io nel 98 sono stato operato all'occhio dx per correzione miopia,sono rimasto molto soddisfatto,voi esperienze..
Visualizzazione Stampabile
io nel 98 sono stato operato all'occhio dx per correzione miopia,sono rimasto molto soddisfatto,voi esperienze..
per mia fortuna niente laser, sono andato sotto i ferri solo 1 volta e ne faccio volentieri a meno....
.....mia moglie...entrambi...gli occhi....tutto OK.....
appena...m'ha rivisto e' svenuta...:laugh2::laugh2:
sapete dirmi qualcosa riguardo i costi in italia? sono portatore di occhiali da una vita....e non ne posso più. però un pò mi cago sotto....
per i costi, per quel che ne so lo puoi fare anche alla mutua ma i tempi d'attesa sono lunghissimi...
o clinica privata, tempi minori ma paghi profumatamente quello che di la ti fanno gratis.
il mio cosiglio è all asl (dipende anche quale qui da me sono tra i piu' bravi) sei cecato da una vita puoi aspettare anche un altro po e fare a gratis...
cosa che non molti sanno sulle visite specialistiche l'asl ha l'obbligo di darle entro 15 giorni, ovviamente la struttura e l'orario in cui l'assegnano non può essere contrattato, se l'asl non ha posto nemmeno presso le strutture convenzionate si ha diritto ai 2/3 di rimborso del ticket....
^_^
io ti parlo del 98 quindi..comunque ero andato privatamente,la spesa era stata di 3milioni di lire,rispettivamente 1,2 milioni all'oculista e 1,8 per l'uso dell'attrezzatura,ora però dovrebbe essere calata..riguardo alla paura è giusto averla però è veramente un'intervento tranquillo e ora ancora di più,prima di farla mi ero informato tantissimo è ho saputo che in russia era già in uso da parecchio tempo
anche io sono miope e mi sono informato dal mio oculista qualche tempo fa. innanzitutto mi ha detto che è troppo presto per me, poichè è necessario che l' occhio si stabilizzi, quindi non ci si può operare prima dei 30 anni, almeno. punto secondo, ritiene che se uno di professione fa il contadino, allora va benissimo, ma se si devono fare lavori di precisione allora la storia cambia. mi spiego, il fatto è che la vista il 90% delle volte non viene recuperata appieno, quindi si rimarrebbe comunque schiavi degli occhiali, inoltre la visione notturna potrebbe subire dei danni irreparabili, non correggibili neanche mediante uso di lenti. bisogna valutare se il gioco vale la candela, io personalmente devo aspettare, e spero che nel frattempo si adottino tecniche migliori.
Da medico posso dire che il laser è un'ottima opzione ma non fa miracoli.
Non dimenticate che essendo una "novità" non si sa bene ancora che riusultati si avranno a lungo termine (intendo dopo ANNI dall'intervento). Ancora ben più importante è il fatto che non bisognerebbe mai fidarsi del consiglio/opinione dell'amico che magari l'ha fatto.
Ognuno ha lo proprie caratteristiche e risponde in maniera diversa al trattamento, quindi se l'amico vi dice che gli hanno fatto una cagata, non è detto che a voi succeda lo stesso.... e, ovviamente, viceversa.
Affidarsi sempre a personale specializzato e QUALIFICATO è sempre il primo passo da fare. :-)
:secchione::
tutti e due gli occhi di mia moglie,nel 2000 a bangkok,in italia faccio molta faccio molta fatica a fidarmi della sanità,voi direte:e in tailandia?provare per credere,molto piu' avanti di qui,con quello che ho risparmiato poi ho pagato il viaggio per tre persone!ovviamente poi ho fatto far delle visite qui e han detto che non si vedono nemmeno i segni di un'operazione!
Mio figlio Dum, è stato operato contemporaneamente ad entrambi gli occhi (ipermetrope astigmatico) risultato perfetto.
tranquillo,mio fratello abita li da 15 anni e ha visto bene la differenza tra qui e la,a mio padre son stati risolti completamente dei problemi di salute che qui avevano dato per cronici al 100%:sick::sick::sick::sick::sick::sick:senza parlare di mia madre,secondo me il mese ogni due anni che fanno la gli stanno allungando la vita.
Oramai son 10 anni che gironzoli senza occhiali grazie al laser...impressioni? Avuto problemi post-operatori?
Ho 20 anni ed ho intenzione di farlo anche io...
Al mare (tutt'ora) hai problemi per la sabbia...il sale ecc...?
Anche io mi sono informato dal mio oculista, mi ha detto anche lui che comunque bisogna aspettare che la miopia si fermi, ma non addirittura i 30 anni...Citazione:
anche io sono miope e mi sono informato dal mio oculista qualche tempo fa. innanzitutto mi ha detto che è troppo presto per me, poichè è necessario che l' occhio si stabilizzi, quindi non ci si può operare prima dei 30 anni, almeno. punto secondo, ritiene che se uno di professione fa il contadino, allora va benissimo, ma se si devono fare lavori di precisione allora la storia cambia. mi spiego, il fatto è che la vista il 90% delle volte non viene recuperata appieno, quindi si rimarrebbe comunque schiavi degli occhiali, inoltre la visione notturna potrebbe subire dei danni irreparabili, non correggibili neanche mediante uso di lenti. bisogna valutare se il gioco vale la candela, io personalmente devo aspettare, e spero che nel frattempo si adottino tecniche migliori.
Per quanto riguarda il discorso dell'ASL io non mi fido...se lo farò, lo farò privatamente!
mi padre moooooolto soffisfatto, peccato per i 4000 euri! :D
io fortunatamente non ho questo problema... solo un leggero astigmatismo...ma ci vivo benissimo lo stesso!
MIo padre che invece mancano 7 diottrie...bhe...è andato a vedere per l'operazione....ha fatto solo un commento..... "cazzo..se il dottore che ti fa l'operazione porta gli occhiali.....non mi sembra così tanto sicura" :blink::blink:
anche io sono indeciso se farlo o no....agli occhiali ci sono affezionato...e il rischio di errori nell'operazione o scarsi risultati mi ha fatto sempre desistere....
come siamo messi al giorno d'oggi?
direi che te seppur nel 98 stai andando alla grande...e nel 2008 come si sono evolute le cose? e soprattutto quanto dura il beneficio? nel tempo si puo' incorrere in ricadute in problemi?
c'è un oculista tra noi del forum?? :biggrin3::biggrin3:
io ho fatto il PRK entrambi gli occhi mi pare nel 2003 :rolleyes:
ero astigmatico e adesso non ho recuperao i 10\10 ma ci siamo quasi....appena fatto ci vedevo a 12\10 :w00t: .ma adesso mi manca uno 0,75 :rolleyes: di giorno ci vedo bene, di notte un pelino meno ma giro tranquillamente senza lenti di correzione :biggrin3:
lo avevo fatto ancora con la mutua, ricordo che ci ero entrato a pelo facendo le visite privatamente però.......alla fine avrò speso si e no 300 euri :rolleyes:
il mio consiglio a chi lo deve fare...fate tutte e due gli occhi contemporaneamente.....per fortuna ho fatto così almeno non c'èra più l'attesa di rifarlo dopo 15 gg, e sceglietevi un medico con esperienza....se lo fà da tanti anni ha ormai esperienza sugli intenventi.......se capitate al dottorino al primo intervento sò cazzi vostri :ph34r:
ps...io lo rifarei a occhi chiusi :biggrin2:
dipende tanto dalla correzione(a me mancavano 4 diottrie)e dalla post operazione,da come curi l'occhio per i primi 10gg dall'intervento(colliri disinfettanti,cambio frequentissimo medicazione e sopratuto penombra e nessuno sforzo,no tv no pc..in teoria dura finchè non diventi sù di età e quasi sicuramente presbite come quasi tutti i vecchietti:biggrin3:
magari buttati sulle lenti a contatto...adesso ne fanno di tutti i tipi e non le senti nemmeno se le hai sù :wink_:
io le prime che ho avuto erano rigide e neanche gas permeabili, una volta ad un concerto di vasco all'ex Palatrussardi avevano tirato i lacrimogeni e io ero l'unico che non piangeva :biggrin2:
poca lacrimazione? :rolleyes:
allora lascia stare il laser...io ho notato che da quando l'ho fatto gli occhi li sento molto più secchi :wink_:
:blink:
ma di solito chi ha molta lacrimazione non le sente neppure.........
......gli scivolano fuori dall'occhio senza che se ne accorge :laugh2:
A quanti anni l'hai fatta l'operazione?
...scusa l'ignoranza, ma cos'è la fotofobia? La vista ti dà effetti strani? Di che genere?Citazione:
ma forse una leggera fotofobia,che è normale anche negli occhi non operati,comunque una bellissima cosa,sì la fascia di età è quella,io l'ho fatta a 29
effettuato intrvento quest'anno
25 gennaio occhio destro
01 febbraio occhio sinistro
un paio di giorni con sensazione di granello di sabbia negli occhi
3 mesi di gocce
1000 euro di spesa
ora
CI VEDOOOOOOOOOOOOOOOOO
mi sveglio la notte e CI VEDOOOOOOOOOOOOOOO
mi tuffo in mare a occhi aperti e CI VEDOOOOOOOOOOOOOO
UN MIRACOLOOOOOOOOO