Stasera a FIRENZE,partita per STEFANO....................ci tenevo a ricordarlo,anche a chi il calcio non interessa.FORZA STEFANO TUTTI UNITI CONTRO LA "S.L.A."(sclerosi laterale amiotrofica).
Visualizzazione Stampabile
Stasera a FIRENZE,partita per STEFANO....................ci tenevo a ricordarlo,anche a chi il calcio non interessa.FORZA STEFANO TUTTI UNITI CONTRO LA "S.L.A."(sclerosi laterale amiotrofica).
troppi sono i ragazzi colpiti da questa malattia bastarda...un abbraccio anche al capitano dal Genoa Signorini ed alla sua partita....GRANDE BORGONOVO!!!
DOVEROSO TRIBUTO PER UNA ONOREVOLISSIMA CAUSA.
dovrebbe pensarci la FIGC......bastardi anche loro...e tutti quelli che hanno sempre saputo.....certe cose non si spiegano....o meglio...si spiegano...
Che malattia orribile,per un ex atleta essere ridotti in quel modo deve essere ancora più difficile.
si parla di infiltrazioni ed antiinfiammatori abusati....si parla di microtraumi a muscoli e alla testa.......si parla di doping......di somministrazioni sospette....di pesticidi sui campi da gioco.....si parla....si parla....io purtroppo temo che fra 10/15 anni di questi casi ce ne saranno ancora di più....molti dei dottori che AIUTANO i calciatori sotto controllo e spinta della società (...Agricola vi ricorda qualcosa?..) FARANNO I CONTI CON LE MOGLI E COI FIGLI DI MOLTI CALCIATORI
forza Stefano e grande Gianluca
si questo è vero...ma tanto sta anche all'atleta...vedi SUPER GIGGI BUFFON(forza juve)....che si rifiuta di fare infiltrazioni piuttosto gioca con i dolorini o salta 5 -6 partite all'anno....!!!
io non riesco a spiegarmi come fanno certi a fare 50-55 partite all'anno !!!!!
posso capire alcuni per doti extra-ordinarie...ma il resto!!!!!??????
io ti porto la mia esperienza.....ho giocato a pallanuto...per anni fino in A1...
ho giocato anche con le dita della mano rotte....e non ho mai preso nulla...mai nessuno è venuto a chiedermi/ci qualcosa...i nostri medici non ci facevano prendere nemmeno l'aspirina!
purtroppo è questione di cultura sportiva....guarda il ciclismo...a 14 anni i ragazzini prendono già farmaci...
forse dico una putt...ma secondo me i ciclisti sono costretti a bombarsi per non ammalarsi,hanno quei fisichini gracili per non pesare un tubo e le difese immunitarie sono sotto le scarpe,premetto che non ci capisco un tubo di ciclismo e manco mi piace,ma è una mia impressione
....i valori dell'ematocrito...non hanno nulla che vedere col raffreddore...purtroppo...
...tranquillo.....è che non comprendo come uno che ama lo sport possa decidere di imbrogliare....di rimetterci la salute...di rischiare impotenza e sterilità...
Appena rientrato... bellissima e toccante serata, come dice Stefano combattiamo la STRONZA (sla)
Forza Stefano!!
ce ne vorrebbero di piu' di serate come questa!!!!!!
ciao
certe malattie sono terribili e annientano le persone in modo davvero straziante;
fanno ancora + impressione se colpiscono gli sportivi che nel nostro immaginario rappresentano la salute, il vigore e la forza fisica
devo dire che quando ho rivisto Borgonovo in tv (come quando ho rivisto il compianto Signorini ed altri calciatori colpiti dalla stessa malattia) sono rimasto di ghiaccio
speriamo che la scienza medica trovi una cura perchè non è + vivere degnamente essere ridotti in quel modo
ettore
.
La SLA si è portata via mio padre ormai cinque anni fa, esattamente un anno dopo la morte di Gianluca Signorini.
Quello che io e la mia famiglia, specialmente mia madre abbiamo sofferto in 3 anni, ve lo lascio solo immaginare.
Al momento attuale l'unica cosa certa è che l'incidenza di questa malattia nei calciatori è molto più grande della media.
Per ora si fanno supposizioni, ma non vi è nessuna certezza. Del resto non si sa ancora, purtroppo, quale sia la causa della SLA.
Sono state fatte anche sperimentazioni con cellule staminali su alcuni pazienti a Torino, sotto la supervisione della dottoressa Letizia Mazzini, ma non pare vi siano al momento risultati di rilievo.
Recentemente, pare si nutra qualche speranza nel litio quantomeno per ridurre l'incidenza della malattia e allungare un po' la vita del paziente.
Del resto a mio padre avevano dato 3 anni di vita dal momento della diagnosi, e non ho mai visto una diagnosi più azzeccata.
Se a qualcuno interessano ulteriori informazioni può visitare il sito dell'associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica: AISLA - Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
Ieri ho guardato la partita a sprazzi, perché facevo molta fatica.
Comunque grazie a Borgonovo, a Mauro e Vialli e al testimonial di Aisla il cantante Ron per quello che fanno per dare una mano a tutti quelli che provano e hanno provato cosa sia la SLA.
Queste sono le uniche cose che mi piacciono del calcio...
Serata SPAVENTOSA,in tutti i senzi........................sia per la gente che era allo stadio,sia nel vedere in quelle condizioni,non un calciatore,ma un'essere UMANO.:cry:
Mi dispiace moltissimo per quel ragazzo che dopo una vita passata sui campi di calcio si ritrova su una sedia a rotelle senza nemmeno poter dire grazie alle persona che gli stanno accanto.La partita di ieri sera deve essere un messaggio chiaro a tutto il mondo: sportivi,attori e soprattutto politi che guadagnate milioni di euro all'anno muovetevi e fate qualcosa perchè siete gli unici che potete aiutare veramente certe persone.
....per me non è stato spaventoso vedere Borgonovo così...è spaventosa l'indifferenza di tanti...quello è spaventoso
Biondo non ce l'ho con quello che hai scritto..;)