ragazzi vorrei sapere cosa ne pensate...aspetto tante risposte da chi ha sotto il suo sederino la Bonneville...:laugh2:
Aggiornamento del browser
http://foto.auto-news.it/tutto-moto/...eaderphoto.jpg
Visualizzazione Stampabile
ragazzi vorrei sapere cosa ne pensate...aspetto tante risposte da chi ha sotto il suo sederino la Bonneville...:laugh2:
Aggiornamento del browser
http://foto.auto-news.it/tutto-moto/...eaderphoto.jpg
la Iron 883, bella, molto bella devo dire che ha molti particolari che mi piacciono...
anche se ho paura che qui a Milano diventerà davvero una moto per fighetti e non per veri motociclisti (come il 90% di chi ha le 883 qui...)
non è il mio genere
preferisco la bonny:wink_:
a me piace ma non ho ancora avuto modo di provarla....il 28 29 marzo al numero uno di milano si puo provare
Molto bella ....
http://img150.imageshack.us/img150/7/xl88320iron2.jpg
a me piace
non è male....
L'ho vista dal vivo, e pur essendo il modello d'accesso al mitico marchio americano, la sensazione che mi ha dato è di solidità e buona qualità di materiali ....
ribadisco a me è piaciuta molto ....
se mai dovessi cambiare (cosa difficile) o comprare un' harley sicuramente sarei orientato su questa
http://image.motorcyclecruiser.com/f...right_rear.jpg
e te credo sennò non la postavo!!!:D se poi vedi quella esasperata da pista ti innamori :wub::wub::wub:
http://www.moto22.com/images/galleri..._trophy_04.jpg
a me piace
Pensavo di andarla a provare domani, tempo permettendo.
Pare ci sarà il diluvio...
E non sarebbe molto divertente..
Come look & feel, a me piace tantissimo. Forse anche più della Bonnie. ma è una bella gara.
E il prezzo non è male...
Quasi quasi ci faccio un pensiero..
molto molto molto bella --- parola di un falso motociclista come me ...
premetto che non è il mio genere, ma se dovessi sceglierne per forza una, penso potrebbe essere questa, molto dark, bellina, sì sì...
mio cognato ha il 1200, la nightster, ma riporta più cromature che mi fanno preferire questa più piccolina, comunque giudizio positivo, ma ricordo di essere ignorante in materia, diciamo che è piacevolissima alla vista,
Il Nighster in versione 883, ancora meno cromature e costa poco + di un Standard.
Molto bella.
Molto molto bella e dal costo centrato secondo me....l'unico motivo che avrei per non comprarla e lo scarso confort di marcia specie per il passeggero (anche se con sella doppia) poi che sia una valida alternativa alla Bonnie non so....lo stile secondo me è completamente diverso.
Poca autonomia del serbatoio...
A me piace, ma la bonnie è più stilosa per i miei gusti.
Non male, ma è proprio un altro tipo di moto. La bonnie è un gradino su tutte le "classiche", comprese le varie Moto Guzzi V7(un autoclave col motore di un frullatore) e Ducati Sport-Classic, (una monster coi semi-manubri elo scarico opaco)...
non è il mio genere, ma me gusta mucho
a me piace molto, prima di innamorarmi della bonnie ero seriamente intenzionato a prendere una 883 r
bella, ma almeno ci vuole il 1200...:wink_:
Senza dubbio mi piace moltissimo, vorrei però provarla bene per prenderla, sopra la mia Bonnie mi sento un re:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
molto bella ma...
l'avete provate queste moto.
sensazioni uniche non e' che dire pero'...
nemmeno lontanamente paragonabili per dinamica di guida con la bonneville.
la bonnie e' un'altro pianeta per maneggevolezza e prestazioni complessive.
gli manca solo un poco di cattiveria...
Non male!
molto molto bella
Mi piace quella 883 nera.....
bella prezzo contenuto e stile.
mi piace l'idea del faro post sulle frecce che lascia libero il parafango
http://img147.imageshack.us/img147/7/xl88320iron2.jpg
Bella, sì. Non dovrebbe piacerti, le 883 le hai sempre guardate con un po’ di sufficienza, troppo piccole per te, in fin dei conti. Però questa ti piace, che strano.
Poi la guardi un po’ meglio. Ha qualcosa di familiare, con tutto quel nero addosso, prima sembra dimessa, poi cattiva. Poi capisci che gioca solo a nascondersi, è una finta timida.
Quelli che non capiscono vedono una macchia scura, sentono ruggire un motore.
Poi ci sono gli altri, quelli più curiosi. Quelli che, nonostante tutto il nero che la ricopre, seguono le linee che si nascondono, cercano di carpirne quei segreti che tali non sono, perché sotto gli occhi di tutti. Ma è la magia di quel colore, che un po’ nasconde, un po’ snellisce, ma chissà perché su una moto tutto esalta, persino quel motore ricoperto dal nero goffrato che ha scacciato il cromo. Ma perché ti piace ?
Poi ti ricordi di lui, del pazzo romantico. Di quello che nei primi anni 80 aprì una concessionaria a Milano, importando in Italia le HD. Avrebbe fatto in seguito lo stesso con le Triumph, dopo la rinascita del marchio, quando tutti sembravano voler comprare solo moto giapponesi, perché erano più veloci, erano più affidabili, costavano di meno.
Matto, sembrava. Pubblicava pubblicità con foto e pensieri, poesie che scaturivano da giri in moto vestito alla buona, un giubbotto di pelle, dei jeans, scarpette da ginnastica basse e calzini bianchi. Nò, non poteva essere a posto uno così.
Poco più che ventenne ti capitava di vederle quelle moto, davanti alle vetrine della sua concessionaria. A volte belle, a volte eccessive, altre volte solo improbabili, certo lontanissime dalle tue possibilità di allora. Ma le sue idee ti piacevano, eccome.
Anche quando te ne andasti da Milano ogni tanto ti capitava di incontrarle ancora, le sue idee. A volte te le portava la stampa specializzata, più tardi internet. E cominciavi a sentirne di ancora più strane sul suo conto, di come Erik Buell sarebbe stato influenzato dalle sue idee nel disegnare alcune sue motociclette. Di come, creando una serie di Speed Triple chiamate “S” avrebbe influenzato la stessa Triumph, che nel 2005 avrebbe poi presentato una Speed chiaramente influenzata dalle sue intuizioni, e non a caso il prototipo della presentazione, sulla coda, presentava il logo “S”.
Una volta prese un Softail e lo tinse tutto di nero. Anche il cromo del motore, una icona indiscussa di HD, se ne andò vià con una sabbiatura, per far posto ad il nero goffrato. Anche i foderi delle forcelle verniciò di nero. Cose da matti. Ma in HD matti non erano, e sapevano riconoscere il talento, così come in Triumph e Buell. E quella idea divenne una moto di serie, esattamente come, tanti anni prima, l’intuizione di un concessionario canadese diede vita al Fat Boy.
Questa moto si chiama Night Train. E’ bellissima, ed è figlia di una intuizione di Carlo Talamo.
http://img147.imageshack.us/img147/9...nighttrain.jpg
E guardandola, non posso fare a meno di pensare che anche l’ultima proposta di HD sia figlia delle idee di Talamo. Sono passati anni dalla sua morte, e continuiamo a incontrare le sue idee che vanno in giro per il mondo. Credo che ne sarebbe stato felice.
Avevo promesso ad alcuni un 3D sulla sua persona, con foto e testi, ma il materiale è enorme, il tempo a volte tiranno.
Mi scuso con coloro a cui ho fatto una promessa, ma non ho dimenticato l’impegno.
Carlo Talamo per chi lo ha conosciuto o solo amato era un uomo controcorrente e per quello sempre attuale...ci parlato una sola volta e mi ha affascinato...con quei modi strani e lo sguardo un po' più avanti di quelli che come me arrivano solo fino all'orizzonte..
Bravo Notturno
bella è bella!!!
Boh... hanno preso la nightster, le hanno messo il copri filtro aria nero di serie, i cerchi in lega e il motore piu' piccolo. Con quel che ha venduto la nightster hanno sparato sulla crocerossa... vendono qualcosa che piace gia', con qualche accorgimento e il motore piu' piccolo... Non e' niente di nuovo e i cerchi.... poraccia :(
trovo scandalosamente brutti i cerchi, mi ricordano troppo quelle biciclette uscite negli anni 80 con le ruote in plastica...
tipo questi
http://img23.imageshack.us/img23/362...abiciitera.jpg
non male davvero, non mi piace il codone...