Vorrei sapere la vostra opinione ...se hanno reso obbligatorio il casco perche' non rendere obbligatorio anche il paraschiena?
Visualizzazione Stampabile
Vorrei sapere la vostra opinione ...se hanno reso obbligatorio il casco perche' non rendere obbligatorio anche il paraschiena?
Secondo me non è vitale come il casco...
è importantissimo usarlo ma ancora un altro obbligo...mica siamo bambini, ognuno ha la sua coscienza e se gli va lo indossa se no faccia una preghiera!!
:biggrin3: Tu dici che con gli infradito, i pantaloncini corti, la canotta e il paraschiena sia meglio che senza quest'ultimo?
E' utile senz'altro ma direi che sarebbe un più netto miglioramento il riuscire a diffondere la cultura della sicurezza in moto.
Il paraschiena poi, verrà da sé, senza bisogno di obbligo.........
E' ancora una questione di coscienza, non ne vedo i presupposti per l'obbligatorieta' .
quoto robitopomoto e valterone...
io lo metto sempre!!!! un ulteriore sicurezza male nn fa':oook::oook::oook::oook::oook:
Di questo passo bisognerebbe rendere obbligatorie tutte le altre protezioni, compresi gli stivali e i guanti. Sono il primo che consiglia e usa sempre un abbigliamento appropriato, ma mai mi sognerei di renderlo obbligatorio, nè mi sento di condannare chi non lo fa. C'è chi ha come motto "la sicurezza innanzi tutto". Beh, io preferisco anteporre a tutto il libero arbitrio.
Secondo me non è fondamentale, è sì importante, io per esempio ce l'ho..:tongue:
ho gia visto due persone che ci son rimaste senza un braccio funzionanti e innumerevoli altre cose dopo anni di casini irraccontabili
premesso ke lo uso sempre.........e vedo ormai quasi tutti lo adoperano.......
pero' renderlo obbligatorio direi di no.........
per ki usa la moto tutti i giorni e spesso in citta' sarebbe un incubo credo..........sopratutto portarlo dietro una volta ke uno scende dalla moto...........:wink_::wink_:
Io lo uso quando vado a girare, ma obbligatorio :ph34r:
No no, troppi obblighi, pensino a far mettere il casco a tutti, che da napoli in giù non se lo mette nessuno.
ola gente.beh a mio avviso non e una cattiva cosa usarlo sempre l obbligo di uso
un po pesante ma ci sta .
ma ad oggi il terrore credo sia la confisca del mezzo dopo un aperitivo o poco piu :wacko:
...più che imporlo come obbligo dovrebbe regnare il buonsenso, qualche campagna di sensibilizzazione SERIA (non le solite propagande mangiasoldi) non guasterebbe... per quanto riguarda la comodità, io utilizzo la moto 365 giorni l'anno (sole o pioggia che sia) ho acquistato lo spidi armor e lo indosso ogni giorno come fosse una maglietta, basta farci l'abitudine, oramai è entrato nel quotidiano assieme a casco, guanti e stivali :oook:
vedo un sacco di gente girare in maglietta con supersportive, vedo zavvorrine con seppe a sandalo aperto e zero protezioni, vedo chi per chiudere le gomme con detto abbigliamento si mette dalla parte opposta alla curva e butta giù la moto.
Il buonsenso basterebbe a far si che si esca con il giusta abbigliamento e protezioni, ma pare che in Italia l'unico modo sia obbligare la gente a salvarsi la pelle (letteralmente)
mah
la colonna vertebrale e delicatissima come la testa quindi va protetta, poi sta a te a decidere se usarla o no , dipende dal volore che dai alla tua vita...... usatelo anche se non e obbligatorio. :wink_:
La cultura della protezione è fondamentale!
Il vero motociclista si protegge e lo fa senza che ci siano obblighi vari!!
L'obbligatorietà è per salvare la testa, la schiena, le gambe e le braccia a chi non pensa a queste cose!!
io giro sempre con tutto anche sotto i 40 gradi.... tuta stivali guanti casco e paraschiena.... anche perchè dopo che ti hanno salvato il culo una volta non li molli più!!!!!!
io uso sempre tutte le protezioni...ma sinceramente l'estate con 40 gradi ...le protezioni sono quasi impossibili da usare...significherebbe sauna ogni giorno...è proprio per questo che evito di usare la moto d'estate! comunque non sono daccordo con chi dice che da napoli in giù non si usa il casco....è solo un luogo comune...e comunque il vero motociclista lo indossa sempre così come le importantissime protezioni!
infatti non confondiamoci con il vero motociclista e il ragazzino che non usa il casco, e cmq da due anni in sicilia il casco lo usano quasi tutti. finalmente si sono capovolte le cose nella mia citta, adesso x i quattordicenni sei uno sfigato senza casco, cosa che prima era il contrario... e vero il DESIGN salva la vita avvolte !!!!!!!
Sono generalmente contrario alle imposizioni, anche se riconosco che talvolta sono necessarie, e favorevolissimo ad una campagna pubblicitaria per sottolineare l'importanza dell'abbigliamento protettivo. Purtroppo in Italia l'Educazione Stradale non esiste!
Più che obbligare i motociclisti ad indossare il paraschiena obbligherei i produttori di abbigliamento tecnico ad inserirlo nelle loro giacche/giubbotti per ottenere l'omologazione del capo.
ho votato si lo renderei obbligatorio.....anche se anch'io non lo metto proprio sempre....
e quoto marmor
E protettivo e utile ma nn deve essere una cosa forzata abbiamo troppi oblighi:biggrin3:
:rolleyes: C'è anche da dire che, come qualcuno ha fatto notare, con la schiena non si scherza. Credo che se uno sa di dover fare solo 6km a 75 km/h (cifre a caso, per esempio andando al lavoro..) potrebbe decidere di farne a meno. Oggettivamente, facendo più di attenzione del solito e tenendo una distanza di sicurezza "prudente", si può essere abbastanza certi che in 6 km non capiterà nulla di male.
Credo anche che ci siano moto che lo richiedono a prescindere, visto il livello prestazionale e il peso.
Qui per esempio ci sarebbe stato bene, uno per ciascuno...
http://img117.imageshack.us/img117/8376/abbcbrxxxi3.jpg
http://img117.imageshack.us/img117/8...2f9be59703.jpg
Lui ha giubbo, guanti, casco e scarpette col 46 :rolleyes: ma con le caviglie scoperte :blink:. Lei solo casco e giubbo....:ph34r:....hanno fatto 19 km davanti a me e abbastanza veloci. Oltretutto sono seduti su una delle uniche tre moto in grado di superare i 300km/h......
sempre col paraschiena