Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: chi mi spiega un po' di teoria?? SOSPENSIONI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tony-675-Triple
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Terni
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    541

    chi mi spiega un po' di teoria?? SOSPENSIONI

    Ciao ragazzi,
    come da titolo vorrei imparare qualcosa di base sulle sospensioni, xché quì sul forum ce n'è di gente che ne mastica!!
    per esempio... tra il kit molle e la soluzione con cartuccia qual'è la differenza sostanziale???
    si parla di regolazioni oppure di miglior comportamento dinamico della sospensione???
    Voi per migliorare la risposta dell'anteriore in un ottica prettamente stradale (per ora dubito di cimentarmi con la pista, in futuro chissà...) cosa scegliereste?

    Grazie a tutti dei consigli/suggerimenti!!!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Alecolli
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Baby Speed 2002
    Messaggi
    375
    hai provato a guardare nella sezione guide al fai da te?
    Non so se è proprio quello che ti serve, ma quì spiega molte cose
    http://www.forumtriumphchepassione.c...spensioni.html
    Se non sei daccordo con quello che scrivo, allora vai qui

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di frankie_r
    Data Registrazione
    19/03/08
    Località
    Roma
    Moto
    SPEED 08
    Messaggi
    100
    e' uno squisito argomento sul quale discorrere. il kit molla e olio viene proposto ad un costo/beneficio accettabile. l'olio genericamente più viscoso scorre nelle lamelle più lentamente frenando lo scorrere della forcella. le molle più lunghe o più dure fanno il resto. Il nuovo assetto migliora la staccata impedendo l'affondamento a pacco della forcella in caso di panic stop. controindicazione deve prestare più attenzione allo stopping ovvero il sollevamento in staccata della ruota posteriore.
    Le sospensioni pluriregolabili devono lavorare armonicamente su entrambi gli assi per trovare il miglior eqilibrio possibile. Se carichi l'anteriore devi lavorare sulla trazione posteriore ovvero più costringi la gomma a lavorare frenando escursione e compressione maggiormente sacrifichi la durata dello pneumatico. Valuta come meglio investire il tuo denaro, non serve se non per l'occhio, spendere troppo per forcelle troppo complicate...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Tony-675-Triple
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Terni
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente Scritto da frankie_r Visualizza Messaggio
    Valuta come meglio investire il tuo denaro, non serve se non per l'occhio, spendere troppo per forcelle troppo complicate...
    in effetti il mio intento è solo quello di aumentare il feeling con l'anteriore, ma sempre per un uso stradale. leggo che avere un anteriore "piantato" a terra dà molta più stabilità in percorrenza e ti fa sentir lavorare la gomma. credo se ne guadagni anche in sicurezza, sbaglio?

    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    un kit molle + olio per le forcelle va a migliorare quello ch'è la forcella di serie, per un uso stradale è già un buon upgrade.
    La sostituzione della cartuccia completa è paragonabile alla sostituzione dell'intera forcella, qui il costo è totevole ma il funzionamento è eccellente, si cambia radicalmente tutto il sistema di freno idraulico, molto più efficace e controllato in ogni sua fase. a questo punto mancherebbe solo di far lappare gli steli per migliorare la correvolezza.

    un kit molle costa sui 150 euro circa, un kit cartucce 1000.
    ma a tuo avviso è una spesa sensata quella della sostituzione della cartuccia (vedi extrem. ...) per un uso stradale? a me interessa poter aumentare la stabilità in curva e poter aumentare la sensibilità con l'anteriore. attualmente non possiedo le competenze per poter effettuare regolazioni, perciò lo terrei così come me lo tarerebbe la casa. IDEM pel mono.
    inoltre a me capita spesso di uscire in 2.

    riassumendo io sono dispostissimo a qulche sacrificio da fare se questo vuol dire aumentare la sicurezza globale della moto. per le prestazioni... beh... quelle le lascio a chi sà il fatto suo!
    Ultima modifica di Tony-675-Triple; 09/07/2009 alle 18:34 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Alecolli
    Data Registrazione
    27/11/07
    Località
    Rimini
    Moto
    Baby Speed 2002
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente Scritto da Tony-675-Triple Visualizza Messaggio
    in effetti il mio intento è solo quello di aumentare il feeling con l'anteriore, ma sempre per un uso stradale. leggo che avere un anteriore "piantato" a terra dà molta più stabilità in percorrenza e ti fa sentir lavorare la gomma. credo se ne guadagni anche in sicurezza, sbaglio?



    ma a tuo avviso è una spesa sensata quella della sostituzione della cartuccia (vedi extrem. ...) per un uso stradale? a me interessa poter aumentare la stabilità in curva e poter aumentare la sensibilità con l'anteriore. attualmente non possiedo le competenze per poter effettuare regolazioni, perciò lo terrei così come me lo tarerebbe la casa. IDEM pel mono.
    inoltre a me capita spesso di uscire in 2.

    riassumendo io sono dispostissimo a qulche sacrificio da fare se questo vuol dire aumentare la sicurezza globale della moto. per le prestazioni... beh... quelle le lascio a chi sà il fatto suo!

    Guarda, io non sono un esperto di forcelle, ma ti assicuro che per l'uso che dici di aver bisogno tu basta che porti la moto in un centro di preparazione dove ti cambiano l'olio e le molle e te le settano ad hoc per te (considera che si tratta già di una spesa considerevole).
    Andare a spendere soldi per altre sospensioni a mio avviso è puramente inutile perchè:
    1 rispetto alla preparazione personalizzata di quelle originali non avresti mai una gran differenza
    2 delle sospensioni nuove sono comunque da tarare sulle tue necessità altrimenti non risolveresti il tuo problema
    3 avresti un aumento esponenziale della spesa per un incremento minimo di prestazioni

    Queste considerazioni sono rivolte esclusivamente all'uso che hai detto di volerne fare tu (cioè su strada), se devi andare su pista il discorso è diverso. Infine è ancora diverso se le vuoi cambiare per un fatto estetico
    Se non sei daccordo con quello che scrivo, allora vai qui

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,596
    Citazione Originariamente Scritto da Tony-675-Triple Visualizza Messaggio


    ma a tuo avviso è una spesa sensata quella della sostituzione della cartuccia (vedi extrem. ...) per un uso stradale?
    No! è esagerato, un kit molle + olio è più che sufficente.
    io ti consiglio di cambiare il mono, sulla street è il mono il vero punto debole

  7. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    Cremona
    Moto
    Superduke
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    No! è esagerato, un kit molle + olio è più che sufficente.
    io ti consiglio di cambiare il mono, sulla street è il mono il vero punto debole
    quoto!
    Tifo STONER!!!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Tony-675-Triple
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Terni
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente Scritto da veleno 8 Visualizza Messaggio
    quoto!
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    No! è esagerato, un kit molle + olio è più che sufficente.
    io ti consiglio di cambiare il mono, sulla street è il mono il vero punto debole
    capito.
    bene, metterò in preventivo questa spesa per la prox stagione allora: mono + kit molle.

    grazie a tutti dei consigli!!!

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di frankie_r
    Data Registrazione
    19/03/08
    Località
    Roma
    Moto
    SPEED 08
    Messaggi
    100
    credo che chi gira in questo sito sia animato da pura curiosità e voglia di conoscere nuove persone e condividere con queste le proprie esperienze. Tutti conosciamo un centro assistenza sospensioni nelle propria città, basta entrare chiedere ... pagare e uscire con la moto settata per una determinata occasione, per una determinata stagione o per determinate coperture. MA IL SABATO E LA DOMENICA QUANDO ESCI CON LA MOTO E IL NEGOZIO E' CHIUSO SE NON IMPARI DA SOLO A REGOLARTI LE SOSPENSIONI PENSI CHE QUESTO APRA PER TE??? Chi fa da se fa per tre recita l'antico adagio.
    MEDITATE GENTE, MEDITATE

    p.s. mi è venuto in mente rileggendo la tua mail....hai provato a spingere sul manubrio in curva anzichè tirarlo verso di te? prima di sentirti sicuro con una spesa evitabile prova a spingere in rettilineo sul manubrio con entrambi le mani, poi con entrambi le mani ma con maggiore spinta sulla mano dx e poi sulla mano sx, l'impronta del preumatico dovesti sentirla più distintamente e la moto dirigersi senza esitazione dove la vuoi indirizzare.
    Fammi sapere. Nel caso risolvi mi devi solo un caffè
    Ultima modifica di frankie_r; 13/07/2009 alle 22:15 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Tony-675-Triple
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Terni
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente Scritto da frankie_r Visualizza Messaggio
    credo che chi gira in questo sito sia animato da pura curiosità e voglia di conoscere nuove persone e condividere con queste le proprie esperienze. Tutti conosciamo un centro assistenza sospensioni nelle propria città, basta entrare chiedere ... pagare e uscire con la moto settata per una determinata occasione, per una determinata stagione o per determinate coperture. MA IL SABATO E LA DOMENICA QUANDO ESCI CON LA MOTO E IL NEGOZIO E' CHIUSO SE NON IMPARI DA SOLO A REGOLARTI LE SOSPENSIONI PENSI CHE QUESTO APRA PER TE??? Chi fa da se fa per tre recita l'antico adagio.
    MEDITATE GENTE, MEDITATE

    p.s. mi è venuto in mente rileggendo la tua mail....hai provato a spingere sul manubrio in curva anzichè tirarlo verso di te? prima di sentirti sicuro con una spesa evitabile prova a spingere in rettilineo sul manubrio con entrambi le mani, poi con entrambi le mani ma con maggiore spinta sulla mano dx e poi sulla mano sx, l'impronta del preumatico dovesti sentirla più distintamente e la moto dirigersi senza esitazione dove la vuoi indirizzare.
    Fammi sapere. Nel caso risolvi mi devi solo un caffè
    che dire..??
    proverò di sicuro!!!

    grazie!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. la teoria della ciambella
    Di fearless nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31/01/2010, 10:54
  2. Teoria matematica!
    Di Nerozz nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22/04/2009, 14:22
  3. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/01/2009, 08:26
  4. E questa è fatta... (teoria)
    Di B@Rz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23/12/2006, 12:25
  5. Domani mattina... teoria patente...
    Di B@Rz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 21/12/2006, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •