Da autodidatta.
Qualcuno sa darmi consigli su dispense da utilizzare, etc?
E x lo strumento?
Grassie
Visualizzazione Stampabile
Da autodidatta.
Qualcuno sa darmi consigli su dispense da utilizzare, etc?
E x lo strumento?
Grassie
complimenti! bell'idea.... mi spiace ma non so aiutarti....
sarebbe piaciuto anche a me,ma non sono portato x la musica
veramente non l'ho ancora capito x cosa sono portato
...iuto!
quoto...
io ho imparato i primi rudimenti con un libbricino da 1000 lire...e una chitarra acustica da 4 soldi (onestamente "fregata" a mia zia :laugh2::laugh2::laugh2:)
poi ho conosciuto il rock'n'roll...ed è stata la mia rovina :w00t::w00t::w00t: ma anche fortuna: ho passato esperienze magnifiche in giro per l'Italia (e non solo) grazie alla chitarra...e spero di averne ancora :w00t:
se non hai ambizioni "classicheggianti",ma preferisci i suoni un pò più moderni...ti suggerisco di utilizzare una chitarra acustica (quella con le corde in metallo). la classica con corde in nylon è molto più faticosa da suonare ed ha poco volume...fà passare la voglia subito...:mad:
se invece preferisci i suoni morbidi e l'uso delle dita invece del plettro...eh beh...allora datti da fare e preparati a smadonnare sulle corde in nylon e sui manici larghi delle classiche.
e poi: esercizio,esercizio...e quando sei stufo...ancora esercizio!!!!!
finchè non ti escono i calli sulle dita!
diceva un tizio : la chitarra è uno strumento facile da imparare..........male
dipende da quali obbiettivi ti poni, se non hai troppe pretese e vuoi solo strimpellare va bene qualunque libbricino e qualunque sito internet, ma se ti accorgi che la cosa ti prende allora vai a lezione, o private individuali o, ancora meglio, presso una delle tante scuole di musica che ci sono in giro.
Per imparare davvero, completamente da autodidatta, ci vuole talento innato , quindi lascia perdere Space-Ace perchè lui il talento ce l'ha e non fà testo
:laugh2::laugh2::laugh2:ma se non mi hai mai sentito suonare...come fai a dire che ho talento???:laugh2::laugh2::laugh2:
comunque io sono dell'opinione che tutti possiamo farcela...l'importante è avere sempre lo stimolo giusto per imparare sempre di più. il mio è sempre stato quello di conoscere sempre più gnocca :laugh2::laugh2::laugh2: di solito,quello che sà suonare la chitarra,cucca di più...almeno finchè non arriva quello figo col macchinone e la grana...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
poi lì si vede se ti piace veramente suonare...anche quando resti da solo:dry:
sono stato sul vostro sito e ho visto qualche video che hai postato :coool:
..e poi non si va in giro a suonare per l'Europa improvvisando
questa storia del musicista che cucca per quanto mi riguarda è una leggenda metropolitana :cry::cry:
:wink_::wink_::wink_::dry::dry::dry:
io suono il pianoforte, la chitarra, la chitarra basso e le tastiere...
bè, il mio strumento è la tastiera, ma la musicami piace e quindi piano piano ho appreso tante cosette.....
inizia con una chitarra da quattro soldi, impara gli accordi e le classiche melodie stupidotte...quando avrai i calli nelle punte delle dita, e solo allora, inizia a studiare un po' più seriamente... qualche scala e piano piano qualche tecnica...... un consiglio, all'inizio lascia perdere la velocità a favore del tocco e del tempo... la velocità arriverà dopo
Io suono da 15 anni almeno stregato dagli AC/DC,volevo imitare il mitico Angus!
Dipende da che obbiettivi ti poni:
-Se ti basta diventare un chitarrista da 'spiaggia' (Baglioni,Battisti ecc..) ci puoi riuscire in meno di un anno (impari gli accordi e la ritmica)
-Se vuoi qualcosa di piu' devi applicarti molto,concentrarti su uno stile con scale,tecniche annesse e molta pratica.
Tutto stà da quanto vuoi diventare chitarrista!
Avro' avuto una 20ina di allievi e, che io sappia,uno ancora suona!
Prenditi una acustica da quattro soldi,ora costano cifre ridicole,poi su internet trovi davvero di tutto! Comunque sappi che da autodidatta sei molto limitato,fossi in te mi affiderei a un insegnante che ti imposta e direziona!:wink_:
Buona fortuna!:tongue:
Per ora vorrei cominciare a strimpellare, senza troppe illusioni di diventare il Marc Knopfler del III millennio (vista i 42 anni).....però Baglioni NOOOOOO!
Ci sarà ben qulacos'altro oltre a quel lagnoso! O no?
Non scoraggiatemi subito con "magliette fine" e melassamenti del genere! :D
Se, poi, avrò riscontri positivi (da me, ovviamente :D) il chitarrista che preferisco l'ho già nominato e mi darei al Country/Rock...
io incomincai con un maestro...
Forse qualcuno di voi lo conosce...jonathan gasparini...
Attuale chitarrista dei mamamicarburo...poi son andato avanti da solo...non sono bravo, strimpello e basta...ma la moto mi ha tolto tantissimo tempo
posso dire la mia? Vuoi imparare? Allora imbraccia la chitarra e divertiti!!! Se son rose fioriranno, cioè se sentirai la necessità di evolverti, ti metterai a studiare sul serio.
ciao ti racconto la mia esperienza...a 10 anni ho cominciato a prendere lezioni di piano...a casa mia mia lo suonavano quasi tutti mio padre, la zia di mio padre, il padre di mia zia...insomma TUTTI! dopo aver provato fino all'età di 15 anni e averci preso un po la mano la voglia di prendere "confidenza" con un altro strumento si è fatta sentire ma poiche non mi andava di far spendere soldi ai miei mi sono comprato una chitarra (classica) quei mini "vademecum" del chitarrista con tutti gli accordi che a mio parere sono la base se non fai pezzi classici (tipo SEGOVIA per capirci) e qualche spartito di ligabue (all'epoca andava di moda:D)...cmq io ti consiglio di partire con gli accordi per una volta imparati quelli sei ad un buon punto, in piu il mio consiglio è prendere una chitarra classica perche anche se ha un manico piu largo per la mano sinistra è l'ideale per prenderci la manualità durante i primi tempi...in piu la chitarra classica delle 6 corde ne ha tre in budello nilon piu morbide e 3 in nilon rivestito in metallo piu dure...
ricordati che i primi tempi sono i piu dolorosi per le dita, perchè la mano ovviamente non è abituata, (ti dovranno venire dei calletti sulla mano sinistra quindi ti dico da subito non stupirti!!) e soprattutto non osare troppo con la mano...se ti fa male fermati in modo tale che i muscoi della stessa si abituano alle varie torsioni...
io ti ho detto la mia dando per scontato però che tu abbia un minimo(come tutti come dalle scuole medie) di conoscenza delle note e di tutto il resto
cmq se hai bisogno di un ulteriore consiglio o aiuto resto a disposizione
la folk spacca i polpastrelli...io inizierei con una classica con le corde in nylon....
e poi , come primo pezzo....un classico.... la anone del sole LA/MI/RE/MI:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Una volta esistevano degli albi che ti spiegavano gli accordi base...per la chitarra comprati un pezzo di legno cinese...
Stai attento, il Diavolo è in agguato...se ti acchiappa, sei fottuto!!!
ti posso dare lezioni private se vuoi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ho imparato quando ero nei boyscout:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
anche se non posso dire di essere bravissima:wink_:
scusate, c'è una sezione XXX sul forum?!?
Per iniziare consiglio almeno qualche lezione, giusto per le prime impostazioni..per lo strumento prova su Annunci di Strumenti Musicali su MercatinoMusicale.com
ciao