roba da chiodi
Grand Theft Auto IV visto da Studio Aperto, TG1 e TG2
Visualizzazione Stampabile
roba da chiodi
Grand Theft Auto IV visto da Studio Aperto, TG1 e TG2
ahahah... giornalisti.... ahahaha in italia... ahahahh informazione...
non son buoni nemmeno da bruciare. :D
Nextgame.it Forum: I TELEGIORNALI ITALIANI CONTRO GTA 4...
E' semplicemente lo specchio della cultura media italiana. Se mandano in onda quella roba li è perchè la gente guarda quello lì.
La gente vuole sentire ormai solo cronaca, storie emozionanti, gossip, sport, e cazzate varie...poi si meravigliano se intervistando la gente per strada c'è totale disinteresse politico, ignoranza che dilaga.
Insomma il popolo bue è il primo a darsi la zappa sui piedi; viviamo un'era dove l'ignoranza non è più vergogna ma in un certo senso una cosa che va di moda
Che minchioni...gta e` la miglior serie di videogames mai realizzata a mio avviso.
E poi non mi vengano a dire che incita alla violenza, secondo me aiuta a reprimerla. Io quando gioco ci sfogo tutta la mia rabbia!:biggrin3:
non possono parlare dei pregiudicati in parlamento e parlano in quelli nei videogiochi.. non mi sorprende ormai la questione.. sono assuefatto..
peggio dei vigli urbani o dei politici!
si
forse..:dry:
quasi..:dry:
no! ma quasi! risate:
Ecco scoperto perchè in Italia c'è questo boom di violenza, hanno messo in vendita tutta la serie di GTA versione platinum!E io pirla che pensavo a tutt'altro...
se fosse vero considerando le percentuali gli italiani ci giocano poco,molti di piu' sono gli extracomunitari e i neo comunitari
...da sempre mi chiedevo se Studio Aperto fosse un telegiornale o meno...:dry:
a parte le polemiche e' per ps2 o solo per ps3?
Codacons preme per sequestro di Gta IV
“Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere”
Problemi di censura per Grand Theft Auto IV proprio in Italia. Dopo i folgoranti successi commerciali (l'action/adventure di Rockstar North è il prodotto di intrattenimento più venduto in assoluto nelle prime 24 ore di commercializzazione), il Codacons, associazione a difesa dei consumatori e dell'ambiente, ha presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia, in cui si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere.
Secondo il comunicato stampa del Codacons, Grand Theft Auto IV consentirebbe ai giocatori di "diventare un capo clan mafioso" e conterrebbe "stupri, omicidi, pestaggi, prostituzione". La stangata, insomma, per Gran Theft Auto IV era prevista, anche se il Codacons sembra rincarare la dose specificando elementi a rischio che in realtà non sono presenti nel gioco di Rockstar North (stupri?). Si parla anche di possibili effetti negativi sulla psiche dei giocatori.
Ecco qualche estratto dal comunicato stampa: "In particolare, questo videogioco consente ai giocatori di calarsi in un personaggio che deve sviluppare una carriera nel mondo criminale di una città, Liberty City, che riproduce fedelmente New York. Già solamente l'oggetto della missione principale del gioco, quello di diventare un capo clan mafioso, potrebbe suscitare qualche perplessità, ma ciò che lascia veramente strabiliati sono i metodi che i programmatori hanno messo a disposizione dei giocatori per raggiungere lo scopo prefissato".
"Infatti, utilizzando il videogame, ci si rende immediatamente conto che lo stesso altro non è che un susseguirsi di atrocità e di scene scioccanti, con il rischio di creare un pericoloso indotto psicologico in coloro che giocano. Nello specifico - spiega il Codacons - si assiste a stupri, omicidi, pestaggi, prostituzione, ecc., il tutto senza soluzione di continuità. Appare chiaro come tale martellante messaggio possa creare degli effetti nella psiche dei giocatori".
"Questa fattispecie consiste in un reato di mero pericolo che si configura ogni qualvolta un comportamento, uno scritto o una dichiarazione (intesi in senso lato) possano indurre una persona a commettere un delitto o istigandolo direttamente ovvero agevolandole la commissione affievolendo i freni inibitori", sostiene Carlo Rienzi, presidente del Codacons, riferendosi al reato di Istigazione a delinquere. "Per tale motivo abbiamo anche chiesto alle Procure di valutare la necessità di sequestrare il videogioco in questione in tutta Italia, a tutela della salute mentale dei minori".
Noi giocavamo al dottore , adesso si rincitrulliscono con ste cazzate !
A quanto pare anche i piu' grandicelli , ma scopatevi la fidanzata prima che ci pensi qualcun'altro ( senza la play )
sinceramente nn saprei che dire............la solita Italia bigotta!
....se questo gioco è istigazione!!!!!!!!!!!.....devono chiudere con i TG di qualsiasi canale, più che parlare di assassni, baby gang, stupri, vicini che ammazzano vicini x caxxxxxate, pestaggi ecc.. ecc...tutto quello che fanno in TV è istigazione ormai si vive solo di violenza!!!!!!!!!
Io ci ho sempre giocato e ovviamnte anche il IV è entato nella collezione, ho sempre amato i film horror, difatti picchio vecchiete e ammazzo bambini ovviamnte tutto questo preparando attentati contro le forze dell'ordine ecc.ecc...... ma mi facciano il piacere, lo schifo è quello che ci fanno vedere in altre trasmissioni che parlano di fatti reali che ogni giorno ci circondano.
.....il problema è come ogni persona usa il propio cervello....altrimenti dobbiamo eliminare anche le pistole giocattolo e la maggior parte dei giocattoli......anche la pistola ad acqua allora istiga la violenza
dovrebbero bannare i tg,quelli si che fanno male
ora gioco a tekken e poi vi prendo tutti a legnate!! ahhahahahah
ps. chi se lo ricorda il buon vecchio "DRIVER" per psx?
non e' l'antenato di questo qua?
pps. sto gioco mi ricorda tanto "the transporter", il trasportatore, troppo figo sto film :D
La Procura indaga sul videogame violento
Link correlati
IL VIDEOGIOCO VIOLENTO -
LE FOTOViolenze e rapine per essere capomafia: a Livorno GTA IV (Grand Theft Auto) finisce sott'inchiesta
Il reato ipotizzato è istigazione a delinquere. Così, GTA, ovvero Gran Theft Auto IV, il videogioco più famoso e venduto (settanta milioni di copie) finisce sotto inchiesta. La Procura di Livorno ne ha fatte acquisire due copie e ora le farà analizzare a degli esperti.
L'obiettivo del videogame – che da mesi fa discutere in tutto il mondo e in Italia in pochissimo tempo ne sono già state vendute 150mila copie - è di far diventare il protagonista un boss mafioso, attraverso omicidi, rapine, atti di violenza.
"Grand theft auto IV", è fra le ultime passioni degli amanti della playstation. E' per questo che i magistrati hanno deciso di dare incarico a una serie di consulenti per capire se questo gioco possa avere ripercussioni negative sui comportamenti dei ragazzi, ma anche di chi ragazzo non è più e magari ha qualche problema psicologico.
Ad attivare la Procura è stato un esposto, che a livello nazionale ha presentato il Codacons. Ma contro quel gioco si è espressa anche l'Aiart, l'associazione di telespettatori di matrice cattolica, che se l'è presa con la commercializzazione di questo gioco.
Per molte associazioni ma anche per alcuni specialisti – "Non è pericoloso, è letale", ha detto a Repubblica il professor Giovanni Tardone, psicologo e autore di saggi sul disagio giovanile - questo videogioco è un corso di depravazione, una sorta di oggetto satanico che spinge i giovani verso ogni tipo di perversione. Ma non tutti la pensano così: c'è chi lo vede come uno strumento per sdrammatizzare e per sfogare virtualmente gli istinti; un gioco alla fine, che i ragazzi sanno capire, e non una scuola di violenza che dal computer li rituffa poi nella strada in veste di assassini o stupratori.
Ma negli Stati Uniti, dove è considerato il videogioco più violento mai uscito, ha messo d'accordo Hillary Clinton e Obama nello schierarsi contro e sostenere che l'ultima edizione di GTA "ha reso più difficile il mestiere di genitore".
La Procura di Livorno nominerà ora alcuni esperti per analizzare le scene del gioco e dire la loro.
La storia che sta alla base di «Grand Theft Auto IV» è quella dell'immigrato russo Niko Bellic che, giunto negli Usa a Liberty city, una città vagamente somigliante a New York, entra in un vortice di rapine, furti e crimini vari. Quando si uccide qualcuno si acquistano punti e energia