Visualizzazione Stampabile
-
casco arai sverniciato
ciao raga
qualche giorno fa una str***a all'università ha fatto cadere il mio casco Arai (modello RX-7 RR5, l'ultimo per intenderci, d'importazione giapponese) dalla sedia dove l'avevo poggiato, un' altezza di circa 40 cm... non vi dico, fosse stato un ragazzo non so che gli avrei fatto...comunque, risultato: il casco si è sverniciato in un punto... non è visibilissimo, ma a me dà fastidio e vorrei sapere se qualche aerografista secondo voi potrebbe sistemare la cosa
diciamo che per caschi di quel livello, con quello che costano, non me lo sarei proprio aspettato.... cioè, il mio vecchio momo lo sbatto dappertutto e me ne strafrego... avrà qualche graffietto, ma non si è mai staccato completamente un pezzettino di vernice...
senza contare che l'arai al momento del misfatto era nella sua sacca morbida...
comunque avevo anche una mezza idea di cambiarlo... se a qualcuno interessasse... ci avrò fatto si e no 300km (ne ho 1100 in totale sulla mia street)
in ogni caso vi posto una foto per farvi vedere se per voi si può fare qualcosa o se a qualcuno è capitata una cosa del genere
http://img13.imageshack.us/img13/1079/foto086n.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/6451/foto087i.jpg
-
ammazza che sbrego!!
beh..se te ne vuoi liberare...mandami un pm ;)
-
pure a me è successo.. casco nuovissimo.. arai rx-7...
bestemmie a non finire.
-
Immagino il giramento di p@lle......
-
che poi io capisco la sicurezza, le caratteristiche tecniche e tutto il resto... ma con quello che costano potrebbero anche curare un pò di più la verniciatura...
-
per aerografarlo te lo sconsiglio : ti costerebbe circa 400euro perche prima devi scartavetrarlo a mano, poi tutte le procedure per la verniciatura (sempre a mano)..
consiglio? portalo da un concessionario Arai con lo scontrino : non faranno storie a spedirlo in Ber racing (importatore italiano) e rispedirtelo sistemato..
fidati, sono un concessionario anche io! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
per aerografarlo te lo sconsiglio : ti costerebbe circa 400euro perche prima devi scartavetrarlo a mano, poi tutte le procedure per la verniciatura (sempre a mano)..
consiglio? portalo da un concessionario Arai con lo scontrino : non faranno storie a spedirlo in Ber racing (importatore italiano) e rispedirtelo sistemato..
fidati, sono un concessionario anche io! :)
perchè sostituiscono i caschi graffiati????
nel senso : se ti cade il casco sul pavimento e si rovina la verniciatura te lo cambiano??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diggio
perchè sostituiscono i caschi graffiati????
nel senso : se ti cade il casco sul pavimento e si rovina la verniciatura te lo cambiano??
No,credo lo riparino!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markko88
che poi io capisco la sicurezza, le caratteristiche tecniche e tutto il resto... ma con quello che costano potrebbero anche curare un pò di più la verniciatura...
i caschi non sono verniciti ma è una pellicola con sopra il trasparente !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
per aerografarlo te lo sconsiglio : ti costerebbe circa 400euro perche prima devi scartavetrarlo a mano, poi tutte le procedure per la verniciatura (sempre a mano)..
consiglio? portalo da un concessionario Arai con lo scontrino : non faranno storie a spedirlo in Ber racing (importatore italiano) e rispedirtelo sistemato..
fidati, sono un concessionario anche io! :)
A quanto ho capito è d'importazione e le storie te le fanno !!! almeno così a me hanno sempre detto e a regola non dovrebbe essere nemmeno omologato ece 22 .
-
allora...al limite ci mettono una "pezza"....
io ti do un consiglio.....se ti fa girare le palle vendilo....ma potresti pensare ad una personalizzazione con l'aerografo...e con poco te la cavi...ma ti serve un minimo di inventiva....ti faccio un esempio postandoti una foto...datemi 5 minuti
a seguito di un incidente, il casco aveva appena strisciato per terra, ma la vernice era saltata graffiandosi poi nella parte posteriore...
la colorazione nasce così...
http://img13.imageshack.us/img13/2279/8e201.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/5951/001640x480.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/8779/002640x480.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/9066/003640x480x.jpg
-
Mah... una cosa è se il casco è caduto dalla sedia e un'altra se ha picchiato in un incidente... in questo secondo caso non basta dargli una ritoccatina, forse va cambiato...
Tornando al topic la ragazza andrebbe uccisa per il fattaccio ma farsi tutte 'ste pippe per cambiarlo... mettici un adesivo o fai il riotcchino... e cmq se è import jap 'so cazzi... non credo sia nemmeno omologato da noi...
-
mi sono espresso male...il casco non ha picchiato nell'incidente...ma nelle fasi successive...una cosa un po' particolare...non ha subito alcuncolpo, giusto per essere precisi...ma ero solo per far vedere che si può pensare ad una personalizzazione soffice e immetrica sul casco...
-
si infatti è o ologato snell non ece22...
comunque nel frattempo ci ho messo sopra l'adesivino rialzato union jack che mi hanno mandato quando ho acquistato il paraserbatoio qui sul forum.... si nota poco nel complesso, se lo noti male non sta, e copre perfettamente il tutto...
più tardi vi posto la foto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markko88
si infatti è o ologato snell non ece22...
comunque nel frattempo ci ho messo sopra l'adesivino rialzato union jack che mi hanno mandato quando ho acquistato il paraserbatoio qui sul forum.... si nota poco nel complesso, se lo noti male non sta, e copre perfettamente il tutto...
più tardi vi posto la foto
.....ok...ma quella degli adesivi sui "segni" è come mettere la polvero sotto al tappeto..:wink_:forse peggio...:biggrin3:
comunque l'importante è che non ti ci caschi l'occhio
-
http://i20.ebayimg.com/05/i/001/28/22/4b66_1.JPG
io ho trovato questo x-lite 701 a 310 euro....408 di listino
già con x-lite 601 mi trovo benissimo, ma questo mi fa gola ha una colorazione fighissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
Bello!:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo zar
Bello!:wink_::wink_:
sono indecisissimo se comprarlo o no:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
sono indecisissimo se comprarlo o no:rolleyes:
Compra compra!Facciamo gira' l'economia!:biggrin3:
A parte gli scherzi,se ti piace tanto fossi in te nn ci penserei un attimo,è un gran casco!:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
el_bandito
per aerografarlo te lo sconsiglio : ti costerebbe circa 400euro perche prima devi scartavetrarlo a mano, poi tutte le procedure per la verniciatura (sempre a mano)..
consiglio? portalo da un concessionario Arai con lo scontrino : non faranno storie a spedirlo in Ber racing (importatore italiano) e rispedirtelo sistemato..
fidati, sono un concessionario anche io! :)
scusa non ho capito che intendi...se tu porti un casco graffiato al concessionario, ed il casco è nuovo, quelli si prendono la briga di sistemartelo? e quanto vogliono? iA me per esempio è capitato che il casco nuovo di pecca (sarà si e no di novembre, non so se ho ancora lo scontrino) non so come ( sarà caduto ma vi giuro non mi sono accorto di quando sia successo e lo tengo dentro la sacchetta morbida vicino a me sempre), si è procurato un bel graffio e si è rotta una mascherina. Dici che se trovo lo scontrino mi risolvono il problema?
-
ammazza che botta che ha preso!!!
La tipa era almeno un pò gnocca?
Quanti denti le hai lasciato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
+andrea89+
scusa non ho capito che intendi...se tu porti un casco graffiato al concessionario, ed il casco è nuovo, quelli si prendono la briga di sistemartelo? e quanto vogliono? iA me per esempio è capitato che il casco nuovo di pecca (sarà si e no di novembre, non so se ho ancora lo scontrino) non so come ( sarà caduto ma vi giuro non mi sono accorto di quando sia successo e lo tengo dentro la sacchetta morbida vicino a me sempre), si è procurato un bel graffio e si è rotta una mascherina. Dici che se trovo lo scontrino mi risolvono il problema?
sto dicendo che Arai è una ditta molto seria ed è molto attenta alla clientela. Se il casco è caduto/scivolato da una distanza minima e la vernice è saltata, allora ci possono essere stati problemi con la verniciatura quindi con SCONTRINO IN MANO lo si porta presso un rivenditore e Arai si prendere carico della riparazione.
Non costa nulla la spedizione purche in garanzia e ripeto con scontrino.
Non è un modo per fregare questo, ma un possibilità per rimettere a posto il proprio casco dopo che la vernice è saltata causa PICCOLA botta involontaria..
el_bandito
-
non è saltata la vernice ma bensì un pezzetto di resina
i caschi arai sono verniciato non hanno gli adesivi e sono ottenuti con un processo chiamato stratificazione dato che al loro interno sono in fibra e non in polimero come ad esempio il momo che è ottenuto per stampaggio.
il vantaggio dei caschi in fibra sta nel fatto che avndo una calotta più rigida possono usufruire di una parte interna (il vero casco è la parte che assorbe gli urti cioè il polistirolo) più morbida e quindi più confortevole
lo svantaggio è che sono più fragili esternamente cioè la pellicola esterna è più soggetta a scalfitture dovute agli urti accidentali
per la riparazione di piccola entità l'unica è chiedere alla casa costruttrice che ha il materiale dello stesso tipo che si usa per costruirlo
diversamente un casco stampato sarebbe da buttare.......
-
ho imparato una cosa che non sapevo...grande max
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
non è saltata la vernice ma bensì un pezzetto di resina
i caschi arai sono verniciato non hanno gli adesivi e sono ottenuti con un processo chiamato stratificazione dato che al loro interno sono in fibra e non in polimero come ad esempio il momo che è ottenuto per stampaggio.
il vantaggio dei caschi in fibra sta nel fatto che avndo una calotta più rigida possono usufruire di una parte interna (il vero casco è la parte che assorbe gli urti cioè il polistirolo) più morbida e quindi più confortevole
lo svantaggio è che sono più fragili esternamente cioè la pellicola esterna è più soggetta a scalfitture dovute agli urti accidentali
per la riparazione di piccola entità l'unica è chiedere alla casa costruttrice che ha il materiale dello stesso tipo che si usa per costruirlo
diversamente un casco stampato sarebbe da buttare.......
io conosco una ragazza che lavora nella ditta che fa le grafiche per molti marchi di caschi tra i quali quelli di Scumacher e mi ha detto che sono pellicole , il casco non è verniciato ha il trasparente !!!
poi che ti devo dire mi ha detto così........:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
io conosco una ragazza che lavora nella ditta che fa le grafiche per molti marchi di caschi tra i quali quelli di Scumacher e mi ha detto che sono pellicole , il casco non è verniciato ha il trasparente !!!
poi che ti devo dire mi ha detto così........:rolleyes:
hai ragione per quanto riguarda le grafiche però al di sotto c'è sempre un fondo in vernice (mi sono espresso male ) invece i caschi a basso costo o comunque quelli stampati sono pigmentati in massa cioè hanno il colore nella miscela con cui vengono stampati
la differenza fondamentale sta nel fatto che la calotta stampata è meno dura quindi fa lavorare di più la parte interna per assorbire l'urto
rettifico ma confesso che mi avevi fatto venire il dubbio però arai è verniciato ecco il link dove troverai un pdf dove spiega come sono fatti
http://www.araihelmet-europe.com/php...?page=araitecs