ho capito che il tuo occhio vuole la sua parte, ed è giusto che sia così. la tiger sarà anche efficiente, ma neache a me è mai piaciuta......
perchè non prendi in considerazione la ducati gt1000? è bella, ha personalità ed è anche comoda.
ho capito che il tuo occhio vuole la sua parte, ed è giusto che sia così. la tiger sarà anche efficiente, ma neache a me è mai piaciuta......
perchè non prendi in considerazione la ducati gt1000? è bella, ha personalità ed è anche comoda.
Ciao complimenti per i km fatti ...certo che la tua moto attuale tutto è tranne che una sport touring....io ho avuto la fortuna di trovare una sprint st 955 del 2004 con pochi km (13000) parcheggiata in un parco usato della BMW
e l'ho presa per una sciocchezza.....ma io avevo le idee chiare e cercavo proprio quel modello....bè dopo 12000 km fatti a tutt'oggi devo dire che avevo visto giusto..La 1050 attuale ha invece più problemi ed è troppo sport e troppo poco touring....all'imizio anch'io cercavo l'ulysse buell e l'avevo anche trovato ma è troppo corto oltre ad essere troppo vibrante per farci i km
forse per le tue esigenze la BMW è la scelta migliore anche se la nuova t-bird in versione cruiser potrebbe essere una scelta valida per i km valla a vedere da vicino secondo me meritaciao max hotdog (per la cronaca io ho 50 anni )
![]()
Io invece la Tiger la trovo una bella moto, non sarà "affascinante" come un Boneville o una Speed , ma ha il suo perchè e a detta di chi la usa è una vera cannonata in tutto sia in ciclistica, motore e comodità![]()
Perchè verso i 50? Ti assicuro che non è una moto x tranquilli, ha un'accelerazione che ti stacca le braccia (ho visto un collaudatore impennarla senza fatica), comoda nei lunghi viaggi ma se vuoi fare un pò il pirla è scattante e maneggevole, e puoi piegare molto di più di un'Harley.
Valla a provare poi mi dici.....
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
"Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
"...to boldly go where no man has gone before!"
Ma per macinare chilometri ed avere comunque un motore che non scherza sotto... perchè non pensare all'unica turistica che abbia battuto il VFR nelle comparative ?
![]()
azz bella la sprint st.
forse un po' troppo "signora" per me, che non ostante gli anni rimango sderenato.
non metto in dubbio le qualità del tiger. però, il fascino è un'altra cosa.
ogni marca fa una moto tipo tiger, sempre all'apparenza s'intende, non avendolo mai provato.
ma esiste una caferacer-supergranturismo?
senti a me...
ho lo stesso problema.
amo visceralmente le triumph e con le mie daytona ho fatto almeno 200000km.
con la bonnie ho girato mezza europa attrezzandola in veste touring per quanto possibile.
e adesso sbavo per la nuova guzzi stelvio.
vorrei una tiger ma la vedo come una grossa speed con le zampe da giraffa...
non credo abbandonero' mai la triumph che mi ha dato tantissimo.
ma sono indeciso su quale sara' la cavalcatura per le prossime avventure megakilometriche...
ciao.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo