Ho bisogno di un consiglio:
c'è un mio amico che vorrebbe vendermi una pompa brembo 19x20 usata a 120euri.
Vi sembra un buon prezzo?
Impressioni di gente che ce l'ha?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ho bisogno di un consiglio:
c'è un mio amico che vorrebbe vendermi una pompa brembo 19x20 usata a 120euri.
Vi sembra un buon prezzo?
Impressioni di gente che ce l'ha?
Grazie
Io ce l'ho sul VTR ed è fantastica. L'ho pagata 125 Euro lo scorso anno da un mio amico che l'aveva sull' R1!!!!!!!!!!
Va bene anche se con 200 prendi una discacciati 19x19 nuova (da gas it)..
Valuta tu in base a quanto è usata.
E va anche molto bene rispetto alla nissin originale che fa un po cacà.....
Grazie mille, ora valuterò!!!
Ma cambia molto rispetto all'originale?
Si però rimane il problema degli spurghi frequenti....
120 euro è sicuramente un prezzo da non lasciarsi sfuggire, se la pompa freno funziona bene e non ha problemi. Certo, ci dovrai aggiungere qualche euro per l'idrostop, ma niente di che.
Il prodotto è di assoluta eccellenza, altri commenti sono superflui.
Raccontaci un po' Ale... hai la 19x20? Cambia solo il comportamento della leva, o aumenta anche la potenza frenante? Hai cambiato anche i dischi, pareri? Parlaci un po' del tuo impianto frenante da pista!
Ho amici ke la montano su suzuki gsx r 600 e ninja 636, il loro commento è, rispetto alle originali, basta sfiorare la leva e già sei fermo:ph34r:
mmm...be allora direi che non ho più molto da pensare, al più presto la andrò a vedere e valuterò.
Ma è vero che volendo si possono cambiare le guarnizioni e la pompa torna come nuova?
In effetti io con i freni ho un rapporto di odio profondo
sarà per questo che non li uso mai e passo tutti in curva all'esterno
mah
Allora Warst,come saprai la mia Day e' solo pista, percio' tutte le considerazioni del caso vanno fatte tenendo conto di questo,cioe' che non la uso in strada.Io monto la Brembo 19x20,prima uscita della stagione a Franciacorta con freni di serie tranne la pompa, giudizio onesto ma niente di piu'.Seconda uscita,Misano con dischi a margherita difettosi quindi giudizio da rinviare.Ultima uscita,2 turni a Franciacorta,giusto per testare i dischi a margherita sostituiti(macon pastiglie originali):soddisfatto,potenza frenante migliorata e vibrazioni praticamente annullate.Mi riservo di dare un giudizio definitivo dopo l'uscita del 9 maggio al Mugello.
Dischi a margherita Braking vero?
I pistoncini delle pinze ti hanno più dato problemi dopo che li hai puliti?
No i dischi non sono i Braking, li costruisce un artigiano molto cortese e disponibile, che dopo il fattaccio di Misano si e' fatto in quattro per venirmi incontro, sostituendo le piste e i nottolini in tempi record.Adesso sembra proprio che funzionino bene.Per quanto riguarda i pistoncini, dopo averli puliti sono migliorati solo leggermente,ma da quando ho sostituito i dischi il problema sembra sparito,sara' per il fatto che quelli nuovi sono flottanti?