Visualizzazione Stampabile
-
saponetta a terra
allora...vi espongo il "problema".
Ho iniziato tutto con un'Husqvarna Motard....gran pieghe e grattate di pedane con il piede bello fuori...classica guida motard...
ora che ho la street, mi sono preso una bella tuta in pelle con le sue simpatiche saponetta...
non lesino a pieghe insomma non sto dritto...ma la guida motard classica sicuramente non è applicabile...ora nelle pieghe molto accentuate...come funziona il "mettere a terra il ginocchio"?
devo spostar ben in fuori una chiappa e sparare in fuori il ginocchio "saponettato"? trucchi e segreti???
-
okkio a non finire col culo a terra!!!! :tongue::tongue:
apparte gli skerzi io non t posso aiutare ancora monto le rotelle.... :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VegetaTriple
okkio a non finire col culo a terra!!!! :tongue::tongue:
apparte gli skerzi io non t posso aiutare ancora monto le rotelle.... :biggrin3::biggrin3:
il culo a terra spero di no...per scaramanzia battezzo da fermo la tuta nuova...la metto e mi metto col culo sull'asfalto..poi qualche centimetro mi faccio trascinare a mano....
tipica usanza da tuta nuova antisfiga....:biggrin3:
-
cerca nella sezione on track, dovrebbe esserci qualcosa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
katta
il culo a terra spero di no...per scaramanzia battezzo da fermo la tuta nuova...la metto e mi metto col culo sull'asfalto..poi qualche centimetro mi faccio trascinare a mano....
tipica usanza da tuta nuova antisfiga....:biggrin3:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
-
...anche io sto provando a "saponettare" le gomme le faccio tutte, il consiglio che mi hanno dato è di uscire + fuori dalla moto, ma non è facile sopratutto in strada....ce la faremo????
-
pure io vengo da una motard... guida strafuori tutto di traverso... ora con la street non ho ancora chiuso la gomma...:piango_a_dirotto:
-
prova a dare un occhiata a questo video,spero ti sia utile...!ciao
Corso Di Guida In Pista (moto) 2/3
-
ma siete scemi? vogliamo fare un 3D: come farsi male per strada?
ma lo sapete che per strada NON si mette il ginocchio fuori? il rischio che sbatta contro un avvallamento, un ostacolo ecc e faccia fulcro è alto? non lo dico io, lo dicono ai corsi di guida, gente esperta non io..........................
ma se non avete neanche l'idea di come si sposta il peso sulla moto, quindi di come si guida veramente, forse sarebbe meglio che i pruriti ve li facciate passare con un bel corso di guida in pista.
scusate ma gente che si skianta ne vedo troppa..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
ma siete scemi? vogliamo fare un 3D: come farsi male per strada?
ma lo sapete che per strada NON si mette il ginocchio fuori? il rischio che sbatta contro un avvallamento, un ostacolo ecc e faccia fulcro è alto? non lo dico io, lo dicono ai corsi di guida, gente esperta non io..........................
ma se non avete neanche l'idea di come si sposta il peso sulla moto, quindi di come si guida veramente, forse sarebbe meglio che i pruriti ve li facciate passare con un bel corso di guida in pista.
scusate ma gente che si skianta ne vedo troppa..............
divertitevi con la street
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
ma siete scemi? vogliamo fare un 3D: come farsi male per strada?
ma lo sapete che per strada NON si mette il ginocchio fuori? il rischio che sbatta contro un avvallamento, un ostacolo ecc e faccia fulcro è alto? non lo dico io, lo dicono ai corsi di guida, gente esperta non io..........................
ma se non avete neanche l'idea di come si sposta il peso sulla moto, quindi di come si guida veramente, forse sarebbe meglio che i pruriti ve li facciate passare con un bel corso di guida in pista.
scusate ma gente che si skianta ne vedo troppa..............
si parla di pieghe in curva,non di raggiungere velocità assurde.magari su strade di montagna poco trafficate e ben conosciute...non la farei cosi tragica.
-
secondo me le strade non sono tanto affidabili anche quelle di montagna(sopratutto)e che conosci bene,la pista e ottima x fare le curve in sicurezza.da come ho capito e solo un piacere rovinare la saponetta visto che la gomma l'ha chiusa tutta
-
Vai in una pista lenta, ti fai una sessione con calma, magari ripreso dalla fidanzata così nelle pause ti guardi...e vedrai che ci riesci tranquillo, dopo nei tornanti di montagna vai che è una meraviglia, io personalmente mi sento più sicuro ad uscire dalla moto con il ginocchio anche in strada, ma è una mia opinione, penso che ognuno abbia il suo stile, basta conoscere i propri limiti, io ad esempio quando vado troppo forte mi accorgo che la tensione e superiore al divertimento e così "chiudo" un pò.
Se avevi il motard in 2 ore ci riesci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
ma siete scemi? vogliamo fare un 3D: come farsi male per strada?
ma lo sapete che per strada NON si mette il ginocchio fuori? il rischio che sbatta contro un avvallamento, un ostacolo ecc e faccia fulcro è alto? non lo dico io, lo dicono ai corsi di guida, gente esperta non io..........................
ma se non avete neanche l'idea di come si sposta il peso sulla moto, quindi di come si guida veramente, forse sarebbe meglio che i pruriti ve li facciate passare con un bel corso di guida in pista.
scusate ma gente che si skianta ne vedo troppa..............
Quoto in pieno....ma cmq grattare il ginocchio a terra, oltre che essere un traguardo molto ambito da tutti è anche sinonimo di una corretta postura sulla moto durante la percorrenza di una curva.
Io gratto senza alcun problema le saponette su strada e ti posso assicurare che non sono un pirata della strada, la mia andatura è molto allegra e affronto la curva con ginocchio a terra valutando tanti fattori di contorno, temperatura dell'asfalto, condizioni del fondo stradale e tipologia d'asfalto.
Inoltre c'è da dire che, evidentemente, non tutte le curve sono da ginocchio per forza.
Al nostro amico che desidera grattare le saponette dico che se vuole raggiungere l'obiettivo in tempi stretti l'unico consiglio che posso dare è di iscriversi ad un corso in pista..se per motivi suoi (economici e di tempo) non ne ha la possibilità allora posso consigliare di imparare piano piano e andare per gradi, conoscendo e imparando i comportamenti della propria moto prima di tutto e poi ci si deve studiare quando si sta seduti in moto perché lo spostare il corpo di qua e di là è dettato dalla necessità di modificare il baricentro del sistema uomo-moto (spostandosi fuori dalla moto e spingendo sulla pedana d'appoggio non si fa altro che abbassare il baricentro della moto e permettere la percorrenza della curva ad una velocità maggiore piegando meno la moto)
Il ginocchio a terra è una sorta di riferimento sullo stato della piega.
La prima volta che si gratta è una sensazione incredibile...al momento si prende paura e la reazione che si ha è di rialzare la moto subito ma una volta che si ha realizzato cosa è successo la paura si trasforma in vera soddisfazione e adrenalina.
Caro Katta documentati bene prima e applica piano, piano quello che leggi...non avere fretta e se hai bisogno chiedimi pure, sarò felice di rispondere alle tue domande:yess:
-
ciao Markspeed,te la voglio far io una domanda...
quando finisce la staccata e ti butti in piega non c'è il rischio di piegere troppo e troppo velocemente cosi da perdere l'anteriore?grazie.
-
Mi sembra che trascuri il punto più importante, cioè che in piega non ti "butti" con il peso, me devi farci andare la moto con il manubrio, ovvero spingendo sulla manopola interna. Prima di fare questo dovrai già aver cambiato posizione, preparandoti per la curva. Quando inizia la piega il peso della parte superiore del corpo viene spostato progressivamente all'interno.
Per il resto sono d'accordo con chi sconsiglia di fare pratica su strada. Per imparare è sufficiente un kartodromo dove con 30 Euro giri tutto il giorno, meglio se con qualcuno più esperto e meglio ancora se chi ti accompagna ti riprende con la telecamera, così ti accorgi degli errori. Toccare o meno è fondamentalmente una questione di posizione del corpo. Un volta capita la posizione, il corso in pista verrà meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Mi sembra che trascuri il punto più importante, cioè che in piega non ti "butti" con il peso, me devi farci andare la moto con il manubrio, ovvero spingendo sulla manopola interna. Prima di fare questo dovrai già aver cambiato posizione, preparandoti per la curva. Quando inizia la piega il peso della parte superiore del corpo viene spostato progressivamente all'interno.
Per il resto sono d'accordo con chi sconsiglia di fare pratica su strada. Per imparare è sufficiente un kartodromo dove con 30 Euro giri tutto il giorno, meglio se con qualcuno più esperto e meglio ancora se chi ti accompagna ti riprende con la telecamera, così ti accorgi degli errori. Toccare o meno è fondamentalmente una questione di posizione del corpo. Un volta capita la posizione, il corso in pista verrà meglio.
il mio buttare era metaforico,so che la piega dipende dalla pressione esercitata sul semimanubrio int,mi chiedevo solo se piego troppo e velocemente non c'è il rischio che perda l'anteriore?
-
Se la manovra è completamente sbagliata sì. Però, ginocchio a terra a parte, non dovrebbe essere niente di diverso da quello che già fai guidando normalmente, quindi vai tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Se la manovra è completamente sbagliata sì. Però, ginocchio a terra a parte, non dovrebbe essere niente di diverso da quello che già fai guidando normalmente, quindi vai tranquillo.
grazie per il consiglio.
-
Sono tanti i fattori che vanno ad incidere su una perdita dell'anteriore...la cosa da ricordare è che la posizione corretta per percorrere la curva va impostata durante la frenata e prima di piegare la moto, dopo di che si effettuerà la piega in modo naturale, da considerare che la posizione corretta in modo influisce positivamente sul sistema uomo-moto e quindi è più difficile che si abbiano comportamenti anomali della moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
markSpeed
Sono tanti i fattori che vanno ad incidere su una perdita dell'anteriore...la cosa da ricordare è che la posizione corretta per percorrere la curva va impostata durante la frenata e prima di piegare la moto, dopo di che si effettuerà la piega in modo naturale, da considerare che la posizione corretta in modo influisce positivamente sul sistema uomo-moto e quindi è più difficile che si abbiano comportamenti anomali della moto
una cosa che non ho ben chiara...devo far pressione sulla pedana interna alla curva o entranbe?
-
Sulla pedana interna, anche perché sull'altra sarebbe un po' difficile...non ti pare?
-
sembra pure a me!solo alcuni dicono che la press sulla pedana esterna serve a sentire il posteriore...cmq anche io faccio pressione solo sulla pedana int.
-
cioa sono marco...detto pollice....vengo da un bel pò di moto sportive e non l'anno scorso mi hanno rubato una belle speed 1050 di 6 mesi di vita.....allora vediamo se ti posso aiutare, prima cosa cerca una bella strada con curve regolari e con una buona visibilità, poi inizia fare il percorso cercando di impostare la curva in modo regolare un attimo prima di arrivare al punto di "staccata" arretra bene in corpo sulla sella (è molto importante stare indietro) apri la gamba e scendi in piega...fai un po di prove e verdrai che la saponetta srtriscerà sull'afalto...e la prima volta è esaltante te lo assicuro...tieni bene in mette queste regole, ha dimenticavo controlla che la strada si ben pulita...auguri...ps ora ho una street r e devo dire che è un bel mezzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pollice
cioa sono marco...detto pollice....vengo da un bel pò di moto sportive e non l'anno scorso mi hanno rubato una belle speed 1050 di 6 mesi di vita.....allora vediamo se ti posso aiutare, prima cosa cerca una bella strada con curve regolari e con una buona visibilità, poi inizia fare il percorso cercando di impostare la curva in modo regolare un attimo prima di arrivare al punto di "staccata" arretra bene in corpo sulla sella (è molto importante stare indietro) apri la gamba e scendi in piega...fai un po di prove e verdrai che la saponetta srtriscerà sull'afalto...e la prima volta è esaltante te lo assicuro...tieni bene in mette queste regole, ha dimenticavo controlla che la strada si ben pulita...auguri...ps ora ho una street r e devo dire che è un bel mezzo...
grazie per il consiglio.
-
mi unisco al coro di chi dice di farlo in pista.......soprattutto se non hai esperienza, li impari le curve e sai per certo che l'asfalto tiene :wink_:
io sono hai livelli della mia foto a fianco....ho strusciato un paio di volte e tutte e due le volte mi sono cagato sotto radrizzandomi, magari se fossi stato in strada avrei rischiato un dritto o magari un bel frontale se arrivava qualcuno stringendo la curva...non puoi mai sapere per strada :rolleyes:
-
vi ringrazio dei consigli....per strada al momento ho ancora quasi un cm di spalla sulla gomma posteriore da sfruttare, ma la uso solo da metà ottobre, quindi per motivi di clima non ho potuto forzare in piega.
Qualche puntatina in pista per provare i consigli la vorrei fare ma ho la tuta divisibile..non so se mi fanno entrare...
per chi ha consigliato i kartodromi, ne ho uno (era o è non ricordo nel mondiale) a 5km da casa south garda karting, ma non fanno entrare moto stradali, ha curve troppo strette per metter giù il ginocchio...
-
Guarda Katta. andare in moto è bello e devessere un piacere...può capitare di fare curve a quei livelli quando le condizioni climatiche-stradali e tue psicologiche te lo permmettono, ma non credo sia opportuno partire un giorno prendere una strada ed avere l'obiettivo di arrivare alle saponette...
Se posso permettermi ti dico che la cosa è bene che venga naturale e non dev'essere forzata...
-
Ricorda Katta quello che ti ho scritto sopra:
Studia bene come dovresti stare in moto
Studia la tua posizione sulla moto e correggi gli errori
Fai le cose per gradi, non aver fretta di grattare
Valuta bene le condizioni ambientali (temperatura, fondo stradale e tipologia d'asfalto)
Acquista confidenza con la tua moto e se non ti trasmette sicurezza, cerca dove sta il problema e risolvilo altrimenti non vai da nessuna parte.
Ricordati che la prima volta che gratterai potrai avere una reazione naturale di paura.
Se non hai nessuno che conosci per poter avere consigli pratici e arrivare allo scopo in poco tempo ti consiglio cmq di farti un corso in pista.
Quando hai bisogno contattami pure sarò felice di aiutarti...se posso.
-
prova a pensare a questa situazione:sei bello appeso al manubrio e alla pedana,con la saponetta che sfrega l'asfalto...poi un qualunque imprevisto,dal passero al sasso in traettoria...sei sicuro di avere il tempo di correggerti in una posizione cosi' estrema?
-
Vabbe' ma non sei mica appeso come una lonza, sei comunque in un contesto dinamico normale per la guida di una moto. Non è che il fatto di avere il ginocchio più giù di 5 centimetri cambi il livello di controllo del mezzo o il modo di condurlo. Il corpo comunque va spostato, altrimenti devi piegare di più la moto.
-
Io mi sono cacato sotto quando preso dallo strapazzare un z750 ho sfregato il ginocchio a terra ma senza la saponetta.............
-
Secondo me toccare la saponetta è la cosa più naturale al mondo. Non credo sia pericoloso, anzi ti aiuta pure di più a sentire la curva e capire come sta messa la moto.
Il mio consiglio è questo, lavora bene sulla posizione in sella, e sulla tua "testa".
PER LA POSIZIONE: Il culo va solo "ruotato" verso il davanti a seguire il serbatoio e a far uscire un po' il ginocchio. Il piede interno alla curva va messo all'estremità del poggiapiede, diciamo con la l'estremità tra indice e medio, cosi hai più leva per spingere. Aderisci bene al serbatoio per "entrare" nella moto e cerca di essere il meno teso possibile nelle braccia. La moto si guida con gambe e addominali :-)
Non tirare mai il manubrio, ma per scendere in piega rapido spingi il manubrio, dalla parte interna alla curva.
Inizia piano piano, non cercare di spalmarti o slogarti le anche per tirar fuori il più possibile il ginocchio.
PER LA "TESTA": ricorda che se anche a te sembrerà di esser cosi in piega da grattare i gomiti, in realtà sei quasi dritto. Non lo dico per cattiveria nè per sfottere, ma perchè è cosi. Se mai fatti fare un foto da un amico e vedrai quanta luce hai ancora a disposizione e quanta aderenza le tue gomme sanno darti sempre.
Prendi una bella curva che conosci, che abbia ottimo asfalto e inizia piano piano a entrare più forte sentendo bene la moto come si comporta e capire cosi cosa puoi migliorare.
Vedrai che piano piano scenderai di più e inizierai a godere delle piega senza pensare più alla saponetta. Quando farai una bella piega per il piacere di farla e a mente serena, la saponetta toccherà da sola.
-
Per la posizione devi cercarti la tua... ma sec me è meglio non cercare di mettere giu' il ginocchio a tutti i costi, io personalente mi trovo meglio non sporgendomi troppo col corpo... (si riprende meglio quando parte il posteriore)
P.S. è bello far sfioccolare le pedane sull'asfalto, ma a me è passata la voglia, dopo aver sentito un amico a cui durante una piega con pedane sull'asfalto si è incastrata la pedana in una crepa e la moto facendo perno sulla pedana ha ruotato di 90° facendolo rotolare a terra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
Per la posizione devi cercarti la tua... ma sec me è meglio non cercare di mettere giu' il ginocchio a tutti i costi, io personalente mi trovo meglio non sporgendomi troppo col corpo... (si riprende meglio quando parte il posteriore)
P.S. è bello far sfioccolare le pedane sull'asfalto, ma a me è passata la voglia, dopo aver sentito un amico a cui durante una piega con pedane sull'asfalto si è incastrata la pedana in una crepa e la moto facendo perno sulla pedana ha ruotato di 90° facendolo rotolare a terra...
stessa cosa è successa a me, infatti dico che mettere a terra la saponetta è un bene. E' un riferimento per non eccedere di piega
Son d'accordo anche sul fatto di non sporgersi troppo per grattare, basta piegare bene, solo ruotando un po' il corpo e allargare un attimo la gamba, non di più :oook:
-
Io come al solito non mi colloco mai agli estremi ......però vorrei dire a te, ai sostenitori e ai detrattori della saponetta per strada, quanto segue:
1) capisco il desiderio di emulare i veri piloti....ma mi chiedo....che bisogno c'è di voler sfregare le saponette per strada?
2) tuttavia, non è vero che buttarsi fuori con il corpo in curva è sinononimo di guida imprudente come sostiene qualcuno.....anzi, direi tutt'altro; mettiamo che tu stia seguendo un gruppo di amici, per far la medesima curva alla medesima velocità, buttandosi fuori con corpo implica un minor angolo di piega, il che vuol dire maggior margine di sicurezza; se poi nel buttarsi fuori col corpo, il ginocchio va a sfiorare l'asfalto, che c'è di male? E' ovvio che lo si fa solo nelle curve con visibilità, in quelle cieche meglio tenerlo più aderente alla moto, per evitare di urtare eventuali ostacoli....
3) Se proprio devi cercare lo sfregamento della saponetta, è meglio che tu ci provi quando la stagione sarà più calda, e le strade più pulite.....o almeno fai scaldare veramente bene le gomme; io l'altro giorno a momenti mi stendo in una curva a destra su per la futa; si vede che in quella curva lì, il fondo non era pulitissimo, e le gomme s'erano un po' raffreddate, anche se la temperatura esterna era relativamente mite, fatto sta che ho sentito partire l'anteriore.....per fortuna l'ho ripreso, ma t'assicuro che dopo ho evitato pieghe troppo accentuate..... diciamo nel limite di qualche millimetro dal bordo.....anche se con le qualifier raggiungere il bordo è veramente un gioco da ragazzi....
4) in sostanza, prova a buttar il sedere fuori, gradualmente, e quando la temperatura e l'asfalto lo consentirà, vedrai che riuscirai anche a sfregar la saponetta..... ma non la vedo come un gesto necessario....anzi, io mi terrei sempre un po' di margine....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
Per la posizione devi cercarti la tua... ma sec me è meglio non cercare di mettere giu' il ginocchio a tutti i costi, io personalente mi trovo meglio non sporgendomi troppo col corpo... (si riprende meglio quando parte il posteriore)
P.S. è bello far sfioccolare le pedane sull'asfalto, ma a me è passata la voglia, dopo aver sentito un amico a cui durante una piega con pedane sull'asfalto si è incastrata la pedana in una crepa e la moto facendo perno sulla pedana ha ruotato di 90° facendolo rotolare a terra...
Per assurdo la moto si scompone di meno se sei "fuori" se stai seduto il baricentro resta alto e quindi di conseguenza la moto avrà un equilibrio più precario...la forza centrifuga agisce in maniera più incisiva se si sta seduti sopra.
A me è già capitato di perdere l'anteriore per colpa di sporco presente in una curva, fortunatamente sono riuscito a stare in piedi ma di una cosa sono certo, devo ringraziare la corretta posizione che avevo, se ero seduto sarei sicuramente volato:
a parità di forza centrifuga applicata al sistema uomo-moto, se si sta seduti sopra, l'angolo di piega per affrontare una curva sarà maggiore della piega affrontata nelle stesse condizioni e curva se ci si sporge dalla moto...di conseguenza avrò maggiori possibilità di ripresa del mezzo in condizioni di pericolo.
Potrà sembrare strano ma è così.
-
Citazione:
Per assurdo la moto si scompone di meno se sei "fuori" se stai seduto il baricentro resta alto e quindi di conseguenza la moto avrà un equilibrio più precario...la forza centrifuga agisce in maniera più incisiva se si sta seduti sopra.
A me è già capitato di perdere l'anteriore per colpa di sporco presente in una curva, fortunatamente sono riuscito a stare in piedi ma di una cosa sono certo, devo ringraziare la corretta posizione che avevo, se ero seduto sarei sicuramente volato:
a parità di forza centrifuga applicata al sistema uomo-moto, se si sta seduti sopra, l'angolo di piega per affrontare una curva sarà maggiore della piega affrontata nelle stesse condizioni e curva se ci si sporge dalla moto...di conseguenza avrò maggiori possibilità di ripresa del mezzo in condizioni di pericolo.
Potrà sembrare strano ma è così.
Se elenco il mumero di volte che mi è SCIVOLATO l'anteriore... non finisco più (quando l'anteriore lo PERDI, non lo recuperi nemmeno se sei valentino rossi...mi è successo 2 settimane fa e mi sono steso prima ancora di capire cosa stesse succedendo!!) e tutte le volte l'ho ripreso un pò per fortuna, un pò perchè non mi sporgevo troppo col corpo... se ti sporgi tanto devi piegare meno per fare la stessa curva alla stessa velocità, ma... hai un minore controllo della moto (basti vedere i piloti di supermotard come stanno col corpo!).
CMQ ognuno si trova col suo stile, l'importante dicevo è non far grattare troppo le pedane... meglio metterle arretrate e rialzate!
-
bisogna divertirsi in pista.....
e non mettere il ginocchio giù in rotatoria:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
Se elenco il mumero di volte che mi è SCIVOLATO l'anteriore... non finisco più (quando l'anteriore lo PERDI, non lo recuperi nemmeno se sei valentino rossi...mi è successo 2 settimane fa e mi sono steso prima ancora di capire cosa stesse succedendo!!) e tutte le volte l'ho ripreso un pò per fortuna, un pò perchè non mi sporgevo troppo col corpo... se ti sporgi tanto devi piegare meno per fare la stessa curva alla stessa velocità, ma... hai un minore controllo della moto (basti vedere i piloti di supermotard come stanno col corpo!).
CMQ ognuno si trova col suo stile, l'importante dicevo è non far grattare troppo le pedane... meglio metterle arretrate e rialzate!
ciao bender ma l'anteriore t è scivolato con le gomme originali o con qualke altro modello?