Visualizzazione Stampabile
-
Che scegliere tra...
...Metz M3, Michelin power, dunlop qualifier, pirelli Diablo Standard?
Questo inverno voglio usare delle gomme più sportivelle delle attuali z6, ma dovranno rientrare assolutamentere nei seguenti parametri personali:
Durata superiore ai 7mila (non voglio trovarmi a dover cambiare gomme in primavera, visto che a giugno dovrò montare delle gomme per andare moooolto lontano).
Tenuta sul bagnato (uso la moto anche d'inverno e ultimamente i nostri inverni si sono fatti piuttosto piovosi)
Maneggevolezza (vorrei aumentare l'agilità del missilotto)
Sono bene accetti tutti i suggerimenti nati da esperienze dirette, i sentito dire non mi saranno d'aiuto.
PRONTI......
VIA..........:whip_: :biker:
-
Montato le Pirelli Diablo sabato scorso.
Subito dopo ho portato la moto dal concessionario per il tagliando, vado a ritirarla sabato mattina.
Poi ti dirò come mi trovo.
-
Io speravo di avere giudizi con kilometri alle spalle e con più cambi.
Io le z6 ormai le conosco bene, e mi sento di consigliarle a quelli che intendono viaggiare e divertirsi nel contempo. Con l'ultimo treno sono a 14mila e se riscaldate a dovere hanno ancora un comportamento sincero. Cmq grazie.
AVANTI PELANDRONI!!!!!!!!
-
me dispiace ho montato le bridgestone per me son da dio per quello che le sfrutto io!
-
Ho montato le Metzeler M1 e sono fenomenali. Tengono perfettamente anche su bagnato, senza mai far "scivolare" il manubrio anche in piena pozza d'acqua. Si scaldano piuttosto in fretta e mantegono le prestazioni anche se sfruttate a lungo su passi montani con strade non proprio pulite. Per la durata... sono a circa 4-5000km, davanti è ancora perfetta, dietro è al 70% più o meno. Mi aspetto che la posteriore mi facci arrivare tranquillo a fine estate e anche inizio della prossima stagione. L'anteriore la cambierò tra due anni per raggiunto limite d'età :rolleyes:
Delle M3 dicono miracoli, che hanno migliorato ancora ciò che erano le M1... Quindi, per me sono possibili ottime gomme!
Ma non so nulla delle altre :dry:
-
un mio amico nella sua bellissima "s4r" ducati ha messo le continental...hanno un disegno che a me piace molto....l'ho incontrato ieri e mi ha detto molto valide,si scaldano in fretta e tengono bene...(anche perchè è un tipo che non va piano) penso che saranno il prossimo treno di gomme.....:biggrin3:
-
pilot power 8000km alla grande maneggevolezza e grip a mio parere ottimi !
pilot power 2ct 6000 :dry: poi spiattellato il post.. grip da paura !!!
-
per me la pilot power quando arriva a un certo limite di usura scivola parecchio se ci dai dentro di gas...
io con la diablo corsa ci faccio 3000 km e hanno un grip da urlo.
con le diablo normali se non cerchi di grattare il gomito ad ogni curva sono ottime gomme e ci fai un discreto chilometraggio.sicuramente superiore ai 5000!
tutto sta al numero di accelerazioni e di impennate che fai ad ogni uscita!
-
pitol power...secondo treno..ma cacchio! sta durando moolto poco............:dry:
-
Non mi stancherò mai di dirlo.... DIABLO CORSA.
Il miglior compromesso....
Poi mi permetto...... é vero che le gomme non le regalano....ma si pensa sempre tutti ad mettere sotto cavalli....specchietti e freccettine...cazzi e mazzi...e poi si sta a risparmiare su un cambio gomme???.....Che sono le due cosine che ci tengono attaccati alla strada!!!:dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da GreenArrow
...Metz M3, Michelin power, dunlop qualifier, pirelli Diablo Standard?
Questo inverno voglio usare delle gomme più sportivelle delle attuali z6, ma dovranno rientrare assolutamentere nei seguenti parametri personali:
Durata superiore ai 7mila (non voglio trovarmi a dover cambiare gomme in primavera, visto che a giugno dovrò montare delle gomme per andare moooolto lontano).
Tenuta sul bagnato (uso la moto anche d'inverno e ultimamente i nostri inverni si sono fatti piuttosto piovosi)
Maneggevolezza (vorrei aumentare l'agilità del missilotto)
Sono bene accetti tutti i suggerimenti nati da esperienze dirette, i sentito dire non mi saranno d'aiuto.
PRONTI......
VIA..........:whip_: :biker:
Io con le diablo standard ci ho fatto circa 6000, non è che durino poi tanto, ma come tenuta sono ottime. Sul bagnato non saprei dirti, io ci vado piano.
-
-
diablo normali mai superati i 5500/6000 km (quasi a tela), ma ottima tenuta se non si devono fare cose strane e sul bagnato vanno da dio...oserei dire le migliori tra le gomme turistiche (altro ho avuto bridgestone, metzeler e michelin).
una volta ci ho fatto anche un turno in pista!!!...spettacolo al quarto giro la moto scivolava da tutte le parti e la gomma era mezza cotta ( :w00t: ) però alla fine non si sono comportate male! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Kenny
Non mi stancherò mai di dirlo.... DIABLO CORSA.
Il miglior compromesso....
Poi mi permetto...... é vero che le gomme non le regalano....ma si pensa sempre tutti ad mettere sotto cavalli....specchietti e freccettine...cazzi e mazzi...e poi si sta a risparmiare su un cambio gomme???.....Che sono le due cosine che ci tengono attaccati alla strada!!!:dry:
Kenny, anch'io sono pro Diablo Corsa, ma la durata sulla Speed è quasi ridicola (soprattutto del posteriore), se uno ci vuol fare un 6-7000 km e non deve mettere il ginocchio a terra ad ogni curva.. non sono le gomme ideali..
Probabilmente tu sei abituato a montarle sulla R1, ma sulla Speed la questione è diversa: molto più pesante, notevole coppia e bilanciamento pesi diverso...
Non faccio tantissimi km con la moto, ma quando li faccio.. voglio il massimo in termini di grip in curva ed altro, infatti monto e monterò Diablo Corsa. Me se volessi fare un viaggio, magari in due.. a metà strada dovrei fare un cambio gomme sicuramente.
Comunque io consiglierei Diablo normali.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da GreenArrow
...Metz M3, Michelin power, dunlop qualifier, pirelli Diablo Standard?
Questo inverno voglio usare delle gomme più sportivelle delle attuali z6, ma dovranno rientrare assolutamentere nei seguenti parametri personali:
Durata superiore ai 7mila (non voglio trovarmi a dover cambiare gomme in primavera, visto che a giugno dovrò montare delle gomme per andare moooolto lontano).
Tenuta sul bagnato (uso la moto anche d'inverno e ultimamente i nostri inverni si sono fatti piuttosto piovosi)
Maneggevolezza (vorrei aumentare l'agilità del missilotto)
Sono bene accetti tutti i suggerimenti nati da esperienze dirette, i sentito dire non mi saranno d'aiuto.
PRONTI......
VIA..........:whip_: :biker:
Scusa, ma quello che vuoi è un pò contradittorio.... gomme sportive e che tengano sul bagnato....o una o l'altra!!!!:dry:
Maneggevolezza e che duri più di 7000 KM...:dry:
Bisogna fare delle scelete, se vuoi una gomma super sportiva, maneggevole, consiglio le diablo corsa (personalmente), ma ti garantisco che non arrivi a 7000 Km e sul bagnato sono uno schifo!!!!
-
oggi il mio gommista mi ha proposto michelin pilot sport (se non sbaglio) a 260 montate e mi ha detto che sono un po meno turistiche delle pilot road ma che sono un po meglio delle bridgestone bt 10 che ho su adesso quindi un mix tra turismo e gomma un po sportiva nel senso che puoi smanettare tranquillo voi che dite?????
-
Allora... ricapitolando:
al primo posto troviamo la pirelli Diablo che, con la variante "corsa" sembrano essere il top.
La seconda piazza è occupata dalle più moderne m3.
Il terzo posto è ancora da chiarire se apparterrà alle Michelin o le Bridgestone... Boh???
Per quello che riguarda la mia esigenza di gomme, tengo a precisare che non ho intenzione di spararmi turni in pista, va da se che monterei una gomma più performante della attuale z6 visto che potrò accontentarmi di 7/8 mila km, contro gli attuali 14mila. Attualmente in commercio esistono gomme da sport/strada che ti permettono una lieve puntata in pista senza per questo essere inutilizzabili quando piove... e che quindi in strada rimangono molto divertenti.
But anyway, mancano ancora i commenti di molti di voi che hanno provato diverse gomme e moto... fatevi sotto zozzoni!
P.s. ma le dunlop non le ha provate nessuno...mai?
-
Michelin pilot sport su hornet 600: ci ho fatto 11000km e ancora qualcosa ne avevano....ottime gomme, ai tempi erano un po' care (375 euri) pero' erano ben spesi.
-
Ciao green io ho montato la tday le diabo normali......fatto due turni in pista, utilizzo molto la moto in tangenziale e smanetto parecchio, sono arrivato a 2000km l'anteriore è come nuovo il posteriore si è ridotto un pò....ma proprio pochi mm!! Sono gomme stupende, ottima tenuta, anche sul bagnato(ho già preso 3 diluvi qui a torino in queste ultime settiamane..per la durata penso che usate da cani....ti facciano 4/5000km, usate con un polso più leggero 7/8000Km!!
salutii
hs
-
Le Pilot Power danno una gran maneggevolezza, sicuramente gartantiscono percorrenze superiori ai 7.000 km e sull'acqua tengono da paura.
"unico" difetto, che ho riscontrato su 3 diversi modelli di moto che ho posseduto (Multistrada, VFR v-tec e 999) e che le montavano, è la tendenza, con asfalto caldo e all'aumentare del ritmo - anche su strada - a cedere letteralmente come prestazioni.
io mi son ritrovato ad aver paura di piegare con quelle gomme, perchè totalmente vaghe e scivolose, specie l'anteriore, e quando guido con l'anteriore che non da fiducia io divento un brocco totale.
questo, come dicevo, l'ho riscontrato su tre moto diverse, quindi non mi levo dalla testa che sia un loro difetto congenito.
probabilmente la tanta "morbidezza" che la stessa Michelin tanto reclamizza, fa si che la gomma sembri proprio "sciogliersi" oltre una certa temperatura.
d'inverno invece, e con asfalto bagnato in genere, sono semplicemente eccezionali.
se vuoi andare sul sicuro cmq, metti un bel Diablo Corsa davanti con Diablo normale dietro. perdi un po' di maneggevolezza rispetto al Michelin, ma con una discesa in piega che è imbarazzante per quanto fulminea sia, e un grip al posteriore che su strada non tradisce mai.
sull'acqua il Michelin tiene meglio, ma anche col Pirelli non è che vai in terra.
e come kilometraggio sicuramente sei sulle cifre da te desiderate (io col 1000 RR che monta il Corsa al posteriore sono sopra ai 5.000, e ce n'è ancora dietro... con lo Standard ai 7.000 ci arrivi)
altrimenti c'è sempre il Diablo Strada, erede del mitico Dragon GTS... in pratica il cugino dello Z6.