Visualizzazione Stampabile
-
Cambio duro!!!!
Cacchio il cambio della mia 955 del '04 è veramente duro...le marce vanno pestate rispetto ad una jappo..e in + per cambiare bene bisogna tirare la leva fino a quasi il manubrio...se ci lasci un dito in mezzo senti che sforza....qlc sa come risolvere?la leva ha un paio di mm di gioco...
-
Qualcuno aveva risolto con cambio olio, c'era un post al riguardo, di più non so dirti, prova con la funzione cerca ;-)
-
raga, sono andato ieri dal concessionario... ho detto: il cambio è duro, poi quando innesto la primma quasi mi disarciona dalla moto. Il meccanico ha detto: lo so!, ed io allora se lo sai risolvimelo... praticamente m'ha spostato la camma che sposta il perno del cambio giostrando insomma con l'altezza del pedale delle marce. O vi diro che secondo me m'ha cambiato tutto il cambio, impressionante, leggerissimo, preciso, ritrovo il folle, romore nella norma, insomma senza esagerare è similissimo al cambio che hanno le jap. M'ha risolto il problema in 5 minuti e lui ancora ne è contento del risultato, appena la riporto gli farà ancora qualche registrazione, vi dirò a me cosi gia va bene, provateci anche voi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDB
raga, sono andato ieri dal concessionario... ho detto: il cambio è duro, poi quando innesto la primma quasi mi disarciona dalla moto. Il meccanico ha detto: lo so!, ed io allora se lo sai risolvimelo... praticamente m'ha spostato la camma che sposta il perno del cambio giostrando insomma con l'altezza del pedale delle marce. O vi diro che secondo me m'ha cambiato tutto il cambio, impressionante, leggerissimo, preciso, ritrovo il folle, romore nella norma, insomma senza esagerare è similissimo al cambio che hanno le jap. M'ha risolto il problema in 5 minuti e lui ancora ne è contento del risultato, appena la riporto gli farà ancora qualche registrazione, vi dirò a me cosi gia va bene, provateci anche voi
complimenti al tuo meccanico,peccato che è cosi lontano......
-
scusa ma quello che centra? io il problema ce l'ho al comando frizione nn sul pedale del cambio....il mio probelma è che la mia frizione stacca solo quando è tiratissima al manubrio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDB
raga, sono andato ieri dal concessionario... ho detto: il cambio è duro, poi quando innesto la primma quasi mi disarciona dalla moto. Il meccanico ha detto: lo so!, ed io allora se lo sai risolvimelo... praticamente m'ha spostato la camma che sposta il perno del cambio giostrando insomma con l'altezza del pedale delle marce. O vi diro che secondo me m'ha cambiato tutto il cambio, impressionante, leggerissimo, preciso, ritrovo il folle, romore nella norma, insomma senza esagerare è similissimo al cambio che hanno le jap. M'ha risolto il problema in 5 minuti e lui ancora ne è contento del risultato, appena la riporto gli farà ancora qualche registrazione, vi dirò a me cosi gia va bene, provateci anche voi
-
A scusa non avevo capito, mi permetto di consigliarti di regolare il filo della frizione, magari tiralo un po, a me le marce salgono fluide anche senza frizione... forse la tua è poco tirata, ma sicuramente avrai gia provato a regolarla... o no?:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superspeed
complimenti al tuo meccanico,peccato che è cosi lontano......
Si il meccanico è da paura, purtroppo il concessionario gode di una posizione di monopolio nella zona.... i capi anche sono da paura, ma nel senso stretto del termine, credo che dalle tue parti ti puoi permettere di scegliere
-
già regolata...nn cambia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ruth00
già regolata...nn cambia...
Guarda allora sono sicuro che ti affligge lo stesso problema che avevo io, fatti registrare la camma che collega il perno del cambio con il pedale delle marce, ti assicuro che è piu difficile spiegarlo sul forum che farlo fare da un meccanico... la speed 04 di un mio amico cambia benissimo come la mia, quindi la tua ha solo un problema di regolazione... o poi se vai a confronto con un cbr 1000rr o una tuono 05 è ovvio che è piu legnoso il tuo cambio
-
metti una foto e spiega cosa ti ha fatto di preciso....ciao grazie...
-
-
prova ad agire sul registro di recupero del gioco del cavo della frizione...finchè non riesci a spostare lo stacco della stessa a metà della corsa della leva...
anch'io avevo la frizione che staccava dopo aver tirato tutta la leva (praticamente a contatto con la manopola)...ed avevo un cambio durissimo e impossibile trovare il folle da fermo.
adesso va molto meglio...
comunque anche un buon olio motore e una regolazione della leva cambio sono consigliabili...non è raro che spostando il leveraggio sull'albero del cambio,il pedale di comando faccia una migliore "leva" sullo stesso.
ha funzionato anche sulla mia vecchia Yamaha...
-
grazie....proverò...ma nn credo sia questo il probl....
-
ho lo stesso problema...è la registrazione della frizione. ho provato ail fai da te e il risultato è che in un accellerata mi ha slittato ed è uscita la marcia...avrò girato nel senso sbagliato!? l'ho portata dal conce e in due secondi l'ha sistemata...per carità dev' essere una cavolata, ma è meglio farlo fare da mani esperte. è un attimo rovinare la frizione perchè non rilascia del tutto o rovinare il cambio perchè rilascia troppo
-
Per registrare bene la frizione basta agire sulla rotellina di registro, alla leva deve rimanere un minimo gioco, diciamo 2 mm, perchè altrimenti rimane in tiro e la frizione slitta, cosa che dopo un pò provoca la "bruciatura" della frizione che continua a slittare anche se si ripristina il gioco richiedendo quindi la sostituzione. Di contro se lasciate troppo lasco la frizione non stacca provocando tutti quei casini di cui avete scritto sopra. E' un'operazione semplicissima. Un accorgimento, quando la registrate, controllate il gioco dopo aver tirato un paio di volte la leva a fondo.
-
il discorso che la mia frizione è regolata corretta....ha un paio di mm di gioco a riposo..ma per cambiare bene devo tirare fino al manubrio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ruth00
il discorso che la mia frizione è regolata corretta....ha un paio di mm di gioco a riposo..ma per cambiare bene devo tirare fino al manubrio...
le foto vedrò di trovare un po di tempo per farle ed inviarle, anche se io lo farei fare dal meccanico, quelli autorizzati triumph sanno già il difetto, (anche se fanno finta che tutto è ok) e quindi sanno come intervenire nella registrazione, limitano costi e non fanno danni.
-
-
-
Se è possibile vorrei anch'io delle foto per capire come eseguire la regolazione..
Grazie!!