Come mai vengono trasmesse continuamente pubblicità di autovetture negli spot televisivi e non esistono pubblicità di moto ???
(a parte la Yamaha che da poco pubblicizza tutta la gamma con un unico spot)
Visualizzazione Stampabile
Come mai vengono trasmesse continuamente pubblicità di autovetture negli spot televisivi e non esistono pubblicità di moto ???
(a parte la Yamaha che da poco pubblicizza tutta la gamma con un unico spot)
Secondo me,vedendo quante moto con 5.000 km e due/tre anni di vita ci sono da vendere,sembra proprio che il mercato tiri e la pubblicità sia superflua...
credo sia per una questione economica, magari pubblicizzare una motocicletta che interessa solo una certa fetta della popolazione è una perdita mentre invece le auto sono più trasversali, pungono l'interesse degli uomini ma anche delle donne che vogliono farla comprare al loro uomo o che la vogliono per se, le macchine sono per la famiglia, per l'uomo single, per la donna in carriera...boh non saprei...credo così
semplicemente perchè credo che non ne abbia bisogno
e poi se le moto vanno in tv chi ci perde siamo noi perchè sicuramente o verranno aumentati i prezzi o si perderà qualcosa a livello di servizio
Sicuramente si, negli ultimi anni i numeri sono saliti, ma credo che proporzionalmente a quelli del mercato auto siano mooolto più bassi. Considerando che i costi della pubblicità televisiva siano piuttosto alti credo che le Case Motociclistiche abbiano rivolto ad altri canali i loro denari.
non ti quoto;
La pubblicità ti pone in concorrenza con le altre case..
non credo possa far diminuire la qualità del servizio ne tantomeno possa portare all'aumento dei prezzi, anzi secondo me potrebbe farli calare e forse é questo il motivo per cui le moto non passano in tv.. per tenere i prezzi lì dove sono.. :wacko:
Quoto il Boss (anche se l'espressione "altri canali" mi sembra un po equivoca)!
Considera che più che i costi di realizzazione di uno spot ci sono quelli di messa in onda...ogni fascia oraria ha il suo prezzo!!e che prezzo...
Probabilmente ha poco senso far vedere un prodotto che all'interno della popolazione italiana è "una nicchia" perchè è si vero che ci sono tante moto in giro, ma in relazione al numero di abitanti sono comunque poche!!non tutti la possiedono come un'automobile per esempio (orami di quelle ce n'è forse più di una a famiglia!)
perchè ti pare che i prezzi delle macchine siano scesi?????
la pubblicità è un costo e questo costo deve essere pagato,quindi ho ti aumento il prezzo della moto o taglio sul servizio x rientrare nei costi
poi pensa che triumph ha aumentato il prezzo della street,perchè la moto andava immaginati se veniva anche pubblicizzata
la verità è che il settore motociclistico non ha bisogno di pubblicità perchè ha un bacino di utenti troppo contenuto che sa dove andare a reperire le info di cui ha bisogno,cosi come la nautica
perchè ti pare che i prezzi delle macchine siano scesi?????eppure c'è una pubblicità ogni 5 sec
la pubblicità è un costo e questo costo deve essere pagato,quindi ho ti aumento il prezzo della moto o taglio sul servizio x rientrare nei costi
poi pensa che triumph ha aumentato il prezzo della street,perchè la moto andava immaginati se veniva anche pubblicizzata,la gente vuole quello ed è disposta a pagare di più x averla
la verità è che il settore motociclistico non ha bisogno di pubblicità perchè ha un bacino di utenti troppo contenuto che sa dove andare a reperire le info di cui ha bisogno,cosi come la nautica
ogni tanto spuntano degli spot ma principalmente case molto grandi e famose.. e giapponesi.
YouTube Video
io penso che il motociclista, come acquirente di moto e' molto piu' informato e preparato rispetto a chi deve comprare un auto. chi deve comprare un auto spesso e volentieri non ha idee precise sul marchio , ma cerca piu' che altro l'offerta migliore per le proprie tasche. a noi non serve la pubblcita', tanto sappiamo tutto di qualsiasi moto e credo che le case motociclistiche questo lo sanno.
è un prodotto che comunica meglio sulla carta, perciò riviste di settore, dove il costo contatto è un po più alto ma mirato
Case come Honda, Yamaha, Suzuki investono tantissimo non solo nel settore motociclistico, anzi.... Di sicuro i soldi della pubblicita' non gli manca... E' solo che non ne hanno bisogno...
io penso che a volte sia anche una questione di divieto di trasmissione da parte dell ente italiano che vede nella motocicletta morte e distruzione.......
cmq la pubblicità moto esiste ma non in italia...
ve lo immaginate uno spot così cosa creerebbe in italia??? polemiche su polemiche... eh eh
YouTube Video
cmq tra i più belli....
YouTube Video
YouTube Video
ahuahuahua quella del trattoreeeee !!!!!
che ridere!
quanto sara' passato? 2 anni ?
forse questione di money.
C'e' ne gia' troppa di pubblicita' in TV !