Visualizzazione Stampabile
-
Street vs Shiver
ciao a tutti..
oggi pomeriggio sono stato una buona 20ina di minuti a parlare con un mio conoscente (amico sarebbe una parola grossa!) che mi fatto la testa tanta sui mille pregi della Aprilia Shiver (freni, motore, elettronica, abs ecc..).. e ha avuto anche il coraggio di dirmi come mai avessi scelto la street e non la shiver!!!
io sono straconvinto della superiorità della nostra amata ma non conoscendo affatto l'aprilia non ho potuto replicare.. è veramente una moto così valida come ha voluto farmi credere?
secondo me le uniche cose che le possiamo invidiare sono l'abs e forse l'impianto frenante brembo.. per il resto chredo che l'accelleratore elettronico non sia così essenziale (anche se avrebbe potuto risolvere i nostri problemi di on/off)..
voi che ne dite?
-
l'impianto non è Brembo ma copiato e poi penso che la Shiver ne debba mangiare di panetti prima di confrontarsi con moto come la street...
-
Io ho provato la Shiver e onestamente il bicilindrico non lo digerisco, è un motore on-off o tutto o niente è talmente brusco da mettermi in difficoltà nelle rotonde di prima marcia, sembrava di essere sopra ad un canguro!
-
sicuramente la nostra bimba è superiore e questo non lo dico io........
ma tutte le riviste e per darti un esempio vediti questa comparativa:biggrin3:
InjectionTV - Le naked di mezzo a confronto
mi dispiace ma non ce n'è x nessuno!!!!!!!!:wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:
-
sai cosa avrei risposto io al tizio??? ba iettalaaaaaaaaaaa!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
perchè non lo fai salire cortesemente dietro e lo porti a fare un giretto su strada con curve?????????????? però non gliela far provare potrebbe rimanerci male quando risale sulla schiver.......................:sick::sick::sick:
se dici che la street ha l'effetto on-off quella ha l'effetto mare forza sette!!!!!!!!!
La più grossa stronzata dell'aprilia è stata quella di metterci il gas senza filo per linearizzare l'erogazione (quando ci sono bicilindrici già molto regolari anche senza un vagone di elettronica vedi suzuki, honda ecc. ecc.).
peccato perchè la moto è molto intrigante anche se pesa due quintali e passa e gli MANCA UN CILINDRO!!!!!!!!!!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
-
l'anno scorso avevo letto pareri discordanti sulla shiver, non ultimo dei problemi all'elettronica ride by wire che sono stati risolti con un semplice aggiornamento. Però l'ho vista dal vivo ed è molto bella. :biggrin3:
prima di scegliere ero proprio indeciso tra la street e la shiver....la solita storia ormai nota: ho fatto un giro dal conce per provare la street e ho firmato direttamente senza pensare alla shiver :ph34r:
-
Io ero indeciso proprio tra queste 2 moto,la Shiver l'ho provata ed è una buona e bella moto,ma poi ho provato la Street e ogni dubbio è sparito......:wub::wub::wub::wink_:
La Street è trooooooppo avanti!:rolleyes:
-
La Shiver è una buona moto per chi ama la guida confortevole (se si seleziona il modo Touring, il bicilindro è molto piu dolce ai bassi senza perdere in alto), con posizione di guida comoda e qualita di frenata (molto superiore alla nostra). Assai facile da guidare anche con il suo peso extra, rilevante di una buona concezione.
La Street è molto di piu in tutto il resto. Touring o racing, a voi la scelta ;)
Date un occhiata al mio video nella firma, Street VS Shiver :biggrin3:
-
io l'ho provata.. l'unica nota positiva della shiver? la frenata! per il resto perde su TUTTI i fronti.. :wink_:
-
bello.
cmq gran bella moto anche la shiver, peccato per i problemi di erogazione dovuti al ride by wire e per il sovrappeso.
-
Non sono moto paragonabili,molto meglio la street
-
aprilia shiver che moto è?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
ciao a tutti..
oggi pomeriggio sono stato una buona 20ina di minuti a parlare con un mio conoscente (amico sarebbe una parola grossa!) che mi fatto la testa tanta sui mille pregi della Aprilia Shiver (freni, motore, elettronica, abs ecc..).. e ha avuto anche il coraggio di dirmi come mai avessi scelto la street e non la shiver!!!
io sono straconvinto della superiorità della nostra amata ma non conoscendo affatto l'aprilia non ho potuto replicare.. è veramente una moto così valida come ha voluto farmi credere?
secondo me le uniche cose che le possiamo invidiare sono l'abs e forse l'impianto frenante brembo.. per il resto chredo che l'accelleratore elettronico non sia così essenziale (anche se avrebbe potuto risolvere i nostri problemi di on/off)..
voi che ne dite?
bella questa! la traferirei nel sub forum "4 risate"
-
visto che sia la shiver che la street sono uscite praticamente in contemporanea, di prove ne son state fatte molte da subito, ed il vedretto è sempre lo stesso, shiver mazziata!!
In oltre se tralasciamo per un attimo il discorso prestazioni, e consideriamo il discorso puramente emozionale, cioè il fascino che emanano le 2 da ferme, hai mai parcheggiato la tua Street in un luogo frequentato da motociclisti?
Risultato? Tutti a guardarla!!! Chiedi al tuo conoscente come mai!!!!!!!
Infine considerando che la nostra è più di "nicchia" e l'anno scorso ha sofferto molto sul fronte consegne lente, nonostante questo "handicap" mi pare che i numeri di mercato parlino chiaro in fatto di vendite, quindi di al tuo conoscente che se tu a non capire come mai lui abbia scelto la Shiver invece della Street
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitpro
aprilia shiver che moto è?:biggrin3:
Ma ne hanno vendute 2 si e no!!:tongue:
-
risponod un po a tutti..
la nostra amata è sicuramente più affasciante (e anche se sono di parte questo è un dato oggettivo) e poi il marchio è più di nicchia.. la street poi è signorile e cattiva allo stesso tempo.. quei 2 fari tondi le stanno divinamente!
per quanto riguarda le doti dinamiche, non conoscendo affatto la shiver (o a sto punto... schifer :w00t::w00t:) ho preso "quasi" per buono quello che mi ha detto sto tizio.. poi l'aprilia non l'ho mai nè presa in considerazione (non mi pace) nè provata.. non ci sono salito nemmeno come passeggero (non mi fido ad andare dietro, sopratutto con persone che non conosco bene!).
cmq appena lo vedo avrò qualche argomento con cui controbattere le sue affermazioni..
per quanto riguarda le sospensioni (nota dolente della street R) la shiver com'è messa?
-
La Shiver e' quantomeno anonima confronto alla Street,per le doti dinamiche non mi sbilancio,non avendola provata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Non sono moto paragonabili,molto meglio la street
bhè, mi sento chiamato in causa. Ed avendole provate entramente, posso dire che non sono moto paragonabili.
I vantaggi della Street sono il peso e il cavalli. E questo basta a dire che non sono paragonabili.
Se a qualcuno interessa fare dei gran premi per strada o in pista la street mi sembra la scelta azzeccata.
Se a qualcuno interessa il piacere di guida sceglie eventualmente la Shiver per la ciclistica e per le finiture che sono superiori.
A me personalmente non mi piacciono le moto che necessitano di girare alti regimi di rotazione e quando ho provato la street per trovarla efficace dovevo tenerla almeno sopra i 7000 giri. Sotto è senza coppia, ma di contro ha una ottima accelerazione (grazie al peso e ai 3 cilindri).
La Shiver ha una maggiore coppia sotto e con pochi giri ci si gode di una brillante coppia (però con un peso maggiore ne risente)
Insomma secondo me sono poco paragonabili. La street derivando da una daytona è un carattere più pistaiolo, ma con quelle sospensioni hanno cannato di brutto.
Molto meglio la versione R
Per fare lunghi tratti però lasciatemi dire che la comodità della Shiver è superiore, il passeggero è in poltrona.
La street l'ho trovata anonina nell'erogazione... troppo lineare e piatta.
Io preferisco (come ha scritto qualcuno) una moto che ti mette in difficoltà nelle curve lente quando appena tocchi l'acceleratore ti senti i calci nel culetto.
A qualità di elettronica non c'è paragone. La Shiver è quello che sarà la moto. Ride by Wire per tutti. é inevitabile.
Se voglio andare tranquillo con la zavorrina mi sparo la mappa T e mi godo una guida più lineare senza rinunciare ai cavalli. Da solo mi metto la S e posso darci dentro alla grande.
Poi sapete.... le riviste contano davvero poco. il problema all'acceleratore elettronico è soltanto un ricordo, ora è meglio del cavo. Credetemi che per strada bastano anche moto meno potenti per stare dietro ad una street.
Dipende solo da cosa si vuole da una motocicletta. Io ho scelto l'avanguardia, la qualità e il piacere di guida.
p.s.: ho letto di riviste (non faccio nomi) che davano un brutto voto alla Shiver perchè non riuscivano ad impennarla :rolleyes: Se queste sono le nostre riviste è meglio lasciarle sullo scaffale. Io impenno tranquillamente, ma di certo le moto sono fatte per stare su 2 ruote e non su una.
Se vi leggete le recensioni delle riviste straniere vi rendete conto che i verdetti sono completamente diversi. Lì non conta chi paga di più per pubblicizzare la propria moto. :wink_:
Noi siamo anti-made in italy e adesso corriamo tutti ai ripari perchè c'è la crisi.
All'estero per fortuna vedono ancora il made in italy come sinonimo di qualità.
altra parentesi: i freni non sono Brembo, ma sono Aprilia e prodotti nello stesso stabilimento cinese dove vengono fatti quelli della Brembo. Vi assicuro che la frenata è bella potente, ma modulabile, anche perchè hanno un circuito molto molto simile ai Brembo (per questo la Brembo ha fatto causa all'Aprilia, perchè sono praticamente uguali)
Io parlo perchè so, non perchè leggo le riviste.
Per finire do una personale pagella alle 2 moto:
se devo cercare una moto per le prestazioni velocistiche naturalmente sceglierei la Street. il peso e i cavalli sono nettamente a favore dell'inglese.
Se devo scegliere con il cuore scelgo la Shiver per qualità, tecnologia e piacere di guida.
All'inglese quindi do un bel 8 ( peccato per le sopensioni)
Alla Shiver do un 7,5 (peccato per il peso)
Dal fatto che seguo questo forum potete capire che la Street è stata ed è una delle mie moto preferite, quindi non parlo per partito preso, anzi sul forum aprilia cerco sempre di proporla a chi chiede dei consigli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fogarty80
la street per trovarla efficace dovevo tenerla almeno sopra i 7000 giri. Sotto è senza coppia
:blink::blink::blink:
-
Il 3 cilindri offre una coppia di 5kgm a partire da 2000rpm, quindi dire che sotto è senza coppia è approssimativo! Son d'accordo con te sul fatto della generosità del motore aprilia in basso, ma arrivato a 9000 inizia a morire! L'ho provata anche io la shiver, parecchie volte prima di confermare la scelta della street! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unregistred
Il 3 cilindri offre una coppia di 5kgm a partire da 2000rpm, quindi dire che sotto è senza coppia è approssimativo! Son d'accordo con te sul fatto della generosità del motore aprilia in basso, ma arrivato a 9000 inizia a morire! L'ho provata anche io la shiver, parecchie volte prima di confermare la scelta della street! ;)
eh ma non sono tanti 5kgm di coppia... il mio monsterino ne faceva 6 :wink_:
Poi la curva di coppia resta pressochè invariata e non arriva ai 7.
se calcoli che un bicilindrico parte dai 7 e per non parlare della Speed Triple che arriva a 10.
E' la curva di accelerazione che è elevata nella Street. Grazie al peso e all'ottimo motore. E' questo che fa la differenza.
Forse confondete la coppia con l'accelerazione
-
La coppia di 5kgm è assicurata in tutti i regimi, varia fino a quasi 7kgm ovviamente la shiver arriva a 8kgm grazie anche alla sua cilindrata maggiore.
Dati alla carta la shiver la vedo bene per i passi alpini, l'impostazione di guida è molto simile a quella del motard! La street va bene ovunque e la posizione di guida è piu orientata verso la supersportiva (infatti deriva dalla daytona).
-
Ma sinceramente non le vedo come 2 "rivali" troppo dirette... è stata indotta questa cosa perchè sono 2 naked uscite nello stesso periodo, ma alla fine è tutto qua!
la Shiver, per fare un "paragone" che mi perdonerà fogarty80, è una "competitor" del bandit... così come la Shiver lo è per la GSR... ci si può fare fondamentalmente di tutto, ma la destinazione di utilizzo per cui sono nate secondo me è diversa, senza NULLA togliere nè all'una nè all'altra!
come dice fogarty80 all'estero è più apprezzata la shiver, proprio per la destinazione più "turistica", non a caso là i fazer con mezza carena spopolano e ci sono meno naked come la nostra o z750... il che non vuol dire che loro(o noi) siamo + intelligenti o + scemi! evidentemente usiamo la moto per fare altre cose!
i paragoni di coppia lasciano il tempo che trovano... 75cc in + e un cilindro in meno si commentano da soli(sarebbe strano il contrario) così come noi si ha 10cv in più... ma sono differenze naturali, dovute a come sono nate le moto! e il confronto con la speed che senso ha scusa? anche la tuono lascia la shiver al palo! :rolleyes:
la Shiver in coppia è di sicuro meglio, la Street probabilmente è ben più divertente da soli...
la shiver la consiglierei a chi gira prevalentemente in 2 e affronta spesso lunghi tragitti(o a chi preferisce starsene comodo). la nostra è più adatta a chi, da solo, preferisce girare allegrotto ed essere agile...
ripeto, con tutte e 2 ci fai le stesse cose... però non le vedo così "rivali"...
-
il motore della Street è formidabile... questo è innegabile
peccato che quando dovevo comprarla non c'era la versione R..... maledetti :dry:
E sono d'accordissimo (se si scrive così) con Lex987.... non sono confrontabili. La Shiver è più un GSR o Fazer. Vedi nuova versione Shiver GT non a caso.
Ho tirato in ballo la coppia della Speed per dire che la coppia di certe moto è molto più elevata.
Solo per la cronaca: al contrario della Street che dai 106 cv dichiarati ne ha 95 circa alla ruota, la Shiver dei 95 dichiarati ne ha 80 alla ruota....... un bel divario. Abbinatelo al peso minore e potete verificare la diversa tipologia delle 2 moto.
Però non cantate vittoria... vi aspetto tra le curve ;)
-
domanda personale e un po' ot: fogarty... dato che sei così "attento" alle chicche tecnologiche di certo avrai l'abs...
come ti trovi???
-
Digli al tuo conoscente che c'e una bella differenza tra la shiver e una moto.E la street e' una moto.D'altronde shiver significa tremo.E non aggiungo altro
-
ciao ragazzi...è un pò che non scrivo in quanto,come potete vedere dal mio avatar,sono felice possessore di shiver:ph34r:
per molto ho frequentato questo forum e per ancor più ho pensato che la street potesse diventar mia...poi dopo aver visto le 2 moto nell'arco di 20 minuti,il fattore emozionale è stato diverso da come mi aspettavo,e il seguito lo potete immaginare:rolleyes:
la street a mio avviso è la miglior media naked in circolazione..motore,ciclistica .. peso...però da qui a tirar merda in questa maniera alla povera shiver c'è n'è sta eh:cry::biggrin3:
io vorrei sapere in quanti di voi l'abbiano veramente provata,o anche vista del vivo...o parlino x sentito dire da che ha sentito dire.
cioè raga,secondo voi la differenza tra le 2 è come da un brutale e una hornet(con rispetto parlando)...c'è chi dice che addirittura non è una moto.
la mia l'ho fatta provare a smanettoni che scendono da mille...e sono stati tutti positivamente colpiti.:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
soloperte
Digli al tuo conoscente che c'e una bella differenza tra la shiver e una moto.E la street e' una moto.D'altronde shiver significa tremo.E non aggiungo altro
apparte queste frasi che non capisco, da motocilista leggere certe cose fa molto sorridere....
Lex purtroppo non ho l'ABS, quando l'ho preso non esisteva, ma preferisco la moto senza. Più che altro per una questione di peso.... già ho la moto pesantuccia, vuoi che ci aggiungo altra zavorra ? :biggrin3:
Però è molto efficace. Come per le auto diventerà di serie su tutte le moto. La sicurezza che da è innegabile. Ma un fattore da non trascurare è che mentre guidi puoi concentrarti su tutte le altre cose al massimo senza pensare più di tanto alla frenata. E non è poco in pista.
In strada è solo una sicurezza.
p.s: per la cronaca Shiver non significa tremore, ma brivido..... ;)
-
lasciando stare motore e ciclistica dove non si può fare il paragone(la street fa terra bruciata attorno a se ) voi dite che la shiver è così comoda rispetto alla street ??.. a me non sembra sia così...la mia zavorrina sta molto comoda e la scorsa estate abbiamo fatto un viaggio di più 650 km (dalla sicilia in puglia) senza alcun problema.
In finale non cambierei la street :wub:con la shiver nenache se avessi esigenze di comodità). Nelle naked la differenza di comodità non penso sia così evidente tale da pregiudicare la scelta di una o dell'altra.
Avendo queste esigenze acquisteri una moto turistica e non una naked...
a dimenticavo ... c'era qualcuno che diceva che nel il piacere di guida preferiva la shiver...
sicuramente soggettivo, ma se chiedi a chiunque abbia provato la street, dopo questa affermazione si mette a ridere.
La street è stata definita da tutti Luna park...e non aggiungo altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
delirio
lasciando stare motore e ciclistica dove non si può fare il paragone(la street fa terra bruciata attorno a se ) voi dite che la shiver è così comoda rispetto alla street ??.. a me non sembra sia così...la mia zavorrina sta molto comoda e la scorsa estate abbiamo fatto un viaggio di più 650 km (dalla sicilia in puglia) senza alcun problema.
In finale non cambierei la street :wub:con la shiver nenache se avessi esigenze di comodità). Nelle naked la differenza di comodità non penso sia così evidente tale da pregiudicare la scelta di una o dell'altra.
Avendo queste esigenze acquisteri una moto turistica e non una naked...
a dimenticavo ... c'era qualcuno che diceva che nel il piacere di guida preferiva la shiver...
sicuramente soggettivo, ma se chiedi a chiunque abbia provato la street, dopo questa affermazione si mette a ridere.
La street è stata definita da tutti Luna park...e non aggiungo altro
ammazza sembra che con la Street si possa correre in SBK... :tongue:
Probabilmente luna park si riferisce al fatto che ha le sospensione ballerine :wink_:
naturalmente scherzo.... ma faccio il mio ultimo intervento solo per portarvi con i piedi per terra.... vieni in pista poi vediamo se la steet fa terra bruciata :wink_:
forse ti devi ricredere poi.
almeno io posso dire di aver provato tutte e 2, tu sicuramente non hai provato la Shiver, quindi non fai testo, mi spiace :biggrin3:
Sui gusti personali poi non dico niente... ognuno ha i suoi e ci mancherebbe altro se sul forum triumph mi scriviate che vi fa schifo la Street :blink:
Saluti e buone impennate
-
beh ci sono zavorrine che fanno gli stessi km su dei gsx-r o su dei ninja e non si lamentano, ma questo non vuol dire che siano comode...
basta che guardi le pedane e lo spazio(cm proprio) riservato sulla nostra e sull'aprilietta per capire che una certa differenza c'è!
poi oh, se la tua zavorrina sulla street ci sta comoda TANTO MEGLIO!!!
e daiquiri non te la prendere... ^^ qua su un forum triumph non ti puoi aspettare commenti diversi... su un forum Aprilia probabilmente la street è una moto da bar per quei poveracci che non possono comprarsi una speed! xD
e nessuno dice che la street sia un 50ino! però se è vero che ha più coppia è anche verissimo che nei 400 metri si prende 1secondo da fermo e 1e mezzo in ripresa...
ora... ok che tutti amiamo la moto che abbiamo, però non lanciamoci in affermazioni "coraggiose"... xP
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fogarty80
.
I vantaggi della Street sono il peso e il cavalli. Se a qualcuno interessa fare dei gran premi per strada o in pista la street mi sembra la scelta azzeccata.
Se a qualcuno interessa il piacere di guida sceglie eventualmente la Shiver per la ciclistica e per le finiture che sono superiori.
A me personalmente non mi piacciono le moto che necessitano di girare alti regimi di rotazione e quando ho provato la street per trovarla efficace dovevo tenerla almeno sopra i 7000 giri. Sotto è senza coppia, ma di contro ha una ottima accelerazione (grazie al peso e ai 3 cilindri).
mah... io non ho notato tutta questa foga a tenerla sopra i 7000 giri a me sembra che la street sia sempre in coppia... tuttavia l'ho potuta tirare solo fino ai 10000 perchè la mia ha il blocco sull'acceleratore... per quanto riguardano le finiture devo dire che non hai torto... la shiver ha una bella linea
La Shiver ha una maggiore coppia sotto e con pochi giri ci si gode di una brillante coppia (però con un peso maggiore ne risente)
Insomma secondo me sono poco paragonabili. La street derivando da una daytona è un carattere più pistaiolo, ma con quelle sospensioni hanno cannato di brutto.
Molto meglio la versione R
dipende da quanto bravo sei io non le ho ancora messe in difficoltà... a parte nelle staccatone dove affonda troppo il davanti
Per fare lunghi tratti però lasciatemi dire che la comodità della Shiver è superiore, il passeggero è in poltrona.
ok non replico la shiver non l'ho provata con un passeggero ma sulla street non si è mai lamentato nessuno
La street l'ho trovata anonina nell'erogazione... troppo lineare e piatta.
Io preferisco (come ha scritto qualcuno) una moto che ti mette in difficoltà nelle curve lente quando appena tocchi l'acceleratore ti senti i calci nel culetto.
mi pare strano forse non ti sei accorto di avere a disposizione l'altra metà della manetta del gas...:biggrin3:
A qualità di elettronica non c'è paragone. La Shiver è quello che sarà la moto. Ride by Wire per tutti. é inevitabile.
Se voglio andare tranquillo con la zavorrina mi sparo la mappa T e mi godo una guida più lineare senza rinunciare ai cavalli. Da solo mi metto la S e posso darci dentro alla grande.
la mappatura... sarà anche utile ma boh io preferisco avere sempre la stessa moto sotto il culo... poi con l'acceleratore elettronico ok ormai si sta intrapprendendo quella strada li è più avanti.. spera solo di non avere problemi:wink_:
Poi sapete.... le riviste contano davvero poco.
il problema all'acceleratore elettronico è soltanto un ricordo, ora è meglio del cavo. Credetemi che per strada bastano anche moto meno potenti per stare dietro ad una street.
ok sulle riviste hai perfettamente ragione tante volte ti portano fuori strada influenzando la tua opinione... sul fatto che ci vogliano moto meno potenti a star dietro a una street non sono d'accordo hai detto tu stesso che per una moto pistaiola col motore potente avresti scelto la street.. e poi vorrei vedere come si fa!!! chi c'era a bordo dell'altra moto PEDROSA?!
Per finire do una personale pagella alle 2 moto:
se devo cercare una moto per le prestazioni velocistiche naturalmente sceglierei la Street. il peso e i cavalli sono nettamente a favore dell'inglese.
Se devo scegliere con il cuore scelgo la Shiver per qualità, tecnologia e piacere di guida.
All'inglese quindi do un bel 8 ( peccato per le sopensioni)
Alla Shiver do un 7,5 (peccato per il peso)
sono d'accordo forse un pareggio sarebbe più giusto...:wink_:
Dal fatto che seguo questo forum potete capire che la Street è stata ed è una delle mie moto preferite, quindi non parlo per partito preso, anzi sul forum aprilia cerco sempre di proporla a chi chiede dei consigli.
secondo me...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daiquiri
ciao ragazzi...è un pò che non scrivo in quanto,come potete vedere dal mio avatar,sono felice possessore di shiver:ph34r:
per molto ho frequentato questo forum e per ancor più ho pensato che la street potesse diventar mia...poi dopo aver visto le 2 moto nell'arco di 20 minuti,il fattore emozionale è stato diverso da come mi aspettavo,e il seguito lo potete immaginare:rolleyes:
la street a mio avviso è la miglior media naked in circolazione..motore,ciclistica .. peso...però da qui a tirar merda in questa maniera alla povera shiver c'è n'è sta eh:cry::biggrin3:
io vorrei sapere in quanti di voi l'abbiano veramente provata,o anche vista del vivo...o parlino x sentito dire da che ha sentito dire.
cioè raga,secondo voi la differenza tra le 2 è come da un brutale e una hornet(con rispetto parlando)...c'è chi dice che addirittura non è una moto.
la mia l'ho fatta provare a smanettoni che scendono da mille...e sono stati tutti positivamente colpiti.:w00t:
Io l'ho provata, ma il motore non l'ho proprio digerito! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fogarty80
ammazza sembra che con la Street si possa correre in SBK... :tongue:
Probabilmente luna park si riferisce al fatto che ha le sospensione ballerine :wink_:
naturalmente scherzo.... ma faccio il mio ultimo intervento solo per portarvi con i piedi per terra.... vieni in pista poi vediamo se la steet fa terra bruciata :wink_:
forse ti devi ricredere poi.
almeno io posso dire di aver provato tutte e 2, tu sicuramente non hai provato la Shiver, quindi non fai testo, mi spiace :biggrin3:
Sui gusti personali poi non dico niente... ognuno ha i suoi e ci mancherebbe altro se sul forum triumph mi scriviate che vi fa schifo la Street :blink:
Saluti e buone impennate
sicuramente in pista non fa terra bruciata con i vari R1 Gsx e moto sportive anzi forse è il contrario, questo d'altronde sappiamo che non è il terreno ideale per moto naked.. (anche se telaio e motore derivano da una sportiva come la daytona...) ma se mettiamo la street sul misto stretto(il suo ambito ideale) allora le varie shiver,hornet e naked di mezzo si possono fare di lato...(ovviamente a parità di pilota)
Per quanto riguarda le sospensioni,ti dico che per il tuo utilizzo un po turistico la street sarebbe stata la tua moto ideale..
A proposito io non impinno ma mi diverto lo stesso...la street ti permette di divertirti anche passeggiando
Buone passeggiate:biggrin3:
-
caspita.. mi avete incuriosito a dismisura.. appena capita devo fare assolutamente un giro su una shiver!!:wink_:
-
Citazione:
ma faccio il mio ultimo intervento solo per portarvi con i piedi per terra.... vieni in pista poi vediamo se la steet fa terra bruciata
ok. ci stò................ tu con la shiver, io con la street................................
alura: ho condiviso quello che scrivevi, ma uscirtene così non è stato elegante.
ovvio che qui trovi gente entusiasta della street a tal punto da parlare male di tutto il resto.
a me se la street ci mette 1 secondo in meno o più nei 400 mt non me ne frega una mazza.
io ho preso la street perchè l'ho provata e mi è piaciuta a tal punto da prenderla subito.
la tua la trovo una gran moto, afflitta all'inizio da troppi problemi , risolti in seguito e udite udite le modifiche le hanno fatte anche agli esemplari già venduti....................
quindi penso che le case italiane si stiano impegnando per fare prodotti validi.
quando mi stuferò della street, di sicuro la shiver sarà una che vorrò provare, insieme alla morini.
a me piace, spero nel guidarla mi dia emozioni, cosa che cerco in una moto............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
caspita.. mi avete incuriosito a dismisura.. appena capita devo fare assolutamente un giro su una shiver!!:wink_:
se vai in concessionario aprilia,prova la Tuono...quellla si che da emozioni..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
delirio
se vai in concessionario aprilia,prova la Tuono...quellla si che da emozioni..:wink_:
8000€ una tuono nuova nuova.......:w00t: il prezzo di lancio della shiver era 8200
-
Diatriba già discussa tempo fà, ciò che non capisco è come mai uno Shiverista così convinto della superiorità della Shiver, gironzoli sempre nella tana dal lupo!!!:ph34r:
Mi sa che la tua shiver sarà + bella, + emozionante, + potente, + performante, + tecnologica, + pistaiola, + tutto rispetto alla Streetcancello però di la verità............l'inglesina ti pace parecchio è:biggrin3::wink_:? io non mi sono mai e dico mai interessato al forum Shiver (esiste? credo di si)perchè la Shiver non m'interessa.
Ah per la cronaca io la Shiver l'ho provata in 2 occasioni :rolleyes:, ma la mia convinzione verso la Street non è mai stata intaccata:coool:. gusti diversi tutto qui.:tongue: