Sto scaricando OpenOffice it: OpenOffice.org in Italiano , da usare in alternativa a MS Office, qualcuno lo usa? Come ci si trova?
Visualizzazione Stampabile
Sto scaricando OpenOffice it: OpenOffice.org in Italiano , da usare in alternativa a MS Office, qualcuno lo usa? Come ci si trova?
no mi spiace.....
mai sentito
Ottimo.... poi per quello che costa!!! (Gratis)
Sinceramente ho sentito diversa gente che non si trovava bene e non era pienamente compatibile con alcuni documenti
Non l'ho mai provato ma essendo gratuito testalo pure
questione d'abitudine, ed usandolo poco non riesco ad abituarmici
ma direi buono ma nn paragonabile a office va bene sui pc aziendali per risparmiare per casa ti dico tutta la vita office.
Io mi trovo bene, piena compatibilità con tutti i documenti !
mi trovo benissimo anche perchè windows lo evito come la peste......gli unici contatti sono obbligati al lavoro.....
L'ho dovuto togliere dal pc, un disastro.
L'ho installato, per ora ho provato solo l'equivalente di word, sembra vada bene e per quello che lo uso io dovrebbe andare.
E visto che, come dice D74, serve ad evitare i prodotti Microsoft...:oook:
si sta diffondendo nella pubblica amministrazione: ottimo.....e un bel risparmio
si. in molti paese europei le PA sono passate in blocco a sistemi operativi linux.
in effetti salvo rari casi su cui un applicativo è davvero INDISPENSABILE una postazione alternativa a windows ci può stare benissimo.
:wink_: pensate al risparmio:
Licenza SO
Licenza Office
Licenza programmi proprietari che al 90% vengono usati pochissimo.
Assenza dai virus.....
Possibilità di limitare al massimo i danni prodotti dagli utenti stessi..... :coool::coool::coool:
ma la mentalità è dura in Italia.....
che su sistemi unix e derivati (linux - MacOS - ect) non vi sono tali problemi
i virus girano sotto windows e lì restano dehihi
l'ho usato in passato: tutto bene a meno che tu non debba convertire in formato doc di microsoft...ti sputtana la formattazione e altri casini
mi ci trovo molto ma molto bene, è rapido, intuitivo e compatibile con tutti i tipi di file di office ed altri, lo consiglio di bbruutto!
E in più è aggratisss
poteva avvenire con la versione 2.x ora con la 3 è di molto affidabile.
Comunque ci si dimentica che tra le varie versione di Office stesso c'è una certa incompatibilità, sia dei formati per i quali servono i plugin sia di formattazione.....ed in più li si paga....
l'open source non è sinonimo di gratis ricordiamocelo, ma un tipo di filosofia e di sviluppo.
e cosa non da poco usare open source elimina un sacco di problemi legati alla legalità..... cosa che nelle PA latita.... :coool::coool::coool:
io mi ci trovo a meraviglia (ho pure linkato la pagina download sul mio sito) .... il mio unico rammarico è non essere in grado e non aver oramai più tempo ne voglia di impararmi per bene linux... MA HO UNA GRAN VOGLIA DI MANDARE A QUEL PAESE Microsoft del tutto!!! almeno a casa.... per ora ne sono ancora un po lontanuccio.... ma prima o poi gliela farò!
sempre della famiglia benchè proprietario e a pago.....
ho appena scaricato la versione 3.1.....per curiosità.....mi sembra bello....completo...
Domani ci guardo meglio....
Aggiornamento:
Uso OpenOffice ormai da qualche mese e mi ci trovo benissimo, per cui sew qualcuno avesse il dubbio il consiglio è di lasciar stare MSOffice e prender questo.
:wink_:
aspetto da non sottovalutare:
usare open office è un grande passo avanti dal punto di vista prettamente LEGALE, eventualmente settando i formati di salvataggio per avere piena compatibilità con chi ancora usa Office.... in quanto all'utilizzatore finale non costa nulla come prodotto, ma al tempo stesso non si RUBA nulla.
funziona ma office è molto meglio
io lo uso sempre con il Mac e devo dire che è favoloso!!!
Se hai il Mac prova anche a scaricare (freeware) il NeoOffice, che è nato come dedicato
Cmq dicono che entro 2 anni anche microsoft office diventerà freeware...
Dubito fortemente ...
lo uso da anni in studio, e lo installiamo praticamente a tutte le aziende alle quali facciamo servizio.Mai avuto problemi personalmente e mai nessuno si è lamentato..