....meglio una Bonnie a carburatori o ad iniezione?:blink:
....pareri?....confronti?....differenze nei consumi e/o erogazione?
...le tradizioni sono più importanti del progresso?:dry:
Tankiu!:coool:
Visualizzazione Stampabile
....meglio una Bonnie a carburatori o ad iniezione?:blink:
....pareri?....confronti?....differenze nei consumi e/o erogazione?
...le tradizioni sono più importanti del progresso?:dry:
Tankiu!:coool:
se usi il tasto "cerca" troverai molte discussioni sull'argomento, ma nessuna riuscirà ad aprirti gli occhi perchè ognuno porta acqua al suo mulino
Io così, da ignorante, ti consiglio una Bonnie 790 a carburatori.
Iniezione ovviamente:wink_::wink_::wink_:
Carburatori, finchè sarà possibile trovarne.......
ricorda sempre che la Bonnie a iniezione ha i carburatori...FINTI ma ce li ha!!
pensiamo fra 30 anni quale avrà più valore? una bonnie a carburatori o a iniezione? secondo me quella a carburatore. Un po' quello che succede con le vespe con le freccie e quelle senza, quelle senza freccie valgono di più.
vespe con le frecce (senza i) ????????????????
non ho capito!!!
Il carburatore ti lascia piu' margine d'intervento, che tu sia bravo o meno meccanicamente parlando...............................tu' ci spippoli meglio, pe' capissi.:wink_:
con le Harley è già successo...
....ok, cercavo qualche risposta un pò più tecnica, ma com'è ovvio ognuno (giustamente:rolleyes:) la vede a proprio modo.
Evidentemente a livello dinamico fra le due tipologie di alimentazione non c'è una grande differenza, anche se sicuramente l'elettronica "regolarizza" il motore.:wink_:
....ok, visti i consigli, sul prossimo acquisto (fra 30 anni) vedrò di smontare le freccie e fare lo "sgnorri" quando riceverò domande sull'alimentazione!:tongue:
Salve,
ho comprato la Bonnie a Luglio e trattandosi di moto nuova l'ho presa ovviamente ad iniezione. Non mi sono posto il problema se fosse meglio o peggio della Bonnie a carburatori semplicemente perchè 1)se tutti i motori montano l'iniezione e Triumph segue la stessa strada, un motivo sicuramente c'è; 2) non sono un provetto meccanico e non ho tempo ne voglia di mettermi a spippolare per regolare la carburazione e non ne sarei nemmeno capace. Se uno la vuole a carburatori è giustificato se cerca il modello "vecchio" più simile possibile all'originale in tutto e per tutto. Trovo poco senso dire "prendila a carburatori perchè tra 30 anni varrà di più..." Se la compri è intanto per andarci adesso e nel modo migliore possibile... tra 30 anni si vedrà!
Beninteso, questo è solo il mio parere personale di uno che non ha mai smontato un motore e trova la vita già abbastanza complicata da voler evitare acquisti di più difficile gestione... :wink_: