontano pure io dalle 2 ruote mi fosse successo una cosa del genere ,comunque questa è veramente inspiegabile e allo stesso tempo grave .
quoto!..
-
Scusate.....non ho capito il tipo di moto....si tratta dello speed 1050.....?e se si....dove si trova questo perno?
-
non si puo fare di tutta l'erba un fascio, queste cose possono capitare a qualsiasi mezzo meccanico, di qualsiasi marca, prova a vedere anche in altri forum vedrai che se ne sentiranno di tutti i colori.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da speedfree17
non si puo fare di tutta l'erba un fascio, queste cose possono capitare a qualsiasi mezzo meccanico, di qualsiasi marca, prova a vedere anche in altri forum vedrai che se ne sentiranno di tutti i colori.......
D'accordo....ma permetti....che mi controlli i fatti miei....! e se si sta svitando sto benedetto perno anche a me? che facciamo?????:cry:
-
Dai ragazzi.. Biru è stato sfigato..però non facciamoci assalire dalle fobìe!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Mrgoldspeed
D'accordo....ma permetti....che mi controlli i fatti miei....! e se si sta svitando sto benedetto perno anche a me? che facciamo?????:cry:
cominciamo a preoccuparci seriamente...visto che il perno dovrebbe avere qualcosa di autobloccante o almeno del frenafiletti!!!
Turbo-555
-
certo fai bene a controllare, sarebbe buona norma controllare sempre la stato generale ed il serraggio della moto, visto anche le vibrazioni e la velocita' che si puo' raggiungere, sulle due ruote meglio essere un po' previdenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Turbo-555
cominciamo a preoccuparci seriamente...visto che il perno dovrebbe avere qualcosa di autobloccante o almeno del frenafiletti!!!
Turbo-555
Quoto, finalmente una risposta sensata.......:wink_:
-
Biru, ma non dovrebbe esserci un sigel o come cavolo si scrive ??
Manco quello serve a tenere niente ????
Andiamo benino, vai ......
Vediamo se inizio a pensare con cosa sostituire sta speed .....
-
Biru......se hai una foto...ci faresti un favore.....così almeno anche noi ci possiamo rendere conto....facendo un controllo.....grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Mrgoldspeed
Biru......se hai una foto...ci faresti un favore.....così almeno anche noi ci possiamo rendere conto....facendo un controllo.....grazie
Gold se non ho capito male è il pernio ruota posteriore ...
Quello col mega bullone da 46 mi pare... per il controllo ti conviene andare in officina, e visto che ci sei fai controllare entrambe le ruote :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da BINTRIPLE
BIRU, QUOTO IL TUO PENSIERO....SONO DACCORDO,PUò CAPITARE....PENSA CHE A ME AVEVO UNA DELTA INTEGRALE E MI è VOLATA VIA RUOTA E MOZZO HAI 190KM/h:eek: :eek: :eek: .....UN MIRACOLO SE SONO QUI.....:angel: :angel: :angel:
QUELLA SPEED GLI VUOLE BENE DAVVERO....GLI HA FATTO UN REGALO:love2: :love2: :love2:
ma hai avuto sempre auto supersportive? ehhh
cmq bella la lancia delta..da accelerazione da porsche ma pessima velocita'...io avevo la bmw 320is....bei tempi e mai problemi...per mia fortuna...
solo con il motorino ebbi incidenti gravi (contro un autocarro, contro una moto, e sbattimenti qua e la' ) ma non mi ha compromesso la scelta di continuare con le moto...bisogna avere sempre la forza di rialzarsi..magari all'inizio psicologicamente si ha delle difficolta' ma piano piano si supera anche quello....dare tempo al tempo..
riguardo ai bulloni sui perni e sulla moto bisogna sempre fissare ogni dopo lungo viaggio....purtroppo si svitano..a me e' capitato di trovare alcune viti sbullonate per via delle alte velocita' e delle vibrazioni ....e bisogna sempre controllare invece....
cmq e' una faccenda grave quel fatto..spero che si risolva tutto e alla meglio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Ghino
Biru, ma non dovrebbe esserci un sigel o come cavolo si scrive ??
Manco quello serve a tenere niente ????
Andiamo benino, vai ......
Vediamo se inizio a pensare con cosa sostituire sta speed .....
queste cose mi rincuorano x la scelta ke ho fatto:biggrin3: ......cambiala ghino,fatti na bella MV:wink_:
-
secondo me si sta esagerando un po',stiamo parlando di un caso isolato, e fidatevi che anche le mv hanno parecchi problemi, come tutte le moto d'altronde, non si puo' pretendere che macchine, moto non abbiano problemi, succede in f1, motogp dove ci sono investimenti di milioni di euro.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da speedfree17
secondo me si sta esagerando un po',stiamo parlando di un caso isolato, e fidatevi che anche le mv hanno parecchi problemi, come tutte le moto d'altronde, non si puo' pretendere che macchine, moto non abbiano problemi, succede in f1, motogp dove ci sono investimenti di milioni di euro.........
prima scherzavo.....hai perfettamente ragione:wink_:
-
figurati si fa per scambiare opinioni e punti di vista:wink_:
-
Mi dispiace tanto biru, e ti capisco, sono cose che fanno riflettere....e non poco!!!