Citazione Originariamente Scritto da lumertriple Visualizza Messaggio
Perchè???, Ma come perchè, quante probabilità ci sono che un colpo accidentale vada parallelo al terreno? Credo 0, Quante probabilità ci sono che un colpo che parte accidentalmente vada a colpire proprio la vettura che si vuole fermare 0. L'agente ha estratto la pistola e ha sparato volontariamente in direzione della macchina con l'intento di fermarla, se volesse colpire le ruote o il motore non lo so, ma sicuramente ha sparato volontariamente in quella direzione. Per altro a braccia tese come hanno riferito più di un testimone. A questo punto un'agente di polizia che senza alcun presupposto ne di fatto ne di diritto, spara deliberatamente contro una vettura dall'altra parte dell'autostrada, si assume il rischio delle proprie azioni o no??
Tra l'altro, se non sbaglio, pochi mesi fa quella ragazza che per festeggiare il capodanno ha sparato in aria uccidendo un suo vicino è stata condannata ad una pena più grave. Tra i due fatti, se mi permetti, nei confronti dell'agente ci vedo qualche aggravante non trovi??

Parli di probabilità... è proprio questo il punto.

Parliamo di un tiro impossibile da replicare; io personalmente non conosco nessuno che, volontariamente, sia in grado di colpire un individuo in quelle circostanze e con quella dinamica... e non credo che nessuno lo conosca, francamente.

Ha sparato volontariamente ? E' possibile, certo, anzi probabile.
Voleva davvero provocare la morte di quel ragazzo ? Io non lo credo.
E se manca la volontarietà di uccidere, allora si parla di omicidio colposo, non volontario, scusa.

L'episodio della ragazza di cui parli non lo conosco assolutamente, nè credo si possa relazionare a questo...