E' l'approccio allla moto, che é diverso. Loro la vedono come un veicolo che deve essere possibilmente anche bello. Noi vogliamo un'opera d'arte che ci porti anche possibilmente a spasso. Noi nel 50% dei casi manco sappiamo quel che guidiamo, loro ottengono il massimo con il minimo. Naturalmente non mancano esempi contrari in entrambi gli schieramenti. Vogliamo discutere del fascino della Mana, o del motivo per il quale la Yamaha TRX850 non ha sfondato in Europa? Ci ricordiamo che la Yamaha FZ750 aveva i dischi dei freni ventilati, ma non come i nostri di oggi, ventilati in senso automobilistico, cioè due dischi finissimi affiancati e uniti tra loro da traversini.....quando noi producevamo ancora il Falcone con due tamburi....
Ve la ricordate la Katana? Era per caso priva di personalità? Si poteva confondere con la CB1000? Era quasi uguale alla Z900?

Lasciamo stare, valà. Diciamo invece, che una casa che sforna 20 modelli non può statisticamente farli tutti personali e distinguibili. La MV fa la Brutale e la F4, il compitino è più facile.......
IMHO.