Visualizzazione Stampabile
-
voglia di pista ma...
Ho una gran voglia di provare l'emozione della pista, ma ho il timore di essere impedito e di venir inchiappettato da qualche missile che proviene da dietro (il SETC in questo caso non c'entra ahahaah)
poi la scelta della pista, mi piacerebbe provare una pista divertente ma alla portata di un principiante, ma per via di impegni ect la più vicina e comoda mi rimane niente di meno che il Mugello....
che casso faccio?? entro e metto i lucchetti all'autodromo così sto da solo????
:dry::biggrin3::biggrin3:
-
:laugh2::laugh2::laugh2:
tu entra e gira senza zigzagare:rolleyes: e vedi che non ti succede nulla:wink_:
-
la prima volta e' molto emozionante....:w00t:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
iscriviti a un corso...
è un anno che ci penso, ma quando ci sono i corsi non posso io....e quando posso io non ci sono i corsi (lo fanno apposta)
io ho già pronte da un sacco di tempo il set di mutande di ricambio post pista ahaha stanno facendo la muffa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Ho una gran voglia di provare l'emozione della pista, ma ho il timore di essere impedito e di venir inchiappettato da qualche missile che proviene da dietro (il SETC in questo caso non c'entra ahahaah)
poi la scelta della pista, mi piacerebbe provare una pista divertente ma alla portata di un principiante, ma per via di impegni ect la più vicina e comoda mi rimane niente di meno che il Mugello....
che casso faccio?? entro e metto i lucchetti all'autodromo così sto da solo????
:dry::biggrin3::biggrin3:
Vai e non farti problemi, anche per me il Mugello è stata la prima volta, basta che tu tenga la tua traiettoria senza zigzagare come ti hanno già detto e non guardare mai in dietro poi il Mugello ha una pista molto larga.
Trovati qualcuno per compagnia e vedrai che ti diverti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
è un anno che ci penso, ma quando ci sono i corsi non posso io....e quando posso io non ci sono i corsi (lo fanno apposta)
io ho già pronte da un sacco di tempo il set di mutande di ricambio post pista ahaha stanno facendo la muffa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risate2:
-
Quoto la paura, e quoto il corso ci sto pensando anche io!
-
il mugello , anche se difficile. è come la più bella strada toscana, quindi niente che tu non abbia mai fatto, e con laday, sei a posto!
io straconsiglio i corsi di ROSSOCORSA perchè fanno sempre degli ottimi prezzi!
ti sconsiglio alla grandele mezze giornate e le giornate, girare è faticosissimo, e di sicuro passeresti più tempo a riposarti, che a girare!
io beccai l'offerta, " COMPRA 2 TURNI A 90 EURI E IL TERZO, SE SARAI TRA I PRIMI 100 TE LO OFFRIAMO NOI!!!! :D:D:D:D"
INOLTRE puoi scegliere la categoria
PRINCIPIANTE-pieno di principianti, cazzoni e incapaci e impediti!
MEDIO- pieno di bravi principianti
ESPERTO - lass stà!
PILOTA - come sopra!
se vai nella prima, basta che li lasci passare , e vivi tranquillo!
ps di questo periodo ancora c'è poca gente a che corre! in primavera trovi il pienone!
-
grazie dex
credo che il sito di rossocorsa sia questo:
ROSSOCORSA-Online
non ho così tanti soldi per prendermi un ferrari...e girare al mugello ahahah
ecco ora ho un quesito in più:
PRINCIPIANTE-pieno di principianti, cazzoni e incapaci e impediti!
MEDIO- pieno di bravi principianti
mbo?
-
se posso permettermi:
fare un corso serve, ma credo onestamente che basti trovare un'amico più esperto che ti possa dare le indicazioni giuste...
seguire le proprie linee è già importante, ma ci sono alcune norme di comportamento basilari che è bene osservare per la propria ed altrui incolumità.
considera che ci sono organizzatori SERI che offrono la possibilità di essere "guidati" da un pilota esperto e fanno indossare ai principianti i gilet omologati che dobbiamo avere nelle nostre auto (e credo che questo tipo di segnalazione sia oramai un'ottimo ausilio comunque per chi è alle prime armi:wink_:)
il mugello è una pista fantastica, la sua larghezza aiuta di certo
spero di fare cosa gradita e con non disturbi gli admin segnalandovi il sito dei miei cari amici bradipi con i quali vado in pista spesso, spulciate in giro (c'è un link apposito già in home page) troverete tutti i consigli di base che servono
DBRT ★ Dream Bradipo Racing Team
il difficile NON è come credete iniziare....il difficile è smettere :laugh2:
-
a te la scelta! semplice!
-
spero che facciano qualche giro e sistemino le classi.....facendo salire o scendere la gente per come guida no?
-
vai in pista e non ti preoccupare degli altri ,se tu vai per la tua strada senza la paura di guardare chi viene da dietro ,quelli piu veloci sapranno come superarti
spostato in traiumph on track
-
Leva gli specchi e fai quello che devi....
-
http://www.forumtriumphchepassione.c...pista-non.html
non hai che sbizzarrirti nella scelta, nelle date e nel circuito.
il circuito più vicino per te è magione, altro che mugello.
a magione c'è run for fun che organizza varie date. è un circuito relativamente lento, tecnico, ottimo per imparare.
a mio avviso dovrebbero vietare l'entrata in pista a chi non ha mai fatto un corso. . non è vero che i più veloci ti superano, spesso ti entrano addosso, altrochè. così come è vero che gli inesperti fanno delle cavolate colossali in pista.
al mugello il 17 un deficiente con una R1 che non andava un casso mi è venuto addosso quando lo stavo per superare. fortuna non siamo caduti. ed era iscritto tra gli esperti................
lascia perdere il mugello, vacci solo con un corso. è troppo veloce, se fai il botto lì, lo fai davvero...................
io andrò a magione il 14 aprile con run for fun a fare il corso racing........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nerozz
Leva gli specchi e fai quello che devi....
quoto!!!
-
vai d74 !!!! il primo dark pistaiolo della storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
vai d74 !!!! il primo dark pistaiolo della storia.
ahahahah
-
guarda che nessuno è nato IMPARATO!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
razzetto71
guarda che nessuno è nato IMPARATO!!!!
si , ma lui si caga addosso :laugh2: , e' quello il vero problema :tongue:
-
...allora consiglio la tuta in in due pezzi !!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
razzetto71
...allora consiglio la tuta in in due pezzi !!!!!
ahahaha no no ho quella intera contenitiva....almeno mi faccio il neccino caldo nelle mutande ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Se non 6 mai stato in pista, ti consiglio per la prima volta di andare a magione che è un po' più lento...io ci ho fatto il debutto con la z 750...non ti dico la paura quando entri la prima volta e quando stacchi in fondo al rettilineo....però dopo 10 giri impari le traiettorie e te ne vai liscio come l'olio....un consiglio....leva gli specchi e non ti voltare indietro il resto lo fa il polso destro....se poi capita magari ci troviamo o a magione o al mugello...:w00t::w00t:
-
venite a franciacorta il 29 maggio , c' è il corso fatto molto bene (c'è anche un post specifico sul forum) 419 € cnn dvd on board e cosrso di TUTTA LA GIORNATA con i migliori piloti .
Io e altri dua amici superneofiti della pista andremo , se volete unirvi a noi +che volentieri
:ph34r::ph34r::coool::ph34r::ph34r:
-
vai a varano,la pista è divertente e nn raggiungi velocità stratosferiche...
in compenso l'asfalto,il prezzo e il resto nn sono granchè ma x cominciare nn è male...
-
aaaaghhhh varano........
scusate il tono ma trovo sia una pista veramente pericolosa...............la curva ics (o come cavolo si scrive) da sola grida allo scandalo
assolutamente da evitare, una vegogna che sia omologata, solo perchè di proprietà di de adamic......
purtroppo lo pensiamo in molti ma nessuno fà veramente qualche cosa, l'unica è non andarci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rompindugi
aaaaghhhh varano........
scusate il tono ma trovo sia una pista veramente pericolosa...............la curva ics (o come cavolo si scrive) da sola grida allo scandalo
assolutamente da evitare, una vegogna che sia omologata, solo perchè di proprietà di de adamic......
purtroppo lo pensiamo in molti ma nessuno fà veramente qualche cosa, l'unica è non andarci
bhe certo nn è il massimo ma x chi come me ce l'ha a 100kmh da casa circa credo sia un delle poche soluzioni x spendere il meno possibile anche senza furgone :wink_:
cmq,che fa schifo lo sò anche io :biggrin3:
-
Io mi son battezzato ad Adria, il mio pensiero è quello di andare per gradi e cioè girarmi anche Franciacorta, Varano e Magione prima di puntare a Misano e Mugello. Tutto ciò per avere un po' di esperienza prima di buttarmi in circuiti più veloci. Altro consiglio, se dopo la prima volta pensi di andare avanti fatti le carene in vtr, costano meno di una singola fiancata originale!
E cmq la pista è veramente da orgasmo :w00t:
-
nche io credevo a tutte quelle chiacchiere da bar che dipingono le pistate come fosse il far west, poi sono andato a vedere alcuni amici a Varano e dopo 2 settimane sono tornato per girarci.
Certe volte è peggio sul Bracco o sulla Cisa:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rompindugi
aaaaghhhh varano........
scusate il tono ma trovo sia una pista veramente pericolosa...............la curva ics (o come cavolo si scrive) da sola grida allo scandalo
assolutamente da evitare, una vegogna che sia omologata, solo perchè di proprietà di de adamic......
purtroppo lo pensiamo in molti ma nessuno fà veramente qualche cosa, l'unica è non andarci
Sempre meglio che andar per strada:wink_:
-
Io non sono un grande esperto però ti posso dire che secondo me la cosa migliore per iniziare è una pista medio piccola senza fare nessun tipo di corso. Credo che i corsi sia meglio farli quando si è già bravini e si vuole perfezionare lo stile.
Io ho iniziato un sabato pomeriggio a Lombardore con il 125. Quando sono arrivato volevo tornarmene a casa dal casino che c'era (600 e 1000 a gogò). Avevo una paura fottuta che mi venissero addosso, ma poi mi sono fatto coraggio e sono entrato e non ho avuto nessun tipo di problema: tutti mi hanno sorpassato da cristiani e mi sono subito divertito.
Prenditi il pomeriggio e gira fin quando non ti vengono i crampi, guarda gli altri, cerca di non farli scappare e tornaci il più spesso che puoi!
Secondo me è così che si impara a girare in pista: bisogna prima farsi un po' di esperienza da soli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Io non sono un grande esperto però ti posso dire che secondo me la cosa migliore per iniziare è una pista medio piccola senza fare nessun tipo di corso. Credo che i corsi sia meglio farli quando si è già bravini e si vuole perfezionare lo stile.
Io ho iniziato un sabato pomeriggio a Lombardore con il 125. Quando sono arrivato volevo tornarmene a casa dal casino che c'era (600 e 1000 a gogò). Avevo una paura fottuta che mi venissero addosso, ma poi mi sono fatto coraggio e sono entrato e non ho avuto nessun tipo di problema: tutti mi hanno sorpassato da cristiani e mi sono subito divertito.
Prenditi il pomeriggio e gira fin quando non ti vengono i crampi, guarda gli altri, cerca di non farli scappare e tornaci il più spesso che puoi!
Secondo me è così che si impara a girare in pista: bisogna prima farsi un po' di esperienza da soli!
anch'io nn sono mai andato in pista e concordo con te ,
anche se xò xovviare alla paura di altra gente che arriva a busso e nn ti caga pari magari un corso strutturato da gruppi di 3 allievi e 1 istruttore
come quello che fanno a franciacorta ne può valere ....
io ci sto pensando seriamente znche xchè unirei l'utile (esperienza di piloti
che sanno quello che fanno)al dilettevole !!
:ph34r::ph34r::coool::ph34r::ph34r:
-
si ma costano una follia...!!
-
costerà un afollia xò lo fai una volta e le altre quando poi sei lanciato
prendi e vai xi fatti tuoi !! :wink_:
-
Guido da un pò, ma vorrei iniziare anche io in pista, ma alla fine ho sempre rinunciato per tutti i motivi che avete elencato..Oltre questo però vorrei chiedervi se ci sono delle regole "ferree" per l'abbigliamento tecnico. Perchè qualcuno mi dice entri solo con tuta intera,qualcuno anche con la divisibile...altri con l'accoppiata giubbotto&pantaloni ecc. Esistono davvero delle regole o ogni circuito fa da sè?
-
anche io voglio entrare in pista.. senza fare corsi, anche perhcè qui in saregna non ne fanno.... io in strada esco con un gruppo di smanettoni, che vanno speso in pista e non hanno mai fatto dei corsi.... e alcuni vanno davvero forte....
io penso di andare con loro e mi metterò dietro e li seguirò, prima o poi imparerò.... e che cazzo se ce la fanno gli altri....
-
"alla paura di altra gente che arriva a busso e nn ti caga pari "
di scemi ce ne sono ovunque e siamo d'accordo, ma il pericolo maggiore è dato da chi non ha esperienza e o vule strafare o si comporta in modo stradale...
il problema non è se giri fortissimo o sei lentissimo, il problema è che tipo di comportamento tieni
ho visto gente mollare in pieno rettilineo per girarsi a vedere dov'è finito l'amico, gente che pensa di farti un favore spostandosi per farti passare (magari dalla stessa parte dove avevi deciso tu di passare), entrare dalla corsia box tagliando tutta la pista, trotterellare affiancati giù per il curvone di vallelunga, decidere di imboccare la corsia box senza avvisare, alzare la mano destra (e mollando tutto il gas) piuttosto che la sinistra...potrei continuare all'infinto
questi sono comportamenti pericolosi; e purtroppo anche alcune ovvietà a volte sono trascurate
andare per la propria strada facendo delle traiettori "logiche" è il primo passo, ma bisogna acquisire tutta una serie di comportamenti, oltretutto in pista si mantengono delle volcità esagerate e tutto avviene molto più velocemente che in strada...
una guida esperta, secondo me, è assolutamente fondamentale le prime volte...
e, tanto per raccontarne una, ho conosciuto un pilota che ha cilindrato un altro perchè quello alla fine della gara, appena sotto la bandiera a scacchi, ha mollato di colpo....:dry:
sarò pure un vecchio centauro rincoglionito, ma...
mai abbassare la soglia di attenzione :wink_:
la tuta divisibile......mi pare una follia!
quasi nessun organizzatore l'accetta ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
anche io voglio entrare in pista.. senza fare corsi, anche perhcè qui in saregna non ne fanno.... io in strada esco con un gruppo di smanettoni, che vanno speso in pista e non hanno mai fatto dei corsi.... e alcuni vanno davvero forte....
io penso di andare con loro e mi metterò dietro e li seguirò, prima o poi imparerò.... e che cazzo se ce la fanno gli altri....
sei sicuro?
mi sembra che a mores qualcuno lo scorso anno avesse organizzato qualche cosa :wink_:
se trovo info te lo dico
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
anche io voglio entrare in pista.. senza fare corsi, anche perhcè qui in saregna non ne fanno.... io in strada esco con un gruppo di smanettoni, che vanno speso in pista e non hanno mai fatto dei corsi.... e alcuni vanno davvero forte....
io penso di andare con loro e mi metterò dietro e li seguirò, prima o poi imparerò.... e che cazzo se ce la fanno gli altri....
sei sicuro?
mi sembra che a mores qualcuno lo scorso anno avesse organizzato qualche cosa :wink_:
se trovo info te lo dico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rompindugi
"alla paura di altra gente che arriva a busso e nn ti caga pari "
di scemi ce ne sono ovunque e siamo d'accordo, ma il pericolo maggiore è dato da chi non ha esperienza e o vule strafare o si comporta in modo stradale...
il problema non è se giri fortissimo o sei lentissimo, il problema è che tipo di comportamento tieni
ho visto gente mollare in pieno rettilineo per girarsi a vedere dov'è finito l'amico, gente che pensa di farti un favore spostandosi per farti passare (magari dalla stessa parte dove avevi deciso tu di passare), entrare dalla corsia box tagliando tutta la pista, trotterellare affiancati giù per il curvone di vallelunga, decidere di imboccare la corsia box senza avvisare, alzare la mano destra (e mollando tutto il gas) piuttosto che la sinistra...potrei continuare all'infinto
questi sono comportamenti pericolosi; e purtroppo anche alcune ovvietà a volte sono trascurate
andare per la propria strada facendo delle traiettori "logiche" è il primo passo, ma bisogna acquisire tutta una serie di comportamenti, oltretutto in pista si mantengono delle volcità esagerate e tutto avviene molto più velocemente che in strada...
una guida esperta, secondo me, è assolutamente fondamentale le prime volte...
e, tanto per raccontarne una, ho conosciuto un pilota che ha cilindrato un altro perchè quello alla fine della gara, appena sotto la bandiera a scacchi, ha mollato di colpo....:dry:
sarò pure un vecchio centauro rincoglionito, ma...
mai abbassare la soglia di attenzione :wink_:
la tuta divisibile......mi pare una follia!
quasi nessun organizzatore l'accetta ;-)
sei sicuro?
mi sembra che a mores qualcuno lo scorso anno avesse organizzato qualche cosa :wink_:
se trovo info te lo dico
sei sicuro?
mi sembra che a mores qualcuno lo scorso anno avesse organizzato qualche cosa :wink_:
se trovo info te lo dico
ma quello di cui parli tu sembrano più un codice ''pista'', che uno può imparare semplicemente leggendo un libro di teoria, come si fa per il codice stradale....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polso
Io non sono un grande esperto però ti posso dire che secondo me la cosa migliore per iniziare è una pista medio piccola senza fare nessun tipo di corso. Credo che i corsi sia meglio farli quando si è già bravini e si vuole perfezionare lo stile.
Io ho iniziato un sabato pomeriggio a Lombardore con il 125. Quando sono arrivato volevo tornarmene a casa dal casino che c'era (600 e 1000 a gogò). Avevo una paura fottuta che mi venissero addosso, ma poi mi sono fatto coraggio e sono entrato e non ho avuto nessun tipo di problema: tutti mi hanno sorpassato da cristiani e mi sono subito divertito.
Prenditi il pomeriggio e gira fin quando non ti vengono i crampi, guarda gli altri, cerca di non farli scappare e tornaci il più spesso che puoi!
Secondo me è così che si impara a girare in pista: bisogna prima farsi un po' di esperienza da soli!
il modo migliore per farsi male.....................
lo sapete che ad un corso vi insegnano anche a come controllare il mezzo? la posizione del corpo, delle braccia, come spostare il peso, le traettorie, i comportamenti in generale, le tecniche di approccio alle curve ? certo che si può imparare da soli, ma è maledettamente più facile farsi male da soli o peggio scontrarsi con qualcuno.
gli inesperti fai da tè, magari dicono: aò, andavo proprio forte, quello lì con la supermoto mica riusciva a distaccarmi...........
ma non pensano che magari quello lì, aveva un margine di sicurezza che si teneva, mentre l'inesperto pur andando allo stesso passo era veramente al limite della moto e delle gomme.............
in pista ci si fà male............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
il modo migliore per farsi male.....................
lo sapete che ad un corso vi insegnano anche a come controllare il mezzo? la posizione del corpo, delle braccia, come spostare il peso, le traettorie, i comportamenti in generale, le tecniche di approccio alle curve ? certo che si può imparare da soli, ma è maledettamente più facile farsi male da soli o peggio scontrarsi con qualcuno.
gli inesperti fai da tè, magari dicono: aò, andavo proprio forte, quello lì con la supermoto mica riusciva a distaccarmi...........
ma non pensano che magari quello lì, aveva un margine di sicurezza che si teneva, mentre l'inesperto pur andando allo stesso passo era veramente al limite della moto e delle gomme.............
in pista ci si fà male............
beh non si parla di scendere in pista a fare i temponi, ma evitare di azzardare in strada.... che ci si fa male veramente....