Visualizzazione Stampabile
-
help dogana
ciao ragazzi, ho bisogno di un chiarimento:
ho acquistato per conto di un amico delle pedane modificate dall'america, da un noto sito del settore (ora non me lo ricordo, se volete posto il link). mi hanno chiesto in anticipo le spese per la dogana (49 dollari), regolarmente pagate. oggi ariva il pacco come CONTRASSEGNO e le poste (o chi per loro) pretendono l'esborso di ulteriori 31,73 €. mi sento preso per il culo (oltre che per i coglioni perchè a questo mio amico le pedane servono con urgenza). cosa mi consigliate di fare? ho scritto al sito americano ma non mi ha ancora risposto.. help please..
-
...la dogana applica le spese in maniere discrezionale...su ebay ho comprato parecchio ed a volte le poste ti fan pagare altre volte no......detto questo se contatti il venditore può essere che ti venga incontro...ma le spese di dogana non sono mai a carico di chi spedisce...
-
Informati in cosa consiste questa cifra, gli oneri doganali li hai già pagati in precedenza, perchè pagarli 2 volte? Potrebbe anche essere l'IVA, ma solitamente la applicano allo sdoganamento
-
Io ho comprato su ebay e non ho pagato nulla.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unregistred
Informati in cosa consiste questa cifra, gli oneri doganali li hai già pagati in precedenza, perchè pagarli 2 volte? Potrebbe anche essere l'IVA, ma solitamente la applicano allo sdoganamento
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Io ho comprato su ebay e non ho pagato nulla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Worfio
Il costo del contrassegno internazionale?
provate a vedere nel sito di ebay....ci sono migliaia di persone con lo stesso problema...tutto ciò che arriva da fuori europa è soggetto al pagamento...le cifre che applicano sono del tutto arbitrarie....a volte non fanno pagare...altre volte si...resta il mistero sul perchè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
provate a vedere nel sito di ebay....ci sono migliaia di persone con lo stesso problema...tutto ciò che arriva da fuori europa è soggetto al pagamento...le cifre che applicano sono del tutto arbitrarie....a volte non fanno pagare...altre volte si...resta il mistero sul perchè
grazie per la dritta herbie
-
puoi provare a chiamare le poste...o direttamente milano roserio...la roba arriva da lì...ma vedrai che ti giustificheranno il tutto con tasse poco chiare...alcuni ti parleranno di iva altri di non precisati dazi doganili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unregistred
Informati in cosa consiste questa cifra, gli oneri doganali li hai già pagati in precedenza, perchè pagarli 2 volte? Potrebbe anche essere l'IVA, ma solitamente la applicano allo sdoganamento
Lo sdoganamento è l'Iva più alcuni oneri insignificanti! Per le spese pagate alle poste dovresti chiedere che sono sdoganamento non credo! altrimenti non arrivava sino a te, forse spese di contrassegno e spedizione? ma tu avevi già pagato le pedane come?
-
te lo dico io....con la carta....guarda con quelli delle poste ci ho litigato una decina di volte....non sanno nulla...ed applicano oneri alla caxxo di immuccato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Lo sdoganamento è l'Iva più alcuni oneri insignificanti! Per le spese pagate alle poste dovresti chiedere che sono sdoganamento non credo! altrimenti non arrivava sino a te, forse spese di contrassegno e spedizione? ma tu avevi già pagato le pedane come?
le pedane costano 120 dollari, la spedizione 49 dollari (in origine 7,50 dollari, poi mi hanno inviato una mail di conferma per la spedizione in cui il costo è aumentato della differenza, causa SPESE DOGANALI). TUTTO PAGATO CON MASTERCARD, ed ho anche ricevuto le mail di avvenuto pagamento.
-
....mi sa che se scrivi ad ebay in 30 giorni ti rifondano le spese......manda una mail al giorno al venditore...e lunedì apri una controversia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
....mi sa che se scrivi ad ebay in 30 giorni ti rifondano le spese......manda una mail al giorno al venditore...e lunedì apri una controversia...
Si credo che sia una buona idea! Herbie un nome una garanzia!
-
vedrai che la vince...!!!
-
ma io non ho comprato su ebay..
-
-
non so cosa hai pagato al venditore, ma sicuramente non le spese di dogana che vengono applicate all'arrivo della merce affinchè questa venga NAZIONALIZZATA.
gli oneri doganali vengono calcolati sull'effettivo valore della merce + le spese di spedizione, e questo non lo stabiliscono le Poste, ma il codice doganale.
il dazio dipende dal tipo di merce mentre l'Iva è quasi sempre del 20
dai unocchiata quì
Tariffa Doganale d'Uso Integrata
il codice taric 8714190000 corrisponde alle parti di moto ed ha un dazio del 3,7%, che devi sommare all'imponibile per il calcolo dell'Iva del 20%
tuttavia acquisti di valore trascurabile vengono consegnati senza nessun addebito di oneri doganali, ma non mi pare che sia il tuo caso...
spero di esserti stato d'aiuto :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano
non so cosa hai pagato al venditore, ma sicuramente non le spese di dogana che vengono applicate all'arrivo della merce affinchè questa venga NAZIONALIZZATA.
gli oneri doganali vengono calcolati sull'effettivo valore della merce + le spese di spedizione, e questo non lo stabiliscono le Poste, ma il codice doganale.
il dazio dipende dal tipo di merce mentre l'Iva è quasi sempre del 20
dai unocchiata quì
Tariffa Doganale d'Uso Integrata
il codice taric 8714190000 corrisponde alle parti di moto ed ha un dazio del 3,7%, che devi sommare all'imponibile per il calcolo dell'Iva del 20%
tuttavia acquisti di valore trascurabile vengono consegnati senza nessun addebito di oneri doganali, ma non mi pare che sia il tuo caso...
spero di esserti stato d'aiuto :dry:
quoto, funziona come dice Gaetano, fino ad un valore di 30€ non sei soggetto a dazzi, dopo paghi e nche salato, tra l'altro credo che sei obbligato a corrispondere il dazio, che tu accetti o che tu respinga la spedizione.
A conti fatti merita andare negli States a comprare:tongue: