Oggi ho prenotato un turno di prove libere ad aria per il 2 giugno:wink_::coool:
Questa sarà la mia prima volta:cry:
Sono veramente tanto contento:biggrin3::biggrin3:
Voi che in pista ci andate spesso, che consigli date a un novellino??!?!
Visualizzazione Stampabile
Oggi ho prenotato un turno di prove libere ad aria per il 2 giugno:wink_::coool:
Questa sarà la mia prima volta:cry:
Sono veramente tanto contento:biggrin3::biggrin3:
Voi che in pista ci andate spesso, che consigli date a un novellino??!?!
Gaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaas!!
Sportellali tuttiiiiiiiiii come fa Haga!!!!!
....guida come ti senti, ma più di tutto.......DIVERTITI!!!!!!!
Bhè, di sicuro di iniziare piano, senza voler strafare, e alzare il ritmo solo quando hai più confindenza con la pista e con il mezzo. Mi raccomando di scaldare bene le gomme, fatti un bel giro relativamente piano, anche due, e solo dopo comincia a tirare un po: vedrai che non avrai brutte sorprese. :oook:
io la prima volta che sono andato in pista (adria) avevo le gomme di serie e non tenevano un caxx, così sono andato dal gommista che c'è nel paddock e mi son fatto montare un treno di dunlop gp, usate ma in ottime condizioni, 150 euro montate, e il discorso è cambiato parecchio
puoi iniziare a girare con quelle di serie e se vedi che non tengono bene puoi fare così anche tu
le gomme di serie a meno che non siano davvero alla frutta tengono alla grande
Io ho le gomme praticamente nuove. Diciamo che ho appena levato tutta la cera.:tongue:
poi altra cosa, che gomme avevi te?
Quelle della street originali non saranno ai livelli delle supercorsa o simili ma credo che riescano a fare un pò di giri in pista...
Mi sembrava eccessivo che come prima uscita in pista mettere un treno di gomme nuove:cry:
sicuramente, considera però anche la forma del pneumatico, le gomme racing hanno una forma più appuntita che permette angoli di piega maggiori, oltre ad avere mescole più morbide che quando entrano in temperatura diventano tipo colla
secondo me se uno va a girare in pista deve avere gomme da pista, freni ok e soprattutto pastiglie abbastanza nuove visto che in pista diminuiscono a vista d'occhio (io mi ero ritrovato a frenare quasi col ferro), e possibilmente le sospensioni tarate giuste
considera però che non sempre chi va in pista è un valentino rossi che deve fare i tempi, io rimango dell'idea che sono pochi quelli che arrivano al limite del mezzo e devo ricorrere a gomme racing, taratura sospensioni ect.... il vero limite siamo noi non il mezzo.
Certo avere gomme migliori aiuta, ma lo fa il mezzo non il manico.
io avevo delle dunlop D-218 (o qualcosa del genere), erano quelle di serie che montava l'R1. adesso che mi viene in mente xò avevo montato il 190 sul cerchio da 180, in più era spiattellata x questo non riuscivo a piegare come volevo, sono sicuro che riuscirai a girare con quelle originali, tantopiù se sono nuove
però x le prossime volte ti consiglio di montare gomme da pista, vedrai che la differanza c'è, io poi le usavo anche in strada e andavano molto meglio anche li
non sono molto d'accordo, una moto con gomme da pista e sospensioni giuste sembra su un binario, scende in piega e risale più velocemente, tiene di più in percorrenza curva, in uscita, in staccata, e non centra essere più o meno bravi vai meglio sia che tu sia valentino rossi o il più scarso dei motociclisti
appunto hai confermato quello che dicevo secondo te è il mezzo che fa la differenza, mentre in realtà un manico lo si vede sempre, c'è chi si smazza a mettere le gomme della motogp, chi si mette forche, mono, pedane, ammortizzatori di sterzo, cerchi e ogni altra cosa si può mettere per fare racing una moto e nonostante questo se trovi il manico ti svernicia con una moto standard e pure meno racing.
Poi personalmente (scenderò in pista appena posso) la pista è un posto dove potersi divertire senza: traffico, autovelox ed in sicurezza.
Di certo non lo farò per vedere i tempi o per vantarmi al bar e dire io ho sverniciato tutti.
ma non è questione di tempi ma di riuscire a girare bene e divertirsi
poi tu stai facendo un altro discorso parli di forche, cerchi leggeri ecc e qui sono d'accordo con te tutte queste cose non sono indispensabili, almeno non per un principiante che non riuscirebbe a sfruttarle, ma le "accortezze" che ho detto io servono indipendentemente dal manico, a meno che non vuoi trovarti a metà giornata con le pastiglie finite :coool:
in ogni caso hai avuto una gran bella idea , vedrai che ti divertirai e probabilmente imparerai anche molto , indipendentemente da quello che è il tuo livello attuale.
Io non ci sono mai stato ma da quello che ho capito ad andare in crisi sono molto di piu' i freni che le gomme a parte il consumo ovviamente. Non so. forse ti conviene consumare quelle di serie e poi , dopo, montarne un tipo piu' sportivo, magari quando saprai come sfruttarle perchè avrai piu' esperienza.
buon divertimento !!!!!
su una cosa siamo tutti d'accordo la pista è l'unico posto dover poter andare (ognuno con la sua andatura) senza troppi pensieri se non quelli di doversi concentrare sulla guida e nient'altro.
ad essere sinceri la mia paura, ma parlo solo per me naturalmente, sarebbe quella di essere di intralcio ne senso di....che so...sbagliare una traiettoria, frenare quando non si dovrebbe,andare piu' lento della media, insomma fare qualche manovra che ti segue non si aspetta e quindi creare una situazione di pericolo
anche la mia ahahahah
PIEGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vai tranquillo così come sei, co la moto originale e le gomme originali che per imparare va benissimo.
se è la prima volta poi di sicuro non arriverai ne al limite della moto ne al tuo.
fai le cose con calma, impara la pista e solo quando hai le gomme ben calde inizia a tirare.
le gomme di serie per le prime volte vanno benen, se poi inizi a tirare magari metti qualcosa di specifico.
io pensa che ci vado con le metzeler M3 e anche se non cerco il tempo sul giro, no mi hanno mai tradito.
in pista non cambiare traiettoria di colpo e fregatene degli altri: i più veloci ti passano senza che tu debba fare niente, se senti qualcuno che ti si avvicina ed è più veloce non scansati che è peggio.
fai tornate da 10 giri e poi esci e riprendi fiato.
impara bene come affrontare le curve seguendo qualcuno
vedrai che ti diverti
io vorrei dire che secondo la mia esperienza in pista (e non sono rossi) io la prima moto che o avuto e' stata il suzuki 600 01 preparata solo pista e sinceramente non mi trovavo xniente bene poi o preso una r6 05 anche questa solo pista e dopo una giornata in pista alla fine o girato 5 secondi piu' forte quindi x finire il manico fa sempre la differenza in tutti gli sport pero' nel mio caso anche la moto e ultima cosa quando si va in pista due cose sono fondamentali gomme e tubi freni poi x migliorarsi nel tempo sospensioni,ammo,e forche .:rolleyes:
poi facci un bel reportage con impressioni, dubbi, emozioni e foto :)
l'unico consigli che mi sento di darti è:
Qualsiasi siano le gomme, vai sempre cauto col dare gas a moto piegata.
E' la caduta più comune quella di farsi disarcionare per eccesso di foga,
le gomme anche se di serie vanno benissimo, solo che non essendo prettamente racing necessitano di "raffreddarsi" ogni 10 giri circa,
basta che ti fermi dieci minuti a prendere fiato e vedrai che anche le gomme non ti lascieranno sul più bello.
E sempre e comunque 2 giri di riscaldamento
Buon divertimento, vedrai come la pista è molto più sicura della strada, in tutti i sensi:wink_:
credo si surriscaldino e si sfanno, inoltre non so come sei messo fisicamente, ma non è una passeggiata ehehehe
Quoto tutto, 10 giri alla volta bastano e avanzano e vedrai che di problemi, se vai per la tua strada, non ne avrai:wink_:! Cmq il 2 giugno ci sono pur io, non sono un esperto, ma ci sono già stato e se vuoi i primi giri si fanno assieme:w00t: Magari ci sentiamo in PM, ok?