Qualcuno del forum e magari del settore che in pvt mi da qualche dritta?
Tipo di quelle che le agenzie/banche scrivono in piccolo? :wink_:
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno del forum e magari del settore che in pvt mi da qualche dritta?
Tipo di quelle che le agenzie/banche scrivono in piccolo? :wink_:
Grazie
Fallo fisso il tasso è un pò più alto ma conviene.
In piccolo c'è scritto di tutto e chi lo ha mai letto:biggrin3:
Fa attenzione solo alle tue possibilità,non ascoltare loro,tanto se le cose ti vanno male loro si appropriano della casa.
Auguri comunque io ho finito.:tongue:
il tasso fisso è più alto del variabile, di circa un punto percentuale.controlla soprattutto le spese accessorie, le sanzioni per l'estinzione anticipata e eventuali ipoteche.tieni presente che da un anno vale la portabilità del mutuo presso qualunque istituto.ciao
Zio non voglio portar scarogna, ma starei mooooolto attento con le banche, c'è che dice che la crisi dei mutui Americana pian piano arriverà anche qui..
i mutui son tutti una fregatura....
2 anni fa stavo per comprarmi un bilocale vicino alla ferrovia, messo benino, ma alla fine dopo lunghe trattazioni la propriataria accettò il primo proponente (io ero il secondo, offrivo di più ma la proprietaria non poteva saperlo). Al momento ci rimasi molto male, ma ora dico MENO MALE. Avevo girato 1000 banche e alla fine ne avevo trovata una che per 155000euri mi faceva un variabile con rata da 750 al mese per 30 anni(col fisso veniva 840 per 23 anni, ma cominciava ad essere troppo oneroso per le nostre finanze). Ora, un mio amico nello stesso anno accendeva un mutuo tasso variabile più o meno per la stessa cifra con rata da 780... ORA NE PAGA 1100!!!!!!!!!! Se non avesse i genitori che gli danno una mano sarebbe nella merda...
Ora io sto in affitto in una casa carina in una bella zona, con garage, e pago 760 al mese, quindi al pari della rata che avrei pagato INIZIALMENTE per una casa orripilante in confronto.
Una volta conveniva sicuramente accendere un mutuo, anche perchè la rata era uguale o poco superiore ad un affitto per case di pari valore, a meno che uno non voglia andare a vivere in mezzo ai monti.
Ho un paio di amici che lavorano in banca, e anche loro mi SCONSIGLIANO VIVAMENTE da fare mutui ora...
a zio viè giù che te presto un passamontagna :tongue:
scherzi a parte penso che ora come ora ci sono troppi punti interrogativi su una operazione finanziaria del genere e nemmeno il consulente più esperto puo' farti previsioni a lungo termine pero' un giro esplorativo per istituti lo farei ciao e ricordate che noi stamo sempre qua :wink_:
è vero, non è un buon momento per un mutuo, ma se uno vuol comprar casa e non ha contante a sufficenza che fa ?!?
Affitto ????? cavoli, se non son buttati quelli .......... paghi per non avere niente .....
L'ideale sarebbe aspettare un po' e vedere come butta la situazione, altrimenti si cala la metratura della casa e si azzarda il mutuo, che io personalmente farei ancora variabile ..... non possono salire ancora per molto, ma questa ovviamente è una mia opinione.
ciao
...lo so che son soldi buttati, ma mica posso stare per strada...ho la fortuna che mia proprietaria ha diversi palazzi(!) di proprietà, quindi molti appartamenti, quindi spero (come lei stessa mi ha assicurato) di rimanere per molto tempo in 'sta casa...poi se la situazione migliorerà...
Lo so caro Pitt ma che ti devo ho guardato nel mio conto corrente e sono moooolto lontano dal grussoletto che mi servirebbe, quindi....
Grande Ethan!! ha sempre la risposta a tutto!!!!
Comunque è sicuro che un giro dai miei "amici" banchieri lo farò ma qualche dritta tanto per non fare la figura dell'allocco totale non guasterebbe :wink_:
Sciao bbello!
Affitto no di certo.
lo so che i mutui sono alti ma, almeno dalle mie parti, è un momento in cui le case stanno scendendo anche del 20%!!!
Alcuni imprenditori pur di rientrare scontano anche di 20/30.000 Euro
Attualmente tutti farebbero il fisso ma chi sa come sarà tra 20/25 anni....:wacko:
Grazie
Conclusioni:
fallo fisso o fallo variabile sempre di fallo si tratta!!!:dry::biggrin3:
sempre tasso fisso o mutuo fondiario, presso poste italiane (Deutsche Bank S.p.A. ). Al momento è la più conveniente...
Da operatore del settore immobiliare ti posso dire che attualmente (anni fa non sarei stato d'accordo) ti consiglio un BUON tasso fisso e tutto finisce lì.....i mutui sono rinegoziabili e "surrogati" SENZA SPESE ACCESSORIE e senza penali....si paga un pò di più col fisso ma dormi tranquillo la rata o la durata del mutuo NON POTRANNO VARIARE.....buona fortuna.....
Affitto=soldi buttati......se tu dovrai pagare per una vita almeno a qualcuno dei tuoi cari rimarrà qualcosa .......con l'affitto cosa ti rimane?????
sì, ma fare un mutuo adesso per la mia situazione consisterebbe nel rinunciare a troppe cose (moto compresa)...e per cosa? per godermi una casa a 60 anni? O godermi la moto a 60 anni? :wink_: con l'affito vero, non mi rimane niente, ma almeno avrò vissuto come volevo. Questo è il mio parere, poi ognuno decide quali e quanti sacrifici è dispoto ad accettare.
fallo fisso,
se vuoi ti racconto di quanto e' aumentato il variabile, alla mia compagna, in tre anni...:ph34r:
.
eh ma, come ho scritto sopra, ora mi ritroverei a pagare 1100euro per un bilocale di 44mq piano terra a 20mt dalla ferrovia con posto auto, mentre ora ne pago 760 per una bel appartamentino (60mq, non 200...) con garage e cantina in una zona molto bella di bologna... se con una rata equivalente (fissa, non variabile) avessi preso una casa del genere, ovvio che avrei fatto il mutuo...ma qui a bologna purtruppo o prendi ex garage o ex negozi riadattati a case (!) o te ne vai a vivere un bel po' fuori se vuoi spender poco...
Che brutta cosa......IL MUTUO!:mad::mad:
Io ne ho sottoscritto uno a marzo 2006, Valore immobile 150000.00, ho mutuato 100000.00 per 30 anni......rata di 511.25, a oggi sono a 782.01:blink:.
Da come vedi ho fatto quello variabile.....sapendo che sarebbero aumentati i tassi, ma non mi immaginavo che sarebbero saliti così tanto!!:mad::mad::mad:
Oggi sto guardando di ritrattarlo..con Mutuo Arancio(il migliore) a tasso fisso...tanto si può ritrattare a costo zero in futuro!!:wink_:
Quindi 3 consigli:
-Tasso fisso (al max lo ritratti)
-Attento allo spread(il loro guadagno)che può variare di tanto!!!!:cry:
-Guarda eventuali spese accessorie!!!!
In bocca al....lupo!!!
hs
MA certo se questa è una situazione temporanea, ma se si protrae negli anni tu trovi sia conveniente?....per me sinceramente no.
La differenza è certo di 340 euro, ma anche tra avere un giorno quattro mura tutte tue e non avere niente dopo aver pagato per anni 760 euro mensili.
La situazione per quanto riguarda il settore immobiliare in questo ultimo periodo non è delle più "facili"....potere 'acquisto basso e prezzi delle abitazioni medio/alto..anche se la situazione prezzi si sta finalmente (si spera) calmierando (ci sarebbe da fare un distinguo tra zone e zone e target differenti, ma questo è un altro discorso) e quindi l'accesso alle proprietà immobiliari è diventato se non altro "proibitivo" ma se dalla quota d'affitto si può fare un ulteriore sacrificio secondo me ne vale la pena accendere un mutuo
Non posso darti torto, ma nella mia vita ora ho deciso di avere altre priorità:coool: purtroppo non riuscirei a sostenere anche 100 in più di quanto non sto già spendendo per affitto, rata moto e spese varie. E' giusto far dei sacricifi, ma non per 30anni, sobbarcandosi una cifrà non indifferente. Sia chiaro che il tutto si basa su quello che è il mio stile di vita e la mia situazione economica. :wink_:
Intanto Zio in bocca al lupo per la casa...
Io mi occupo di mediazione creditizia, il tasso variabile è sempre una scommessa, in un modo o nell'altro la tua rata tenderà sempre a salire. Secondo me non bisogna innamorarsi dei 150/200€ mese di differenza da un fisso...perchè all'inizio è così, poi dopo 4/5 mesi tutto può cambiare ed aumentare notevolmente.
Io ti consiglio un fisso. Come spese accessorie c'è sicuramente da pagare la perizia (250€ circa), poi non ce ne dovrebbero essere altre, a parte la cagatella di 1€ in più su ogni rata per spese di addebito...
Poi dipende, se ti rivolgi ad un agenzia di mediazione (quello di cui io mi occupo), ci sarebbero da pagare sicuramente spese di mediazione (niente di illecito).
Spesso conviene rivolgersi ad agenzie del genere, perchè sono utili a risolvere quei "problemini" che ti posson fare le banche... :wink_: ...basta, meglio non continuare!
Non osare a fare un tasso variabile in questo momento... a meno che vuoi regalar la tua casa alla banca perchè ti ritroverai in poco tempo a pagare una cifra VERGOGNOSA!!!
fallo a tasso fisso... e poi ora c'è anche una nuova normativa sulla trasparenza che dovrebbe permetterti di poter passare da una banca ad un'altra...
giusto, in effetti il variabile anche se più altro da subito ti la certezza che rimarrà sempre lo stesso nel tempo, certo poi tanto dipende della entrate che uno ha, cioè, uno stipendiato con cifre normali, 1100/1400 e magari unica entrata mensile penso che giocoforza scelga il fisso perché anche le eventuali 100 euro in più mensili per rialzo dei tassi farebbero molto male.
se uno invece quadagna benino ed ha le spalle al sicuro beh allora andrei al 100% su un mutuo variabile che mi dia lam posssibilità di versare quanto voglio ad ogni scadenza garantendop comunque una rata minima.
poi occhio alle spese "plus" tipo assicurazione e tric e trac, che all'inizio fanno i carini e poi na volta firmato ti ritrovi a pagare di più.
Non sono d'accordo.
Il tuo paragone non regge, perchè se è vero che tu ora occupi una casa più piacevole spendendo meno, è anche vero che non possiedi nulla e il denaro speso per l'affitto è perso a tutti gli effetti.
Al nostro amico consiglierei invece di cercare una casa che soddisfi le sue esigenze - anche a costo di cercarla più decentrata - aprendo un mutuo a tasso fisso che possa gestire senza troppi patemi d'animo, nella consapevolezza che - a a causa dell'inflazione - nel tempo la rata diverrà meno onerosa e potrà diventare proprietario della sua casa senza problemi.
Perchè non bisogna fare mutui? Quale sarebbe il pericolo legato alla crisi mutui americana? Si fà a tasso fisso e basta. Più di quella somma non si arriverà mai a pagarla.
Sono contro gli affitti. Fin quando si è giovani...si possono fare anche due lavori per soccombere all'affitto sempre più caro. Ma un domani? Quando si è più grandi e stanchi? Non avrai mai nulla di tuo. Meglio pane e cipolla ma con una casa propria che una provvisoria dove un giorno magari la proprietaria ti butta fuori di casa e ti ritrovi senz aforze ed età per potertene comprare una e passare una vecchiaia in santa pace. Io cmq ho deciso che intorno ai 60 anni me ne vado in un paese caldo dove con una pensione minima fai il signore.
Allora:
_lascia perdere l'affitto, quoto gli altri post, son soldi buttati..
_se proprio constan care valuta magari una soluzione più decentrata ( basta magari cercare appena fuori città che i prezzi precipitano) ..
_se mutuo deve essere che sia fisso!!
_Mercanteggia Spudoratamente, senza ritegno, peggio del peggior mercante arabo!!!
_scopri se hai convenzioni con alcune banche ( io ho fatto così: tramite l'azienda per cui lavoro avevo una convenzione con una banca, mi son fatto fare il preventivo e poi l'ho portato alla mia... mi han abbassato di un botto il tasso pur di non perdere un cliente :tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:)
P.S. 80.000 per 20 anni a 530Euri/mese circa :coool:
Grazie, comunque sul mercanteggiare non ti preoccupare.... sono responsabile uff. acquisti (soprannominato il pidocchioso....):wink_::biggrin3:
Certo che al discorso convenzioni non c'avevo pensato.
Quasi sicuramento non andrò in città perché gli appartamenti in città (per le mie finanze) sono troppo piccoli e quindi sto cercando nella cintura esterna(tanto ho sempre abitato in collina).
e si sta pure mejo....
ricordati che 840 e che son tanti oggi tra 5 anni manco te ne accorgi...l'affitto invece è come il variabile aumenta o scende col mercato e i tassi...e vista la situazione....tenderà sempore più ad aumentare secondo me. vedrai che l'inflazione grazie a speculazioni arriverà intorno ad un fisiologico 5-6percento ergo anche i tassi
Sia chiaro: sono d'accordissimo sul fatto che l'affitto da un lato son soldi buttati, ed avere una casa di proprietà sia la cosa migliore. Ma... non sarò più tanto giovane (ho 31anni), ma ancora non mi va di andare ha vivere fuori bologna, che visti i prezzi significa "molto" fuori. Molti miei colleghi che già prima di me se ne sono andati fuori si spaccano letteralmente i maroni di stare in un paesello dove non c'è una sega, e se devono venire la sera a bologna, pur stando a 15-20km comincia ad essere oneroso in termini di benzina se volessero farlo tutte le sere. Anche solo il raggiungere il posto di lavoro sarebbe altamente stressante inoltre.