Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pedane obbligatorie?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592

    Pedane obbligatorie?

    Dopo un giro tra i post passati (che a dire la verità mi hanno ulteriormente confuso per tesi contrastanti) chiedo ai massimi esperti e grandi maestri dello spippolo del forum: ma se voglio montare lo sport bar (o similari) è d'obbligo cambiare pure le pedane?
    Cioé, diamo per scontato che la posizione potrebbe risultare non proprio comodissima (sono alto 1.78 m) ma parliamo di inguidabilità della moto o di "qualche km e poi mi abituo"?
    Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    io avevo un Tourer e le pedane standard

    conosco chi ha un drag bar e le pedane standard

    parlando di bonneville, trovo la scelta assolutamente personale

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Rubin
    Data Registrazione
    13/05/09
    Messaggi
    1,785
    Citazione Originariamente Scritto da dadoz Visualizza Messaggio
    Dopo un giro tra i post passati (che a dire la verità mi hanno ulteriormente confuso per tesi contrastanti) chiedo ai massimi esperti e grandi maestri dello spippolo del forum: ma se voglio montare lo sport bar (o similari) è d'obbligo cambiare pure le pedane?
    Cioé, diamo per scontato che la posizione potrebbe risultare non proprio comodissima (sono alto 1.78 m) ma parliamo di inguidabilità della moto o di "qualche km e poi mi abituo"?
    Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.


    Direi che non è necessario; io ci ho viaggiato comodissimo per tre anni con le pedane normali come fanno in moltissimi. L'ho sempre trovato più comodo del manubrio di serie, specie nelle lunghe percorrenze dove ti permette di essere meno esposto all'aria e caricare molto meno il peso sulla schiena (che ti ringrazierà)

    In ogni caso puoi sempre in un secondo tempo provvedere alle arretrate.
    Ultima modifica di Rubin; 06/07/2009 alle 21:29

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di dadoz
    Data Registrazione
    27/05/08
    Località
    Patavium
    Moto
    Tiger 800 ABS Phantom Black - ei fu Bonneville T100
    Messaggi
    592
    Infatti, il tutto partiva per una questione di scarico a livello lombare. Ero un po' frenato dopo aver parlato con dei feticisti della pedana arretrata...ma in effetti anche per me sulla Bonnie non dovrei aver problemi.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Cambogia
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville Black
    Messaggi
    63
    personalmente ho montato lo sport bar e mantenuto le pedane originali e non mi trovo male... più in là forse deciderò di arretrarle, ma per il momento la moto si guida bene e con lo sport bar hai decisamente più feeling con la moto!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    Sono alto quanto te e sulla Bonnie ho montato lo sport-bar con pedane originali.
    Personalmente mi trovo bene col cambio, viceversa sul freno posteriore ho qualche difficoltà nel senso che il piede se messo in parte sulla pedana ed in parte sul freno (ad es. quando lo usi) è costretto ad una posizione un pò sforzata ed innaturale.
    Di conseguenza non lo uso praticamente mai, ovviando con cambio e freno anteriore.

    Basterebbe una pedana leggermente regolabile (come sulla Scrambler) per migliorare molto la postura.

    Pedane arretrate però non ne ho provate mai...

    B r i g a t a
    B o r b o n e


  8. #7
    TCP Rider L'avatar di dopato
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Pescara - LuCapannone
    Moto
    Bonneville black
    Messaggi
    1,793
    Da quello che ho visto in giro il cambio di manubrio non necessita per forza dello spostamento delle pedane.
    Diciamo che non si e' cosi' piegati in avanti da stare cosi' scomodi.
    Chi ha montato le pedane arretrate ha detto che sino un filo piu' comode ma nulla di esagerato.
    ________________________________________
    fai quello che puoi, dove sei, con quello che hai

Discussioni Simili

  1. SVENDITA TOTALE RICAMBI 675
    Di AlexRC nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 280
    Ultimo Messaggio: 22/06/2019, 08:52
  2. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28/01/2012, 19:08
  3. Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 15/01/2012, 11:35
  4. Bretelle catarifrangenti obbligatorie in Austria?
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 15:06
  5. Gomme invernali obbligatorie
    Di ranocchio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 22/12/2009, 10:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •