Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: ventola raffreddamento

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Io ho sempre aspettato che la ventola si fermasse prima di spegnere il motore ma con la Tiger d'estate mi sa che finisce prima la benzina... non so la vostra ma la mia se resto fermo non si spegne mai

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
    prossima domanda che farò al meccanico della triumph...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Domanda...... Prima di spegnere la moto, in caso di ventola accesa bisogna aspettare che la stessa sia spenta???
    in teoria si xchè la ventola accesa indica che sta abbassando la temp dell'acqua xciò se tu la spegni con la ventola accesa interrompi il ciclo e la temp dell'acqua può salire ulteriormente potendo causare problemi alla guarnizione di testa

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di tigersem
    Data Registrazione
    22/05/09
    Località
    Bo
    Moto
    Tiger 1050 bianca
    Messaggi
    143
    secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
    per strada con la testa ...
    ... in pista con il cuore

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di maxxxtiger
    Data Registrazione
    15/05/09
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger1050
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da tigersem Visualizza Messaggio
    secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO

    Inoltre la ventola raffredda il liquido del radiatore, ed al minimo il liquido circola piano, pertanto a seconda di dove è posizionato il termostato ( ad inzio circuito o alla fine) le temperature tra motore e radiatore sono diverse.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Citazione Originariamente Scritto da tigersem Visualizza Messaggio
    secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
    Fosse vero sarebbe un suicidio meccanico... la ventola deve riuscire a raffreddare il motore al minimo, serve solo a quello

    Citazione Originariamente Scritto da maxxxtiger Visualizza Messaggio
    Inoltre la ventola raffredda il liquido del radiatore, ed al minimo il liquido circola piano, pertanto a seconda di dove è posizionato il termostato ( ad inzio circuito o alla fine) le temperature tra motore e radiatore sono diverse.
    Circola piano ma abbastanza velocemente per raffreddare il motore, altrimenti bruceresti una guarnizione di testa ad ogni ingorgo
    Il termostato deve essere posizionato nel punto più caldo del motore: nella testata, subito a monte del radiatore. Metterlo da un'altra parte non avrebbe alcun senso

    La tamperatura tra radiatore e motore deve essere diversa, sennò a che servirebbe mai il radiatore?

    C'è da dire poi che fermando il motore il circuito di raffreddamento continua (in minima parte) a raffreddare il motore con l'effetto termosifone dato che la pompa da ferma non fa certo tenuta stagna.
    Ultima modifica di calimero; 17/07/2009 alle 21:57 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Ventola raffreddamento KO
    Di zatiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10/09/2010, 09:53
  2. VENTOLA RAFFREDDAMENTO
    Di SuperSte nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 08:52
  3. Ventola di raffreddamento
    Di tyler78 nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 02/02/2009, 11:32
  4. Ventola raffreddamento
    Di eagle one nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17/03/2008, 18:16
  5. ventola di raffreddamento
    Di daytonio nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/10/2007, 07:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •