Visualizzazione Stampabile
-
madonna quante
io credo che la bonnie sia la miglior strategia di marketing mai fatta da un anzienda....la vedo dappertutto ormai...pieno pieno zeppo di bonneville a roma...una moto che sta diventando di moda alla velocita della luce...ma io mi chiedo ma non so troppi 9200 euro per comprarsi un oggetto di moda...cioe dovresti morirci per comprarti quella moto a quel prezzo....secondo me esagerato...cioe dietro una speed o una street ce una ricerca tecnlogica e tecnica e non paghi solo la moto ma tutto il lavoro dietro...chi compra un bonneville non lo fa per le prestazioni elevate e disicuro almeno a me le sue caratteristiche tecniche non mi fanno trovare molto spiegazioni al prezzo astronomico...si permette un prezzo del genere solo per affiancare i modelli base delle 883?di modo che in molti si facciano prendere dal dubbio anche se moto molto diverse?secondo me e una moto che puo vale 7 mila euro nuova...ma meno male che ne costa 9...tutto sommato senno non vedremmo che bonneville in giro...
pensate che li valga tutti sti soldi?(1300 euro in piu di una street)e con un mercato cosi saturo voglio vedere quando la devi rivendere...se mai passero a una classic preferiro prendere qlc di vecchiotto e optare per una super personalizzazzione piuttosto che 9200 per una base...mah
non si offenda nessuno e solo la mia opinione
ps la moto non si discute mi piace da morire discuto il prezzo
-
La risposta è:
Che sulla bonni ci sono gli incentivi statali :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
La risposta è
Che sulla bonni ci sono gli incentivi statali :D
fino a 1000 euro?giusto?lo avevo pure visto...cio giustifica un impennata nelle vendite...sempre troppo cara cmq...
-
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
-
Però a mio parere non li vale 9300 euro, secondo me è una moto che dovrebbe costare al massim0 7000 euro.
Capisco perfettamente la "filosofia", ma nell'effettivo il prezzo non è giustificato da un'apporto tecnologico proporzionato alla cifra spesa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
concordo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
Si a Roma ce ne sono veramente tante, le vedo spessissimo, con una concentrazione maggiore a Prati (non a caso, visto quello che costa).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono stato dal conce...aveva delle usate...tiene ma nn cosi tanto
cmq per la filosofia ok anche a me piace tantissimo come moto ma secondo me se la fanno pagare troppo sta filosofia...io nn discutevo la moto e lho anche detto...quinfi tu diici che siccome ci sono gli anni 60 dentro vale quello che chiedono?secondo me no...pero e una pubblicita assurda per il marchio perche in molti sono disposti a spenderli e ne vedo tantissime in giro...
Se ce ne sono molte in giro evidentemente per i loro proprietari quella moto vale quello che costa, semplice !
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Però a mio parere non li vale 9300 euro, secondo me è una moto che dovrebbe costare al massim0 7000 euro.
Capisco perfettamente la "filosofia", ma nell'effettivo il prezzo non è giustificato da un'apporto tecnologico proporzionato alla cifra spesa.
oooooooooooooooooooo
meno male che nn so lunico pazzo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Si a Roma ce ne sono veramente tante, le vedo spessissimo, con una concentrazione maggiore a Prati (non a caso, visto quello che costa).
sta diventando una moto da fighetti per i quali la filosofia non centra nulla...mi riferisco a zona prati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
Se ce ne sono molte in giro evidentemente per i loro proprietari quella moto vale quello che costa, semplice !
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
tipo?
il costo di una cosa deriva dal lavoro che ce dietro......e il mercato!!!
nn vedo altri fattori...da cui potrebbe derivare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
si ma lemozionalita non e un fattore che incrementa il prezzo di una moto...semplicemente ti puo far fare la follia di prenderla nonostante un prezzo esagerato....perche ti sei innamorato la vuoi e al contrario di una bella donna ti basta pagarla per averla...(anche una bella donna ad amsterdam ti basta pagarla)....vabbe cmq per me nn e un fattore di fabbrica...lemozionalita...il sentimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
ti quoto in pieno!
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
:supremo::supremo::supremo:
Lapidario ed efficace!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
io credo che la bonnie sia la miglior strategia di marketing mai fatta da un anzienda....la vedo dappertutto ormai...pieno pieno zeppo di bonneville a roma...una moto che sta diventando di moda alla velocita della luce...ma io mi chiedo ma non so troppi 9200 euro per comprarsi un oggetto di moda...cioe dovresti morirci per comprarti quella moto a quel prezzo....secondo me esagerato...cioe dietro una speed o una street ce una ricerca tecnlogica e tecnica e non paghi solo la moto ma tutto il lavoro dietro...chi compra un bonneville non lo fa per le prestazioni elevate e disicuro almeno a me le sue caratteristiche tecniche non mi fanno trovare molto spiegazioni al prezzo astronomico...si permette un prezzo del genere solo per affiancare i modelli base delle 883?di modo che in molti si facciano prendere dal dubbio anche se moto molto diverse?secondo me e una moto che puo vale 7 mila euro nuova...ma meno male che ne costa 9...tutto sommato senno non vedremmo che bonneville in giro...
pensate che li valga tutti sti soldi?(1300 euro in piu di una street)e con un mercato cosi saturo voglio vedere quando la devi rivendere...se mai passero a una classic preferiro prendere qlc di vecchiotto e optare per una super personalizzazzione piuttosto che 9200 per una base...mah
non si offenda nessuno e solo la mia opinione
ps la moto non si discute mi piace da morire discuto il prezzo
Tu, che hai e vivi con una moto molto differente, credi che non gli valga.
La ricerca tecnologica è commisurata al mezzo, al mercato ed al target di riferimento, come per ogni altro prodotto.
Nello stesso segmento ci sono sia gli amanti delle classic, che i fighetti.
Gli inesperti e i nostalgici.
Questo però non pregiudica una moto che in sè risolve un sacco di problemi che ho riscontrato su altri modelli.
La 883 pesa 60kg abbondanti in più.
La versione black costa 1.200 e. in meno, ma poi i gusti son gusti, non è solo una questione di prezzo
E mi pare che la maggior parte delle persone spenda un sacco di soldi per qualcosa che è SOLO di moda (e l'anno dopo è da buttare via!) e/o SOLO di una firma molto costosa.
Quindi la moto è l'ultimo degli esempi. Nel caso sarebbe più veritiero rivolto alle HD. (IMHO)
Personalmente credo che la Bonnie sia così facile,
così leggera (nel suo genere) e così maneggevole da risultare il passo dopo lo scooter.
E così,
c'è solo lei.
A meno che non scendi al suzukino 250 o peggio al van-van..
:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
che sia una "filosofia" di moto posso condividere, ma al prezzo cui la vendono, lampeggio luci, maniglione e cavalletto centrale potevano installarli.:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Indiana
Tu, che hai e vivi con una moto molto differente, credi che non gli valga.
La ricerca tecnologica è commisurata al mezzo, al mercato ed al target di riferimento, come per ogni altro prodotto.
Nello stesso segmento ci sono sia gli amanti delle classic, che i fighetti.
Gli inesperti e i nostalgici.
Questo però non pregiudica una moto che in sè risolve un sacco di problemi che ho riscontrato su altri modelli.
La 883 pesa 60kg abbondanti in più.
La versione black costa 1.200 e. in meno, ma poi i gusti son gusti, non è solo una questione di prezzo
E mi pare che la maggior parte delle persone spenda un sacco di soldi per qualcosa che è SOLO di moda (e l'anno dopo è da buttare via!) e/o SOLO di una firma molto costosa.
Quindi la moto è l'ultimo degli esempi. Nel caso sarebbe più veritiero rivolto alle HD. (IMHO)
Personalmente credo che la Bonnie sia così facile,
così leggera (nel suo genere) e così maneggevole da risultare il passo dopo lo scooter.
E così,
c'è solo lei.
A meno che non scendi al suzukino 250 o peggio al van-van..
:coool:
sono daccordo in parte sulla bonnie come dopo scooter....ma allora la filosofia non centra nulla....me lo confermi....e una moto facile per la maggior parte delle persone che vogliono una moto....e comoda ci porti la donna....e una moto da passeggio e da citta...insomma ha tutto....ma nn vale 9200 euro....cioe io sto criticando il prezzo non la moto...cmq per chiarire prima o poi io mi comprero una bonnie perche la trovo davvero bella ha un anima...pero nn la prenderei mai nuova...
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono daccordo in parte sulla bonnie come dopo scooter....ma allora la filosofia non centra nulla....me lo confermi....e una moto facile per la maggior parte delle persone che vogliono una moto....e comoda ci porti la donna....e una moto da passeggio e da citta...insomma ha tutto....ma nn vale 9200 euro....cioe io sto criticando il prezzo non la moto...cmq per chiarire prima o poi io mi comprero una bonnie perche la trovo davvero bella ha un anima...pero nn la prenderei mai nuova...
sono daccordo solo in parte col paragone suzuki 250 e van van me la metti come una moto da donna...io come prima moto nn darei in mano una bonnie alla mia ragazza perche secondo me e troppo pesante...poi so pareri...e se hai una donna maciste va bene...la mia e piccolina
-
sarà anche alto il prezzo ma è troppo bella
:homer::homer::homer::homer::homer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
si ma lemozionalita non e un fattore che incrementa il prezzo di una moto...semplicemente ti puo far fare la follia di prenderla nonostante un prezzo esagerato....perche ti sei innamorato la vuoi e al contrario di una bella donna ti basta pagarla per averla...(anche una bella donna ad amsterdam ti basta pagarla)....vabbe cmq per me nn e un fattore di fabbrica...lemozionalita...il sentimento
Io non capisco che cosa stai cercando di dire.
OK, il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica o "ricerca tecnologica" come dici tu.
Su questo CREDO siamo tutti d'accordo, del resto sarebbe ipocrita non ammetterlo.
Mi permetto solo di dire che esempi come questi ve ne sono a bizzeffe (e mi limito a considerare solo il mercato moto).
Fin qui, quindi, direi che ci siamo.
Ergo, le scelte aziendali. Una casa produttrice e' libera di scegliere la propria strategia commerciale.
Diro' di piu': tanto di cappello ai markettari Triumph che ci vendono barattoli con le ruote come se fossero fatte d'oro.
Pertanto Triumph non e' da biasimare.
Resta chi la compra: io, quel fermone di Doccerri e centinaia di altri.
Siamo da biasimare? NO, perche' come ho detto la scelta della moto NON DEVE ESSERE UN FATTO RAZIONALE.
La moto e' emozione, passione, palpitare del cuore.
La moto e' benzina che ti scorre mista al sangue nelle vene, sono gli occhi che lacrimano per il vento.
La moto sono le bestemmie che esplodono quando la appoggi a terra, e' la luce del sole che si riflette sulle cromature.
Potrei continuare per ore...
Tutto il resto, i cavalli, le prestazioni, i prezzi di listino... sono cazzate.
Se volevo un mezzo intelligente mi facevo la macchina, lo scooter, l'abbonamento al treno.
-
cercavo solo di dire a chi mi dice che il prezzo e "giustificato" dda mille altri motivi che quei motivi non hanno nulla a che fare con il prezzo ma fanno si che anche se e altissimo tu la compri lo stesso....è ben differente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
cercavo solo di dire a chi mi dice che il prezzo e "giustificato" dda mille altri motivi che quei motivi non hanno nulla a che fare con il prezzo ma fanno si che anche se e altissimo tu la compri lo stesso....è ben differente
Il prezzo non e' un'entita' a se, ma un FATTORE valutato in base a determinati parametri, che sono VARIABILI.
Dal punto di vista Triumph, il prezzo e' giustificato.
Dal punto di vista acquirente, il prezzo puo' essere o meno giustificato, a vari livelli. Del resto ognuno ragiona con la sua testa... non si puo' ridurre il tutto ad una valutazione asettica e scevra da tutto quanto :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono daccordo in parte sulla bonnie come dopo scooter....ma allora la filosofia non centra nulla....me lo confermi....e una moto facile per la maggior parte delle persone che vogliono una moto....e comoda ci porti la donna....e una moto da passeggio e da citta...insomma ha tutto....ma nn vale 9200 euro....cioe io sto criticando il prezzo non la moto...cmq per chiarire prima o poi io mi comprero una bonnie perche la trovo davvero bella ha un anima...pero nn la prenderei mai nuova...
sono daccordo solo in parte col paragone suzuki 250 e van van me la metti come una moto da donna...io come prima moto nn darei in mano una bonnie alla mia ragazza perche secondo me e troppo pesante...poi so pareri...e se hai una donna maciste va bene...la mia e piccolina
Io sono 1,58 ed ho iniziato con l'SV650S
perchè era il mio sogno.
Non ho avuto troppi problemi (l'abbiamo fatta abbassare un pò però!)
Passare come seconda moto alla Bonnie, è una passeggiata.
Cmq nel mio discorso volevo dire che per me gli vale. :ph34r::biggrin3:
-
Anche io sono d'accordo sul fatto che l'acquisto di una moto è una scelta di cuore, te lo dico io che ho comprato una rocket, ma qua si parlava di quello che vale realmente la moto. Non si può dire che il valore intrinseco è di 9200 euro, poi è ovvio che se ti piace tanto una cosa il costo diventa relativo. Ma come dice mat qui a roma è diventata una moda. Mi piace lo stile retrò e tutta la storia che stà dietro alla bonnie, ma in questo caso, come poteva essere qualche anno fa per le hornet 600, penso che si parli di moda e non di "amore" vero e proprio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Anche io sono d'accordo sul fatto che l'acquisto di una moto è una scelta di cuore, te lo dico io che ho comprato una rocket, ma qua si parlava di quello che vale realmente la moto. Non si può dire che il valore intrinseco è di 9200 euro, poi è ovvio che se ti piace tanto una cosa il costo diventa relativo. Ma come dice mat qui a roma è diventata una moda. Mi piace lo stile retrò e tutta la storia che stà dietro alla bonnie, ma in questo caso, come poteva essere qualche anno fa per le hornet 600, penso che si parli di moda e non di "amore" vero e proprio.
ma se ci sono i "modaioli", che arrivano sempre dopo,
non vuole dire che non ci siano anche i veri amatori!
E se i modaioli lo fanno solo per una moda.. cavoli loro,
fanno bene a spillargli 9.200
anzi, dovrebbero chiedergli + soldi....
...e sarebbero contenti!
Perché così è ancora più esclusiva...
e ne conosco qualcuno :dry:
ciò non toglie che per ogni persona, la soddisfazione di un desiderio
la fa sentire meglio. E per questo, spesso, la rende migliore.
Ergo... la Bonnie salverà il mondo!!! :w00t::w00t:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Beh in realtà lo notavo anche io, qui a Milano è pieno di Bonnie.....un'invasione!
Ma le regalano?
Io ho avuto l'occasione di averla come moto sositutiva e devo dire che mi ha sorpreso.
Nel traffico riuscivo a fare praticamente tutto quello che riesco a fare con lo scooter con in più il piacere delle marce e con un certo stile....che dire: bella, comoda, facile!
Piacevolmente impressionato!
Solo una cosa.....tutte quelle che vedo sono del modello vecchio, per intenderci con i cerchi a raggi, e fin ora ne ho vista solo una con quegli orribili cerchi a razze del modello 2009.
Ma si può rovinare così una Bonnie?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Piacevolmente impressionato!
Solo una cosa.....tutte quelle che vedo sono del modello vecchio, per intenderci con i cerchi a raggi, e fin ora ne ho vista solo una con quegli orribili cerchi a razze del modello 2009.
Ma si può rovinare così una Bonnie?
Già :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
non hanno voluto pagare un dignitoso designer che ne facesse il restying. Le solite genialità del marketing.. e scoperta la caxxata, usciranno tra qualche anno/tempo con la nuova versione nuovamente con i cerchi a raggi chiamandola "Special Edition, Anniversary.., ecc." !!!
E la pagherai il doppio. Ovviamente.
-
conosci la legge del mercato domanda/offerta?
bene, se la domanda del mercato è alta nonostante il prezzo, perchè abbassare l'offerta? lo si farà quando caleranno le richieste in modo da incentivare nuovamente all'acquisto.
Che la bonnie non valga quei soldi, non te lo so dire perchè non la conosco bene, ma quante cose che trovi sul mercato hanno prezzi esorbitanti a fronte di un prodotto che vale molto meno??? una macchina da 30.000 € vale veramente quei soldi, quando ora come ora un mezzo a quattro ruote (ok, molto più brutto) costa meno di uno a 2 ruote?? un paio di scarpe, vale veramente 200 € quando con una cinquantina te ne porti a casa uno magari più comodo e dai materiali migliori? un cellulare vale veramente 7-800 € quando ormai ne bastano una ventina per uno "normale"? COME SI GIUSTIFICA TUTTA QUESTA DIFFERENZA??? marketing e scelte di mercato, come ben dice Sam.
E allora perche la bonnie 9000 e la street 8000 (più o meno)?? Evidentemente i costi per la ricerca provengono da altri lidi (ogni riferimento è puramente casuale:tongue::tongue:).... ricorda:
DOMANDA, allora OFFERTA:wink_:
-
io la bonnie ce l'ho da due mesi.
l'ho presa per mia moglie, così non tocca piu' la mia piccina verde!!:tongue:
scherzi a parte, la base l'ho pagata 7650. non 9200 (quella caso mai è la T100).
a lungo ho provato ad acquistarne una usata: zero.
ce ne sono poche (chi ce l'ha se la tiene!) e i prezzi sono decisamente alti.
quindi, magari al posto di prendere un ferraccio jap da 5300 euri (tipo er-6n)
che due anni dopo manco te lo ritirano in concessionario, ho pensato che
valesse la pena spendere un po di piu'.
in piu' è una moto splendida.
ti assicuro che le donne si girano quando passo con la bonnie. :wink_:
con la street no. :mad:
poi è supermaneggevole e spettacolare in coppia. proprio quello che cercavo.
poi e' TRIUMPH !
scusate se è poco:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Beh in realtà lo notavo anche io, qui a Milano è pieno di Bonnie.....un'invasione!
Ma le regalano?
Io ho avuto l'occasione di averla come moto sositutiva e devo dire che mi ha sorpreso.
Nel traffico riuscivo a fare praticamente tutto quello che riesco a fare con lo scooter con in più il piacere delle marce e con un certo stile....che dire: bella, comoda, facile!
Piacevolmente impressionato!
Solo una cosa.....tutte quelle che vedo sono del modello vecchio, per intenderci con i cerchi a raggi, e fin ora ne ho vista solo una con quegli orribili cerchi a razze del modello 2009.
Ma si può rovinare così una Bonnie?
forse hai visto me!:coool:
a me piace con i cerchi in lega, che tra l'altro richiamano quelli anni 70.
l'anteriore e' da 17 anzichè da 19, quindi molto piu' maneggevole. e anche con i pneumatici la scelta è molto piu' ampia.
-
considerando che la bonnie base viene 7500 euro nuova ci si puo' anche stare, è chiaro che a parita' di prezzo ci compri un mostro macina asfalto oppure una norton commando,
ma ci si puo' stare.
tra le altre cose
il prezzo non lo tiene per niente,
anzi.
-
prova a portare una bonnie per rivenderla dentro una concessionaria e vedi quanto ci rimane...
un paio di giorni al massimo...
:wink_:
-
lo dico per esperienza: di bonnie usate ce ne sono poche
e sono care. per una T100 del 2007, ancora a carburatori,
mi hanno chiesto 7000 euri. e due giorni dopo l'hanno venduta.
una black sempre del 2007 a carburatori a 6300 euri. non ho fatto in tempo a
rispondere all'annuncio, che l'avevano venduta.
andate a vedere quante speed e adesso anche quante street ci sono usate:ph34r:
andate anche a chiedere a un concessionario quanto sconto vi fa sulla
bonnie...
e quanto sulla speed... farà di tutto (beh, quasi:tongue:) per vendervela.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WaLLeR™
conosci la legge del mercato domanda/offerta?
bene, se la domanda del mercato è alta nonostante il prezzo, perchè abbassare l'offerta? lo si farà quando caleranno le richieste in modo da incentivare nuovamente all'acquisto.
Che la bonnie non valga quei soldi, non te lo so dire perchè non la conosco bene, ma quante cose che trovi sul mercato hanno prezzi esorbitanti a fronte di un prodotto che vale molto meno??? una macchina da 30.000 € vale veramente quei soldi, quando ora come ora un mezzo a quattro ruote (ok, molto più brutto) costa meno di uno a 2 ruote?? un paio di scarpe, vale veramente 200 € quando con una cinquantina te ne porti a casa uno magari più comodo e dai materiali migliori? un cellulare vale veramente 7-800 € quando ormai ne bastano una ventina per uno "normale"? COME SI GIUSTIFICA TUTTA QUESTA DIFFERENZA??? marketing e scelte di mercato, come ben dice Sam.
E allora perche la bonnie 9000 e la street 8000 (più o meno)?? Evidentemente i costi per la ricerca provengono da altri lidi (ogni riferimento è puramente casuale:tongue::tongue:).... ricorda:
DOMANDA, allora OFFERTA:wink_:
mah mah mah
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
io la bonnie ce l'ho da due mesi.
l'ho presa per mia moglie, così non tocca piu' la mia piccina verde!!:tongue:
scherzi a parte, la base l'ho pagata 7650. non 9200 (quella caso mai è la T100).
a lungo ho provato ad acquistarne una usata: zero.
ce ne sono poche (chi ce l'ha se la tiene!) e i prezzi sono decisamente alti.
quindi, magari al posto di prendere un ferraccio jap da 5300 euri (tipo er-6n)
che due anni dopo manco te lo ritirano in concessionario, ho pensato che
valesse la pena spendere un po di piu'.
in piu' è una moto splendida.
ti assicuro che le donne si girano quando passo con la bonnie. :wink_:
con la street no. :mad:
poi è supermaneggevole e spettacolare in coppia. proprio quello che cercavo.
poi e' TRIUMPH !
scusate se è poco:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
forse hai visto me!:coool:
a me piace con i cerchi in lega, che tra l'altro richiamano quelli anni 70.
l'anteriore e' da 17 anzichè da 19, quindi molto piu' maneggevole. e anche con i pneumatici la scelta è molto piu' ampia.
nn ci credo che ti sei comprata quella coi cerchi a razze................no comment...forse le donne che si giravano dicevano....
"hai visto anche tu quei cerchi"
"si robe dell altro mondo!"
si scherza....ma nn se ponno vede!
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
considerando che la bonnie base viene 7500 euro nuova ci si puo' anche stare, è chiaro che a parita' di prezzo ci compri un mostro macina asfalto oppure una norton commando,
ma ci si puo' stare.
tra le altre cose
il prezzo non lo tiene per niente,
anzi.
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
prova a portare una bonnie per rivenderla dentro una concessionaria e vedi quanto ci rimane...
un paio di giorni al massimo...
:wink_:
quello sotto casa mia ha una scrmbler e due tre bonnie da mesi....e mesi...e mesi....perche chiedono prezzi alti...della serie"tiene il prezzo da paura"....e nessuno se le prende...
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
lo dico per esperienza: di bonnie usate ce ne sono poche
e sono care. per una T100 del 2007, ancora a carburatori,
mi hanno chiesto 7000 euri. e due giorni dopo l'hanno venduta.
una black sempre del 2007 a carburatori a 6300 euri. non ho fatto in tempo a
rispondere all'annuncio, che l'avevano venduta.
andate a vedere quante speed e adesso anche quante street ci sono usate:ph34r:
andate anche a chiedere a un concessionario quanto sconto vi fa sulla
bonnie...
e quanto sulla speed... farà di tutto (beh, quasi:tongue:) per vendervela.
la triumph non fa sconti...poco e niente se sei davvero un amico...ma di solito paghi fino all ultimo centesimo del prezzo di listino...figurati se fanno sconti su street e speed....ahahahahha
-
Citazione:
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
in generale.
e concordo con te' in tutto.
non vale quello che costa,
non tiene il prezzo
ma se ti piace la compri ugualmete
e la triumph continua a tenerlo alto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
mah mah mah
nn ci credo che ti sei comprata quella coi cerchi a razze................no comment...forse le donne che si giravano dicevano....
"hai visto anche tu quei cerchi"
"si robe dell altro mondo!"
si scherza....ma nn se ponno vede!
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
quello sotto casa mia ha una scrmbler e due tre bonnie da mesi....e mesi...e mesi....perche chiedono prezzi alti...della serie"tiene il prezzo da paura"....e nessuno se le prende...
la triumph non fa sconti...poco e niente se sei davvero un amico...ma di solito paghi fino all ultimo centesimo del prezzo di listino...figurati se fanno sconti su street e speed....ahahahahha
li fanno, li fanno. fidati che li fanno.
a me l'anno fatto.
e mi hanno anche proposto di prendere una speed nuova in cambio della
mia street del 2008 aggiungendo 3800 euri.
quanto vale la mia street pagata 7590 un anno fa?
fate i conti e poi ditemi.
-
anke da qst parti inizia a pullulare, i fighetti fermò ci vanno a prendere l'aperitivo con la borsa a tracolla: che sfigati :w00t:
-
oh, saro' strunz, ma a me con i cerchi in alluminio piace...
...se no non me la compravo:tongue::tongue::tongue:
-
la bonnie è la bonnie..... stupenda....
-
vederla ridotta a fenomeno di moda non è bello ma il prezzo da pagare per avere una moto "di nicchia" è il potenziale fallimento dell'azienda (già successo negli anni '80). Per cui questi modaioli tutto sommato vanno ringraziati per portare denaro fresco in Triumph.
Concordo che costa troppo, specie la T100. Inoltre andate a sbirciare certi post nella sez MC per scoprire quante pecche di qualità ci sono. Vengono vendute in una sorta di monopolio. Le altre cose non fanno nulla per riproporre i loro modelli di 30-40 anni fa. Lo ha fatto solo la Ducati ma non mi pare venda bene. E non dimentichiamoci che il modaiolo ama poter dire "l'ho pagata 9.200 euro" Se costasse come una Hornet forse non la comprerebbe.
Direi che è Triumph in generale che ha saputo rilanciarsi e che in questi ultimi anni ha molto appeal.
La mia testimonianza a Verona è opposta. Speed e Street la fanno ancora da padrone.