Visualizzazione Stampabile
-
divieto di mangiare
Citazione:
E' polemica sulla cosiddetta "legge anti-kebab" varata dalla Regione Lombardia. Da ora in poi - è la sostanza del provvedimento - si potrà mangiare il trancio di pizza, la brioche o il cono gelato solo dentro locale e non più in strada. Il locale non potrà più servire bibite se non prodotte in casa, addio dunque lattine di bevande insieme alla pizza. Inoltre, questi esercizi dovranno chiudere rigorosamente all’una di notte
no comment :ph34r::ph34r::ph34r:
-
-
cioè al di là dell'assurdita....
non possono vendere bibite se non prodotte in casa???? questa poi è davvero una minchiata di proporzioni colossali
-
Votate LucaV che il Kebab ve lo consegnerà direttamente a casa!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
Votate LucaV che il Kebab ve lo consegnerà direttamente a casa!!!
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
pure il sorbetto?????
-
-
E' noto che in padania non sono normali!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GGG
E' noto che in padania non sono normali!
no no, chi ha proposto sta storia non è normale, è proprio uno scemo... che amarezza..
-
credo sia per tutelare gli esercenti di Bar, che per poter vendere bibite e altre bevande devono avere licenze su licenze, se la licenza dei Kebabbisti non prevede che possano vendere bevande è giusto così, il fatto che debbano chiudere entro l'una di notte lo trovo molto giusto, avete mai provato a passare davanti alla maggior parte di quei locali dopo una certa ora????? ritrovo di facce mooooolto poco raccomandabili ..... una regolamentazione ci vuole!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
credo sia per tutelare gli esercenti di Bar, che per poter vendere bibite e altre bevande devono avere licenze su licenze, se la licenza dei Kebabbisti non prevede che possano vendere bevande è giusto così, il fatto che debbano chiudere entro l'una di notte lo trovo molto giusto, avete mai provato a passare davanti alla maggior parte di quei locali dopo una certa ora????? ritrovo di facce mooooolto poco raccomandabili ..... una regolamentazione ci vuole!!!
si ma gelateria....vendono anche lattine ora non possono?
io non posso mangiare un gelato davanti per strada che mi fanno la multa???
mah contenti voi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
si ma gelateria....vendono anche lattine ora non possono?
io non posso mangiare un gelato davanti per strada che mi fanno la multa???
mah contenti voi....
questo mi sembra un pò estremo, non sarà proprio così .....
-
pensa chelamulta puo arrivare fino a 3000 euro... poi spero che le fdo (i vigili n questo caso) siano di vedute larghe...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
questo mi sembra un pò estremo, non sarà proprio così .....
e se lo fosse?
poi mi fanno ridere, vogliono il mercato libero dove chi offre meglio e a prezzi migliori si prende la clientela...
i kebabbari hanno successo quindi? si fa i "comunisti" e gli si impedisce di lavorare con regole che sono ridicole, oltretutto fatte male che vanno a danneggiare ogni tipo di fast food o take away....
:sick::sick::sick::sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
pensa chelamulta puo arrivare fino a 3000 euro... poi spero che le fdo (i vigili n questo caso) siano di vedute larghe...
a Milano c'è stato il caso del mimo che si è spostato per via del sole ed i vigili gli facevano la multa....
poi si sono messi in campo Dario Fo che si è offerto di pagare la multa, ma a sto punto per non perdere la faccia il sindaco Moratti s'è fatta carico di questa cosa.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
no no, chi ha proposto sta storia non è normale, è proprio uno scemo... che amarezza..
parole saggie!
-
assurdo, ma quindi dobbiamo far chiudere anche tutti i chioschetti di kebab o di panini che vendono per strada? qui da noi 'gino panino' è un'istituzione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
credo sia per tutelare gli esercenti di Bar, che per poter vendere bibite e altre bevande devono avere licenze su licenze, se la licenza dei Kebabbisti non prevede che possano vendere bevande è giusto così, il fatto che debbano chiudere entro l'una di notte lo trovo molto giusto, avete mai provato a passare davanti alla maggior parte di quei locali dopo una certa ora????? ritrovo di facce mooooolto poco raccomandabili ..... una regolamentazione ci vuole!!!
no è che i poco raccomandabili si ritrovano solamente davanti ai chioschi dei kebbabbisti!
E poi i chioschi di piadina si e quelli di kebab no?
Qui si fa un po' troppa discriminazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GGG
no è che i poco raccomandabili si ritrovano solamente davanti ai chioschi dei kebbabbisti!
E poi i chioschi di piadina si e quelli di kebab no?
Qui si fa un po' troppa discriminazione!
e poi parlano di mercato libero....haahahah
gira e rigira son più comunisti di Cossutta.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Non ho davvero parole....
