Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Discussione: passaggio dalla street triple R 2023 alla speed triple rr?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/07/23
    Località
    Roma
    Messaggi
    13

    passaggio dalla street triple R 2023 alla speed triple rr?

    Salve a tutti, ho venduto la mia street triple R 2023 perché volevo avere la RS perché leggermente più sportiva e più agile della mia ma ho visto che ci dovrei mettere molti soldi in più, a quel punto ho pensato alla speed perché gli unici difetti che ho riscontrato nella street sono la poca potenza in uscita curva e la protezione aereodinamica, allora mi chiedo, la RR è veramente così scomoda? ho già visto e letto che c'è un kit per alzare i manubri Ok ma secondo voi se passassi da una street ad una speed RR sentirei molto la meno agilità nei passi di montagna? il mio utilizzo è zero traffico cittadino 90% passi di montagna e 10% piste piccole, premetto che il passaggio da 120cv a 180cv non mi preoccupa se non per i costi prima della street avevo un cbr 1000rr e forse quello che mi mancava sulla street era proprio quella potenza in più ( ovviamente per strada ne sfruttavo 20%)

    la domanda è per chi le ha avute/provate entrambi: è un passo che posso rimpiangere visto che la street è una bici? io ho fatto un test ride della speed RS e l'ho trovata molto simile ma purtroppo non ho potuta testarla andando forte ma il maggiore peso non l'ho avvertito molto, mi chiedo se i semi manubri e la posizione scomoda possa accentuare questa meno agilità e quindi pentirmi della scelta.
    Grazie a tutti!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,809
    La Speed Triple RR è molto più simile alla tua ex CBR1000RR che alla Street, di potenza ne ha quanta ne vuoi ma si comporta da moto "grande", non è cattivissima in basso ma cresce linearmente fino a diventare una bestia a giri alti (e senza sforzo), senti moltissimo l'anteriore rispetto alla Speed RS e suppongo anche rispetto alla Street, stabilissima ed anche mediamente agile per le sue caratteristiche...
    Ma scordati l'agilità della Street... Se i tuoi percorsi sono ricchi di curve, ma scorrevoli, allora la Speed RR ti darà un sacco di soddisfazioni, ma se i tuoi percorsi sono da apri e chiudi, allora la Speed RR non è molto adatta.

    Se deciderai di passare alla Speed RR e poi magari vorrai montare il Kit dei semimanubri regolabili..
    Io li ho comprati ma alla fine non li ho montati...preferisco usarla poco ma lasciarla con l'estetica retrò originale.
    Quindi i semimanubri sono in vendita,, perfettamente nuovi a 100 euro in meno di quanto li ho pagati.

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,709
    La Street è una brutta bestia, per le altre, nei tratti veloci con curve in successione.
    Parola di nonno sprint.

    Sabba

  5. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/07/23
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    grazie dell'informazione! si la mia paura è che con la speed RR nei passi di montagna possa paradossalmente essere più lento proprio per la troppa potenza (quindi gas e tanto freno) e per la meno agilità, io sono di Roma strade scorrevoli ci sono ma penso per esempio al passo delle capannelle che è una delle strade più belle qui vicino, mi divertirei di più? forse no sicuramente potrei fare l'autostrada per arrivarci grazie alle carene e cruise control io con la street mi sono divertito molto perché è una moto molto facile in tutto, nell'erogazione nella ciclistica nella stabilità in staccate ed in curva ma il manubrio quando andavo forte lo detestavo ma lo benedivo quando ero in viaggio prima delle curve o in città, poi la carena io l'ho sempre avuta quindi tutto quel vento non ero abituato, però c'è da dire che tutta questa facilità e dolcezza può trasformarsi in noia, non sono una da derapata ed impennata ma avvolte avere una bella spinta piace!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,809
    Sui passi di montagna penso che rispetto alla Street saresti più impacciato/impegnato.. fai un confronto tra il ricordo che hai del CBR1000RR e la Street e non ti scosti tanto dal confronto tra Speed RR e Street..

    Se vuoi qualcosa che rimanga "facile" quasi come la Street e che ti dia un po di protezione aerodinamica, io penserei alla Yamaha XSR 900 GP (in chiave retrò) oppure alla nuovissima Yamaha R9.. Entrambe le moto hanno praticamente la stessa dotazione tecnica (telaio/motore) , circa 120 cv, circa 90Nm di coppia e 3 cilindri, (il motore è l'apprezzatissimo CP3)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di tohr
    Data Registrazione
    21/01/22
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 2010
    Messaggi
    739
    Ciao, romano! Per quello che c'è qui intorno, a mio parere manubrio alto e largo tutta la vita. Poi si guida tutto, che c'entra... ognuno si diverte come crede, con quello che gli piace, nella posizione che preferisce... come a letto. Però, se parliamo di cosa si guida meglio, con più facilità e con risultati migliori sulle strade di queste parti, non ho dubbi... naked. Per assurdo, di tutte le moto che ho avuto, supersportive, naked, motard, quella che mi permetteva più facilmente di dare filo da torcere alle altre sulle strade di queste parti era proprio il motard. Vero, non ti puoi fare i rettilinei sopra ai 160 (ma davvero vale la pena, è utile e diverte?), ma appena cominciano due curve di statale tu vai sciolto senza frenare e gli altri sudano. E parlo anche di strade relativamente veloci, come la Tiburtina variante nuova. Miglior compromesso? Naked potente... guidi abbastanza facile, spinta aggressiva dai bassi... che ti manca? A meno che non vai in pista spesso (e ormai serve il portafogli a soffietto, basta vedere come è cambiata l'utenza, nel paddock...) o sei proprio innamorato del genere, i semimanubri non li consiglio.

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/07/23
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
    Ciao, romano! Per quello che c'è qui intorno, a mio parere manubrio alto e largo tutta la vita. Poi si guida tutto, che c'entra... ognuno si diverte come crede, con quello che gli piace, nella posizione che preferisce... come a letto. Però, se parliamo di cosa si guida meglio, con più facilità e con risultati migliori sulle strade di queste parti, non ho dubbi... naked. Per assurdo, di tutte le moto che ho avuto, supersportive, naked, motard, quella che mi permetteva più facilmente di dare filo da torcere alle altre sulle strade di queste parti era proprio il motard. Vero, non ti puoi fare i rettilinei sopra ai 160 (ma davvero vale la pena, è utile e diverte?), ma appena cominciano due curve di statale tu vai sciolto senza frenare e gli altri sudano. E parlo anche di strade relativamente veloci, come la Tiburtina variante nuova. Miglior compromesso? Naked potente... guidi abbastanza facile, spinta aggressiva dai bassi... che ti manca? A meno che non vai in pista spesso (e ormai serve il portafogli a soffietto, basta vedere come è cambiata l'utenza, nel paddock...) o sei proprio innamorato del genere, i semimanubri non li consiglio.
    purtroppo sono d'accordo e dico purtroppo perché ho sempre avuto carenate con semi manubri, in pista lo scorso anno ho fatto una al sagittario dove la street è perfetta una volta all'isam dove anche lì ti ci diverti e una volta Vallelunga dove non credo che tornerò con una naked

    per il resto 14mila km di curve la domenica in un anno, anche la speed è troppo per l'uso che ne faccio ne sono consapevole ma mica sono obbligato ad aprire il gas tutto il tempo no? poi però maggiore potenza ugale maggiore aria e allora vai di RR, la moto perfetta sarebbe una tuono v4 ma non mi piace l'estetica preferisco la speed RR

    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Sui passi di montagna penso che rispetto alla Street saresti più impacciato/impegnato.. fai un confronto tra il ricordo che hai del CBR1000RR e la Street e non ti scosti tanto dal confronto tra Speed RR e Street..

    Se vuoi qualcosa che rimanga "facile" quasi come la Street e che ti dia un po di protezione aerodinamica, io penserei alla Yamaha XSR 900 GP (in chiave retrò) oppure alla nuovissima Yamaha R9.. Entrambe le moto hanno praticamente la stessa dotazione tecnica (telaio/motore) , circa 120 cv, circa 90Nm di coppia e 3 cilindri, (il motore è l'apprezzatissimo CP3)

    la R9 è un ottima opzione oppure la nuova panigale v2 per esempio! solo che ancora non sono disponibili e io vorrei prenderla adesso per ripartire a marzo già sicuro di avere una moto! in verità lo spirito modern classic della RR non mi fa impazzire l'avrei preferita con i fari della RS, vorrei provare la RR per la carena e le sospensioni elettroniche e poi per tutti gli altri motivi uguali alla RS come motore tre cilindri freni brembo etc etc

    il mio timore è solo uno, rispetto a dieci anni fa le naked sono stabili veloci come le carenate quindi come si vede anche dal mercato le supersport sono specialistiche per la pista mentre in strada ci sono solo touring e naked, non vorrei trovarmi nella situazione di tornare a casa con i polsi e collo distrutti e rendermi conto che con la street mi sarei divertito anche di più

    La RR ha poco mercato non vorrei pentirmi e dover svenderla e perdere tanti soldi...
    Ultima modifica di elMinkio; 30/11/2024 alle 09:44 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/09/17
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente Scritto da elMinkio Visualizza Messaggio
    purtroppo sono d'accordo e dico purtroppo perché ho sempre avuto carenate con semi manubri, in pista lo scorso anno ho fatto una al sagittario dove la street è perfetta una volta all'isam dove anche lì ti ci diverti e una volta Vallelunga dove non credo che tornerò con una naked

    per il resto 14mila km di curve la domenica in un anno, anche la speed è troppo per l'uso che ne faccio ne sono consapevole ma mica sono obbligato ad aprire il gas tutto il tempo no? poi però maggiore potenza ugale maggiore aria e allora vai di RR, la moto perfetta sarebbe una tuono v4 ma non mi piace l'estetica preferisco la speed RR




    la R9 è un ottima opzione oppure la nuova panigale v2 per esempio! solo che ancora non sono disponibili e io vorrei prenderla adesso per ripartire a marzo già sicuro di avere una moto! in verità lo spirito modern classic della RR non mi fa impazzire l'avrei preferita con i fari della RS, vorrei provare la RR per la carena e le sospensioni elettroniche e poi per tutti gli altri motivi uguali alla RS come motore tre cilindri freni brembo etc etc

    il mio timore è solo uno, rispetto a dieci anni fa le naked sono stabili veloci come le carenate quindi come si vede anche dal mercato le supersport sono specialistiche per la pista mentre in strada ci sono solo touring e naked, non vorrei trovarmi nella situazione di tornare a casa con i polsi e collo distrutti e rendermi conto che con la street mi sarei divertito anche di più

    La RR ha poco mercato non vorrei pentirmi e dover svenderla e perdere tanti soldi...
    Ciao, probabilmente con la RR nel tempo non andrai a perdere valore perché non la produrranno più e già da ora faranno fuori solo quelle già prodotte, ragion per cui non dovrebbe più perdere valore e anzi, magari si incrementerà.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,934
    Non ci conterei granché... commercialmente un totale buco nell'acqua anche se meravigliosa

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    31/07/23
    Località
    Roma
    Messaggi
    13
    sicuramente la mia idea è prenderla usata ma se la volessi rivendere? la street ci ho messo una settimana...

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] dalla sezione tiger 800 alla speed triple
    Di ivanbdp nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/01/2016, 15:55
  2. Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 29/09/2015, 13:37
  3. Dalla Speed Four alla Street Triple
    Di diga33 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14/05/2013, 12:26
  4. CUPOLINO SPEED TRIPLE ADATTABILE ALLA STREET TRIPLE 675
    Di Pier78 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/09/2012, 18:30
  5. Passaggio dalla speed alla street?
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 158
    Ultimo Messaggio: 31/07/2009, 06:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •