Visualizzazione Stampabile
-
Gomme Racetec k2
Un saluto a tutti per prima cosa.....sono appena andato a fare un giro con la mia nuova speed triple 955 acquistata ieri e ritirata stamattina ovviamente sono stato subito battezzato dalla minicipale perche la mia ca..o di stampante era rotta e non ho potuto stampare il tagliando provvisorio dell'assicurazione cmq volevo sapere se le gomme che mi hanno montato Racetec k2 sono omologate su strada poichè hanno avuto da ridire anche su quelle. Grazie per la risposta........
-
Ma per una questione di misure?Devono essere corrispondenti al libretto.La mia t595 non aveva la doppia omologazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hammond
Un saluto a tutti per prima cosa.....sono appena andato a fare un giro con la mia nuova speed triple 955 acquistata ieri e ritirata stamattina ovviamente sono stato subito battezzato dalla minicipale perche la mia ca..o di stampante era rotta e non ho potuto stampare il tagliando provvisorio dell'assicurazione cmq volevo sapere se le gomme che mi hanno montato Racetec k2 sono omologate su strada poichè hanno avuto da ridire anche su quelle. Grazie per la risposta........
Io ho appena montato le K3 proprio perche' mi e' stato detto che le K2 non sono omologate per la strada. Andando pero' sul sito Metzeler non ho trovato ne conferma ne smentita chiara su questo punto.
Ciao
-
se non sono omologate trovi la scritta NOT FOR ROAD USED sulla spalla della gomma!
-
k2,k1 e k0 sono gomme in mescola dedicate alla pista, quindi non omologare.
alcune moto hanno riportato a libretto la dicitura delle gomme in mescola (ora non ricordo la siglia esatta) e quindi le puoi utilizzare.
Ma chi ti ha montato le K2 per uso stradale?!
se ne parla qui.. http://www.forumtriumphchepassione.c...nteract-4.html
-
-
confermo: NON omologate per uso stradale. per giunta perfettamente inutili anzi per strada vanno anche peggio di gomme omologate.
-
Le k2 hanno cod vel 73w senza parentesi,le gomme omologate hanno (73w),non so cosa riporti il tuo libretto. Sulle k2 che montai io non c'era scritto NOT FOR ROAD USE,ma non erano omologate.Cmq non è vero che non vanno bene in strada,con il caldo che spero arrivi presto ti ci diverti un monte,se sei di polso destro allegro,altrimenti fanno un po' + fatica ad entrare in temp ed ha rimanerci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
confermo: NON omologate per uso stradale. per giunta perfettamente inutili anzi per strada vanno anche peggio di gomme omologate.
Io avevo le K2, adesso ho le K3 (da poco), e ti assicuro che le K2 su strada, anche andando a passeggio, andavano BENISSIMO!!!!!! Mai avuto il minimo problema, letteralmente incollate all'asfalto!
A patto che si asciutto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DanOz
Io avevo le K2, adesso ho le K3 (da poco), e ti assicuro che le K2 su strada, anche andando a passeggio, andavano BENISSIMO!!!!!! Mai avuto il minimo problema, letteralmente incollate all'asfalto!
A patto che si asciutto.
Ciao
hai montato le nuove K3? come ti trovi?
le vorrei montare dopo le Qualifier RR
-
Con il telaio della Street le K3 sono la morte sua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Con il telaio della Street le K3 sono la morte sua.
cosa vuol dire??
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
hai montato le nuove K3? come ti trovi?
le vorrei montare dopo le Qualifier RR
Ho montato delle K3 nuove, (non so se sono le nuove K3 o le vecchie).
Ancora non ti so dire come mi trovo, in quanto allo stesso tempo ho montato il nuovo mono Extremetech, e c'e' qualcosa che non mi quadra.
Mi sembra che non appena vado un po' piu' forte del solito il davanti inizi a ondeggiare seguito da una specie di scodinzolio anche dietro.....
Un paio di volte ho avuto la sensazione di iniziare a perdere l'anteriore. :dry:
Ti sapro' dire tra qualche settimana, non appena avro' fatto qualche km in piu'.
Comunque ti assicuro che con le K2 non ho mai avuto alcuna esitazione, semplicemente perfette.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
cosa vuol dire??
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
che vanno strabene!
Che sono perfette, per la rigidezza estrema del telaio Daytona.
Il problema della Street piuttosto è che telaio rigido e pneumatici performanti mettono facilmente in crisi gli ammortizzatori giocattolo se si vuole tirare un po' di più del normale.
-
Citazione:
Io avevo le K2, adesso ho le K3 (da poco), e ti assicuro che le K2 su strada, anche andando a passeggio, andavano BENISSIMO!!!!!!
andando a passeggio vanno tutte bene.
il problema delle gomme non omologate è che non riescono a scaldarsi e perdono la temperatura con molta facilità. nel complesso vanno bene, ma con gomme stradali paradossalmente hai un margine di sicurezza maggiore. se poi fai la moto gp per strada............. senza mai mollare il gas.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Che sono perfette, per la rigidezza estrema del telaio Daytona.
Il problema della Street piuttosto è che telaio rigido e pneumatici performanti mettono facilmente in crisi gli ammortizzatori giocattolo se si vuole tirare un po' di più del normale.
buono a sapersi!
-
Ma perchè si continua a dire che le k2 non sono omologate?????????!!!!!!!!???????!!!!!!
Basta confrontare il codice di velocità della gomma con quello del libretto: se sul libretto è riportato senza parentesi allora si possono usare per strada, altrimenti no!
Non è un discorso di omologazione ma solo di conformità del codice di velocità della gomma con quello della moto (sul daytona 675 si possono montare e utilizzare su strada!)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pacpeter
andando a passeggio vanno tutte bene.
il problema delle gomme non omologate è che non riescono a scaldarsi e perdono la temperatura con molta facilità. nel complesso vanno bene, ma con gomme stradali paradossalmente hai un margine di sicurezza maggiore. se poi fai la moto gp per strada............. senza mai mollare il gas.............
Infatti...purtroppo non esiste strada dove non ti tocca sempre rallentare.
Quindi, meglio sempre una gomma sportiva per gli smanettoni da strada che una gomma racing.
Se poi uno va spesso in pista e non ha soldi per più treni allora dovra accettare dei compromessi, a scelta se in strada o in pista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DanOz
Ho montato delle K3 nuove, (non so se sono le nuove K3 o le vecchie).
Ancora non ti so dire come mi trovo, in quanto allo stesso tempo ho montato il nuovo mono Extremetech, e c'e' qualcosa che non mi quadra.
Mi sembra che non appena vado un po' piu' forte del solito il davanti inizi a ondeggiare seguito da una specie di scodinzolio anche dietro.....
Un paio di volte ho avuto la sensazione di iniziare a perdere l'anteriore. :dry:
Ti sapro' dire tra qualche settimana, non appena avro' fatto qualche km in piu'.
Comunque ti assicuro che con le K2 non ho mai avuto alcuna esitazione, semplicemente perfette.
DanOz quanto hai speso per le k3?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ma perchè si continua a dire che le k2 non sono omologate?????????!!!!!!!!???????!!!!!!
Basta confrontare il codice di velocità della gomma con quello del libretto: se sul libretto è riportato senza parentesi allora si possono usare per strada, altrimenti no!
Non è un discorso di omologazione ma solo di conformità del codice di velocità della gomma con quello della moto (sul daytona 675 si possono montare e utilizzare su strada!)...
Quindi se le cose stanno così sul mio daytona 675 posso montare anche le pirelli dragon sc2:rolleyes:giusto??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DanOz
Ho montato delle K3 nuove, (non so se sono le nuove K3 o le vecchie).
Ancora non ti so dire come mi trovo, in quanto allo stesso tempo ho montato il nuovo mono Extremetech, e c'e' qualcosa che non mi quadra.
Mi sembra che non appena vado un po' piu' forte del solito il davanti inizi a ondeggiare seguito da una specie di scodinzolio anche dietro.....
Un paio di volte ho avuto la sensazione di iniziare a perdere l'anteriore. :dry:
Ti sapro' dire tra qualche settimana, non appena avro' fatto qualche km in piu'.
Comunque ti assicuro che con le K2 non ho mai avuto alcuna esitazione, semplicemente perfette.
impossibile che sia colpa delle gomme.
ha il tech 2? devi controllare le regolazioni. il mio aveva l'estensione talmente chiusa ( regolata dalla fabbrica) che il tecnico a cui gli avevo espresso le mie perplessità circa l'assetto,per allentarla ha dovuto prendere una chiave. a mano non ci riusciva. ha bestemmiato per un'ora........... mi disse: ma come @zzo fai a guidare una moto con questo mono???? deve essere inguidabile..........
a questo punto controlla l'interasse......... magari senza saperlo hai il post troppo alto.
tornando alle K3. avute, gran gomme, non molto svelte, per strada sicuramente meglio delle K2. però sul bagnato o umido non vanno proprio.......in pista vanno bene. le qualifier rr le trovo migliori anche se anch'esse patiscono sul bagnato
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ma perchè si continua a dire che le k2 non sono omologate?????????!!!!!!!!???????!!!!!!
Basta confrontare il codice di velocità della gomma con quello del libretto: se sul libretto è riportato senza parentesi allora si possono usare per strada, altrimenti no!
Non è un discorso di omologazione ma solo di conformità del codice di velocità della gomma con quello della moto (sul daytona 675 si possono montare e utilizzare su strada!)...
per l'omologazione stradale rispetto ad una gomma race conta il rapporto pieno-vuoto di un pneumatico......... il tipo di mescola ecc
allora: qui le racing:
METZELER - Catalogo
qui le supersport:
METZELER - Catalogo
-
Anche il mio extremetech era regolato talmente duro che alle partenze dei semafori la ruota dietro slittava..
come si controlla l'altezza dell'interasse? come si capisce se è troppo alta?
-
una volta montato non saprei proprio. io lo feci misurare prima di metterlo, con il mono originale messi uno vicino all'altro e misurati. erano praticamente uguali.
comunque le regolazioni che manda la fabbrica fanno cagare..............
e pensare che avevo chiesto espressamente come veniva regolato e poi gli avevo detto il mio peso.............
dopo che è stato regolato meglio, la moto è cambiata radicalmente. certo il comfort non è granchè.......
-
quindi questi mono fanno c....e?così perchè prima di fare una spesa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
selmer
Quindi se le cose stanno così sul mio daytona 675 posso montare anche le pirelli dragon sc2:rolleyes:giusto??
Esatto!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
quindi questi mono fanno c....e?così perchè prima di fare una spesa...
io mi trovo decisamente bene. come rapporto qualità/prezzo è dura trovar di meglio.
Ho detto solo che la regolazione era troppo dura, l'ho modificata in base alle mie esigenze!
-
io ho detto che la regolazione faceva cagare, non l'ammo.......
comunque il 14 andrò a fare un corso in pista e la farò provare ad un istruttore....... sono curioso di sapere cosa dice....