http://img254.imageshack.us/img254/9648/guzziv7.jpg
Visualizzazione Stampabile
bellissima......mi piace davvero molto...non sparatemi ma la preferisco alla bonnie...la trovo un po' più maschia
è davvero bella... se solo l'avessero fatta col telaio e motore del California...:wub::wub::wub:
Le Guzzi sono il mio primo amore... le Triumph il secondo...
A me me gusta muchissimo!!! Anche se la morte sua sarbbe stato il telaio rosso!
non male ma la bonnie è meglio
inutile che ve lo stia a spiegare.....comunque mi han risposto gli unici 2 non tirati in ballo.....dato che avete una truzzona..;)..la più maschia...
Bella moto. Peccato che non fanno più la LeMans...
http://www.moto-station.com/ttesimag...acing_stpz.jpg
Belle tutte e due:wub:
Anche a me piace molto, però cazz potevano almeno farla con il motore 850 della Bellagio o meglio ancora con il 1100... il 750 della serie piccola è davvero una ciofeca. Ancora una volte le ragioni del marketing hanno prevalso... i geni del commerciale hanno pensato di fare la motina facile per chi inizia o per le ragazze... con il risultato di non vendere nulla... SE LO VOGLIONO METTERE IN TESTA I FENOMENI DEL MARKETING CHE LA MOTO DEVE ESSERE ESAGERATA?? I compromessi non pagano mai.
la V11 Le Mans era uno spettacolo e la approvo!
questa è una cagata pazzesca. a vederla non pare affatto malaccio ma salendoci e potendola toccare con mano la situazione è assolutamente non positiva
si va dal disgustoso cardano ( opinabile) ma rigido e fastiodiosamente secco ( molto meglio quello montato sulla Griso anche senza la "modifica" per renderlo più morbido e gestibile); l'angolo di sterzata è stranissimo ( complice il baricentro alto dato dai cilindri) ma di difficile gestione in città; tende a chiudere la sterzata repentinamente lasciandoti con un palmo di naso
maneggevolezza molto scarsa.
le sospensioni e la frenata mi hanno soddisfatto ma il motore è fiacco, fiacco, fiacco. a parte la ruvidità ai bassi, acquista una certa fluidità solo quando si superano i 4000 giri ( un pò insensato su questa tipologia di moto) molto strana la sensazione prcepita in sella con il serbatoio che "sale" a fare da pianale ( cosa a cui non si è abituati avendo a che fare con la tonda pancia della bonneville) ma che non disturba
la percezione è di avere una motina più piccola della bonneville, ben costruita, solida e sfiziosa ma, una volta in moto, mostra il fianco: motore pigro e ciclistica bolsa sono un binomio pessimo per una motoretta cittadina che strizza l'occhio a gloriosi fasti e moderni tornanti
A me sinceramente unpiccolo dubbio era venuto prima, di acquistare la bonnie...mi ha fatto sbandare proprio questa guzzi. Però è stata solo una sbandata, il vero amore è il vero amore...:rolleyes:
vista dal vivo perde un po',sembra piccola e poco proporzionata, de gustibus
traditori!.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
a parte questo magari quei ciofeconi della Moto Guzzi decidessero di realizzare una classic con adeguate prestazioni, perchè vabbene tutto, ma se poi devi mettere una manata di euri per girare con una motina che è bella SOLO da vedere.....
PS la mia prima moto è stata una Moto Guzzi V35 Custom e sono andato a vedere la "nuova" V7 Classic......poi ho preso la Bonni
Ok volete la ciclistica e il motore...
eccoli
MGS-01 versione strada omologata......
http://img53.imageshack.us/img53/816...014439008f.jpg
guidata da Modena fino a Siena durante una gita .
é davvero "Piccola"..contando che io sono alto 1.90. Sulla Bonnie mi ci trovo molto meglio.
In aggiunta il cardano non mi convince affatto, le finiture sono migliorabili e ha dei difetti alla sensibilità delle spie "Folle " e "Riserva benzina".
Il motore necessita almeno di una decina di cavalli in più..............
un mio amico ha preso la nuova nera con finiture oro , la ha spippolata a dovere e ora ...vi assicuro..è da invidiare. ( ci ha cambiato scarichi, ha potenziato il motore, ha messo una sella singola con codino finale "cafè racer" a scacchi, specchietti, frecce).
Diciamo che è la v7 è una eccezionale base di partenza per un gran numero di modifiche, sia estetiche che motoristiche.
Ma così.......a consegna dal concessionario..è una mezza ciofeca
concordo pienamente con johnny..le finiture delle guzzi ed in particolar modo le cromature sono realizzate in economia...vedendo da vicino la v7,mi ha dato l'impressione di essere plasticosa...ma plastica scadente. Non credo che la Guzzi, per la storia che ha si meriti questo....
peccato solo abbia il motore small block:sick::rolleyes:... e a questo non si rimedia:biggrin3:...
le finiture lasciavano a desiderare anche sull'originale con gli interruttori CEV che davano il voltastomaco e la strumentazione poverissima, ma erano altri tempi e cmq l'impressione di solidità quella la dava...:biggrin3:
povera Guzzi, un'altra occasione sprecata.......:biggrin3:
Io l'ho vista da vicino.
1.le proporzioni sono belle solo in foto.La bonnie sa il fatto suo!
2:il serbatoio è in materiale plastico e la verniciatura è brutta!
3.rapporto peso potenza=non la muovi nemmeno con il carretto e l'asino
4.le due testate sulle ginocchia non mi piacciono,però in caso di sbiellata potresti sempre abbattere qualche aereo.
5.complessivamente non è un brutto prodotto ma sinceramente io ci vedo piu di un particolare che ricalca quello gia fatto da triumph.
L'unica maniera per avere una Guzzi davvero sfiziosa è... farsela da solo! Io prenderei come base di partenza una vecchia Le Mans, manterrei il motore, telaio e serbatoio, forca a steli rovesciati davanti (magari di recupero, ad esempio quella di un monster) cerchi a raggi, ammortizzatori giusti, una bella sella lunga, parafanghi in alluminio, semimanubri, due strumenti circolari ed il gioco è fatto. Guardate questa Allegato 16360
se proprio dovessi tradire la mia inglesina con un'italiana non avrei dubbi:
http://img26.imageshack.us/img26/737...isport1000.jpg
ragazzi, chiedo scusa me con Guzzi mi sento chiamato in causa...
Da Guzzista per passione vi assicuro che queste moto (parlo dei serie grossa) sanno entusiasmare come poche altre moto al mondo.
Non c'è Ducati che tenga col carattere "maschio" e testardo di un Guzzone.
Guidarle è come prendere un toro per le corna e tentare di metterlo con la testa a terra. Ti impegnano fisicamente e mentalmente e ti regalano sensazioni uniche.
Purtroppo il reparto marketing di Mandello non è stato mai lungimirante, hanno storicamente lottato con la mancanza di soldi per ricerca e sviluppo e spesso hanno commesso errori grossolani.
Oggi non ho più le mie Guzzi (per scelta) ma vi assicuro che le mantengo tutte nel mio cuore. Guzzi è come Triumph... uno stile di vita.
Ma hanno qualcosa che le Triumph (consentitemelo) non potranno MAI avere: I natali Italici.
Girare con la Union Jack sui fianchetti sarà anche "sfizioso"... ma quando ci metti un bel tricolore è tutto un'altro passo ;)
http://photos-b.ll.facebook.com/phot...90721_7560.jpg
http://photos-e.ll.facebook.com/phot...90724_8266.jpg
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1288267104
http://photos-b.ll.facebook.com/phot...90729_9523.jpg
http://photos-a.ll.facebook.com/phot...90736_1299.jpg
http://photos-c.ll.facebook.com/phot...90730_9774.jpg
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1288267104
http://photos-e.ll.facebook.com/phot...090732_251.jpg
http://photos-b.ll.facebook.com/phot...90745_3656.jpg
http://photos-d.ll.facebook.com/phot...0090731_32.jpg
scusate l'OT... ma quanti bei ricordi:wub::wub::cry::cry:
Frankie così non è giusto...se mi posti una meraviglia del genere tocca ritrattare quello che ho scritto mezz'ora fa....
frankie.....scarico Quat-D?
E allora, visto che si parla di gran moto e di cafè racer, vi posto questa Allegato 16403 magari qualcuno l'avrà già vista, ma per i miei gusti è una delle più belle moto mai viste. Magari i costruttori (Triumph, Guzzi, Bmw, Ducati) riuscissero a proporre qualcosa del genere...
non ho il cuore di chiederti il perchè della separazione:cry:
meno male che il buon pistone latita dal forum...
se no sai che tirata ti sparava?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
la considera uno dei suoi capolavori....:tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cmq ai tempi delle gare endurance di allora tipo Bol d'Or qualche bicilidrico tedesco ben preparato se la giocava con le corrispettive Guzzi....:biggrin3::biggrin3:
è bellissima davvero..........e con quel gusto hi tech si può osare molto anche sulla componentistica e sugli accessori