qualcuno ha novità per le borse della print st 1050?
ho letto su un forum estero che hanno rilasciato una circolare tecnica per l'aggiornamento e\o la sostituzione in garanzia.
qualcuno ha notizie differenti o più aggiornate?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha novità per le borse della print st 1050?
ho letto su un forum estero che hanno rilasciato una circolare tecnica per l'aggiornamento e\o la sostituzione in garanzia.
qualcuno ha notizie differenti o più aggiornate?
:huh2: :huh2: !??!!
cioè? che vuoi dire? mica ho capito?
E' vero. Giorni fa sono stato da Solomoto (una delle tre concessionarie Triumph a Roma) e dovendo fare il tagliando, mi hanno chiesto se avevo le borse rigide originali Triumph perchè, eventualmente, avrebbero fatto gratuitamente una modifica per rimediare all'entrata d'acqua. A me non riguarda perchè ho le borse Triumph in cordura ma l'aggiornamento tecnico è disponibile a richiesta.
Ciao!
vi ricordate che avevano sospeso la consegna delle borse perchè avevano problemi di infiltrazione all'acqua? perchè il profilo di chiusura era difettoso e rimaneva circa 1 cm di borsa aperto nella parte posteriore.
http://www.bikersoracle.com/triumphs...tachmentid=126
http://www.bikersoracle.com/triumphs...tachmentid=121
sembra che abbiano ridotto le dimensioni delle borse per renderle più rigide, perchè il materiale con cui sono costruite è molto elastico e con il tempo tende a perdere rigidità
Però penso che il richiamo riguardi solo una modifica e non la sostituzione. Magari cambiano solo la guarnizione ...
Se ti interessa chiama Solomoto: 06-39375007
Ciao!
bene, che belle che sono le borse originali rigide.
puoi mettere delle foto della moto con le borse?
beh quelle sono del sito, mi piacerebbe vederne della moto in generale, magari anche senza borse, solo con gli attacchi
per il momento ho trovato queste:
http://www.bikersoracle.com/triumphs...tachmentid=314
http://www.bikersoracle.com/triumphs...tachmentid=317
sul serbatoio hai il bugster?
mi dici i costi ?
a proposito di infiltrazioni d'acqua... a voi entra acqua del portaoggetti della carena a destra?
ma è la tua? hai anche la sella in gel e cupolino rialzato? come ti ci trovi?
la mia è caspian blue come la vostra....senza borse per il momento, quelle sono foto di un inglese.
io ho ordinato il cupolino della givi che ho inserito come firma.
che belle.....
Citazione:
Originariamente Scritto da fantanico
aaaarrrggggg......monti il cupolino e non dici niente??????????
come ti trovi e soprattutto fai delle foto che l'unica che si trova sul sito della givi e che è appunto quella che haipostato tu, non rende bene l'idea di come sia.
fai vedere nell'insieme della moto come sta e dicci come ti trovi.
se non hai una digitale, non me ne frega niente, te ne compri una e posti le foto:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
sempre x il cupolino... quanta aria vi arriva addosso?
io tendo a stare piuttosto dritto, e sono 1.80 e ricevo un bel po' d'aria ad altezza petto...
appena arrivo il cupolino.......( è passato un mese ormai!!!! ) posto le foto!
sia del cupolino che delle manopole riscaldate..... :flame:
ah! il cupolino givi è più alto di 12 cm rispetto l'originale.
questo è il confronto fotografico tra i vari cupolini disponibili, manca purtroppo quello givi:
da destra abbiamo l'originale, il triumph rialzato aero screen, il modello skidmarx
http://www.bikepics.com/pics/pics/tr...ics-467367.jpg
http://www.bikepics.com/pics/pics/tr...ics-467369.jpg
http://www.laminarlip.com/trist2005.jpg
spoiler aggiuntivo della laminar
ecco le foto con le borse installate:
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aaa.sized.jpg
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aab.sized.jpg
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aac.sized.jpg
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aae.sized.jpg
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aaf.sized.jpg
sembra che le nuove borse abbiano una capacità di 28 litri.
elllamadonna ma con quel bauletto la moto viene alta 2 metri
il cupolino più scuro di che marca è?
cazzarola ci carichi una casa.......
http://www.triumphrat.net/albums/album937/aah.sized.jpg
sembra che la sella sia stata modificata... si deve "bucare" ?
il bauletto originale mi sembra troppo alto rispetto la moto ... sapete se anche quello Givi è così ?
la sella a me pare normale, per montare la piastra nonsi devono fare modifiche.Citazione:
Originariamente Scritto da pipes
il bauletto originale a me sembra troppo alto, di sicuro sarà capiente ma ha una forma strana.
quelli givi o nonfango sono più larchi e più bassi.
se guardi il mio post delle mie ferie vedi al differenza.
in ogni caso il bauletto non è il massimo esteticamente su questa moto ma se ci vuole...
infatti sono pienamente daccordo di montare il tutto solo quando serve.. è che ora vorrei avere qualcosa dove poter mettere documenti, lucchetto/catena, tuta antipioggia... e il buco della carena è proprio scarso :dry:Citazione:
Originariamente Scritto da simone pd
stavo pensando ad uno zainetto... ma non va bene x la catena
per simone pd
il cupolino scuro è della skidmarx, lo trovi su internet.
in italia non è importato da nessuno che io sappia
Per quanto riguarda le borse originali modificate appena posso vi posto una foto. Comunque non penso si tratti di una modifica delle vecchie ma di nuove borse a tutti gli effetti.
se riesci ad avere notizie anche sugli attacchi, se sono rimasti gli stessi o meno. grazie
Ti dico subito che gli attacchi sono rimasti gli stessi di prima, sono solo cambiate le borse.
mi èappena arrivato torque e a pagina 4 in basso dicono che sostituiscono le borse rigide gratuitamente.bisogna rivolgersi al concessionario
Ecco le immagini delle nuove borse originali per la ST 1050, purtroppo le ho fatte questa mattina velocemente con il cellulare e la qualità è scadente.
Notare comunque che il semiguscio esterno (sportello) si sovrappone a quello interno al fine di irrigidire la struttura, evitare che con la velocità la borsa tenda ad aprirsi nonchè le infiltrazioni d'acqua.
Comunque mi è stato detto che l'intera struttura della borsa è stata irrigidita.
http://img62.imageshack.us/img62/540...ront0tp.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/423...iore0xw.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/219...filo0fa.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/923...arti6bu.th.jpg
il set valige originali quanto costa?
serve qualche staffa di supporto?
Il prezzo delle borse laterali originali purtroppo non lo conosco. Per montarle devono essere montate due staffe ai lati del codone (comunque molto aderenti allo stesso) che penso vengano fornite unitamente alle borse stesse.
A proposito delle differenze tra le borse vecchio tipo e nuove mi sono dimenticato di dire che hanno modificato anche il funzionamento della serratura sia per aprirle che per agganciarle alle staffe.
Infatti prima sia in fase di apertura/chiusura che di sgancio/aggancio bisognava tenere girata la chiave mentre si effettuava l'operazione il che teneva obbligatoriamente occupate entrambe le mani.
Nella nuova versione non è più necessario tenere la chiave girata in quanto la stessa ha una posizione diciamo di stand-by che permette di effettuare tali operazioni senza neanche toccare la chiave.