Visualizzazione Stampabile
-
ho una brutta paura
causa incidenti precedenti ed eccessiva prudenza ho paura di raggiungere velocità troppo elevate...qualcuno sa se ci sono modi per superare tale difficoltà? sono il solo? so che come tutte le cose ci vuole tempo però magari ci sono consigli che si possono aggiungere per velocizzare il processo, aspetto vostre risposte
-
nn c'è cura...
l'unica è quella che quando guidi devi esser sicuro di quello che fai ed esser tranquillo quando lo fai,senza pensare a fare gare e di dover stare per forza incollato a chi ti stà davanti...
io ieri arrivavo sempre 3/4 minuti dopo michele,black,e daytona tanto l'importante è arrivare e mangiarsi il panino in pace tutti insieme...il resto sono solo chiacchere e cm della vergogna cancellati :wink_:
tu pensa a fare il tuo,poi piano piano vedrai che se vuoi aumenti da solo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
nn c'è cura...
l'unica è quella che quando guidi devi esser sicuro di quello che fai ed esser tranquillo quando lo fai,senza pensare a fare gare e di dover stare per forza incollato a chi ti stà davanti...
io ieri arrivavo sempre 3/4 minuti dopo michele,black,e daytona tanto l'importante è arrivare e mangiarsi il panino in pace tutti insieme...il resto sono solo chiacchere e cm della vergogna cancellati :wink_:
tu pensa a fare il tuo,poi piano piano vedrai che se vuoi aumenti da solo
grazie wallace! il tuo parere conta parecchio perche te come me hai avuto (io ho ancora :D) una speed four...quindi sai pregi e difetti della moto, non so quanto sia impegnativa ma il fatto di osare o meno alcune volte mi crea dei crampi mentali, forse sono troppo concentrato, ma oso solo come hai detto tu quando sono sicuro al 100%, ancora grazie cmq
-
è solo 1 parere personale,magari altre persone più navigate potrebbero dire il contrario ma tanto poi si mangia sempre tutti insieme :biggrin3:
scoccia 1 pò farti aspettare ma saranno problemi loro :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
è solo 1 parere personale,magari altre persone più navigate potrebbero dire il contrario ma tanto poi si mangia sempre tutti insieme :biggrin3:
scoccia 1 pò farti aspettare ma saranno problemi loro :laugh2:
eh in effetti :D ma a te avevi manubrio o semi manubri con la four? perche io provengo da una moto con il manubrio e non so perche quello in strada mi dava molta piu sicurezza nella gestione del mezzo
-
-
beh in effetti quando sento certe cose non andrei più,però una volta in sella mi lascio tutto alle spalle,l'importante è che conosci il tuo mezzo e i tuoi limiti e sopratutto che tenti di prevedere gli altri utenti della strada,poi sai può anche cadere una tegola da un tetto...buona strada:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
poi sai può anche cadere una tegola da un tetto...
sgrat sgrat...:ph34r::ph34r:
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
-
il tuo limite lo conosci soltanto tu...se non te la senti chiudi il gas e goditi la passeggiata
-
tu vai per quello che ti senti, che senso ha rischiare e non sentirsi sicuro ti levi il divertimento.
Poi più si ha paura maggiore rischi si prendono in quanto si tende ad irrigidirsi...
man mano la paura di passerà in parte e comunque se questa c'è un motivo ci sarà..... istinto di conservazione.
Su superbike di aprile vi è una bella intervista a Cal Crutchlow che dice riassumendo: mente chi dice chi non ha paura! si è sempre al limite e spesso devi forzare la paura e buttarti...e non è facile....
poi parla di questa paura che in parte leva il divertimento della moto (per loro è un lavoro).
-
Smash stare in sella alla tua moto deve rappresentare un piacere per te; se il limite del piacere è - ad esempio - entro i 90 kmh non crucciarti troppo.
Passeggiare con tranquillità per me è la parte più intima dell'essere motociclista; scegliere magari la via meno battuta e sentire il paesaggio circostante.
Soprattutto non considerare la tua come una difficoltà da "dover" a tutti i costi superare. Vivi la parte che ti fa stare bene, il resto verrà naturalmente.
-
indubbiamente ci sono momenti e momenti...alcuni in cui mi sono sento piu rigido e oso meno e altri in cui mi sento piu libero di osare...
ragazzi che dire grazie a tutti per il sostegno e i consigli
-
La paura è una brutta bestia,anche oggi mi ha staccato un mio amico che solitamente quando avevo la Hornet aveva lo stesso mio passo,ora con la street dopo due curve non lo vedo più,tutte le volte che piego mi sembra che la moto mi parta e allora rallento e vado col mio passo,se sto blocco passa bene..........altrimenti chissenefrega,quando sono in moto sto da dio comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
causa incidenti precedenti ed eccessiva prudenza ho paura di raggiungere velocità troppo elevate...qualcuno sa se ci sono modi per superare tale difficoltà? sono il solo? so che come tutte le cose ci vuole tempo però magari ci sono consigli che si possono aggiungere per velocizzare il processo, aspetto vostre risposte
sono nella tua stessa condizione.........7 mesi fa ho avuto un incidentone mostruoso e assai brutto ma brutto,,,(4 mesi e mezzo di ospedale) adesso ho acquistato una moto per le mie ossa spaccate..........e ho paura di acellerare,,,,,,,,il mio psicologo che mi ha seguita dopo l'incidente quando ero ancora ricoverata.........mi ha detto che solo il tempo cancellerà il tutto non esiste un tempo preciso.....dei mesi o anni....dipende da come tu hai il raporto con la moto.......a me ha indicato di salirci il più presto possibile anche se sono distrutta ancora fisicamente.............è per la mia mente per il mio equilibrio.......bisogna allenarsi giorno dopo giorno,,,,,,,il cervello è un muscolo che va aiutato ad afrontare il problema che non diventi paura perenne........................questa è la mia piccola testimonianza ........
spero che ti sia di aiuto..........ciao da rox
-
Io ho la Speed Four dal 2005. In quattro anni ho avuto diverse fasi: per la prima estate andavo pianino, non superavo mai i 120km/h anche dopo il rodaggio e mi sentivo perfettamente a quelle andature! :wub:
Durante il secondo anno ho iniziato ad osare di più. Un divertimento assoluto. Piegavo abbastanza, la tiravo oltre i limiti della legge ma ero sempre dietro a vari amici che regolarmente mi staccavano... :dry:
Il terzo anno ho avuto un incidente non per colpa mia... Ma l'effetto è stato lo stesso: ridimensionamento dei limiti, ansia quando ero in sella eccetera. Sono arrivato a pensare di venderla e basta! Non mi divertivo più troppo.
Però poi mi sono sbloccato abbastanza, iniziavo di nuovo a divertirmi, pur andando veramente piano! Pieghe poco accentuate e velocità "da Harleysta" erano all'ordine del giorno. :tongue:
L'anno scorso (il terzo) ho fatto pochissimi chilometri, ma ho ritrovato la gioia di andare in moto! All'inizio dell'anno ero abbastanza legnoso, ma con il tornare della bella stagione ho ritrovato una buona scioltezza, sempre senza esagerare, tolte un paio di occasioni in cui sono arrivato quasi a toccare il ginocchio per terra! :w00t:
Quest'anno, anche se il clima per ora non accompagna, sento che sto andando sempre meglio, ho già fatto dei giretti soddisfacenti e inizio di nuovo ad andare forte e piegare di più! Figurati che vorrei smettere per non prendere multe :rolleyes:
Isomma, il succo è: vai con calma e cerca di non strafare. Vedrai che velocità e divertimento aumenteranno.
Quanto al velocizzare il processo... Bhe, se qualcuno trova il modo (senza dover lasciare a casa la sicurezza e la testa :biggrin3: ) me lo dica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
La paura è una brutta bestia,anche oggi mi ha staccato un mio amico che solitamente quando avevo la Hornet aveva lo stesso mio passo,ora con la street dopo due curve non lo vedo più,tutte le volte che piego mi sembra che la moto mi parta e allora rallento e vado col mio passo,se sto blocco passa bene..........altrimenti chissenefrega,quando sono in moto sto da dio comunque.
:smoke_: Ti quoto....
-
Ti spiego la teoria del limitatore mentale".
Indubbiamente più si usa la moto e più si conoscono i nostri ed i suoi limiti e la sicurezza aumenta,e la paura è sempre il migliore antidoto contro l'incoscienza;il mio consiglio è vai alla tua andatura senza forzare fin a quando avverti i primi sintomi della paura ed usala come un "limitatore"di fuorigiri per non fare cose "fuoriditesta".:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
nn c'è cura...
l'unica è quella che quando guidi devi esser sicuro di quello che fai ed esser tranquillo quando lo fai,senza pensare a fare gare e di dover stare per forza incollato a chi ti stà davanti...
io ieri arrivavo sempre 3/4 minuti dopo michele,black,e daytona tanto l'importante è arrivare e mangiarsi il panino in pace tutti insieme...il resto sono solo chiacchere e cm della vergogna cancellati :wink_:
tu pensa a fare il tuo,poi piano piano vedrai che se vuoi aumenti da solo
Quoto in pieno!!!
E poi una considerazione la moto è puro divertimento se andare forte ti mette paura non andarci altrimenti non puoi divertirti e poi quando si va in giro non si è in gara si è in giro a divertirsi poi uno può andare più o meno forte (SemPensiero:wink_:)
-
Quando avevo la Daytona da pochi mesi andai a fare un giro con 2 smanettoni armati di cbr...
Alla fine del giro mi scusai con loro per essermi fatto aspettare continuamente e uno dei 2 disse: "Il buon motociclista non è quello che va forte ma quello che la sera riporta la moto in garage..."
Grande saggezza secondo me...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Quoto in pieno!!!
E poi una considerazione la moto è puro divertimento se andare forte ti mette paura non andarci altrimenti non puoi divertirti e poi quando si va in giro non si è in gara si è in giro a divertirsi poi uno può andare più o meno forte (SemPensiero:wink_:)
...concordo in pieno:wink_:...la moto è passione e divertimento:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wasp675
Quando avevo la Daytona da pochi mesi andai a fare un giro con 2 smanettoni armati di cbr...
Alla fine del giro mi scusai con loro per essermi fatto aspettare continuamente e uno dei 2 disse: "Il buon motociclista non è quello che va forte ma quello che la sera riporta la moto in garage..."
Grande saggezza secondo me...:biggrin3:
Come non quotarti...:wink_:
L'andare in moto deve essere un piacere... Io pur avendo una moto "cattivella"
mi contengo, conscio del fatto che non sono per niente un manico e, quando accelero più del dovuto, m'incazzo con me stesso perchè metto a repentaglio la mia vita.
-
quoto tutti!!!! per esperienza personale abbastanza fresca mi sto rendendo conto che solo i km macinati tolgono quella patina di legnosità e timore formatasi dopo una pausa forzata. metteteci anche che se la pausa è terminata nei mesi scorsi ci si mettevano anche il freddo e asfalto viscido ad aumentare le ansie.
-
anke se non avendo una moto non ho mai provato questa sensazione; provo a dare un consiglio in base a come credo ke si possa risolvere.
condivido l'idea di chi dice ke solo l'accumulare km possa far passare questa paura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
e...qualcuno sa se ci sono modi per superare tale difficoltà?
sono il solo? so che come tutte le cose ci vuole tempo però magari ci sono consigli che si possono aggiungere per velocizzare il processo, aspetto vostre risposte
Hai gia' superato... quella difficoltà caro Smash...
Questa che fai ora e' la velocità giusta:wink_:
Quelle di ...prima erano sbagliate...:coool:
lasciale fare agli altri se vogliono.....
prendersi rischi inutili :mad::biggrin3:
-
-
Io ho una Speed con la quale giro il weekend e un Tmax per gli spostamenti in città e viaggi di piacere con la ragazza. Con la Speed ho paura, col Tmax no
:dry::dry::dry::dry::dry:
Sono le carene a trasmettere una falsa sensazione di sicurezza? Boh....
So solo che la paura anche se fastidiosa penso sia la componente che a volte ti salva e ti mantiene lucido.
Poi questi benedetti limiti di velocità ti aiutano parecchio ad andare piano anche se non vorresti! :wink_:
Morale della mia favola: se hai paura rallenta e fregatene se ti passano
-
L'eqilibrio tra incoscenza e conservazione è qualcosa di molto personale, io ad esempio penso di aver sfruttato l'incoscenza per mollti anni con incidenti piccoli e meno piccoli. Ovviamente per il fatto che scrivo in questo momento mi è sempre andata bene (da 30 anni) ma quello che volevo dirti è che sono sempre rimontato in sella il prima possibile con la certezza che avevo imparato qualcosa di nuovo e cercando di non ripetere gli stessi errori. Non ci sono incidenti per colpa degli altri è sempre anche un pò colpa tua dunque liberati la mente (che in questi casi è la tua nemica) e goditi l'aria mentre quidi con il tuo stile ed i tuoi limiti.
-
se ne hai l'opportunità, un corso di guida in pista
-
beh... detto che si tratta di qualcosa che devi probabilmente superare pian piano...
cmq non devi adare troppo veloce ;)
esistono sempre i limtii di velocità che hanno sempre una ragione ;)
-
Corri finchè ti diverti...quando sei al limite te ne accorgi perchè non ti diverti più...la velocità si acquisisce con l'esperienza e i km!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sklaus63
L'eqilibrio tra incoscenza e conservazione è qualcosa di molto personale, io ad esempio penso di aver sfruttato l'incoscenza per mollti anni con incidenti piccoli e meno piccoli. Ovviamente per il fatto che scrivo in questo momento mi è sempre andata bene (da 30 anni) ma quello che volevo dirti è che sono sempre rimontato in sella il prima possibile con la certezza che avevo imparato qualcosa di nuovo e cercando di non ripetere gli stessi errori. Non ci sono incidenti per colpa degli altri è sempre anche un pò colpa tua dunque liberati la mente (che in questi casi è la tua nemica) e goditi l'aria mentre quidi con il tuo stile ed i tuoi limiti.
stra quoto!!!!!!!!
-
dai vostri commenti e da una mia accurata analisi di me stesso sono arrivato a dare sempre piu peso alla vostre parole... sono un paersona particolarmente analitica che quando sta in moto cerca sempre di essere attento al 100% avendo un occhio di riguardo per tutto, sempre nei limiti del mio possibile.
Gli imprevisti, tra cui inserisco le condizioni dell' asfalto, gli automobilisti +o- diciamo egoisti del caso, le varie condizioni meterologiche, ma soprattutto la salute personale di pilota e moto ( che spesso anche se uno non ci pensa sono fondamentali) sono la mia chiave di lettura ad oggi per un guida diciamo "sicura"
perciò volevo ancora ringraziare e continuero in seguito se ci saranno anche altre risposte tutti colori che stanno dando un contributo "attivo" ( dato lo slogan del forum :D) e mi stanno sostenendo moralmente
GRAZIE A TUTTI:biggrin3:
-
:biker:consiglio semplice è immediato:esci un giorno intero con la moto, fatti dai 400 ai 600 km in gruppo,segui le traiettore di chi ti sta davanti ,ma senza esagerare, la sera ,prima di rientrare, fai ancora qualche km in un percorso pieno di curve che conosci bene,vedrai...la differenza:wink_:
P.S.
altro sistema ,però non te lo consiglio :nonono:
scolati delle birre,vedrai saltare tutti i limiti di velocita ed inclinazione,
(ho imparato cosi ad impennare con il tbird):biker:
-
monta il depotenziamento... sennnò prega tutti i giorni e vai tranqui...:papa:
-
Potresti montare un contachilometri in miglia.... e poi cercare di dimenticartene!!!!!:ph34r::ph34r::w00t::w00t::wacko::wacko::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Potresti montare un contachilometri in miglia.... e poi cercare di dimenticartene!!!!!:ph34r::ph34r::w00t::w00t::wacko::wacko::biggrin3:
sfortunatamente il km che monta la four puo essere convertito in miglia tenendo premuto il tasto select per una decina di secondi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
sfortunatamente il km che monta la four puo essere convertito in miglia tenendo premuto il tasto select per una decina di secondi :D
:blink:E' un po tardo il tuo contaKM.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
:blink:E' un po tardo il tuo contaKM.
no sono io che mi rompo a tenere premuto :D
-
Non devi peroccuparti e una cosa che succede a tutti io quando sono volato con la moto ho arato un campo di grano, ma per fortuna avevo la tuta integrale tanti lividi ma nulla di rotto... paura dopo!!!! Si tanta ma pian piano mi sono rimesso in moto certo con un'altra testa.... E ora a 45 anni mi sono rotto una clavicola sciando ero quasi fermo... che picio eh eh eh non ti preoccupare si supera tutto...
Mel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Quoto in pieno!!!
E poi una considerazione la moto è puro divertimento se andare forte ti mette paura non andarci altrimenti non puoi divertirti e poi quando si va in giro non si è in gara si è in giro a divertirsi poi uno può andare più o meno forte (SemPensiero:wink_:)
Concordo al 100%.
La moto per me è divertimento e antistress. Se devo guidare con l'ansia da prestazione non mi diverto e non ha senso andare in moto!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
causa incidenti precedenti ed eccessiva prudenza ho paura di raggiungere velocità troppo elevate...qualcuno sa se ci sono modi per superare tale difficoltà? sono il solo? so che come tutte le cose ci vuole tempo però magari ci sono consigli che si possono aggiungere per velocizzare il processo, aspetto vostre risposte
26 anni fa una donna non ha rispettato lo stop e l'ho presa in pieno con la moto ma mi è andata abbastanza bene nonostante il volo da paura.....da quel giorno il mio modo di guidare la moto è cambiato radicalmente, la "paura" viaggia con me....ho imparato a condividerne la presenza e mi comporto di conseguenza..:wink_:....ogni tanto vorrei piegare di più, sorpassare di più ma non ci riesco; è inutile forzare la propria natura e il tipo di moto che ho mi aiuta tantissimo a godermi solo il viaggio senza patemi d'animo dovuti alla velocità