Io ho sempre aspettato che la ventola si fermasse prima di spegnere il motore ma con la Tiger d'estate mi sa che finisce prima la benzina... non so la vostra ma la mia se resto fermo non si spegne mai![]()
Io ho sempre aspettato che la ventola si fermasse prima di spegnere il motore ma con la Tiger d'estate mi sa che finisce prima la benzina... non so la vostra ma la mia se resto fermo non si spegne mai![]()
secondo me è meglio spegnerla perchè dubito che a moto ferma siano di più gradi effettivi che toglie la ventola contro quelli che tira sul il motore , quindi sicuramente da spenta la temperatura si abbasssa di più ... IMHO
per strada con la testa ...
... in pista con il cuore
Fosse vero sarebbe un suicidio meccanico... la ventola deve riuscire a raffreddare il motore al minimo, serve solo a quello
Circola piano ma abbastanza velocemente per raffreddare il motore, altrimenti bruceresti una guarnizione di testa ad ogni ingorgo
Il termostato deve essere posizionato nel punto più caldo del motore: nella testata, subito a monte del radiatore. Metterlo da un'altra parte non avrebbe alcun senso
La tamperatura tra radiatore e motore deve essere diversa, sennò a che servirebbe mai il radiatore?
C'è da dire poi che fermando il motore il circuito di raffreddamento continua (in minima parte) a raffreddare il motore con l'effetto termosifone dato che la pompa da ferma non fa certo tenuta stagna.![]()
Ultima modifica di calimero; 17/07/2009 alle 21:57 Motivo: UnionePost automatica