Sono però convinto che sia una di quelle leggi che nel giro di qualche mese verrà abrogata o totalmente ignorata: è veramente una ca**ta colossale...:mad:
Non oso pensare se il mio comune pensasse di fare una cosa del genere, penso che tutti i ristoratori/gelatai/pizzaioli/kebabbisti si incatenerebbero davanti al comune per protesta per giorni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no comment :ph34r::ph34r::ph34r:
che pagliacciata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
cioè al di là dell'assurdita....
non possono vendere bibite se non prodotte in casa???? questa poi è davvero una minchiata di proporzioni colossali
KUOTO ALLA STRAGRANDE!!!!! Cioè il Kebab non lo posso prendere con una coca che mi vendono nello stesso locale?? Ma con tutti i problemi che ci son... bisogna perdere tempo a legiferar su ste MICHIATE??? Altro che colossale... qui le proporzioni son BIBBLICHE!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non ho davvero parole....
Sono però convinto che sia una di quelle leggi che nel giro di qualche mese verrà abrogata o totalmente ignorata: è veramente una ca**ta colossale...:mad:
Non oso pensare se il mio comune pensasse di fare una cosa del genere, penso che tutti i ristoratori/gelatai/pizzaioli/kebabbisti si incatenerebbero davanti al comune per protesta per giorni...
forse mi sbaglio, ma sulle licenze dovrebbe esserci scritto quello che un commerciante può vendere, giusto?
Se così fosse basterebbe attenersi alle regole.:wink_:
Chiaritemi in merito, grazie.
-
infatti ora potevano vendere....
solo che visto che hanno preso il mercato e la gente ci va volentieri, specialmente i giovani, si "rilancia" l'economica con questo proibizionismo ridicolo...
bibite fatte in casa....ahahahaha manco al banchetto dei boy scout!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
forse mi sbaglio, ma sulle licenze dovrebbe esserci scritto quello che un commerciante può vendere, giusto?
Se così fosse basterebbe attenersi alle regole.:wink_:
Chiaritemi in merito, grazie.
Infatti, proprio per questo non si comprende la necessità di ulteriori, e assurde norme...
Riguardo alle persone che eventualmente disturbano nelle ore serali e notturne ci sono già norme contenute nel codice penale; introdurre dei divieti circa la consumazione del cibo per strada mi sembra oltremodo ridicolo.
La mia impressione è che, come spesso accade nel nostro paese, quando sopraggiunge l'incapacità di far rispettare alcune norme a pochi si introducono dei divieti per tutti, anche quando questi ultimi sono palesemente assurdi.
-
adesso ci manca il coprifuoco e siamo apposto....che tristezza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
adesso ci manca il coprifuoco e siamo apposto....che tristezza!
beh c'è mancato poco.... le ronde non sono passate... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no comment :ph34r::ph34r::ph34r:
secondo me a breve diranno anche ai cani dove farla
-
nonostante tutti i problemi ke ci sono nella sicilia sud orientale sono contento di non abitare a milano
-
scusate ma ancora non ho ben chiara la cosa, prima queste categorie di esercenti potevano regolarmente vendere le bevande o lo facevano senza avere i permessi adeguati per farlo? .... perchè se come io penso vendevano senza poterlo fare il problema non esiste, fino ad ora gli è andata bene, ora basta .....
in merito al divieto di mangiare per strada sono convinto che nessuno verrà mai multato per questo motivo ....
-
Citazione:
Daniele Belotti, consigliere regionale della Lega Nord, ad illustrare il provvedimento che la prossima settimana sarà approvato dalla Commissione attività produttive. Queste le parole con le quali introduce l’argomento:
“La gente nostra deve comprare i nostri prodotti: non deve di certo andare a mangiare quelle porcherie di stampo arabo”.
mah penso si commenti da solo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
scusate ma ancora non ho ben chiara la cosa, prima queste categorie di esercenti potevano regolarmente vendere le bevande o lo facevano senza avere i permessi adeguati per farlo? .... perchè se come io penso vendevano senza poterlo fare il problema non esiste, fino ad ora gli è andata bene, ora basta .....
in merito al divieto di mangiare per strada sono convinto che nessuno verrà mai multato per questo motivo ....
no, la licenza devi averla per vendere per esempio mia madre puo vendere lattine gelati e frullato..ovvio..il problema è che il cono la gente deve mangiarlo dentro al locale e non puo uscire..
-
Su vivimilano.it c'è la spiegazione dei proponenti della legge.
A dir loro, vieta solo agli esercenti di questi locali di porre fuori dai loro esercizi sedie e sgabellini senza permesso, in maniera che questi non creino dei Dehors..
Non ho capito però se intendono solo quelli non autorizzati o se più nessun locale potrà avere i dehors (ma mi pare assurdo oltre ogni modo..).
Quindi si potrà mangiare, bere e aggregarsi tra brutte facce come prima.
Se però il kebabbaro o paninaro di turno mette la panchinetta scatta PER LUI la multa fino a 3000 euro.
Agli avventori nn sarà contestabile nulla in nessun caso...
Sulle bibite non so se è una questione di licenze o di decoro (nel senso che poi la gente le lascia per strada...).
Cmq sia, mi sembra un po' una vaccata di legge..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Su vivimilano.it c'è la spiegazione dei proponenti della legge.
A dir loro, vieta solo agli esercenti di questi locali di porre fuori dai loro esercizi sedie e sgabellini senza permesso, in maniera che questi non creino dei Dehors..
Non ho capito però se intendono solo quelli non autorizzati o se più nessun locale potrà avere i dehors (ma mi pare assurdo oltre ogni modo..).
Quindi si potrà mangiare, bere e aggregarsi tra brutte facce come prima.
Se però il kebabbaro o paninaro di turno mette la panchinetta scatta PER LUI la multa fino a 3000 euro.
Agli avventori nn sarà contestabile nulla in nessun caso...
Sulle bibite non so se è una questione di licenze o di decoro (nel senso che poi la gente le lascia per strada...).
Cmq sia, mi sembra un po' una vaccata di legge..
se così fosse lo trovo giustissimo ...
-
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
imaginavo fosse tutta una montatura ....
-
siamo proprio la repubblica delle banane allucinante...
come la legge europea che l'aranciata può essere fatta anche senza arance, mamma miaaa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
scusate ma ancora non ho ben chiara la cosa, prima queste categorie di esercenti potevano regolarmente vendere le bevande o lo facevano senza avere i permessi adeguati per farlo? .... perchè se come io penso vendevano senza poterlo fare il problema non esiste, fino ad ora gli è andata bene, ora basta .....
in merito al divieto di mangiare per strada sono convinto che nessuno verrà mai multato per questo motivo ....
Allora la maggior parte delle Gelaterie pizzerie d'asporto e kebabbari sono attività artigianali e quindi non hanno bisogno di nessuna "licenza" o requisito particolare (ad esclusione asl) per poter vendere quello che producono, si trattasi di attività artiginale.
Per poter vendere bibite si deve avere l'autorizzazione comunale per il commercio di alimenti e bevande che viene rilasciata solo a completamento di un corso o di un'esperienza lavorativa precedente (nel settore commercio alimenti e bevande),
trattasi di attività di commercio
7 attività artigianali (pizerie d'asporto/gelaterie e kebabbari) su 10 vendono bevande illegalmente.
;)
-
Notizia montata ad arte. Per vendere bibite serve il REC, non è una novità... sei i kebabbari non hanno il rec ma sono registrati come 'artigiani', non possono vendere bibite, birre o altri prodotti, ma sono obbligati a installare un distributore automatico. La legge parla chiaro, se poi vi sembra una minchiata è un altro discorso.
Inoltre la legge vieta esplicitamente alle imprese artigiane di installare sedie e tavolini per la consumazione del cibo, non solo all'aperto ma anche all'interno del locale, in quanto cesserebbero di essere artigiani e servirebbe un'altro tipo di licenza (immagino ristorazione ecc.).
Non capisco il motivo di tanto scandalo :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
assurdo, ma quindi dobbiamo far chiudere anche tutti i chioschetti di kebab o di panini che vendono per strada? qui da noi 'gino panino' è un'istituzione...
"Gino Panino"??!! Il nome è una garanzia!! :D :D
Ma è rivolto a tutti compreso gelaterie e pasticcerie del centro, solo ai kebab, solo a kebab e altri ambulanti.. o cosa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea35
siamo proprio la repubblica delle banane allucinante...
come la legge europea che l'aranciata può essere fatta anche senza arance, mamma miaaa
noooooooooo !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
ahhhhh!! :wink_:
-
originariamente scritto da Black Death :
Allora la maggior parte delle Gelaterie pizzerie d'asporto e kebabbari sono attività artigianali e quindi non hanno bisogno di nessuna "licenza" o requisito particolare (ad esclusione asl) per poter vendere quello che producono, si trattasi di attività artiginale.
Per poter vendere bibite si deve avere l'autorizzazione comunale per il commercio di alimenti e bevande che viene rilasciata solo a completamento di un corso o di un'esperienza lavorativa precedente (nel settore commercio alimenti e bevande),
trattasi di attività di commercio
7 attività artigianali (pizerie d'asporto/gelaterie e kebabbari) su 10 vendono bevande illegalmente.
;)
dimenticavo che in un'attività artigianale è vietato servire ai tavoli o far consumare all'interno dei locali, per questa attività serve il corso REC per somministrazione alimenti e bevande ed avereb un'autorizzazione pari a quella dei ristoranti e tavole calde....quindi chi vuole puo' mettersi in regola è inutile che "certa gente" (che ormai ha rotto il caxxo) cerca di raggiare le leggi e poi lamentarsi se qualcuno gli fa una multa :mad::mad::mad:
c'è anche gente onesta che va tutelata
;)