Visualizzazione Stampabile
-
allergia al polline
chi di voi ha la suddetta allergia???
pollini graminacee....
e' da qualche giorno che non faccio altro che soffiarmi il naso :dry::dry:
-
io DC!!!!
ma quest'anno mi è venuta in forma molto più lieve forse grazie alla stagione abbastanza "piovosa" che ha ritardato l'arrivo della primavera vera e propia!
-
presente!
negli ultimi anni un po meno per fortuna
-
fortunatamente nessuna allergia :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
chi di voi ha la suddetta allergia???
pollini graminacee....
e' da qualche giorno che non faccio altro che soffiarmi il naso :dry::dry:
Curalo!!!!!!!
http://img294.imageshack.us/img294/1992/nasone.gif
-
quella è la bamba fear non l'allergia
cmq no sono immune a tutto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
chi di voi ha la suddetta allergia???
pollini graminacee....
e' da qualche giorno che non faccio altro che soffiarmi il naso :dry::dry:
...prova con "REACTINE" sono pasticche le trovi in farmacia, con mio fratello funzionano
-
Io....mi è iniziata tardi anche a me quest'anno, e spero che passi alla anche svelta!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
io DC!!!!
ma quest'anno mi è venuta in forma molto più lieve forse grazie alla stagione abbastanza "piovosa" che ha ritardato l'arrivo della primavera vera e propia!
Pure a me PD....
Oggi sto' da bestia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
chi di voi ha la suddetta allergia???
pollini graminacee....
e' da qualche giorno che non faccio altro che soffiarmi il naso :dry::dry:
maestro...ti consiglio il "rinofrenal spray", non è a base di cortisone, ma va davvero bene!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FEBIUS
:biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
joebar71
...prova con "REACTINE" sono pasticche le trovi in farmacia, con mio fratello funzionano
no...se posso evito di prendere anti-staminici.
di solito dura qualche settimana e per fortuna ce l'ho in forma lieve
-
Cla prendi lo spray Rinogut te lo vendono in farmacia senza ricetta....funziona!!
-
io no:biggrin3:.ma ho un fratello sfigato che si è beccato tutte le allergie di questo mondo e vive con il coso spray per l'asma in tasca...:wink_:
-
granuli omeopatici di ALLIUM CEPA 9ch: 3 granuli al mattino,pomeriggio e sera.
Durante la crisi allergica 3 granuli ogni ora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
Cla prendi lo spray Rinogut te lo vendono in farmacia senza ricetta....funziona!!
DiCi luc??????????
vale la pena provarlo?????
-
mettetevi un tappo da damigiana nel culo quando soffiate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
DiCi luc??????????
vale la pena provarlo?????
:wink_::wink_:
funziona per circa 6 ore ti tiene il naso libero come se non avessi niente!!:wink_::wink_:
costa 6-7 euro
-
io da qndo sono nato, chiedi pure...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
io da qndo sono nato, chiedi pure...
usi la preparazione H?!?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
quella è la bamba fear non l'allergia
cmq no sono immune a tutto
anche alle legnate ??? :biggrin3::botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
io da qndo sono nato, chiedi pure...
ti da' pure l'asma??????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
ti da' pure l'asma??????
si, tutte le sere prima di coricarmi, oppure alla mattina.
se ti senti "stringere" e fatichi a respirare ci sono soluzioni x inalazione tipo clenil o ventolin, ma sono cortisonici e vanno presi con cautela.
ti consiglio una bella visita da un allergologo!
-
Presente. Allergia alle graminacee, molto forte, con rinite, occhi rossi e crisi d'asma. Gli antistaminici li conosco tutti, Reactine finora il migliore ma cmq mi fa poco, altrimenti Clarytin ma mi fa dormire.. e poi tutti gli spray nasali e i decongestionanti per l'asma. A maggio tutti gli anni sono una farmacia ambulante... ma vaff:mad::mad::mad:
Io ho un'idea personale: secondo me è colpa del latte in polvere che mi/ci hanno dato da piccolo/i.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
si, tutte le sere prima di coricarmi, oppure alla mattina.
se ti senti "stringere" e fatichi a respirare ci sono soluzioni x inalazione tipo clenil o ventolin, ma sono cortisonici e vanno presi con cautela.
ti consiglio una bella visita da un allergologo!
Io dormo con il nusto sollevato, l'asma viene quando coricandosi il muco prodotto dalla reazione allergica si sposta dai bronchi ai polmoni... certo non è comodo ma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Presente. Allergia alle graminacee, molto forte, con rinite, occhi rossi e crisi d'asma. Gli antistaminici li conosco tutti, Reactine finora il migliore ma cmq mi fa poco, altrimenti Clarytin ma mi fa dormire.. e poi tutti gli spray nasali e i decongestionanti per l'asma. A maggio tutti gli anni sono una farmacia ambulante... ma vaff:mad::mad::mad:
Io ho un'idea personale: secondo me è colpa del latte in polvere che mi/ci hanno dato da piccolo/i.
Io dormo con il nusto sollevato, l'asma viene quando coricandosi il muco prodotto dalla reazione allergica si sposta dai bronchi ai polmoni... certo non è comodo ma...
l'asma ti viene pure x il restringimento dei bronchi, nn ti viene solo x il coricarsi.
cmq meglio andare da un allergologo piuttosto che fare coi nostri consigli.
ora esistono antistaminici di ultima generazione che sono molto efficaci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
quella è la bamba fear non l'allergia
cmq no sono immune a tutto
io pure...
-
mii quest'anno mi sta massacrando, ho fatto un paio d'anni tranquilli ma questa primavera mi sta veramente uccidendo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
si, tutte le sere prima di coricarmi, oppure alla mattina.
se ti senti "stringere" e fatichi a respirare ci sono soluzioni x inalazione tipo clenil o ventolin, ma sono cortisonici e vanno presi con cautela.
ti consiglio una bella visita da un allergologo!
per fortuna non sono a quei livelli.
anzi ogni anno che passa sembra diminuire il problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
per fortuna non sono a quei livelli.
anzi ogni anno che passa sembra diminuire il problema.
io ho cambiato cura l'anno scorso ed ora sto qsi bene, o meglio la combatto bene, c'erano periodi passati dove x intere settimane nn uscivo di casa se nn sotto cortisone pesante.
ora va meglio.
poi qst'anno hanno già fatto i primi tagli del fieno e oramai diminuirà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
io ho cambiato cura l'anno scorso ed ora sto qsi bene, o meglio la combatto bene, c'erano periodi passati dove x intere settimane nn uscivo di casa se nn sotto cortisone pesante.
ora va meglio.
poi qst'anno hanno già fatto i primi tagli del fieno e oramai diminuirà...
sembrera' strano ma ho cominciato a soffrirne circa 10 anni fa e poi gradualmente la cosa va migliorando di anno in anno...boh.....
vacci a capir qualcosa.
-
:smoke_: io sono allergico al fumo.........................cmq sti pioppi han rotto le palle
-
eccomi presente pure nella folta schiera degli allercigi, tra l'altro sono uno di quelli a cui l'allergia è venuta tardi, verso i 28-29 anni .... te possino!!!!!:mad:
più che il latte in polvere credo che ad aumentare le allergie, soprattutto in chi vive in città, sia lo smog,
qualche anno fa, dopo le visite in ospedale, ho pure provato a fare i vaccini sub-linguali, li cominci a prendere a novembre e dicembre e per aprile maggio dovresti essere immune (le gocce sono infatti degli allergeni, contengono cioè i principi a cui sei allergico, tipo le graminacee per intenderci) un po il concetto dell'intossicazione indotta per immunizzarsi.... in realtà non sono serviti a nulla e per quasi tre anni avevo raffreddore e rinite anche in inverno :blink::mad::dry:
come farmaci il reactine non è male, è in libera vendita (non hai bisogno di ricetta medica) e non da sonnolenza (non troppa insomma), al contrario il Clarityn è buono ma ti intontisce parecchio...
come spray ne ho usati diversi, alla fine van bene un po tutti
asma pure io :mad: per fortuna in forma lieve e, devo dire, nuotando e facendo corsa, è migliorato davvero molto, anche se al momento della crisi il puf di Ventolin ci sta tutto .... sigh :cry:
fatti comunque vedere da un medico allergologo :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
sembrera' strano ma ho cominciato a soffrirne circa 10 anni fa e poi gradualmente la cosa va migliorando di anno in anno...boh.....
vacci a capir qualcosa.
di solito lo spartiacque sono i 18 anni, io da allergia alla polvere sono guarito, ma dopo qlla alle graminacee e pollini è tragicamente peggiorata.
nn saprei...
causa anche dell'inquinamento e del tuo stile di vita.
-
E' veramente una gran rottura .. io l' ho avuta per anni graminacee, ulivo e altre porcherie, da anni sto' bene e' passata da sola.. ma mi ricordo che l'allergologo me lo aveva detto che dopo tot anni passa.. si sta' di merd@ ho dovuto fare igniezioni a base di cortisone !! :w00t:
-
Presenteeeee:mad: porca di una troia è da vent'anni che me le porto dietro,mi è iniziata attorno ai 16-17 anni con bruciore agli occhi riniti nasali per poi trasformarsi in asma bronchiale,però negli ultimi anni sempre meno,speriamo che come è venuta se ne ritorni.:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
chi di voi ha la suddetta allergia???
pollini graminacee....
e' da qualche giorno che non faccio altro che soffiarmi il naso :dry::dry:
:rolleyes: solo il naso? :rolleyes:... :fisch:
io x fortuna... non soffro di allergia....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
sembrera' strano ma ho cominciato a soffrirne circa 10 anni fa e poi gradualmente la cosa va migliorando di anno in anno...boh.....
vacci a capir qualcosa.
Curioso questo fatto, io circa 14 anni fà e ho la stessa sensazione circa l'andamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Curioso questo fatto, io circa 14 anni fà e ho la stessa sensazione circa l'andamento.
non c'e' un allergologo sul forum....che ci delucidi in merito...:rolleyes:
:biggrin3:
-
Si si, a molti miei amici ed anche a me con il tempo è diminuita, a qualcuno quasi del tutto scomparsa. Ad esempio io attorno ai 20 anni ero super allergico ai peli dei gatti, ora non più, tanto è vero che ho un gatto in casa e sto benissimo.
Credo si attenui semplicemente perchè l'organismo si auto-vaccina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Si si, a molti miei amici ed anche a me con il tempo è diminuita, a qualcuno quasi del tutto scomparsa. Ad esempio io attorno ai 20 anni ero super allergico ai peli dei gatti, ora non più, tanto è vero che ho un gatto in casa e sto benissimo.
Credo si attenui semplicemente perchè l'organismo si auto-vaccina.
si pero' io fino ai 25 anni non ho mai sofferto di questa allergia.
e' strano che venga in eta' cosi avanzata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
si pero' io fino ai 25 anni non ho mai sofferto di questa allergia.
e' strano che venga in eta' cosi avanzata.
quando si è vecchi :ph34r:
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2: